Come risolvere l'errore SrtTrail.txt (BSOD) in Windows 11

Windows 11 è generalmente stabile, ma può presentare schermate blu o blocchi all’avvio causati dall’errore SrtTrail.txt. Microsoft include uno strumento di riparazione automatica che risolve molti problemi di avvio, tuttavia a volte non è sufficiente. In questa guida completa troverai procedure passo-passo, alternative, e checklist per diagnosticare e correggere l’errore SrtTrail.txt senza perdere dati importanti.
Che cos’è l’errore SrtTrail.txt
SrtTrail.txt è un file di log creato dallo strumento Automatic Repair (Riparazione automatica) di Windows. Appare quando il sistema non riesce ad avviarsi correttamente e registra i tentativi falliti di avvio. Può comparire durante la fase di boot o, meno frequentemente, mentre Windows è in esecuzione.
Cause comuni
- Driver incompatibili o corrotti
- Malware o virus che danneggiano file di sistema
- Programmi installati corrotti
- File di sistema infetti
- Registro di sistema corrotto
- File del Boot Manager di Windows danneggiato
Nota importante: prima di procedere con operazioni invasive, prova sempre a eseguire un backup dei dati sensibili se hai accesso a un ambiente che lo consente (ad es. avviando da un supporto esterno con un file manager live).
Panoramica delle soluzioni incluse
- Ripristino del sistema (System Restore)
- Disabilitare la riparazione automatica all’avvio
- Scollegare periferiche USB non necessarie
- Eseguire comandi di riparazione del boot (bootrec)
- Scansione antivirus in Modalità provvisoria
- Eseguire SFC e CHKDSK
- Ripristino/Reset del PC (con opzioni cloud o locale)
Come usare questa guida
- Segui i passi nell’ordine suggerito: dalle soluzioni meno invasive a quelle più drastiche.
- Se non riesci ad accedere a Windows, avvia l’ambiente di ripristino (WinRE) usando le opzioni avanzate.
- Se non sei sicuro di un comando, copia/incolla esattamente come mostrato.
Soluzione 1: Eseguire un Ripristino del Sistema
Quando disponibile, il Ripristino del Sistema riporta i file di sistema e le impostazioni a uno stato precedente senza cancellare i file personali.
Passaggi
- Avvia l’ambiente di ripristino e seleziona “Risoluzione dei problemi”.
- Scegli “Ripristino configurazione di sistema”.
- Inserisci le credenziali dell’amministratore se richieste.
- Seleziona il punto di ripristino raccomandato oppure scegli “Scegli un altro punto di ripristino” e clicca “Avanti”.
- Segui la procedura e lascia che il sistema completi il ripristino.
Quando usarlo: se il problema è comparso dopo l’installazione di un driver o di un aggiornamento recente.
Soluzione 2: Disabilitare la Riparazione Automatica all’avvio
A volte la riparazione automatica entra in un loop e impedisce l’avvio. Disabilitarla temporaneamente permette di avviare strumenti diagnostici manuali.
Immagini correlate:
Passaggi
- In WinRE, vai su “Risoluzione dei problemi” > “Opzioni avanzate”.
- Seleziona “Prompt dei comandi”.
- Digita o incolla il comando seguente e premi Invio:
bcdedit /set {default} recoveryenabled No
- Riavvia il computer.
Nota: per riabilitare la riparazione automatica, esegui lo stesso comando con “Yes” al posto di “No”.
Soluzione 3: Scollegare dispositivi USB e periferiche
Problemi con driver di periferiche esterne possono interrompere l’avvio.
Passaggi
- Spegni il computer.
- Scollega tutti i dispositivi non essenziali: stampanti, USB, scanner, dongle, hard disk esterni, schede SD.
- Avvia il PC. Se l’errore non si presenta più, collega i dispositivi uno alla volta e verifica il comportamento.
Azioni successive: aggiorna o reinstalla i driver del dispositivo identificato; se il dispositivo non funziona ancora, considera la riparazione o la sostituzione.
