Guida alle tecnologie

Risolvi il packet loss in Sea of Thieves

9 min read Giochi Online Aggiornato 09 Oct 2025
Risolvi il packet loss in Sea of Thieves
Risolvi il packet loss in Sea of Thieves

Perdita di pacchetti in Sea of Thieves mostrata su grafico di rete

Sea of Thieves è uno splendido gioco che permette di vivere fantasie pirata in multiplayer. Questo però implica che la qualità dell’esperienza dipende quasi completamente dalla stabilità della tua connessione. Tra i problemi più gravi ci sono il ping alto, lo jitter e il temuto packet loss.

Importante: la maggior parte dei giocatori richiede latenze molto basse e perdita di pacchetti prossima allo zero per evitare rubberbanding o disconnessioni durante gli scontri.

Offerte consigliate ad Agosto 2025

  • Editor’s Choice Private Internet Access — Supporto 24/7, piano 2 anni + 2 mesi gratis, sconto indicativo mostrato nella promozione.
  • ExpressVPN — Connessione veloce, sconti per piani biennali.
  • CyberGhost — Buoni protocolli di sicurezza e piani promozionali.

Queste opzioni appaiono spesso nelle soluzioni indicate per aggirare problemi legati a routing e throttling ISP.

Che cos’è il packet loss in Sea of Thieves?

Il packet loss è la perdita di pacchetti dati inviati tra il tuo dispositivo e i server di gioco. Ogni azione che compi (muoverti, sparare, parlare) genera piccoli pacchetti che devono arrivare al server e tornare indietro. Se alcuni pacchetti non arrivano, il server non riceve informazioni complete e il gioco può reagire con ritardi, desync o teleport imprevisti.

Definizione breve: packet loss = pacchetti dati spediti che non arrivano a destinazione.

Sintomi comuni

  • Teletrasporti casuali del personaggio (rubberbanding)
  • Disconnessioni improvvise o errori di rete
  • Comunicazione vocale interrotta con l’equipaggio
  • Lag nei comandi e ritardi nell’interfaccia
  • Diminuzione drastica degli FPS dovuta a sincronizzazioni errate

Quando succede in combattimento, può compromettere completamente la partita.

Causa: dove si verifica la perdita di pacchetti?

La perdita può verificarsi in tre punti principali:

  • Lato client (casa tua): cavi, Wi‑Fi, driver, router.
  • Lato ISP: instradamento, congestione, throttling.
  • Lato server: problemi dell’host del gioco o sovraccarico dei server.

Non è sempre immediato identificare la causa: un problema in un nodo intermedio della rete può sembrare causato da te o dall’ISP.

Strumenti per misurare e diagnosticare il packet loss

Ecco gli strumenti principali e come usarli.

  • ping: misura latenza e perdita minima su un hop.
  • tracert/traceroute: mostra il percorso e gli hop attraversati.
  • pathping (Windows): combina ping e tracert e segnala perdita per ogni hop.
  • MTR (Linux/macOS): analogo a pathping, utile per analisi prolungate.
  • Wireshark: cattura pacchetti e consente analisi dettagliata.
  • Speedtest/fast.com: misura banda ma non sostituisce test di perdita pacchetti.

Esempi di comandi utili

  • Ping verso il server di gioco o verso 8.8.8.8:
ping -n 50 8.8.8.8
  • Tracert (Windows)
tracert example.com
  • Pathping (Windows)
pathping example.com

Interpretazione rapida

  • Perdita 0%–0.5%: normalmente impercettibile.
  • Perdita ~1%: può iniziare a generare artefatti e microstuttering.
  • Perdita >2–3%: esperienza compromessa; >5% grave.

Nota: questi intervalli sono indicativi e variano per ambiente e gioco.

Come risolvere il packet loss in Sea of Thieves: guida passo passo

Di seguito una sequenza consigliata: comincia dalle azioni più semplici e vai verso le più avanzate.

1) Controllo rapido e riavvio

  • Riavvia PC/console e router/modem.
  • Scollega e ricollega fisicamente i cavi Ethernet.
  • Assicurati che la connessione a Internet sia attiva e non in manutenzione.

2) Usa Ethernet invece del Wi‑Fi

Il Wi‑Fi è più soggetto a perdite e interferenze. Collega il PC/console via cavo CAT6 se possibile.

3) Aggiorna driver e firmware

  • Aggiorna i driver della scheda di rete (Windows: Gestione dispositivi).
  • Aggiorna il firmware del router (consulta il manuale del produttore).

