Risolto: errore "An audio stream is currently in use" in Windows (sospensione e ibernazione)

Windows offre la sospensione e l’ibernazione per risparmiare energia senza chiudere le app attive. Tuttavia alcuni utenti vedono l’errore “An audio stream is currently in use” quando provano a sospendere o ibernare: il sistema afferma che una risorsa audio è in uso e rifiuta di entrare nel basso consumo.
Questa guida spiega cosa significa l’errore, come diagnosticarlo e una serie completa di soluzioni — dal semplice riavvio di un’app al comando avanzato per ignorare un driver problematico. Troverai anche checklist per utenti e team IT, un diagramma decisionale, test di accettazione e suggerimenti specifici per Windows Home/Pro/Enterprise.
Cosa significa l’errore “An audio stream is currently in use”
In pratica Windows non entra in sospensione perché considera ancora in uso una risorsa audio. Le cause più frequenti sono:
- Un’applicazione in riproduzione (browser con video/streaming, Spotify, lettori multimediali) o con accesso esclusivo all’audio.
- Line-in, ingressi audio o dispositivi USB/Thunderbolt che segnalano attività.
- Driver audio corrotti, obsoleti o incompatibili dopo un aggiornamento di Windows.
- Impostazioni di risparmio energetico configurate in modo da non consentire la sospensione.
- Assistenti vocali (Cortana) o processi che mantengono aperto il canale audio.
- Dispositivi Bluetooth o cuffie connessi che mantengono una sessione audio attiva.
- Virtual audio devices (es. software per streaming, driver virtuali) o strumenti professionali (mixer virtuali, loopback) che non rilasciano la risorsa.
Nota: il messaggio può apparire anche quando non senti suono: il dispositivo può essere semplicemente impegnato in background.
Strategia diagnostica rapida (mini-metodologia)
- Esegui powercfg -requests per vedere quale processo o driver blocca la sospensione.
- Chiudi le app indicate (browser, lettori, app di comunicazione).
- Se l’app non è evidente, disabilita temporaneamente Line-in, Bluetooth e Cortana.
- Aggiorna o ripristina i driver audio.
- Se necessario, usa powercfg -REQUESTSOVERRIDE per ignorare il driver problematico.
Questa sequenza passa da azioni a basso rischio a interventi più invasivi, riducendo tempi di fermo.
1. Controllo rapido: visualizzare cosa blocca la sospensione
Apri il Prompt dei comandi come amministratore e digita:
powercfg -requests
Il comando elenca dispositivi, driver o app che impediscono alla macchina di sospendere. Prendi nota esatta del nome del driver o del processo indicato prima di procedere alle correzioni.
Se vedi un driver audio o un’app specifica, è il primo candidato per la risoluzione.
2. Cambiare le impostazioni avanzate di alimentazione
Se i tempi di sospensione sono configurati come “Mai” o troppo lunghi, il sistema potrebbe non sospendere come ti aspetti.
Passi rapidi (Pannello di controllo):
- Apri il Pannello di controllo e imposta Visualizza per su Categoria.
- Vai su Hardware e dispositivi audio.
- Seleziona Risparmio energia o Cambia quando il computer dorme.
- Clicca su Modifica impostazioni avanzate risparmio energia.
- Espandi Sospensione > Sospendi dopo e imposta “Su batteria” e “Collegato” su un valore (es. 10 minuti).
Dopo la modifica, prova la sospensione.
3. Disabilitare Cortana (se attivo)
Cortana può usare microfono e audio in background. Su versioni Pro/Enterprise puoi disabilitarla via Editor criteri di gruppo locale (gpedit):
- Premi Win+R, digita gpedit.msc e premi Invio.
- Vai a Configurazione computer > Modelli amministrativi > Componenti di Windows > Ricerca.
- Trova la policy Consenti Cortana e fai doppio clic.
- Seleziona Disabilitato, poi Applica > OK.
Nota: gpedit.msc non è presente in Windows Home senza workaround. In Home puoi disabilitare Cortana tramite Impostazioni o rimuovendo i permessi al microfono per l’app.
4. Disabilitare Line-in e dispositivi di registrazione non necessari
Line-in o ingressi registrazione aperti possono indicare attività audio. Disabilitali temporaneamente:
- Apri Impostazioni > Sistema > Suono.
