Guida alle tecnologie

Come risolvere l'errore Srttrail.txt BSOD in Windows 11

9 min read Windows Aggiornato 18 Sep 2025
Srttrail.txt BSOD su Windows 11: come risolvere
Srttrail.txt BSOD su Windows 11: come risolvere

How to fix Srttrail.txt BSOD Error in Windows 11

Introduzione

Windows 11 è generalmente stabile, ma l’errore Srttrail.txt che causa una schermata blu (BSOD) all’avvio può bloccare l’accesso al sistema. Windows include uno strumento di riparazione automatica, ma quando quello non basta è necessario intervenire manualmente. Questa guida in italiano fornisce procedure passo passo, suggerimenti pratici e checklist per risolvere l’errore senza perdere dati quando possibile.

Che cos’è l’errore srttrail.txt

Il file srttrail.txt è un log generato quando il processo di avvio automatico fallisce ripetutamente. Se Windows non riesce ad avviarsi correttamente, l’interfaccia di ripristino mostra informazioni tratte da quel log e offre opzioni come “Arresta” o “Opzioni avanzate”.

Quando compare

  • In genere durante la procedura di avvio (boot).
  • In alcuni casi può apparire anche quando Windows è già in esecuzione e rileva errori critici.

Cause comuni

  • Hardware o driver incompatibili o corrotti
  • Malware o virus che danneggiano file di avvio
  • Programmi corrotti installati di recente
  • File di sistema o registro di Windows danneggiati
  • File del Windows Boot Manager (BCD) danneggiati

Importante: prima di applicare operazioni invasive fai un backup dei file importanti se riesci ad accedere al disco (tramite un altro PC o un ambiente di recupero).

Indice rapido

  • Controlli preliminari
  • Correzioni passo passo (7 metodi principali)
  • Alternative e quando questi metodi falliscono
  • Checklist per utenti e tecnici
  • Diagramma decisionale per la risoluzione
  • Sommario e consigli finali

Controlli preliminari (prima di iniziare)

  • Scollega tutte le periferiche non essenziali: stampanti, dischi USB, webcam, dongle.
  • Se usi un laptop, prova senza batteria (se rimovibile) e solo con l’alimentazione.
  • Se hai accesso a un altro PC, prepara una penna USB con lo strumento di creazione supporti di Windows per il ripristino.

Top modi per risolvere l’errore Srttrail.txt in Windows 11

Seguire l’ordine suggerito aiuta a ridurre il rischio di perdere dati.

Metodo 1: Ripristino del sistema

Quando usare: se hai un punto di ripristino precedente alla comparsa dell’errore.

Passaggi:

  1. All’avvio, nella schermata di errore scegli “Opzioni avanzate” e poi “Risoluzione dei problemi”.
  2. Seleziona “Ripristino del sistema”.
  3. Accedi con le credenziali dell’amministratore se richiesto.
  4. Scegli il punto di ripristino consigliato o clicca su “Scegli un altro punto di ripristino” per opzioni aggiuntive.
  5. Conferma e lascia che Windows completi l’operazione.

Cosa aspettarsi: il sistema tornerà alle configurazioni del punto scelto. Le app installate dopo quel punto potrebbero essere rimosse.

Nota importante: il ripristino del sistema non cancella i file personali, ma è consigliabile un backup preventivo.

Metodo 2: Disabilitare la riparazione automatica dell’avvio

Quando usare: se Windows resta in un ciclo di riparazione automatica senza progredire.

Passaggi:

  1. All’avvio scegli “Risoluzione dei problemi” > “Opzioni avanzate”.

Schermata Risoluzione dei problemi con Opzioni avanzate

  1. Seleziona “Prompt dei comandi”.

Seleziona Prompt dei comandi dalle Opzioni avanzate

  1. Nel Prompt digita (o incolla) il comando seguente e premi Invio:
bcedit /set {default} recoveryenabled No

Esempio comando bcedit nel Prompt dei comandi

  1. Attendi il completamento e riavvia.

Cosa fa: disattiva la riparazione automatica. Questo non ripara il problema, ma può consentire un avvio che permetta ulteriori diagnosi.

Metodo 3: Scollegare dispositivi USB e periferiche

Quando usare: sospetto che un dispositivo esterno o il suo driver stiano causando il blocco.

Procedura:

  • Spegni il PC e scollega tutti i dispositivi esterni non essenziali.
  • Riavvia il sistema.
  • Se il problema scompare, collega i dispositivi uno ad uno e riavvia dopo ogni collegamento per identificare il colpevole.

Azione successiva: aggiorna o reinstalla il driver del dispositivo individuato, o sostituiscilo se necessario.

