Generare un feed RSS per un thread di forum usando Blogger e il forwarding email

Crea un blog privato su Blogger che accetta post via email. Usa un indirizzo email sottoforma di sub-address (es. [email protected]) per registrarti o iscriverti al thread del forum. Filtra e inoltra quelle email automaticamente all’indirizzo di pubblicazione del blog: ogni risposta al thread diventerà un post e apparirà nel feed RSS del blog.
Passo dopo passo imparerai a trasformare le notifiche email di una sottoscrizione a un thread in un feed RSS stabile, senza dover dare la password della tua casella a servizi terzi. Questo metodo usa la funzione “post via email” di Blogger come aggregatore: è affidabile, gratuito e relativamente semplice da mantenere.
Per chiarezza, definizioni rapide:
- Sub-addressing: tecnica di aggiungere “+tag” all’indirizzo email principale (es. [email protected]) per filtrare automaticamente le email.
- Post via email: funzione di Blogger che crea un nuovo post quando riceve un messaggio all’indirizzo segreto del blog.
Perché usare questo metodo
- Non richiede servizi esterni che chiedano la tua password.
- Blogger genera automaticamente un feed RSS standard che puoi aggiungere a qualsiasi lettore.
- È utile anche per mailing list e newsletter che preferisci leggere via feed.
Important: non usare questo metodo per contenuti che violano copyright o regolamenti del forum. Rispetta termini di servizio e privacy.
Sommario veloce dei passaggi
- Crea un blog su Blogger e abilita “post via email”.
- Imposta permessi e feed (Full feed consigliato).
- Configura Gmail per inoltrare automaticamente i messaggi della sottoscrizione al tuo indirizzo di pubblicazione del blog.
- Usa un sub-indirizzo per registrarti o aggiornare il tuo indirizzo nel forum.
- Aggiungi il feed del blog al tuo lettore RSS.
1. Creare un nuovo blog su Blogger
- Vai su https://www.blogger.com e accedi con il tuo account Google.
- Clicca su Crea un blog.
- Scegli un titolo e un URL facile da ricordare.
Scegli il template che preferisci: l’aspetto non è critico, perché userai il blog solo come sorgente RSS.
Dopo la creazione, cambia alcune impostazioni di base:
- Vai su Impostazioni > Base e disattiva l’inclusione del blog nelle liste pubbliche e nei motori di ricerca, se desideri riservatezza.
Vai su Impostazioni > Feed sito e assicurati che Blog Feed sia abilitato. Preferibile: Full per includere il contenuto completo dei post.
Vai su Impostazioni > Email e cellulare (o Pubblica via email). Imposta “Pubblica messaggi immediatamente” e scegli parole-segrete difficili da indovinare per l’indirizzo di posta del blog (es. [email protected]). Fai una nota dell’indirizzo di pubblicazione.
Se il tuo lettore supporta feed autenticati (desktop reader, Netvibes, lettori con autenticazione HTTP), puoi impostare i permessi su Solo autori nel pannello Autorizzazioni per limitare l’accesso. Altrimenti mantieni il blog pubblico.
Se lasci il blog pubblico, il feed funzionerà su tutti i lettori, ma sarà accessibile a chiunque conosca l’URL.
Nota sull’attribuzione: se temi problemi di copyright per i contenuti ripubblicati, modifica la sezione Design > Attribuzione e inserisci una frase che spieghi la provenienza dei post (es. “Post ripubblicati dai thread sottoscritti: fatti salvi i diritti degli autori originali”).
Infine, copia o visita il feed del tuo blog. L’URL del feed è visibile dalla pagina principale del blog (es. https://nomeblog.blogspot.com/feeds/posts/default).
2. Configurare l’inoltro email (esempio con Gmail)
L’obiettivo è inoltrare le email di notifica del forum all’indirizzo di pubblicazione di Blogger.
Metodo consigliato: sub-addressing + filtro Gmail.
