Guida alle tecnologie

Come ottenere la verifica su Threads

6 min read Social Media Aggiornato 18 Oct 2025
Come ottenere la verifica su Threads
Come ottenere la verifica su Threads

Schermata iniziale dell'app Threads

Perché questo articolo

Questo articolo spiega, passo dopo passo, come ottenere la spunta blu su Threads. Include la procedura tramite il processo di verifica classico di Instagram, la procedura per Meta Verified, consigli pratici per preparare la richiesta, possibili errori e una checklist per diversi ruoli.

Importante: Threads usa il tuo account Instagram per l’accesso. La verifica su Threads è collegata allo stato di verifica del tuo profilo Instagram.

Introduzione rapida a Threads

Threads è il social di testo sviluppato dal team di Instagram/Meta. Consente post testuali fino a 500 caratteri, con link, foto e video fino a 5 minuti. L’app è gratuita e si collega al tuo account Instagram, importando follow e impostazioni di privacy.

Modi principali per ottenere la verifica su Threads

  • Ottenere la verifica tramite il processo tradizionale di Instagram (richiesta gratuita).
  • Sottoscrivere Meta Verified (a pagamento, disponibile solo in alcune regioni).

Se sei già verificato su Instagram apparirai automaticamente verificato su Threads. Threads rileva lo stato di verifica quando configuri il profilo.

Ottenere la verifica tramite il processo classico di Instagram

Questo metodo è gratuito. Instagram valuta la notabilità e l’interesse pubblico.

Procedura passo dopo passo:

  • Apri l’app Instagram.
  • Tocca l’icona Profilo in basso a destra.
  • Tocca il menu (hamburger) in alto a destra.
  • Vai su Impostazioni e privacy.
  • Cerca Richiedi verifica nella barra di ricerca impostazioni oppure cerca Verifica account.
  • Tocca Richiedi verifica.
  • Compila il modulo con le informazioni richieste.
  • Allega eventuali link che provano la tua notabilità (siti di news, articoli, profili ufficiali) e invia la richiesta.

Suggerimenti per aumentare le probabilità:

  • Fornisci link a fonti editoriali indipendenti e affidabili.
  • Includi una biografia completa e una foto profilo riconoscibile.
  • Evita link promozionali o contenuti a pagamento come prova di notabilità.

Nota: Instagram non garantisce la verifica. La decisione si basa su autenticità, unicità, completezza e rilevanza pubblica.

Ottenere la verifica usando Meta Verified

Meta Verified è un servizio a pagamento offerto da Meta che include la spunta blu e altri vantaggi (es. supporto dedicato). Al momento è disponibile solo in mercati selezionati.

Procedura generale:

  • Apri l’app Instagram.
  • Tocca l’icona Profilo in basso a destra.
  • Tocca il menu in alto a destra.
  • Se Meta Verified è disponibile per il tuo account, vedrai l’opzione Meta Verified. Tocca Meta Verified.
  • Tocca Iscriviti o Subscribe e segui le istruzioni.
  • Visualizzerai il prezzo della sottoscrizione: conferma tappando Iscriviti.
  • Completa il pagamento con Pay now o l’equivalente locale.

Dopo il pagamento:

  • Meta ti chiederà di fornire un documento di identità entro 48 ore.
  • L’ID deve essere un documento di identità rilasciato dal governo (carta d’identità, passaporto o patente).
  • Dopo la verifica dell’ID vedrai la spunta blu sia su Instagram sia su Threads.

Note pratiche su Meta Verified:

  • Il costo e le funzionalità variano in base al paese.
  • Se ottieni un errore che segnala che Meta Verified non è disponibile, dovrai attendere il rollout locale.

Criteri di verifica sintetici

  • Autenticità: l’account rappresenta una persona, un’azienda o un’entità reale.
  • Unicità: un solo account verificato per persona/azienda per categoria.
  • Completezza: profilo pubblico, biografia, foto e informazioni essenziali completate.
  • Rilevanza pubblica: copertura mediatica, interesse pubblico o presenza consolidata online.

Esempi di prove accettabili

  • Articoli di testate giornalistiche indipendenti.
  • Interviste o profili su siti editoriali.
  • Siti web ufficiali dell’azienda o del brand.
  • Citazioni in pubblicazioni riconosciute.