Metodo 4: Riparare il boot usando il Prompt dei comandi (bootrec)

Quando usare: se il BCD (Boot Configuration Data) o il settore di avvio sono corrotti.

Passaggi:

  1. Vai su “Risoluzione dei problemi” > “Opzioni avanzate” > “Prompt dei comandi”.
  2. Esegui i seguenti comandi uno dopo l’altro (premi Invio dopo ciascuno):
bootrec.exe /rebuildbcd
bootrec.exe /fixmbr
bootrec.exe /fixboot

Esecuzione bootrec per riparare BCD

Esecuzione bootrec /fixmbr

Esecuzione bootrec /fixboot

Note:

  • Se il comando /fixboot restituisce “Accesso negato”, potrebbe essere necessario ricreare manualmente il BCD usando diskpart e attribuzioni di unità o usare un supporto di installazione per accedere alle opzioni avanzate.
  • Se non sei sicuro, annota i messaggi d’errore e cerca supporto tecnico.

Metodo 5: Scansione antivirus in Modalità provvisoria

Quando usare: sospetti infezione da malware.

Passaggi:

  1. Dalle “Opzioni avanzate” seleziona “Impostazioni di avvio” e poi “Riavvia”.
  2. Alla schermata di avvio premi 4 per abilitare la Modalità provvisoria.
  3. Apri Sicurezza di Windows (Windows Security).
  4. Vai su Protezione da virus e minacce > Opzioni di scansione > Scansione completa.
  5. Avvia la scansione e rimuovi eventuali minacce trovate.

Importante: alcune minacce richiedono strumenti antimalware specifici. Se la scansione non trova nulla ma sospetti ancora un’infezione, usa un software di rimozione secondario da un supporto esterno.

Metodo 6: Eseguire SFC e CHKDSK

Quando usare: file di sistema o errori sul disco fisico.

Passaggi:

  1. Apri il Prompt dei comandi dalle Opzioni avanzate.
  2. Esegui il Controllo file di sistema:
sfc /scannow

Esecuzione SFC per riparare file di sistema

  1. Attendi il completamento; SFC tenta di ripristinare i file di sistema corrotti.
  2. Per controllare il disco, esegui:
chkdsk /f /r /x C:

Esecuzione CHKDSK per controllare il disco

Note:

  • CHKDSK può richiedere molto tempo su dischi grandi o con molti errori.
  • Se CHKDSK segnala settori danneggiati, valuta il possibile degrado fisico del disco (SMART) e pianifica una sostituzione se necessario.

Comando DISM (approccio alternativo):

dism /online /cleanup-image /restorehealth

DISM può correggere l’immagine di Windows e spesso migliora i risultati di SFC.

Metodo 7: Reimpostare il PC

Quando usare: tutte le altre soluzioni hanno fallito e vuoi riportare il sistema in uno stato funzionante.

  1. Dalle Opzioni di ripristino scegli “Risoluzione dei problemi” > “Reimposta il PC”.

Schermata Reimposta il PC

  1. Scegli se mantenere i file personali o rimuoverli (questa guida consiglia il backup prima di procedere).

Opzione Rimuovi tutto per reimpostare il PC

  1. Scegli tra “Download cloud” o “Reinstallazione locale” a seconda della connessione e dei file disponibili.

Opzione Cloud download o re-install locale

  1. Seleziona se pulire un solo drive o tutti i drive e conferma il tipo di rimozione dei file.

Scelta tra pulizia rapida o completa del drive

Selezione metodo di rimozione dei file durante il reset

  1. Avvia il reset e attendi il completamento.

Note su backup e recupero dati

  • Se non puoi avviare Windows, collega il disco a un altro computer con un adattatore SATA/USB per copiare i file.
  • Un’immagine del disco o una copia dei dati più importanti riduce il rischio di perdita irrimediabile.

Contromisure e scenari in cui i metodi possono fallire

  • Guasto hardware (SSD/HDD, memoria RAM, scheda madre): le procedure software non ripareranno componenti fisici danneggiati.
  • Settori fisicamente danneggiati sul disco: CHKDSK può identificare ma non riparare danni fisici; la sostituzione è necessaria.
  • Malware sofisticato che si annida nel firmware: richiede strumenti specializzati e talvolta la sostituzione dell’hardware.

Alternative e opzioni aggiuntive

  • Usare software di recupero dati professionale prima di eseguire un reset completo.
  • Avviare una reinstallazione pulita di Windows tramite USB se il ripristino fallisce.
  • Aggiornare il firmware dell’SSD (solo se il produttore garantisce procedure sicure e il problema è correlato al drive).