- Scorri fino a Impostazioni correlate e clicca su Altre impostazioni audio.
- Vai alla scheda Registrazione.
- Seleziona il dispositivo Line-in o altri dispositivi inutilizzati, clicca con il destro e scegli Disabilita.
Prova di nuovo la sospensione.
5. Disabilitare la modalità esclusiva nelle proprietà del dispositivo audio
Alcune app prendono il controllo esclusivo del dispositivo audio. Per prevenire ciò:
- Apri Altre impostazioni audio > Riproduzione.
- Seleziona il tuo dispositivo di riproduzione predefinito, Proprietà > Avanzate.
- Deseleziona “Consenti alle applicazioni di assumere il controllo esclusivo del dispositivo”.
- Applica e riavvia l’applicazione che usi.
Questo aiuta se il blocco è causato da app che usano sessioni audio a bassa latenza.
6. Aggiornare o ripristinare il driver audio
Driver corrotti o aggiornamenti incompatibili sono causa comune.
Aggiornamento via Gestione dispositivi:
- Premi Win, cerca Gestione dispositivi e aprilo.
- Espandi Controller audio, video e giochi.
- Clic destro sul dispositivo audio > Aggiorna driver > Cerca automaticamente i driver.
Se l’aggiornamento non risolve, prova a:
- Clic destro > Proprietà > Driver > Ripristina driver (se disponibile).
- Disinstallare il driver e reinstallarlo (attenzione: prepara un punto di ripristino).
- Scaricare il driver più recente dal sito del produttore della scheda madre o della scheda audio (Realtek, Conexant, Intel, NVIDIA HDMI audio, ecc.).
7. Aggiornare Windows e installare aggiornamenti opzionali dei driver
A volte Windows Update fornisce correzioni driver: Impostazioni > Windows Update > Opzioni avanzate > Aggiornamenti opzionali > Aggiornamenti driver. Se vedi aggiornamenti audio, installali e riavvia.
8. Ignorare il dispositivo problematico e forzare la sospensione
Se hai identificato il driver ma non trovi una soluzione rapida, puoi dire a Windows di ignorarlo per la sospensione:
Apri Prompt dei comandi come amministratore e usa questo comando sostituendo il nome del driver come appare in powercfg -requests:
powercfg -REQUESTSOVERRIDE DRIVER "Nome del driver che causa il problema" SYSTEM
Esempio:
powercfg -REQUESTSOVERRIDE DRIVER "Realtek High Definition Audio" SYSTEM
Dopo l’esecuzione, prova a sospendere. Per rimuovere l’override:
powercfg -REQUESTSOVERRIDE DRIVER "Realtek High Definition Audio" NONE
Usa questa procedura con cautela: forzare la sospensione mentre una app sta scrivendo su disco o su una periferica può causare perdita di dati.
9. Ulteriori controlli e strumenti
- Esegui Risoluzione dei problemi di Windows > Riproduzione audio.
- Controlla Event Viewer (Visualizzatore eventi) per errori correlati al driver audio o al kernel power.
- Disabilita temporaneamente antivirus/antimalware se sospetti interferenze.
- Se usi applicazioni di streaming o di produzione audio (OBS, Voicemeeter, ASIO), chiudile o disattiva i driver virtuali.
- Esegui SFC/DISM se sospetti file di sistema corrotti:
sfc /scannow
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
10. Cosa fare se il PC non si risveglia dopo sospensione/ibernazione
Se il PC non si risveglia, prova:
- Premere brevemente il tasto di accensione.
- Scollegare alimentazione e batteria (se portatile rimovibile) per 30 secondi, poi ricollegare.
- Aggiornare BIOS/UEFI (solo se consigliato dal produttore) e controllare le impostazioni di alimentazione USB nel BIOS.
Importante: se non sei sicuro di aggiornare firmware o BIOS, rivolgiti a un tecnico.