Esempi di ciò che non aiuta:

  • Post sponsorizzati a pagamento come prova di notabilità.
  • Profili social non verificati o pagine con contenuti promozionali.

Checklist pre-richiesta (Mini-metodologia)

  1. Aggiorna la foto del profilo con un’immagine professionale.
  2. Compila la biografia con informazioni rilevanti.
  3. Aggiungi link a sito ufficiale e pagine pubbliche.
  4. Raccogli almeno 3 fonti editoriali indipendenti che parlano di te.
  5. Verifica che l’account sia pubblico durante la richiesta.

Role-based checklist

  • Creatore/Influencer: link a interviste, collaborazioni ufficiali, copertura stampa.
  • Brand/Azienda: sito ufficiale, comunicati stampa, menzioni su testate.
  • Personaggio pubblico: articoli biografici, profili istituzionali, partecipazioni a eventi.

Cosa fare se la verifica viene rifiutata

  • Rivedi e migliora le prove di notabilità.
  • Aggiungi nuovi link editoriali e riprova dopo almeno 30 giorni.
  • Considera Meta Verified se disponibile nel tuo paese.

Troubleshooting comune

  • Messaggio Meta Verified non disponibile: attendi il rollout locale.
  • Richiesta rifiutata senza dettagli: raccogli maggiori fonti e riprova.
  • Problemi con l’ID per Meta Verified: invia un documento leggibile e ufficiale.

Privacy e sicurezza quando invii l’ID

  • I documenti richiesti da Meta servono solo per la verifica di identità.
  • Conserva copia dei documenti in luoghi sicuri e invia solo tramite le schermate ufficiali dell’app.
  • Se hai dubbi, leggi le policy di Meta sulla gestione dei dati e la GDPR se risiedi in Europa.

Quando non conviene cercare la verifica

  • Account personali a bassa attività o senza interesse pubblico.
  • Account gestiti primariamente per scopi interni o privati.
  • Se non vuoi condividere un documento di identità con il servizio a pagamento.

Decisione rapida orientativa

flowchart TD
  A[Hai già la spunta su Instagram?] -->|Sì| B[Sei verificato su Threads automaticamente]
  A -->|No| C[Meta Verified disponibile nel tuo paese?]
  C -->|Sì| D[Valuta costo e vantaggi e scegli Meta Verified]
  C -->|No| E[Richiedi verifica gratuita tramite Instagram]
  E --> F{Richiesta approvata?}
  F -->|Sì| B
  F -->|No| G[Migliora prove e riprova dopo 30 giorni]

Casi in cui la verifica può fallire

  • Mancanza di copertura mediatica indipendente.
  • Contenuti confusi o profilo incompleto.
  • Uso di prove promozionali o pagate come unica documentazione.

Suggerimenti SEO e presenza pubblica

  • Mantieni una pagina “Chi siamo” aggiornata sul sito ufficiale.
  • Richiedi menzioni editoriali quando partecipi a eventi.
  • Usa comunicati stampa per segnalare eventi rilevanti.

Esempio di feed di Threads con post testuali e multimediali

Riassunto finale

  • Se sei già verificato su Instagram, otterrai la spunta blu su Threads automaticamente.
  • Se non lo sei, puoi richiedere la verifica gratuita tramite Instagram o sottoscrivere Meta Verified dove disponibile.
  • Prepara le prove di notabilità e segui la checklist prima di inviare la richiesta.

Note finali: la disponibilità e i dettagli di Meta Verified possono cambiare paese per paese. Mantieni aggiornate le tue informazioni e usa fonti editoriali indipendenti per aumentare le probabilità di successo.

Autore
Redazione

Materiali simili

Matrice di Tracciabilità dei Requisiti
QA

Matrice di Tracciabilità dei Requisiti

Configura più monitor: guida pratica
Hardware

Configura più monitor: guida pratica

Installare OpenLiteSpeed, MariaDB e PHP 7.4 su CentOS 8
Server

Installare OpenLiteSpeed, MariaDB e PHP 7.4 su CentOS 8

Monitorare dati 3G/4G in Windows 10
Networking

Monitorare dati 3G/4G in Windows 10

Campo 'Da' scomparso in Outlook: ripristino rapido
Guide tecniche

Campo 'Da' scomparso in Outlook: ripristino rapido

Live Tile per le email in Posta Windows 8
Guide Windows

Live Tile per le email in Posta Windows 8