Guida alle tecnologie

Come unire e dividere ebook facilmente con Calibre

9 min read Guide. Aggiornato 11 Oct 2025
Unire e dividere ebook con Calibre
Unire e dividere ebook con Calibre

Collegamenti rapidi

  • Perché farlo?
  • Cosa serve
  • Installare e configurare i plugin
  • Unire gli ebook
  • Dividere gli ebook
  • Risoluzione problemi e scenari in cui fallisce
  • Approcci alternativi e metodologia rapida

Sia che tu voglia trasformare una raccolta di racconti in un’antologia fai-da-te, sia che tu abbia comprato una raccolta delle opere complete e desideri separare ogni romanzo, questa guida ti mostra come unire e dividere ebook in modo semplice e sicuro.

Perché farlo?

Ci sono diverse motivazioni per unire o dividere gli ebook nella tua libreria. Potresti voler:

  • Suddividere un’antologia molto grande in volumi più maneggevoli.
  • Raggruppare raccolte tematiche (poesie, racconti brevi) in un unico file per una lettura continua.
  • Creare una copia master di tutte le opere di un autore per sfruttare il tracciamento del progresso sul lettore.

Questa guida evita di modificare manualmente la struttura interna di un ePub (che può facilmente danneggiarsi) e mostra il metodo più indolore usando Calibre e plugin dedicati.

Cosa serve

  • Calibre (software gratuito per la gestione ebook)
  • Plugin EpubMerge ed EpubSplit
  • File ePub senza DRM che vuoi unire o dividere

Nota rapida: se i tuoi file sono in un formato diverso (AZW, MOBI ecc.), puoi convertirli in ePub con Calibre, lavorarci e poi riconvertirli. Se i file hanno DRM dovrai rimuoverlo prima di procedere.

Installare e configurare i plugin

Pannello di plugin di Calibre che mostra la voce per aggiungere plugin

Il fulcro del flusso di lavoro sono due plugin gratuiti di JimmXinu: EpubMerge ed EpubSplit. Per installarli, apri Calibre e vai al menu dei plugin seguendo il percorso Preferences -> Get plugins to enhance calibre.

Nel menu User Plugins, di solito i plugin sono ordinati per data. Clicca sull’intestazione Plugin Name per ordinare alfabeticamente e trovare più facilmente EpubMerge e EpubSplit. Seleziona un plugin e premi Install; conferma le finestre di dialogo sulla sicurezza.

Quando l’installer chiede dove mettere i collegamenti al plugin, puoi lasciare il pulsante sulla barra principale o aggiungere anche la voce nel menu contestuale (utile per operare sui singoli libri con il tasto destro):

Scelta di posizionamento del collegamento del plugin nella toolbar e nel menu contestuale

Ripeti la procedura per entrambi i plugin e poi riavvia Calibre.

Lista dei plugin installati in Calibre che mostra EpubMerge e EpubSplit

Dopo il riavvio, puoi accedere a EpubMerge dal menu contestuale o dalla barra. EpubMerge contiene alcune opzioni di configurazione; EpubSplit non richiede configurazioni. In Configure Plugin sotto EpubMerge troverai l’opzione Keep Unmerge Metadata che conviene lasciare attiva: preserva i dati necessari per riportare facilmente il file allo stato originale.

Finestra di configurazione di EpubMerge con opzioni predefinite

Lasciare le impostazioni predefinite evita problemi: in particolare la conservazione dei metadata rende semplice l’operazione inversa.

Unire i tuoi ebook

Esempio di selezione multipla di ePub in Calibre prima di eseguire EpubMerge

Per creare una mega-antologia evidenzia tutti i file ePub che vuoi unire e seleziona EpubMerge -> Merge Epubs dal menu contestuale o dalla barra.

Nota: se alcuni file non sono in formato ePub o sono protetti da DRM, l’operazione fallirà e una finestra popup indicherà i file problematici.

Finestra di ordine dei file per EpubMerge che mostra i pulsanti per spostare i file

La finestra di merge mostra l’ordine dei file: puoi riordinare i volumi con le frecce verdi o rimuoverne di sbagliati con la X rossa. L’ordine determina come appariranno i contenuti nell’ePub finale. Clicca OK per procedere.

