Come risolvere l'errore di aggiornamento Windows 0x8024A004
Se visualizzi l’errore 0x8024A004 durante l’aggiornamento a Windows 11 22H2, prova prima un riavvio, la risoluzione dei problemi integrata e la pulizia della cartella SoftwareDistribution. Se persiste, verifica la compatibilità del dispositivo, abilita i servizi di dipendenza e prova soluzioni alternative come lo strumento Media Creation o l’aggiornamento manuale dal Catalogo Microsoft Update.
Cos’è l’errore 0x8024A004 di Windows Update?
L’errore 0x8024A004 indica un problema durante l’installazione degli aggiornamenti di Windows. Spesso compare durante il passaggio da una build di Windows 11, ad esempio 21H1 o 21H2, alla build 22H2. Questo codice descrive un errore generico legato al processo di aggiornamento: file temporanei mancanti o corrotti, servizi disabilitati, spazio insufficiente o incompatibilità hardware/firmware.
Termine chiave in una riga
- SoftwareDistribution: cartella di Windows che contiene file temporanei di aggiornamento.
Cause comuni
- Servizi di Windows Update non avviati o bloccati.
- Cartella SoftwareDistribution corrotta.
- Spazio su disco insufficiente per scaricare o estrarre l’aggiornamento.
- Incompatibilità del dispositivo con la build 22H2 (ad es. TPM o Secure Boot non presenti o configurati).
- Interferenza di antivirus di terze parti o software di sicurezza.
Importante
Se stai aggiornando un PC che ha superato i requisiti minimi tramite workaround, l’installazione di 22H2 può fallire per incompatibilità non visibili in fasi precedenti.
Controlli preliminari rapidi
- Salva il lavoro e riavvia il computer.
- Controlla che il disco di sistema abbia almeno 20 GB di spazio libero consigliato per aggiornamenti importanti (minimo 8-10 GB potrebbe non bastare per alcuni scenari).
- Disconnetti dispositivi esterni non necessari (unità USB, dock, periferiche audio/video) che potrebbero interferire.
- Disattiva temporaneamente qualsiasi antivirus di terze parti.
1 Riavvia il dispositivo e riprova
Molti errori di aggiornamento derivano da servizi o file temporanei in stato incoerente. Un riavvio pulito spesso risolve blocchi transitori. Dopo il riavvio, esegui Windows Update di nuovo tramite Impostazioni > Windows Update.
2 Verifica la compatibilità con l’aggiornamento 22H2
Se hai eseguito Windows 11 con requisiti ridotti, potresti essere bloccato durante l’aggiornamento. Per controllare lo stato tramite il Registro di sistema, segui questi passaggi:
- Premi i tasti Win + R per aprire Esegui.
- Digita regedit e premi Invio per aprire l’Editor del Registro.
- Naviga fino a questo percorso:
Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\AppCompatFlags\TargetVersionUpgradeExperienceIndicators\NI22H2
- Nel pannello destro, cerca il valore denominato RedReason.
- Apri il valore e verifica il campo Dati valore. Se il valore è NONE, il dispositivo è considerato compatibile. Altre diciture come TPM, UEFISecureBoot o simili indicano condizioni di incompatibilità che devono essere risolte.
Nota
Non modificare il Registro se non sei sicuro di quello che fai. Effettua un backup del Registro prima di qualsiasi modifica.
3 Usa la risoluzione dei problemi di Windows Update
La risoluzione dei problemi integrata individua e corregge molte configurazioni errate o servizi mancanti.
Passaggi:
- Premi il tasto Win e apri Impostazioni.
- Vai su Sistema > Risoluzione dei problemi.
- Seleziona Altri strumenti per la risoluzione dei problemi.
- Sotto Windows Update, fai clic su Esegui e segui le istruzioni a schermo.
Il risolutore potrebbe richiedere un riavvio o l’approvazione di modifiche automatizzate. Dopo l’esecuzione, prova di nuovo l’aggiornamento.
4 Libera spazio sul disco
Spazio insufficiente sul disco di sistema è una causa frequente. Windows Download e installazione necessitano di spazio temporaneo per estrarre i file.
Procedura rapida con Pulizia disco:
- Apri il menu Start e cerca Pulizia disco.
- Seleziona l’unità di sistema (di solito C:) e premi OK.
- Seleziona i tipi di file da eliminare, inclusi file temporanei e di installazione precedenti, quindi premi OK.
Se hai ancora poco spazio, considera di spostare file personali su un disco esterno, comprimere cartelle oppure aumentare lo spazio disponibile.
5 Svuota la cartella SoftwareDistribution
Questo procedimento rimuove i file temporanei di aggiornamento che possono essere danneggiati. I file verranno ricreati automaticamente al prossimo aggiornamento.
- Apri Prompt dei comandi come amministratore.
- Esegui i seguenti comandi uno alla volta e premi Invio dopo ciascuno:
net stop wuauserv
net stop bits
net stop cryptSvc
net stop msiserver
- Apri Esplora file e vai a:
C:\Windows\SoftwareDistribution
- Seleziona tutto il contenuto della cartella, fai clic destro e scegli Elimina.
- Torna al Prompt dei comandi con privilegi elevati e riavvia i servizi con questi comandi:
net start wuauserv
net start bits
net start cryptSvc
net start msiserver
- Riavvia il computer e prova di nuovo l’aggiornamento.
Note tecniche
- Cancellare i file nella cartella SoftwareDistribution non rimuove le impostazioni di Windows Update, solo i file scaricati.
