Installare Nibbleblog su Ubuntu 16.04

Introduzione
Nibbleblog è un motore per blog gratuito, leggero e facile da usare. È scritto in PHP e usa file XML per memorizzare i contenuti. Tra le funzionalità principali ci sono il supporto multilingua, i post tipo citazione, i plugin e i temi.
Questa guida spiega come installare Nibbleblog su un server Ubuntu 16.04, passo dopo passo.
Prerequisiti
- Un server con Ubuntu 16.04.
- Un utente non-root con privilegi sudo.
- Accesso terminale (SSH) al server.
Panoramica della procedura
- Aggiornare il sistema.
- Installare Apache, PHP e librerie richieste.
- Scaricare e copiare Nibbleblog nella root web di Apache.
- Configurare un VirtualHost per il sito.
- Aprire la porta 80 (UFW) e completare l’installazione via web.
Aggiornare il sistema
Aggiorna i pacchetti e applica gli aggiornamenti di sicurezza prima di procedere:
sudo apt-get update -y
sudo apt-get upgrade -y
Dopo gli aggiornamenti, è consigliato riavviare il server per applicare tutte le modifiche.
Installare Apache e PHP
Nibbleblog funziona su Apache con PHP. Installa Apache, PHP 7.0 e le estensioni base richieste:
sudo apt-get install apache2 libapache2-mod-php7.0 php7.0 php7.0-cli php7.0-gd php7.0-mcrypt php7.0-xml wget nano unzip -y
Nota: i nomi dei pacchetti possono variare su distribuzioni più recenti. Se sei su Ubuntu più recente, potrebbero servire versioni di PHP differenti.
Avvia e abilita Apache all’avvio:
sudo systemctl start apache2
sudo systemctl enable apache2
Scaricare e installare Nibbleblog
Scarica l’archivio ufficiale (URL valido al momento della scrittura):
wget https://excellmedia.dl.sourceforge.net/project/nibbleblog/v4.0/nibbleblog-v4.0.5.zip
Estrai l’archivio:
unzip nibbleblog-v4.0.5.zip
Copia la cartella estratta nella root web di Apache:
sudo cp -r nibbleblog-v4.0.5 /var/www/html/nibbleblog
Imposta il proprietario della cartella su www-data (utente Apache). Il tutorial originale imposta permessi 777, ma 777 è insicuro in produzione. Qui mostriamo sia il comando originale sia una alternativa più sicura.
Comando usato nel tutorial:
sudo chown -R www-data:www-data /var/www/html/nibbleblog
sudo chmod -R 777 /var/www/html/nibbleblog
Alternativa consigliata (più sicura):
sudo chown -R www-data:www-data /var/www/html/nibbleblog
find /var/www/html/nibbleblog -type d -exec chmod 755 {} \;
find /var/www/html/nibbleblog -type f -exec chmod 644 {} \;
Importante: concedere 777 permette a chiunque sul sistema di scrivere file. Usa 755/644 e riservare 775 per directory che devono essere scrivibili dal web server.
Configurare Apache per Nibbleblog
Crea un file di VirtualHost per il sito:
sudo nano /etc/apache2/sites-available/nibbleblog.conf
Aggiungi il seguente contenuto (modifica ServerName con il tuo dominio):
ServerAdmin [email protected]
ServerName yourdomain.com
DocumentRoot /var/www/html/nibbleblog
Options -Indexes +FollowSymLinks +MultiViews
AllowOverride All
Require all granted
ErrorLog ${APACHE_LOG_DIR}/nibbleblog-error.log
CustomLog ${APACHE_LOG_DIR}/nibbleblog-access.log combined
Salva e chiudi il file. Disabilita il sito di default e abilita il nuovo sito:
sudo a2dissite 000-default
sudo a2ensite nibbleblog
Nota: il nome del sito di default può essere 000-default.conf o 000-default; verifica la cartella /etc/apache2/sites-available.
Ricarica o riavvia Apache per applicare la nuova configurazione:
sudo systemctl restart apache2
Aprire la porta 80 (UFW)
Nibbleblog ascolta sulla porta 80. Se usi UFW (firewall semplice di Ubuntu), abilitalo e apri la porta 80:
sudo ufw enable
sudo ufw allow tcp/80
sudo ufw status
Se il server è dietro un load balancer o firewall esterno, apri la porta corrispondente anche lì.
Completare l’installazione via web
Apri il browser e visita:
Verrai reindirizzato alla procedura guidata di installazione di Nibbleblog. Compila: titolo del blog, username dell’amministratore, password ed email; poi clicca su Install.
Dopo l’installazione vedrai la pagina di completamento:
Per gestire il blog, visita la sezione amministrativa:
http://yourdomain.com/admin.php
Inserisci le credenziali admin e clicca su Login. Avrai accesso alla dashboard predefinita:
Sicurezza e produzione (consigli importanti)
- Usa HTTPS: ottieni un certificato (Let’s Encrypt) e forza redirect HTTP→HTTPS.
- Evita permessi 777: usa 755 per cartelle e 644 per file, proprietario www-data.
- Disabilita directory listing (Options -Indexes è già presente nella config).
- Limita l’accesso a /admin.php tramite IP o autenticazione aggiuntiva se possibile.
- Tieni PHP e il sistema aggiornati e monitora i log Apache per errori o accessi sospetti.
Alternative e compatibilità
- Nginx può servire Nibbleblog; la configurazione del server e le direttive differiscono (root, try_files, permessi). Se usi Nginx, adatta i blocchi server e le direttive PHP-FPM.
- Su Ubuntu più recenti troverai PHP 7.2, 7.4 o 8.x: verifica le estensioni richieste e i nomi dei pacchetti.
Checklist ruolo-based
- DevOps
- Aggiornare il sistema e i backup prima di installare.
- Configurare VirtualHost e firewall.
- Installare certificato HTTPS.
- Admin del sito
- Creare account admin sicuro.
- Controllare plugin e temi prima di abilitare.
- Sviluppatore
- Verificare compatibilità PHP se modifichi il tema o plugin.
Risoluzione dei problemi comuni
- Errore 500 dopo installazione: controlla i permessi e i log in /var/log/apache2/nibbleblog-error.log.
- Pagina bianca o parse error PHP: verifica la versione di PHP e le estensioni richieste (gd, xml, mcrypt).
- VirtualHost non caricato: verifica che il file sia in /etc/apache2/sites-available e che a2ensite sia stato eseguito correttamente.
Riepilogo
Questa guida ha mostrato come mettere online Nibbleblog su Ubuntu 16.04 usando Apache e PHP 7.0. Abbiamo coperto l’installazione dei pacchetti, la copia dei file del blog, la configurazione del VirtualHost, l’apertura della porta 80 e le buone pratiche di sicurezza. Per la produzione, aggiungi HTTPS, restrizioni sugli accessi e permessi più restrittivi per i file.
Importante: conserva sempre backup regolari dei file XML del tuo blog e delle cartelle di configurazione.
Punti chiave:
- Nibbleblog è leggero e basato su PHP/XML.
- Evita chmod 777: preferisci 755/644.
- Usa HTTPS e monitora i log.
Materiali simili

Hotmail in Thunderbird: configurazione POP3

Come visualizzare e cancellare la cronologia di YouTube

Putlocker non funziona? Guida rapida per risolvere

SSH su Mac: guida completa con Terminal

Installare IIS su Windows Server — Guida rapida
