Guida alle tecnologie

Come ottenere il massimo dal tuo Feed di Facebook

5 min read Social Media Aggiornato 17 Oct 2025
Ottimizzare il Feed di Facebook: guida pratica
Ottimizzare il Feed di Facebook: guida pratica

Copertina: schermo di smartphone con app Facebook visibile

Indice

  • Come funziona la modifica del Feed di Facebook
  • Clicca ‘Mi piace’ e commenta più spesso
  • Pubblica articoli di notizie tu stesso
  • Visita la Pagina o il Profilo di amici e follower
  • Metodo in 5 passi per influenzare il tuo Feed
  • Quando queste tecniche non funzionano
  • Checklist per ruoli
  • Mini glossario
  • Riepilogo

Come funziona la modifica del Feed di Facebook

Negli ultimi anni Facebook ha aggiornato ripetutamente l’algoritmo che decide quali contenuti mostrare nel Feed. L’ultima modifica nota favorisce i post di amici e familiari rispetto ai contenuti di editori e marchi. In pratica, l’algoritmo misura segnali di interazione — come ‘Mi piace’, commenti, condivisioni e tempo speso su un post — e usa questi segnali per prevedere cosa ti interesserà di più.

Importante: Facebook dichiara di raccogliere feedback quotidiani da molti utenti per migliorare la rilevanza dei contenuti, quindi le azioni degli utenti influenzano direttamente cosa viene mostrato.

Clicca ‘Mi piace’ e commenta più spesso

Perché funziona

  • I segnali di engagement sono tra i più forti per l’algoritmo.
  • Un ‘Mi piace’ o un commento indica interesse e porta più contenuti simili.

Pratica consigliata

  • Usa ‘Mi piace’ e lascia commenti autentici, non solo emoji ripetuti.
  • Se vedi un post che vuoi vedere più spesso, clicca il menu della pubblicazione e attiva ‘Mostra per primi’ sul profilo o sulla pagina.

Nota: interazioni deboli o automatizzate possono essere ignorate dall’algoritmo, quindi preferisci azioni reali e frequenti.

Pubblica articoli di notizie tu stesso

Se vuoi che certi link o articoli compaiano nel tuo Feed e in quello dei tuoi amici, condividili direttamente dal tuo profilo o da una pagina che gestisci. Quando pubblichi, i contenuti avranno più probabilità di raggiungere la tua rete perché l’algoritmo valorizza le interazioni personali.

Suggerimenti rapidi

  • Scrivi una breve introduzione quando condividi un articolo per stimolare il commento.
  • Tagga amici rilevanti solo se il contenuto è veramente pertinente.

Visita la Pagina o il Profilo di amici e follower

La frequenza di visita a una Pagina o a un Profilo è un segnale: se visiti spesso una Pagina, Facebook interpreta che ti interessa e tende a mostrarti più post da quella fonte. Assicurati di essere elencato come follower o amico per non perdere contenuti riservati.

Metodo in 5 passi per influenzare il tuo Feed

  1. Identifica 10 profili o pagine che vuoi vedere più spesso.
  2. Per ciascuno, seleziona ‘Mostra per primi’ o attiva le notifiche delle pagine importanti.
  3. Interagisci quotidianamente con contenuti rilevanti: ‘Mi piace’, commenti significativi, condivisioni contestuali.
  4. Pubblica o ricompila articoli che ritieni utili per i tuoi amici.
  5. Monitora i cambiamenti per 2-4 settimane e aggiusta la lista di priorità.

Questo è un ciclo: l’algoritmo reagisce alle tue abitudini, quindi la coerenza è la leva principale.

Quando queste tecniche non funzionano

  • Cambiamenti dell’algoritmo: Facebook può aggiornare di nuovo le priorità e ridurre l’efficacia delle tue azioni.
  • Bassa qualità del contenuto: se il materiale condiviso riceve poco coinvolgimento, l’algoritmo lo mostrerà meno.
  • Segmentazione geografica o temporale: alcuni contenuti sono mostrati a gruppi diversi in base alla regione o all’orario.
  • Azioni percepite come spam: troppe menzioni o condivisioni identiche possono ridurre la portata.