Soluzione 4: Eseguire i comandi di riparazione del boot dal Prompt dei comandi
Questi comandi riparano il BCD e il Master Boot Record (MBR). Usali con attenzione.
Passaggi
- Vai su “Risoluzione dei problemi” > “Opzioni avanzate” > “Prompt dei comandi”.
- Esegui i comandi uno alla volta, attendendo completamento di ciascuno:
bootrec.exe /rebuildbcd
bootrec.exe /fixmbr
bootrec.exe /fixboot
- Se il comando /fixboot restituisce accesso negato, prova prima:
dism /image:C:\ /cleanup-image /revertpendingactions
(Usa la lettera di unità corretta se C: non è quella del sistema). Riavvia al termine.
Immagini di riferimento:
Soluzione 5: Scansionare il sistema per malware in Modalità provvisoria
Molti rootkit e malware si rimuovono solo da un ambiente non-complessivo come la Modalità provvisoria.
Passaggi
- Da WinRE scegli “Opzioni avanzate” > “Impostazioni di avvio” > “Riavvia”.
- Premi 4 per avviare in Modalità provvisoria.
- Apri “Sicurezza di Windows” (Windows Security) e vai su “Protezione da virus e minacce” > “Opzioni di scansione”.
- Seleziona “Scansione completa” e avvia.
Consiglio: se disponi di un antivirus portatile o di un rescue disk (es. Kaspersky Rescue Disk o strumenti equivalenti), puoi usarlo avviando da USB per una scansione esterna.
Soluzione 6: Eseguire SFC e CHKDSK
Questi strumenti riparano file di sistema e settori danneggiati sul disco.
Passaggi
- In “Opzioni avanzate” apri il Prompt dei comandi.
- Esegui il controllo dei file di sistema:
sfc /scannow /offbootdir=C:\ /offwindir=C:\Windows
(Se il comando è eseguito da WinRE potresti dover specificare offbootdir e offwindir indicandone la lettera corretta.)
- Esegui CHKDSK sull’unità di sistema per correggere errori e trovare settori danneggiati:
chkdsk C: /f /r /x
- Riavvia quando completato.
Immagine di riferimento per CHKDSK:
Soluzione 7: Ripristinare o resettare il PC
Se tutte le altre opzioni falliscono, un reset del sistema ripristina i file di sistema a uno stato funzionante.
Passaggi principali
- Avvia WinRE > “Risoluzione dei problemi” > “Reimposta il PC”.
- Scegli se conservare i file personali (Mantieni i miei file) o rimuovere tutto (Rimuovi tutto).
- Scegli tra “Download cloud” (scarica da Microsoft) o “Reinstallazione locale”.
- Seleziona se cancellare solo il disco di sistema o tutti i dischi.
- Scegli la modalità di pulizia dei file: “Rimuovi solo i miei file” o “Pulire completamente l’unità” se cedi il dispositivo.
- Avvia il reset e attendi il completamento.
Attenzione: il reset rimuoverà programmi e driver installati; salva backup prima di procedere.
Diagnostica rapida: mini-metodologia (da usare in ordine)
- Scollega periferiche non essenziali.
- Tenta avvio; se fallisce, avvia WinRE.
- Prova Ripristino configurazione di sistema.
- Disabilita riparazione automatica e prova comandi bootrec.
- Esegui SFC e CHKDSK.
- Scansiona per malware in Modalità provvisoria.
- Se necessario, resetta il PC.