Diagramma decisionale rapido
flowchart TD
A[Inizio: errore audio in uso] --> B{Esegui powercfg -requests}
B --> C[Mostra app/driver specifico]
B --> D[Nessuna voce rilevata]
C --> E{È un'app?}
E -->|Sì| F[Chiudi app e prova sospensione]
E -->|No| G{È un driver/hardware?}
G -->|Sì| H[Aggiorna/Ripristina driver]
H --> I[Se non risolto, usa REQUESTSOVERRIDE]
D --> J[Disabilita Line-in / Bluetooth / Cortana]
J --> K[Disabilita modalità esclusiva; riprova]
I --> L[OK?]
K --> L
L -->|Sì| M[Problema risolto]
L -->|No| N[Ulteriori indagini: Event Viewer, SFC, supporto]
Checklist rapida per ruoli
Utente finale:
- Chiudere browser e app in background.
- Disconnettere cuffie Bluetooth e dispositivi USB audio.
- Disabilitare Line-in e registrazione inutili.
- Eseguire powercfg -requests e riportare la voce al supporto se non risolvi.
Amministratore IT / Tecnico di supporto:
- Controllare driver tramite Gestione dispositivi; aggiornare o ripristinare.
- Applicare policy per disabilitare Cortana quando necessario.
- Usare powercfg -REQUESTSOVERRIDE con cautela.
- Controllare compatibilità driver dopo aggiornamenti di Windows.
Sviluppatore/Produttore app:
- Assicurarsi che l’app chiuda correttamente sessioni audio.
- Evitare di mantenere canali audio aperti se in background.
- Fornire opzioni per rilasciare controllo audio.
Test di accettazione (Criteri di successo)
- Dopo la correzione, il comando powercfg -requests non deve elencare processi audio che impediscono la sospensione.
- Il sistema deve entrare in sospensione/ibernazione entro il timeout configurato.
- Il sistema deve risvegliarsi regolarmente senza errori o perdita di dati.
- Dopo riavvio, l’errore non deve ricomparire con lo stesso driver/processo.
Esempi di quando le soluzioni possono fallire (controesempi)
- Se il problema è causato da un bug noto del driver non ancora corretto dal fornitore, solo un aggiornamento del driver o un rollback risolverà definitivamente.
- Se un’app di terze parti mantiene volontariamente un flusso audio per motivi funzionali (es. monitoraggio audio 24/7), forzare l’override rimane solo una soluzione temporanea.
Note di compatibilità e limitazioni
- gpedit.msc è disponibile su Windows Pro/Enterprise; Windows Home richiede workaround o modifica del registro.
- I nomi dei driver nel comando powercfg devono corrispondere esattamente a quanto riportato da powercfg -requests.
- L’uso di powercfg -REQUESTSOVERRIDE su driver critici può avere effetti collaterali; applicalo solo se sai quale driver stai ignorando.
Glossario (1 riga ciascuno)
- Sospensione: stato a basso consumo che mantiene la sessione in RAM.
- Ibernazione: salva lo stato su disco e spegne, consuma zero energia.
- Driver audio: software che gestisce l’hardware audio del sistema.
- Line-in: ingresso fisico per sorgenti audio esterne.
Riepilogo e checklist finale
- Esegui powercfg -requests per identificare il colpevole.
- Chiudi app o disabilita dispositivi audio inutili (Line-in, Bluetooth).
- Disabilita la modalità esclusiva e Cortana se necessario.
- Aggiorna o ripristina il driver audio; considera rollback se il problema è apparso dopo un aggiornamento.
- Come ultima risorsa usa powercfg -REQUESTSOVERRIDE per aggirare il blocco.
Se dopo tutte le procedure il problema persiste, raccogli i log di powercfg e Visualizzatore eventi e contatta il supporto del produttore del dispositivo audio o il supporto Microsoft fornendo i dettagli ottenuti.
Importante: esegui sempre un punto di ripristino prima di disinstallare o aggiornare driver critici o di aggiornare BIOS/UEFI.
Grazie per aver letto questa guida dettagliata: esegui i passaggi dal meno al più invasivo e segnala il risultato così da poter passare alle azioni successive più rapidamente.
Materiali simili

Come ottenere la verifica su Threads

Tradurre video con l'AI: guida pratica

NET::ERR_CERT_AUTHORITY_INVALID su Windows 10
Imparare l'inglese con l'AI: 10 app indispensabili
