Dev Error 6328 in Call of Duty: Modern Warfare — come risolvere

Modern Warfare può restituire codici di errore che interrompono l’esperienza di gioco. Uno di questi è il famigerato “Dev Error 6328”: appare all’avvio del gioco o nella lobby multiplayer e impedisce di entrare in partita. Questo articolo spiega cause comuni, procedure passo-passo per la risoluzione e strategie alternative per riprendere a giocare velocemente.
Perché succede (breve spiegazione)
Dev Error 6328 è un codice generico che indica un problema tra il gioco e l’ambiente di esecuzione: può essere un conflitto di DirectX, driver grafici corrotti, risorse di sistema insufficienti, cache corrotta del launcher, o un conflitto tra client di gioco (es. Battle.net vs Origin). Non sempre è un problema del gioco stesso: a volte è il sistema operativo, i driver o servizi di terze parti.
Controlli preliminari (prima di modificare il sistema)
- Riavvia il PC e rilancia il gioco.
- Controlla lo stato dei server di Call of Duty: visita la pagina dello stato server per Modern Warfare e verifica che tutti i servizi siano operativi.
Se i server sono down, l’unica opzione è aspettare che il team di supporto risolva il problema.
1) Esegui il gioco con DirectX 11
Per molti utenti, il passaggio a DirectX 11 risolve stabilmente il Dev Error 6328 quando DirectX 12 presenta incompatibilità. Ecco la procedura per Battle.net:
- Apri l’app Battle.net.
- Seleziona Call of Duty: Modern Warfare nella tua libreria.
- Clicca sull’icona a forma di ingranaggio (Impostazioni) accanto al gioco e scegli Impostazioni gioco.
- Spunta la casella Argomenti della riga di comando aggiuntivi o analoghi.
- Inserisci
-d3d11
nel campo degli argomenti. - Conferma con Fatto o Salva e chiudi le impostazioni.
Riavvia Battle.net e il gioco, quindi verifica se l’errore persiste.
2) Cambia la priorità del processo del gioco
Se il tuo PC esegue molte applicazioni in background, Modern Warfare potrebbe non ricevere risorse sufficienti. Aumentare la priorità del processo può aiutare temporaneamente.
I passaggi (Windows):
- Avvia il gioco o apri Task Manager prima di lanciare il gioco.
- Premi Ctrl + Shift + Esc per aprire il Task Manager.
- Vai alla scheda Dettagli.
- Trova il processo dell’eseguibile di Modern Warfare (es. ModernWarfare.exe) o il processo Battle.net se necessario.
- Clic destro sul processo → Imposta priorità → scegli Alta.
Nota: questa modifica è temporanea e persiste solo fino al riavvio del gioco o del sistema.
3) Chiudi i servizi Origin in conflitto
A volte Origin e Battle.net entrano in conflitto: chiudi i processi di Origin ed evita che si avvii automaticamente.
- Premi Ctrl + Shift + Esc per aprire Task Manager.
- Nella scheda Processi, individua tutti i processi con “Origin” nel nome e clic destro → Termina attività.
- Vai alla scheda Avvio, trova Origin e scegli Disabilita per evitare l’avvio automatico.
Dopo aver disabilitato Origin, riavvia il PC e prova di nuovo.
4) Aumenta la memoria virtuale (file di paging)
Se il sistema esaurisce la RAM, Windows utilizza la memoria virtuale su disco. Aumentare il file di paging può evitare crash quando la RAM è limitata.
I passaggi sintetici (Windows 10/11):
- Premi Win + R, digita
sysdm.cpl
e premi Invio. - Vai alla scheda Avanzate → Prestazioni → Impostazioni.
- Scheda Avanzate → Memoria virtuale → Cambia.
- Deseleziona “Gestisci automaticamente” se selezionata, poi imposta un valore personalizzato (es. iniziale = dimensione consigliata, massima = 1,5–2× RAM fisica) o lascia Windows gestire ma assicurati che il disco abbia spazio.
Nota: modifica con cautela; valori troppo alti su SSD non migliorano drasticamente le prestazioni e consumano spazio su disco.
5) Aggiorna o reinstalla i driver grafici
Driver GPU corrotti o obsoleti sono una causa comune. Procedura sicura:
- Premi Win + X → Gestione dispositivi.
- Espandi Schede video.
- Clic destro sulla GPU → Aggiorna driver → Cerca automaticamente i driver.
Se il sistema non trova aggiornamenti, visita il sito del produttore (NVIDIA, AMD, Intel) e scarica il driver più recente. Per una pulizia completa, usa uno strumento di terze parti (ad esempio DDU — Display Driver Uninstaller) in modalità provvisoria, poi reinstalla il driver ufficiale.