Checklist per tecnici (ruoli: utente, tecnico)
Utente prima del supporto tecnico
- Scollegare dispositivi esterni
- Annotare messaggi di errore completi
- Tentare avvio in Modalità provvisoria
- Fare backup dei file importanti
Tecnico IT
- Controllare il file SrtTrail.txt (se accessibile) per dettagli del servizio/driver fallito
- Eseguire bootrec /rebuildbcd, /fixmbr, /fixboot
- Lanciare SFC /scannow e CHKDSK
- Verificare aggiornamenti firmware/BIOS
- Testare con un disco di avvio Windows e strumenti di diagnostica hardware
Quando queste soluzioni potrebbero fallire
- Danneggiamento hardware (SSD/HDD guasto) che causa errori di I/O continui
- Settori di avvio sovrascritti in modo irrecuperabile
- Corruzione profonda del registro di Windows oltre la riparazione automatica
- Infezione da malware che persiste o si nasconde in firmware
In questi casi è consigliato:
- Controllare SMART dell’SSD/HDD e sostituire il disco se necessario
- Utilizzare strumenti di recupero dati professionali
- Rivolgersi a un servizio di assistenza specializzato
Albero decisionale (flowchart)
flowchart TD
A[Avvio fallito con SrtTrail.txt] --> B{Si avvia in Modalità provvisoria?}
B -- Sì --> C[Scansione antivirus completa]
C --> D{Risolve problema?}
D -- Sì --> Z[Fine]
D -- No --> E[Controllo driver e aggiornamenti]
E --> F{Driver aggiornato/risolto?}
F -- Sì --> Z
F -- No --> G[Usa WinRE: SFC + CHKDSK]
B -- No --> H[Accedi a WinRE]
H --> I[Prova Ripristino configurazione di sistema]
I --> J{Risolve?}
J -- Sì --> Z
J -- No --> K[Disabilita riparazione automatica -> bootrec]
K --> L{Boot riparato?}
L -- Sì --> Z
L -- No --> M[Considera reset del PC o assistenza tecnica]
M --> Z
Criteri di accettazione (Критерии приёмки)
- Il sistema si avvia in Windows senza mostrare la schermata SrtTrail.txt o BSOD.
- Nessuna perdita di dati critici dopo le azioni (se l’utente ha scelto di mantenere i file).
- Eventuali periferiche funzionano correttamente dopo aggiornamento driver.
Controlli hardware e compatibilità
- Esegui test SMART sull’unità di sistema (es. con CrystalDiskInfo o strumenti del produttore).
- Verifica aggiornamenti BIOS/UEFI e firmware SSD.
- Se hai installato hardware recente, prova a rimuoverlo temporaneamente.
Suggerimenti di sicurezza e privacy
- Non usare strumenti non verificati da fonti affidabili per evitare malware aggiuntivo.
- Se esegui reset con “Pulire completamente l’unità”, considera la perdita permanente dei dati.
- Per dati sensibili, esegui backup cifrato prima di interventi invasivi.
Esempi di comandi rapidi (che potresti copiare)
# Disabilitare riparazione automatica
bcdedit /set {default} recoveryenabled No
# Ricostruire BCD e riparare il boot
bootrec.exe /rebuildbcd
bootrec.exe /fixmbr
bootrec.exe /fixboot
# Controllo file di sistema da ambiente offline
sfc /scannow /offbootdir=C:\ /offwindir=C:\Windows
# Controllo disco
chkdsk C: /f /r /x
Sostituisci C: con la lettera della partizione di Windows se diversa.
Quando chiamare un tecnico
- Se il disco mostra errori SMART imminenti di guasto
- Se i comandi di riparazione segnalano errori di basso livello
- Se il sistema è compromesso da malware persistente
- Se non ti senti a tuo agio con operazioni su boot e partizioni
Riepilogo
- L’errore SrtTrail.txt indica problemi di avvio. Inizia con soluzioni non invasive: scollegare periferiche e provare System Restore.
- Se necessario, disabilita temporaneamente la riparazione automatica e usa bootrec, SFC e CHKDSK.
- Esegui una scansione malware in Modalità provvisoria.
- Il reset del PC è l’ultima risorsa; fai backup prima.
Note finali: lascia un commento se desideri istruzioni su come leggere il file SrtTrail.txt specifico dal tuo sistema, includendo le righe di log più rilevanti così posso aiutarti a interpretarle.