Successivamente Calibre crea una voce di metadata temporanea per il documento unito: erediterà i metadata dal primo file della lista. Controlla e modifica titolo, autore, copertina e commento prima di confermare.

Finestra di edit metadata generata da EpubMerge che mostra come il commento elenca i contenuti

Dopo la conferma, il merge viene eseguito e genererà un nuovo record nella libreria Calibre contenente il nuovo ePub.

Schermata di Calibre che mostra la barra di stato e l'avanzamento del merge

Il risultato mantiene la struttura interna dei singoli libri (volumi, capitoli, sommario). Inoltre la struttura si conserva anche dopo la conversione in altri formati (ad esempio MOBI).

Anteprima del file ePub risultante che mostra i singoli libri preservati nel sommario

Dividere i tuoi ebook

Esempio di libreria Calibre con una mega-antologia selezionata per lo split

Per dividere un file ci sono due scenari principali: il file è stato unito con EpubMerge (e ha metadata di unmerge) oppure no.

Se il file è stato creato con EpubMerge e hai mantenuto i metadata, la separazione è semplicissima: tasto destro sul file, EpubMerge -> UnMerge Epub. Verranno ricreate le singole voci con i metadata originali e i file ePub individuali saranno rimessi nella libreria.

Menu contestuale che mostra l'opzione UnMerge Epub su una voce selezionata

Se invece il file non contiene i metadata di unmerge, dovrai usare EpubSplit e lavorare manualmente. Seleziona il file e scegli EpubSplit: vedrai l’albero interno dell’ePub con riferimenti HREF, numeri di serie e struttura del sommario.

Vista interna di un ePub in EpubSplit che mostra file HREF e struttura del sommario

Per molti file unici, i capitoli o le sezioni possono avere un identificatore comune nella colonna HREF (ad esempio un numero ISBN o altro ID). In alternativa usa la colonna Table of Contents per individuare l’inizio e la fine delle sezioni, o passa il mouse sul voce del sommario per una preview della pagina.

Dopo aver selezionato le parti da estrarre, clicca New Book: Calibre creerà una nuova voce che dovrai revisionare e completare nei metadata.

Avviso che informa l'utente che il nuovo libro richiede la revisione dei metadata

Anche in estrazione manuale, la tabella dei contenuti e la formattazione sono normalmente preservate:

Anteprima del libro estratto che mostra sommario e formattazione intatti

Risoluzione dei problemi e quando il processo fallisce

Important: le operazioni più comuni che causano errori sono file non ePub, file protetti da DRM, o ePub con strutture malformate. Ecco come affrontare i problemi più frequenti:

  • File non ePub: converti il file in ePub con Calibre prima di unire.
  • File con DRM: rimuovi il DRM usando strumenti esterni compatibili prima di procedere.
  • ePub malformati: prova a riparare l’ePub con Calibre o con un editor ePub (Sigil) prima di usare i plugin.

Counterexample: se una raccolta è stata creata con tecniche proprietarie (inserimento di script o markup non standard), EpubMerge/EpubSplit potrebbero non riconoscere correttamente i confini; in questi casi è preferibile estrarre manualmente i file con editor specializzati.

Note: l’operazione di merge non distrugge i file originali nella cartella sorgente: Calibre crea una nuova voce; i file originali rimangono disponibili fintanto che non li rimuovi manualmente.

Approcci alternativi

  • Usare un editor ePub (Sigil) per modifiche fine-grain: utile quando la struttura del file è irregolare e richiede interventi manuali.
  • Script basati su strumenti da riga di comando (pandoc, ebook-tools) per automazioni massicce o integrazione in pipeline di archiviazione.
  • Convertire in un formato intermediario (HTML) per editare struttura e poi ricompilare in ePub.

Vantaggio dei plugin Calibre: interfaccia grafica, preservazione metadata e integrazione diretta con la libreria.