- In Gmail, vai su Impostazioni > Inoltro e POP/IMAP.
- Clicca su Aggiungi un indirizzo di inoltro e inserisci l’indirizzo di pubblicazione del blog che hai creato.
- Gmail invierà un’email di conferma all’indirizzo di pubblicazione. Visualizza il post creato dal messaggio di conferma nel blog e clicca il link di conferma. Per ordine, elimina quel post di conferma dal blog.
- Crea un filtro in Gmail che cattura le email destinate al tuo sub-indirizzo (es. [email protected]). Nella ricerca avanzata inserisci nel campo “A” il sub-indirizzo e clicca su Crea filtro.
- Imposta l’azione del filtro su Inoltra a:
e scegli anche Rimuovi o Archivia se non vuoi che rimangano nella posta in arrivo. Crea il filtro.
Ora tutte le email inviate al tuo sub-indirizzo verranno inoltrate e pubblicate automaticamente come post sul blog. Da lì, appariranno nel feed RSS.
3. Usare il sub-indirizzo con il forum
- Se non ti sei registrato al forum, registrati usando il sub-indirizzo (es. [email protected]). Potrebbe generarsi un post temporaneo sul blog che puoi cancellare.
- Se sei già registrato, aggiorna l’email del profilo con il sub-indirizzo.
- Trova il thread che vuoi seguire e clicca su “Iscriviti” o “Sottoscrivi thread” (dipende dal software del forum).
Quando qualcuno risponderà al thread, il forum invierà una notifica alla tua email con il sub-indirizzo. Gmail la inoltrerà al blog. Blogger creerà il post. Il tuo lettore RSS mostrerà l’aggiornamento.
4. Uso esteso: mailing list e newsletter
Puoi usare lo stesso sub-indirizzo per qualsiasi lista o newsletter pubblica. È utile per:
- Mailing list tecniche.
- Newsletter pubbliche che non vuoi ricevere in posta.
- Notifiche di servizi web pubblici.
Quando questo metodo potrebbe fallire
- Il forum non invia notifiche via email per singoli post o solo invia digest (consolidati) → il feed sarà meno tempestivo.
- Il forum richiede autenticazione per visualizzare i contenuti e il tuo reader non supporta feed autenticati. In questo caso dovrai lasciare il blog pubblico o usare un reader che supporti autenticazione.
- Il provider email o il forum blocca l’inoltro verso indirizzi esterni o contrassegna i messaggi come spam. Controlla filtri e whitelist.
- Il formato dell’email di notifica è povero o contiene contenuti generati dinamicamente (script) che non vengono riprodotti correttamente in un post Blogger.
Alternative a questo approccio
- Usare servizi di monitoraggio pagine che generano feed (es. Visualping, Distill.io). Possono non riconoscere contenuti su thread paginati o protetti.
- Usare uno script personale (Python + IMAP) che legge la posta e pubblica su una sorgente feed o su un server. Offre massimo controllo ma richiede manutenzione.
- Servizi di terze parti che convertono email in feed: spesso richiedono password e presentano rischi di privacy.
Schema mentale per decidere
- Vuoi evitare di dare password a servizi esterni? Usa Blogger + inoltro.
- Hai bisogno di automazione avanzata e accesso a contenuti protetti? Considera script personalizzati e server.
- Preferisci una soluzione rapida senza programmazione? Usa servizi esterni, ma valuta la privacy.
Best practice e sicurezza
- Usa parole-segrete per l’indirizzo di pubblicazione di Blogger; non usare stringhe facili da indovinare.
- Se il contenuto è privato, abilita i permessi Solo autori e usa un reader che supporta autenticazione.
- Controlla regolarmente i post pubblicati per evitare spam o conferme automatiche.
- Se temi divulgazione di dati personali, non inoltrare email con informazioni sensibili.
Important: non condividere pubblicamente l’indirizzo di post via email di Blogger.