Mini-metodologia per risolvere errori di avvio (metodo rapido per tecnici)

  1. Eseguire controlli hardware essenziali (cavi, periferiche, RAM). 2. Boot in safe mode; eseguire scansione malware. 3. Riparare BCD con bootrec. 4. Eseguire SFC e DISM. 5. CHKDSK su drive di sistema. 6. Reinstallazione o reset come ultima istanza.

Fatto utile (Fact box)

  • Srttrail.txt è un log diagnostico, non un virus.
  • Riparazione automatica è il primo meccanismo di difesa di Windows contro i problemi di avvio.
  • Salvare il backup dei dati prima di reimpostare o reinstallare.

Checklist per ruoli (Home user / Amministratore / Tecnico IT)

  • Home user:

    • Scollega periferiche e riavvia.
    • Prova il ripristino del sistema.
    • Esegui scansione antivirus in modalità provvisoria.
    • Chiedi assistenza professionale se incerto.
  • Amministratore:

    • Verifica log di avvio e Event Viewer se possibile.
    • Esegui bootrec, SFC, DISM e CHKDSK.
    • Verifica aggiornamenti driver e firmware.
  • Tecnico IT:

    • Diagnostica hardware con strumenti SMART e test memoria.
    • Crea immagine del disco e recovery USB prima di operazioni invasive.
    • Documenta ogni cambiamento e comunica le azioni all’utente.

Diagramma decisionale (flowchart)

flowchart TD
  A[Inizio: Srttrail.txt / BSOD] --> B{Dispositivo esterno collegato?}
  B -- Sì --> C[Scollegare e riavviare]
  B -- No --> D{Avvio in Modalità provvisoria possibile?}
  C --> E{Errore scomparso?}
  E -- Sì --> Z[Aggiorna driver per dispositivo]
  E -- No --> D
  D -- Sì --> F[Eseguire scansione antivirus]
  D -- No --> G[Opzioni avanzate -> Prompt dei comandi]
  F --> H{Minacce trovate?}
  H -- Sì --> I[Rimuovere e riavviare]
  H -- No --> G
  G --> J[bootrec /sfc /dism /chkdsk]
  J --> K{Errore risolto?}
  K -- Sì --> L[Monitorare e aggiornare]
  K -- No --> M[Reimpostazione o reinstallazione]
  M --> N[Fine]
  L --> N

Suggerimenti di sicurezza e privacy

  • Se esegui scansioni malware in modalità provvisoria, assicurati di aggiornare le definizioni antivirus quando possibile.
  • Non inviare file di sistema sensibili a servizi non verificati per assistenza.

Quando chiamare un tecnico

  • Se sospetti un guasto hardware (rumori dall’HDD, errori SMART).
  • Se non sei sicuro delle operazioni con diskpart/BCD.
  • Se i dati sono critici e non hai backup: considera servizi professionali di recupero.

Esempi di test/criteri di accettazione

  • Successo: Windows completa l’avvio sulla schermata desktop senza errori per almeno 3 avvii consecutivi.
  • Parziale: avvio in Modalità provvisoria possibile, ma non in avvio normale; richiede analisi driver.
  • Fallimento: impossibile avviare anche dal supporto di ripristino; possibile guasto hardware.

Note finali e best practice

  • Mantieni aggiornati Windows e i driver per ridurre il rischio di corruzioni.
  • Conserva un’immagine di sistema aggiornata e un backup regolare dei dati.
  • Se lavori in azienda, integra procedure di disaster recovery per minimizzare i tempi di inattività.

Se hai commenti o vuoi condividere la tua esperienza con l’errore Srttrail.txt in Windows 11 lascia un messaggio qui sotto. Se preferisci i video, cerca tutorial su come creare un supporto di installazione di Windows o su come usare gli strumenti di ripristino.

Sommario

  • Verifica periferiche, prova il ripristino del sistema e le opzioni di riparazione del boot.
  • Usa SFC, DISM e CHKDSK per correggere file di sistema e settori danneggiati.
  • Scansione antivirus in Modalità provvisoria se sospetti malware.
  • Reimposta o reinstalla Windows come ultima risorsa, dopo aver eseguito un backup.

Grazie per la lettura e buona risoluzione dei problemi.

Autore
Redazione

Materiali simili

Monitorare e gestire Apache Tomcat
Monitoraggio

Monitorare e gestire Apache Tomcat

Disney Plus non funziona? Guida rapida di risoluzione
Supporto streaming

Disney Plus non funziona? Guida rapida di risoluzione

Pianificare script Python con Task Scheduler
Automazione

Pianificare script Python con Task Scheduler

Revoca app Google, Drive e dispositivi
Sicurezza Account

Revoca app Google, Drive e dispositivi

Protezione dal riciclo dei numeri di telefono
Sicurezza

Protezione dal riciclo dei numeri di telefono

Installare Tomato su router economico
Networking

Installare Tomato su router economico