Mini-metodologia: procedura rapida passo-passo

  1. Verifica che i file siano ePub e privi di DRM.
  2. Installa EpubMerge ed EpubSplit in Calibre; abilita Keep Unmerge Metadata.
  3. Se vuoi unire: seleziona i file, EpubMerge -> Merge Epubs, ordina, conferma metadata.
  4. Se vuoi dividere file creati con EpubMerge: seleziona il file, EpubMerge -> UnMerge Epub.
  5. Se vuoi dividere file senza metadata: EpubSplit, identifica HREF o voci TOC, seleziona sezioni, clicca New Book, verifica metadata.
  6. Controlla i file finali con l’anteprima di Calibre e, se necessario, riconverti nel formato desiderato.

Checklist per ruoli

Per chi gestisce una libreria domestica:

  • Assicurati che i file non abbiano DRM.
  • Mantieni backup della cartella Calibre prima di operazioni massicce.

Per bibliotecari/archivisti:

  • Conserva i metadata originali in un repository separato.
  • Esegui operazioni su copie, non sugli originali archiviati.

Per utenti che pubblicano o condividono file:

  • Verifica i diritti d’autore prima di distribuire file uniti o separati.

Criteri di accettazione

  • I file uniti devono mantenere il sommario con capitoli e sottocapitoli.
  • Le sezioni estratte devono aprirsi correttamente nei principali reader (ad es. Kobo, Adobe Digital Editions, app iOS/Android che supportano ePub).
  • I metadata devono essere coerenti e, se possibile, corrispondere ai record originali.

Test di verifica (casi d’uso)

  • Caso 1: Unire 5 romanzi e verificare che il sommario listi tutti i titoli separatamente.
  • Caso 2: Unire e poi UnMerge (con metadata preservati) e verificare che i 5 record risultanti abbiano i metadata originali.
  • Caso 3: Estrarre manualmente una sezione da un’antologia senza metadata di unmerge e confermare che il testo e la formattazione siano preservati.

Rischi e mitigazioni

  • Rischio: perdita o corruzione metadata. Mitigazione: backup della libreria prima di operazioni batch.
  • Rischio: file con DRM. Mitigazione: rimuovere DRM solo se ne possiedi i diritti o per uso personale secondo le leggi locali.
  • Rischio: incompatibilità tra reader. Mitigazione: testare i file su più reader dopo le operazioni.

Note sulla privacy e DRM

Questa guida presuppone l’uso di file per i quali possiedi i diritti o che sono privi di DRM. La rimozione del DRM può essere regolata da leggi locali e, quando necessario, va eseguita rispettando le norme sul copyright.

Glossario di una riga

  • ePub: formato aperto per ebook basato su HTML/CSS.
  • DRM: protezione digitale che limita la copia e l’uso dei file.
  • Metadata: informazioni sul libro (titolo, autore, copertina, tag).
  • HREF: riferimento a file interni all’archivio ePub.

Modelli e template utili

Template checklist prima di unire grandi collezioni:

  • Backup della libreria Calibre
  • Controllo DRM sui file
  • Verifica formati e file corrotti
  • Configurazione Keep Unmerge Metadata attiva
  • Test di anteprima post-merge

Sommario finale

Unire e dividere ebook con Calibre è un processo accessibile se si usano i plugin giusti e si osservano alcune semplici precauzioni: lavorare su copie, mantenere i metadata e testare i file finali su diversi reader. Per casi complessi o file malformati, ricorre a editor ePub o a script specializzati.

Important: condividi pratiche e dubbi nella discussione qui sotto se hai suggerimenti o vuoi segnalare un’anomalia.

Hai un suggerimento o una tecnica per ebook che vuoi condividere? Hai un’idea per un tutorial correlato? Partecipa alla discussione qui sotto.

Autore
Redazione

Materiali simili

Babbel: sconti, consigli e come imparare
Apprendimento lingue

Babbel: sconti, consigli e come imparare

Cambiare la lingua di Call of Duty: Infinite Warfare
videogiochi

Cambiare la lingua di Call of Duty: Infinite Warfare

Rimuovere SkyDrive Pro dal menu contestuale
Windows

Rimuovere SkyDrive Pro dal menu contestuale

Ripara lista di distribuzione corrotta in Outlook
Supporto

Ripara lista di distribuzione corrotta in Outlook

Unire e dividere ebook con Calibre
Guide.

Unire e dividere ebook con Calibre

Scacchi nascosti su Facebook Messenger
Guide.

Scacchi nascosti su Facebook Messenger