GDPR e privacy (note per utenti nell’UE)
- Se stai inoltrando notifiche che contengono dati personali di terzi, valuta la conformità al GDPR. In generale, la ripubblicazione di messaggi che includono dati sensibili può richiedere consenso.
- Mantieni il blog privato quando possibile. Se devi pubblicare pubblicamente contenuti di terzi, aggiungi attribuzioni e rimuovi dati personali non necessari.
Controllo qualità e criteri di successo
Criteri di accettazione per ritenere il sistema funzionante:
- Ricevo una notifica nel feed entro X minuti (configurazione tipica: sotto 15-30 minuti).
- I post contengono testo leggibile e link funzionanti verso il thread originale.
- Le email indesiderate non vengono pubblicate dopo aver impostato filtri appropriati.
- Posso aggiungere o rimuovere thread senza toccare la configurazione del blog.
Playbook rapido (SOP) per aggiungere un nuovo thread
- Crea un sub-indirizzo per il forum: [email protected].
- Aggiorna l’email del profilo forum o usa l’opzione di sottoscrizione inserendo il sub-indirizzo.
- Se necessario, pulisci il post di conferma su Blogger.
- Verifica che la prima notifica venga inoltrata come post e appaia nel feed.
- Aggiungi il feed del blog al tuo lettore RSS.
Checklist per ruoli
Utente normale:
- Usare sub-address per ogni forum.
- Controllare il feed quotidianamente.
- Eliminare post di conferma dal blog.
Amministratore privacy:
- Verificare che il blog non violi TOS del forum.
- Assicurarsi che non siano pubblicati dati personali sensibili.
Sviluppatore/automazione:
- Monitorare eventuali bounce dall’indirizzo di pubblicazione.
- Automatizzare la gestione dei filtri se si hanno molti thread.
Esempio di filtro Gmail (testo che puoi usare)
Cerca: a:[email protected] Azioni: Inoltra a [email protected], Elimina
Risoluzione problemi comuni
- Nessun post pubblicato: verifica che Gmail abbia confermato l’indirizzo di inoltro e che il filtro sia attivo.
- Messaggi duplicati: verifica che non ci siano più regole che inoltrano la stessa email.
- Contenuto mancante: il forum potrebbe inviare solo estratti o digest; non c’è modo semplice di forzare post completi.
Considerazioni sulla manutenzione
- Controlla periodicamente che l’indirizzo di pubblicazione non sia stato compromesso.
- Rinnova le regole e i filtri se cambi account o password.
- Se usi molti thread, organizza i sub-indirizzi con tag significativi per una gestione più semplice.
Esempi di quando NON usare questo sistema
- Thread riservati ad un gruppo ristretto con contenuti sensibili.
- Forum che proibiscono esplicitamente la ripubblicazione dei messaggi.
- Casi in cui servono estrazioni strutturate (es. dati tabellari) per analisi automatizzate.
Conclusione
Questo metodo trasforma una funzione già presente nei forum (le email di sottoscrizione) in una sorgente RSS affidabile usando Blogger come ponte. Richiede una configurazione iniziale ma offre grande flessibilità e controllo sulla privacy. È ottimo per seguire discussioni senza tenere schede aperte o controllare continuamente la posta.
Riepilogo rapido:
- Crea blog su Blogger, abilita post via email.
- Configura un indirizzo di inoltro e un filtro in Gmail con sub-address.
- Usa il feed del blog nel tuo lettore RSS.
Se vuoi, posso fornirti:
- Un modello pronto di filtro Gmail per copiarlo/incollarlo.
- Uno script Python di esempio per chi preferisce non usare Blogger.
Grazie per aver letto. Se hai domande specifiche sul tuo provider email o sul software del forum che stai usando, indicami il nome e ti aiuto a adattare i passaggi.
Materiali simili

Gestire la cronologia di YouTube: visualizzare, eliminare, pausa
Installare Asterisk: guida per il primo PBX

Microsoft Store non funziona: guida completa di riparazione

Scansione sicurezza WordPress: guida completa