4) Chiudi programmi che usano banda

  • Chiudi streaming, download, backup cloud, torrent, e app VoIP pesanti.
  • Controlla dispositivi in casa che possono saturare la rete.

5) Cambia DNS o svuota la cache DNS

Per Windows segui i comandi seguenti per svuotare e reimpostare la cache DNS e Winsock:

ipconfig /flushdns

ipconfig /registerdns

ipconfig /release

ipconfig /renew

netsh winsock reset

exit

Prompt dei comandi Windows per flush DNS

Puoi anche provare DNS pubblici come:

  • Google Public DNS: 8.8.8.8 e 8.8.4.4
  • Cloudflare: 1.1.1.1 e 1.0.0.1
  • OpenDNS: 208.67.222.222 e 208.67.220.220

Ricorda: salva i valori originali del tuo ISP nel caso sia necessario tornare indietro.

6) Esegui pathping o MTR per identificare l’hop con perdita

  • Windows: apri CMD con privilegi e lancia
pathping your.seaofthieves.server.address
  • Linux/macOS: usa mtr
mtr -rw example.com

Se la perdita appare solo negli ultimi hop (vicino al server), il problema è probabilmente lato game host. Se appare in hop intermedi, è responsabilità dell’ISP o di un carrier.

7) Prova con una VPN quando il problema è di instradamento o throttling

Passaggi rapidi:

  1. Sottoscrivi una VPN affidabile (es. Private Internet Access, ExpressVPN, CyberGhost).
  2. Installa il client VPN sul PC.
  3. Connettiti a un server vicino alla regione del server di gioco (più vicino = meglio).
  4. Avvia Sea of Thieves e verifica se migliora.

Quando funziona: la VPN può risolvere problemi di instradamento errato o di bandwidth throttling da parte dell’ISP.

Quando non funziona: se la perdita è fisica sulla tua rete locale (cavi, infrastruttura locale) o sul server del gioco, la VPN non risolverà.

8) Configurazioni avanzate del router

  • Abilita QoS (Quality of Service) per dare priorità al traffico di gioco.
  • Disattiva funzionalità che causano inspect profonda del traffico se noto che degradano la performance.
  • Se possibile, imposta DMZ o port forwarding per la console/PC solo se richiesto dai requisiti di rete.

Note sulla sicurezza: DMZ espone il dispositivo alla rete pubblica. Usalo solo con attenzione.

9) Contatta ISP e supporto Sea of Thieves

  • Mostra i log di pathping/traceroute con i timestamp.
  • Chiedi se ci sono filtri, limiti o problemi di instradamento per la regione.
  • Contatta il supporto di Sea of Thieves se i test indicano perdita negli ultimi hop verso i loro server.

Playbook rapido per risolvere packet loss (SOP)

  1. Verifica stato server Sea of Thieves (status ufficiale).
  2. Spegni e riaccendi modem/router; prova Ethernet.
  3. Esegui ping e pathping per 5–10 minuti.
  4. Svuota cache DNS e riavvia.
  5. Se perdita continua e compare in hop intermedi, contatta ISP.
  6. Se ISP non risolve, prova VPN e documenta i test.
  7. Se ancora non risolto, condividi i log con il supporto del gioco.

Criteri di accettazione

  • La perdita misurata con pathping è inferiore a 1% su tutti gli hop critici.
  • Nessun episodio di rubberbanding o disconnessioni durante una sessione di gioco di 30 minuti.
  • L’audio vocale rimane stabile e i comandi rispondono entro 150 ms (varia per la regione).

Checklist ruolo-specifiche

Per giocatore a casa:

  • Usa Ethernet, aggiorna driver, chiudi app in background, prova VPN.

Per amministratore di rete domestica:

  • Controlla log del router, abilita QoS, esegui test su ogni segmento di rete, sostituisci cavi.

Per supporto ISP:

  • Verifica instradamento interregionale, controlla congestione e limiti, esegui controlli sui nodi soggetti a perdita.

Quando la VPN non risolve: controesempi

  • Perdita dovuta a cavo difettoso o interferenze Wi‑Fi: una VPN non può riparare il segnale fisico.
  • Server di gioco sovraccarico: la VPN non modifica la capacità del server.
  • Problemi hardware locale della console o del PC (scheda rete difettosa): risolti sostituendo hardware.

Metodologia minima per un test ripetibile

  1. Documenta ora, server/geolocalizzazione e condizioni (utenti in casa, download in corso).
  2. Esegui ping 100 pacchetti verso server di gioco e verso un pubblico noto (es. 8.8.8.8).
  3. Lancia pathping verso lo stesso server per almeno 3 minuti.
  4. Registra i risultati e confrontali prima/dopo VPN e prima/dopo sostituzione cavi.
  5. Ripeti i test in orari diversi per verificare congestione oraria.