6) Cancella la cartella Blizzard Entertainment (cache di Battle.net)
Corruzioni nella cache del launcher possono portare a errori: cancellare la cartella di programma di Battle.net forza il client a ricreare i file.
- Premi Win + R, digita
%ProgramData%
e premi Invio. - Individua la cartella Blizzard Entertainment.
- Clic destro → Elimina.
Riavvia il PC e avvia Battle.net; la cartella verrà ricreata automaticamente.
7) Verifica file di gioco e reinstallazione
Se nulla risolve, è probabile che alcuni file del gioco siano corrotti. Prima di disinstallare completamente, usa la funzione di verifica/integrità file del launcher:
Battle.net:
- Seleziona il gioco → Impostazioni (ingranaggio) → Scansione e riparazione → Avvia scansione.
Se la riparazione non risolve, disinstalla e reinstalla il gioco. Assicurati di avere una connessione stabile e spazio disco sufficiente.
Alternative e azioni aggiuntive (approcci rapidi)
- Disabilita overlay (Discord, GeForce Experience, Xbox Game Bar): gli overlay possono interferire con il rendering.
- Avvia il gioco come amministratore: clic destro sull’eseguibile → Esegui come amministratore.
- Aggiorna Windows e DirectX Runtime: assicurati che Windows Update sia aggiornato e che le librerie DirectX non manchino.
- Prova una sessione in modalità offline / single-player (se disponibile) per isolare se il problema è multiplayer-specifico.
Metodo di troubleshooting consigliato (mini-metodologia)
- Riduci la superficie del problema: riavvia e controlla lo stato server.
- Applica la correzione rapida meno invasiva (DirectX 11, chiudere overlay, priorità processo).
- Aggiorna driver e Windows; ripulisci la cache del launcher.
- Verifica l’integrità dei file; disinstalla e reinstalla solo se necessario.
- Se niente funziona, raccogli log e contatta il supporto Blizzard con dettagli (sistema, driver, passi eseguiti).
Checklist per ruolo (cosa fare a seconda della tua posizione)
Giocatore • Checklist rapida:
- Riavvia e controlla server.
- Lancia con
-d3d11
. - Disabilita overlay e Origin.
- Aggiorna driver GPU.
- Se necessario, cancella la cartella Blizzard e scansiona il gioco.
Utente avanzato / Tecnico:
- Usa DDU per rimuovere i driver video e reinstallare puliti.
- Monitora temperature e utilizzo CPU/RAM (Task Manager / HWInfo).
- Controlla i log di gioco (%LocalAppData%/ModernWarfare o cartella equivalente).
Supporto / Helpdesk:
- Raccogli versione del gioco, build Windows, driver GPU, passi già eseguiti.
- Chiedi log e screenshot della console di errore.
- Consiglia disinstallazione pulita del launcher come ultima spiaggia.
Quando queste soluzioni falliscono (controesempi)
- Problema server: se i servizi online sono down, le correzioni locali non aiutano.
- File di gioco gravemente danneggiati su disco fisico con settori danneggiati: la reinstallazione può fallire e potrebbe essere necessario testare/replicare su altro drive.
- Conflitto hardware (RAM difettosa, PSU instabile, GPU malfunzionante): i problemi hardware non si risolvono con aggiornamenti software.
Box dei rischi e mitigazioni rapide
- Rischio: perdita di dati salvati locali durante reinstallazione. Mitigazione: esegui backup delle cartelle dei salvataggi/mod semi-personali.
- Rischio: cambiamenti errati nelle impostazioni di sistema (memoria virtuale). Mitigazione: annota i valori originali prima di modificare.
- Rischio: installazione di driver non ufficiali. Mitigazione: scarica driver solo dal sito ufficiale del produttore.
Glossario in una riga
- DirectX: libreria Microsoft che gestisce audio, video e input per giochi su Windows.
- Driver GPU: software che consente al sistema operativo di usare la scheda grafica.
- Overlay: sovrapposizione grafica di programmi (es. Discord) che appare durante il gioco.
Riassunto finale
Dev Error 6328 è spesso risolvibile con interventi software a bassa complessità: passare a DirectX 11, chiudere applicazioni in conflitto, aggiornare driver e svuotare la cache del launcher. Seguendo la metodologia proposta, prova prima le soluzioni non invasive e risali per complessità. Reinstalla il gioco solo come ultima risorsa.
Importante: se dopo tutte le procedure il problema persiste, raccogli i log e contatta il supporto ufficiale Blizzard/Activision fornendo informazioni dettagliate su sistema operativo, driver, e passi eseguiti per accelerare la diagnosi.
Note
- Mantieni sempre aggiornati Windows e i driver GPU.
- Evita installazioni multiple di client di gioco che si avviano automaticamente.