Counterexample breve: se segui una pagina che pubblica spesso ma ottiene pochi commenti, anche se la visiti, l’algoritmo potrebbe non promuoverne i post.

Checklist per ruoli

  • Utente casuale

    • Segna fino a 10 profili come ‘Mostra per primi’
    • Interagisci con 5 post a settimana
    • Attiva notifiche per 2 pagine di interesse
  • Creatore o piccolo publisher

    • Pubblica contenuti originali 2-3 volte a settimana
    • Stimola commenti con domande aperte
    • Incoraggia condivisioni e tag pertinenti
  • Community manager

    • Monitora insight settimanali e regola il piano editoriale
    • Rispondi ai commenti nei primi 60 minuti
    • Usa post di diverso formato (testo, immagine, video) e misura engagement

Mini glossario

  • Feed: elenco cronologico-algoritmico di post che vedi su Facebook.
  • Algoritmo: insieme di regole che decide quali post mostrarti.
  • Clickbait: titoli costruiti per generare click, spesso penalizzati dall’algoritmo.
  • Engagement: azioni degli utenti su un post, come ‘Mi piace’, commenti e condivisioni.

Metodo di controllo rapido (Mermaid)

flowchart TD
  A[Voglio vedere più post di amici] --> B{Hai già interagito con loro}
  B -- Sì --> C[Continua a interagire: commenti e condivisioni]
  B -- No --> D[Visita profilo e seleziona 'Mostra per primi']
  D --> C
  C --> E[Monitora per 2-4 settimane]
  E --> F{Risultato soddisfacente?}
  F -- Sì --> G[Mantieni la routine]
  F -- No --> H[Aggiusta la lista o pubblica contenuti tuoi]

Buone pratiche alternative

  • Usa gruppi Facebook tematici per ricevere contenuti di nicchia con alto coinvolgimento.
  • Considera newsletter o feed RSS per seguire editori che l’algoritmo riduce.
  • Se gestisci una pagina, diversifica contenuti e incoraggia interazioni reali piuttosto che click ripetuti.

Fattore numerico

  • Facebook ha dichiarato di monitorare feedback di decine di migliaia di utenti al giorno e vanta oltre 1 miliardo di utenti giornalieri; questo spiega perché l’algoritmo privilegi segnali scalabili come l’engagement.

Riepilogo

Seguire costantemente poche azioni semplici — interagire, impostare ‘Mostra per primi’, condividere contenuti tuoi e visitare pagine/profili — è il modo più affidabile per vedere più post che ti interessano nel Feed. Controlla i risultati nel tempo e adatta la strategia se Facebook aggiorna di nuovo l’algoritmo.

Nota: mantieni sempre contenuti di qualità e interazioni autentiche per ottenere i migliori risultati.

Breve annuncio

Vuoi vedere più post degli amici su Facebook? Segui questi passaggi pratici e monitora i cambiamenti: interagisci regolarmente, usa ‘Mostra per primi’ e pubblica contenuti rilevanti. Provalo per un mese e valuta la differenza.

Autore
Redazione

Materiali simili

Monitorare dati 3G/4G in Windows 10
Networking

Monitorare dati 3G/4G in Windows 10

Campo 'Da' scomparso in Outlook: ripristino rapido
Guide tecniche

Campo 'Da' scomparso in Outlook: ripristino rapido

Live Tile per le email in Posta Windows 8
Guide Windows

Live Tile per le email in Posta Windows 8

Sopravvivere a Windows XP: guida sicura
Windows

Sopravvivere a Windows XP: guida sicura

Usare una VPN su PlayStation 4
Gaming

Usare una VPN su PlayStation 4

Installare ZooKeeper su Ubuntu 18.04
DevOps

Installare ZooKeeper su Ubuntu 18.04