Guida alle tecnologie

Installare IIS su Windows Server

6 min read Windows Server Aggiornato 25 Sep 2025
Installare IIS su Windows Server — Guida rapida
Installare IIS su Windows Server — Guida rapida

TL;DR

Installare Internet Information Services (IIS) su Windows Server è semplice: puoi usare la Gestione server per un’installazione grafica o PowerShell/DISM per procedure automatizzate. Dopo l’installazione verifica aprendo http://localhost e usa la checklist e i comandi riportati per configurare siti, binding e SSL.

Installare IIS su Windows Server

Sommario

  • Introduzione rapida
  • Installazione tramite Gestione server
  • Installazione tramite PowerShell e DISM
  • Perché usare IIS
  • Cosa fare dopo l’installazione
  • Comandi e cheat sheet
  • Checklist per ruoli (amministratore, sviluppatore, automazione)
  • Diagnosi rapida e casi comuni
  • Glossario breve
  • FAQ

Introduzione rapida

Se vuoi servire siti web o applicazioni da un server Windows, il primo passo è installare Internet Information Services (IIS). IIS è incluso in Windows Server ma non è attivo di default: l’installazione richiede pochi clic tramite l’interfaccia o alcuni comandi per l’automazione.

Questa guida offre istruzioni chiare per entrambe le strade (GUI e riga di comando), suggerimenti per verificare l’installazione e contenuti pratici — checklist, comandi rapidi e problemi comuni — per mettere rapidamente il server in produzione.

Come installare IIS tramite Gestione server

1. Aprire Gestione server

  • Apri il menu Start e seleziona Gestione server.
  • In Gestione server clicca su Gestisci e scegli Aggiungi ruoli e funzionalità.

2. Aggiungere ruoli e funzionalità

  • Si aprirà la procedura guidata Aggiungi ruoli e funzionalità: clicca Avanti per continuare.
  • Scegli l’installazione basata su ruoli o funzionalità e clicca Avanti.

3. Selezionare il server

  • Seleziona il server dal pool di server e clicca Avanti.
  • Nella schermata Seleziona ruoli server, seleziona Web Server (IIS). Aggiungi le funzionalità richieste quando richiesto.
  • Nella sezione Seleziona funzionalità includi componenti opzionali come ASP.NET o .NET Extensibility se necessari.
  • Clicca Avanti, rivedi le selezioni e poi Installa.

4. Verificare l’installazione

  • Quando l’installazione termina, clicca Chiudi.
  • Apri un browser sul server e naviga su http://localhost: dovresti vedere la pagina di benvenuto predefinita di IIS.

Importante: se non vedi la pagina di benvenuto, controlla che il servizio World Wide Web Publishing Service sia avviato e che il firewall non stia bloccando la porta 80.

Come installare IIS tramite PowerShell o DISM

Le opzioni da riga di comando sono ideali per automazione, provisioning e immagini di sistema.

Metodo PowerShell

Esegui PowerShell come amministratore e usa i comandi seguenti.

Install-WindowsFeature -Name Web-Server -IncludeManagementTools

# Esempio con componenti aggiuntivi
Install-WindowsFeature -Name Web-Server, Web-ASP, Web-Mgmt-Tools, Web-WebSockets
  • -IncludeManagementTools installa anche gli strumenti di gestione (Gestione IIS).
  • Per installazioni in remoto, usa il parametro -ComputerName o usa una sessione remota PowerShell.

Metodo DISM

DISM è utile quando lavori con immagini o vuoi abilitare feature a basso livello.

dism /online /enable-feature /featurename:IIS-WebServerRole /all
dism /online /enable-feature /featurename:IIS-ASPNET45 /all
dism /online /enable-feature /featurename:IIS-WebSockets /all

Note:

  • Usa /Online per agire sull’OS attualmente in esecuzione.
  • Aggiungi /Source: se lavori offline con un’immagine che necessita di file esterni.

Perché potresti aver bisogno di IIS

IIS non serve solo per siti pubblici: è utile per test locali, dashboard interni, applicazioni ASP.NET, gestione di certificati SSL e come reverse proxy con ARR o URL Rewrite. Rimane una scelta solida per scenari legacy e per integrazione stretta con stack Microsoft.

Cosa fare dopo l’installazione

  • Configura i siti e i binding (URL, porte e certificati SSL).
  • Imposta pool di applicazioni e isolamenti per le app ASP.NET.
  • Importa o genera certificati SSL e collega i binding HTTPS.
  • Configura logging, compressione e limiti di richieste secondo carico atteso.
  • Automatizza backup di configurazione (appcmd add backup …) e definisci SLI/SLO se usi IIS in produzione.

Cheat sheet: comandi e snippet utili

  • Verificare feature installate (PowerShell):
Get-WindowsFeature | Where-Object {$_.Installed -eq $true} | Where-Object {$_.Name -like 'Web-*'}
  • Avviare/fermare il servizio IIS:
Start-Service W3SVC
Stop-Service W3SVC
Restart-Service W3SVC
  • Eseguire backup della configurazione:
%windir%\system32\inetsrv\appcmd add backup "backup-name"
  • Ripristinare backup:
%windir%\system32\inetsrv\appcmd restore backup "backup-name"

Checklist per ruolo

Amministratore (Prerequisiti e controllo):

  • Verificare requisiti hardware e versione di Windows Server.
  • Confermare policy firewall e apertura porte (80/443).
  • Installare IIS con gestione remota se necessario.
  • Impostare monitoring e backup della configurazione.