Box riepilogativo: numeri utili e riferimenti

  • DNS consigliati: Google 8.8.8.8/8.8.4.4, Cloudflare 1.1.1.1/1.0.0.1, OpenDNS 208.67.222.222/208.67.220.220
  • Test da eseguire: ping, tracert, pathping, MTR, Wireshark
  • Tempo test raccomandato: 3–10 minuti per sessione diagnostica, 30 minuti per test di esperienza utente

Sicurezza e privacy

  • Usare una VPN modifica il percorso dei tuoi pacchetti e il provider VPN può vedere metadati di traffico. Scegli provider con politica no‑log chiara.
  • Evita soluzioni gratuite per problemi sensibili: spesso hanno limiti di banda o raccolgono dati.
  • Per problemi di privacy/GDPR, leggi le policy del provider VPN e assicurati che il paese di registrazione non imponga conservazione dati obbligatoria.

Glossario rapido

  • Ping: test di latenza misura ms.
  • Jitter: variazione della latenza nel tempo.
  • Packet loss: percentuale di pacchetti persi.
  • Pathping/MTR: strumenti che mostrano perdita su ogni hop.

Diagramma decisionale rapido

flowchart TD
  A[Problema: lag/teleport] --> B{Connessione cablata?}
  B -- No --> C[Passa a Ethernet]
  B -- Sì --> D{Perdita visibile con pathping?}
  D -- No --> E[Aggiorna driver e firmware]
  D -- Sì --> F{Perdita su hop locale?}
  F -- Sì --> G[Sostituisci cavi / controlla switch]
  F -- No --> H{Perdita su hop ISP o intermedio?}
  H -- Sì --> I[Contatta ISP; prova VPN]
  H -- No --> J[Contatta supporto Sea of Thieves]

Domande frequenti

Come capisco se è colpa mia o dell’ISP?

Usa pathping/traceroute: se la perdita è nei primi hop (vicino a te), probabilmente è un problema locale; se compare in hop intermedi o verso la destinazione, è responsabilità dell’ISP o del carrier.

Una VPN ridurrà sempre il packet loss?

No. La VPN può aggirare instradamenti difettosi o throttling ISP, ma non aggiusterà problemi fisici sulla tua rete o server sovraccarichi.

Qual è la perdita accettabile per giocare online?

Idealmente prossima allo 0%. Per esperienza pratica: sotto l’1% è spesso impercettibile, oltre il 2–3% iniziano i problemi evidenti.

Riepilogo finale

  • Il packet loss rovina l’esperienza in Sea of Thieves ma è spesso risolvibile con diagnosi sistematica.
  • Inizia con cablaggio, aggiornamenti e test locali, quindi passa a pathping per identificare l’hop problematico.
  • Se l’ISP è responsabile, contattalo o prova una VPN; se il problema è locale, sostituisci hardware e aggiorna configurazioni.

Breve azione consigliata: collega via Ethernet, esegui pathping per 3–5 minuti, prova VPN se la perdita è su hop intermedi.

Annuncio breve condivisibile (100–200 parole)

Sea of Thieves è divertente fino a quando la rete regge. Se stai sperimentando teleport, disconnessioni o voce a scatti, questa guida pratica spiega come diagnosticare e risolvere il packet loss: test consigliati (ping, pathping), passi rapidi (Ethernet, svuota DNS, aggiorna driver), quando coinvolgere l’ISP e quando provare una VPN. Include checklist, playbook, diagramma decisionale e FAQ per risolvere il problema in modo sistematico.

Se vuoi, posso generare una versione stampabile della checklist o un file di log template per inviare all’ISP.

Autore
Redazione

Materiali simili

Errore 500 Character.AI: risoluzione rapida
Assistenza Tecnica

Errore 500 Character.AI: risoluzione rapida

Musica di sottofondo per app Android (guida Tasker)
Android

Musica di sottofondo per app Android (guida Tasker)

Previsioni di vendita accurate: guida pratica
Vendite

Previsioni di vendita accurate: guida pratica

Controller fisico su Android: Wiimote e MOGA
Gaming Mobile

Controller fisico su Android: Wiimote e MOGA

Eliminare il lag della fotocamera su Android
Mobile

Eliminare il lag della fotocamera su Android

File cancellati irrecuperabili: 3 metodi rapidi
Sicurezza dati

File cancellati irrecuperabili: 3 metodi rapidi