- Se il sistema riporta file in uso, prova ad avviare il PC in Modalità provvisoria con rete per eseguire l’operazione.
6 Verifica che i servizi dipendenti siano abilitati
Alcuni servizi devono essere avviati per permettere lo scaricamento e l’installazione degli aggiornamenti.
- Premi Win + R, digita services.msc e premi Invio.
- Individua i seguenti servizi e verifica che Tipo di avvio sia impostato su Automatico e che lo stato sia Avviato:
- BITS (Background Intelligent Transfer Service)
- Servizio crittografico
- Windows Update
- Windows Modules Installer (TrustedInstaller)
- Per ogni servizio, fai doppio clic, imposta Tipo di avvio su Automatico e clicca Avvia se necessario. Poi Applica e OK.
7 Disattiva temporaneamente antivirus di terze parti
Alcuni programmi di sicurezza possono bloccare file o processi di aggiornamento. Disattiva la scansione in tempo reale dal menu del programma nella traybar per qualche ora e riprova. Se l’aggiornamento funziona, riattiva l’antivirus e considera di aggiungere eccezioni per i processi di Windows Update.
Attenzione
Non disattivare la protezione per lunghi periodi. Se lavori in rete aziendale, consulta l’amministratore IT.
Soluzioni alternative Se il problema persiste
- Scarica l’aggiornamento manualmente dal Catalogo Microsoft Update e installalo.
- Usa lo strumento Media Creation Tool per un aggiornamento in-place: mantiene file e app mentre sostituisce i file di sistema.
- Esegui un aggiornamento in-place tramite ISO ufficiale montata: metodo utile se l’Update Assistant fallisce.
- Come ultima risorsa, esegui un’installazione pulita dopo aver eseguito backup completi.
Quando usare ciascuna opzione
- Catalogo Update: aggiornamenti specifici o driver.
- Media Creation Tool: quando Windows Update non avanza ma il dispositivo è compatibile.
- Installazione pulita: quando il sistema mostra problemi persistenti o file di sistema gravemente compromessi.
Quando queste soluzioni falliscono
Se dopo tutte le operazioni il problema resta:
- Contatta il supporto Microsoft o l’assistenza del produttore del PC.
- Verifica aggiornamenti firmware/BIOS e compatibilità TPM/Secure Boot con il produttore.
- Ripristina il sistema a una versione precedente se l’aggiornamento ha causato instabilità.
Checklist per ruolo
Utente generico
- Riavvia il PC.
- Esegui Risoluzione dei problemi > Windows Update.
- Libera spazio con Pulizia disco.
- Disattiva antivirus terziario temporaneamente.
Amministratore IT
- Verifica criteri di gruppo che bloccano aggiornamenti.
- Controlla WSUS o server di aggiornamento interno per errori.
- Esegui script per svuotare SoftwareDistribution su più macchine.
- Verifica compatibilità firmware e driver aziendali.
Mini-SOP rapida
- Riavvio del dispositivo.
- Esegui Risoluzione dei problemi di Windows Update.
- Se ancora presente, apri Prompt come amministratore e svuota SoftwareDistribution (vedi comandi sopra).
- Riavvia i servizi e il computer.
- Se fallisce, prova Media Creation Tool o aggiornamento manuale.
Criteri di test e accettazione
- Il dispositivo scarica l’aggiornamento senza errori.
- L’installazione avanza oltre la fase bloccata precedente.
- Dopo l’installazione, il sistema si avvia e le funzionalità principali sono operative.
Rischi e mitigazioni
Rischi principali
- Perdita di dati se si esegue un’installazione pulita senza backup.
- Interruzione di servizi aziendali se l’aggiornamento viene applicato senza test.
- Incompatibilità firmware che impedisce l’avvio.
Mitigazioni
- Effettuare backup completi prima di operazioni invasive.
- Testare l’aggiornamento su macchine non critiche prima del rollout aziendale.
- Aggiornare BIOS/firmware e driver consigliati dal produttore.
Glossario in una riga
- Windows Update: servizio Microsoft per scaricare e installare aggiornamenti.
- BITS: servizio che gestisce trasferimenti di rete affidabili per aggiornamenti.
- SoftwareDistribution: cartella temporanea per file di aggiornamento.
Note sulla privacy e compatibilità locale
L’aggiornamento di Windows non richiede la condivisione di dati personali aggiuntivi oltre a quelli normalmente trasmessi a Microsoft per il funzionamento del sistema. In contesti aziendali, allineare le policy di aggiornamento alla normativa locale e ai requisiti GDPR se si gestiscono dati personali di utenti.
Riepilogo
L’errore 0x8024A004 è risolvibile con una serie di controlli sistematici: riavvio, risoluzione dei problemi, spazio su disco, svuotamento di SoftwareDistribution e verifica dei servizi. Se i controlli standard non funzionano, usa aggiornamento manuale o Media Creation Tool, tenendo conto dei rischi e facendo backup.
Note importanti
- Effettua sempre backup prima di interventi invasivi.
- Se sei in un ambiente gestito, coordina le operazioni con l’amministratore IT.
Materiali simili

Ottimizzare il Feed di Facebook: guida pratica

Risolvere Microsoft Compatibility Telemetry in Windows 10

Steep: cambiare lingua quando parte in cinese

Giocare Cyberpunk 2077 su Android

Risolvi errori e connessioni in Among Us