Sviluppatore (Configurazione ambiente di test):

  • Abilitare ASP.NET e moduli necessari.
  • Creare pool di applicazione separati per app diverse.
  • Impostare logging dettagliato per debug.

Automation/DevOps:

  • Usare script PowerShell o template di immagine con DISM.
  • Includere controllo idempotente e gestione degli errori.
  • Integrare con sistemi di provisioning (Ansible, SCCM, DSC).

Quando l’installazione può fallire (casi comuni)

  • Dipendenze mancanti: alcune funzionalità richiedono .NET Framework o file di origine. Verifica i prerequisiti.
  • Lock del firewall: la porta 80/443 potrebbe essere bloccata da policy di rete.
  • Permessi insufficienti: esegui PowerShell/DISM come amministratore.
  • Conflitti di porta: un altro servizio potrebbe già usare la porta 80 o 443.

Azioni rapide:

  • Controlla eventi di Windows (Visualizzatore eventi) per errori di W3SVC.
  • Usa netstat -ano per identificare processi che occupano porte.
  • Se DISM fallisce per file mancanti, prova a fornire /Source con i media di installazione.

Mini-metodologia per rollout in produzione

  1. Definisci requisiti e configurazione desiderata (moduli, SSL, limiti).
  2. Crea script PowerShell idempotenti per l’installazione e la configurazione.
  3. Testa in ambiente di staging identico alla produzione.
  4. Automatizza backup prima del deploy e monitoraggio post-deploy.
  5. Esegui rollout graduale con canary o stagging slot per servizi critici.

Casi d’uso alternativi

  • Contenitori: per microservizi usare container Windows con IIS o Nginx a seconda del carico.
  • Proxy inverso moderno: per routing avanzato valutare soluzioni come Traefik o Nginx se servono funzionalità cloud-native.
  • Hosting non-Microsoft: considerare Linux/Nginx/Apache per stack non .NET.

Glossario in una riga

  • Pool di applicazioni: contenitore di processi w3wp.exe che esegue una o più applicazioni web isolatamente.
  • Binding: associazione tra sito IIS e combinazione host/porta/SSL.
  • ARR: Application Request Routing, modulo per effettuare reverse proxy su IIS.

Diagnosi rapida e test di accettazione

Test di base:

  • Apri http://localhost e verifica la pagina di default.
  • Verifica che il servizio W3SVC sia in esecuzione.
  • Esegui curl http://localhost /v per response headers su NSS.

Casi di test avanzati:

  • Verifica binding HTTPS con certificato corretto.
  • Controlla che ASP.NET config funzioni caricando una pagina di test.
  • Test di carico leggeri per verificare limiti di thread e connessioni.

Domande frequenti

Posso installare IIS senza Gestione server? Sì. PowerShell (Install-WindowsFeature) e DISM supportano installazioni non interattive, ideali per l’automazione.

Devo riavviare il server dopo l’installazione di IIS? Generalmente no. La maggior parte delle funzionalità si caricano subito, ma alcune configurazioni avanzate o dipendenze potrebbero richiedere il riavvio.

Come verifico che IIS sia installato correttamente? Visita http://localhost sul server. Se vedi la pagina di benvenuto di IIS, l’installazione è andata a buon fine.

PowerShell installa anche gli strumenti di gestione? Solo se includi -IncludeManagementTools. Altrimenti aggiungili manualmente con Install-WindowsFeature o tramite Gestione server.

Riepilogo

Installare IIS su Windows Server è veloce sia via GUI che via riga di comando. Per produzione, preferisci script idempotenti e test su staging; per ambienti piccoli la Gestione server è sufficiente. Verifica sempre con http://localhost, configura SSL e pool di applicazioni e prepara backup della configurazione.

Note finali:

  • Mantieni aggiornati i moduli e monitora i log.
  • Valuta l’uso di ARR o URL Rewrite per scenari di reverse proxy.
Autore
Redazione

Materiali simili

Hotmail in Thunderbird: configurazione POP3
Email

Hotmail in Thunderbird: configurazione POP3

Come visualizzare e cancellare la cronologia di YouTube
Privacy

Come visualizzare e cancellare la cronologia di YouTube

Putlocker non funziona? Guida rapida per risolvere
Streaming

Putlocker non funziona? Guida rapida per risolvere

SSH su Mac: guida completa con Terminal
Sistemi

SSH su Mac: guida completa con Terminal

Installare IIS su Windows Server — Guida rapida
Windows Server

Installare IIS su Windows Server — Guida rapida

Cronologia YouTube: visualizzare, cancellare e mettere in pausa
Privacy

Cronologia YouTube: visualizzare, cancellare e mettere in pausa