Guida completa alle convention di gaming: come trovarle, partecipare e sfruttarle

Importante: prima di partecipare controlla regolamenti, biglietteria per panel e la policy su cosplay e oggetti di scena.
Le convention di gaming possono andare da piccoli raduni locali a megafiere nazionali come E3 o GenCon. Esistono eventi focalizzati su giochi da tavolo, giochi di ruolo, videogiochi, retro gaming, cosplay, sviluppo e business. Questa guida ti aiuta a trovare gli eventi giusti e a sfruttarli al massimo, sia che tu voglia divertirti, imparare o metterti in gioco come organizzatore.
Perché partecipare a una convention di gaming
Se sei nuovo al mondo delle convention, ecco cosa puoi aspettarti e perché conviene fare il viaggio.
Conoscere nuove persone
Le convention riuniscono persone che condividono hobby e riferimenti culturali. Parlare di un gioco o di un personaggio è il modo più semplice per rompere il ghiaccio. Consiglio pratico: porta con te un argomento di apertura, ad esempio ‘Hai provato l’ultimo scenario di X?’ o ‘Qual è il tuo sistema di gioco preferito?’.
Provare anteprime e novità
Alle grandi fiere i publisher spesso portano prototipi e demo in anteprima. Se punti a provare giochi rari, pianifica l’itinerario della giornata la sera prima. Se l’evento gestisce code lunghe, valuta le sessioni di prova anticipate e i tornei per avere accesso privilegiato.
Apprendere dagli esperti
Molte convention offrono panel e workshop con designer, sviluppatori, editori e creator. Alcuni panel richiedono registrazione anticipata o accesso a posti limitati, altri funzionano a ingresso libero. Prima di partire controlla il programma ufficiale e le modalità di registrazione.
Cercare e acquistare giochi retro o da collezione
Se sei un collezionista, le convention possono avere bancarelle con pezzi rari. Porta una piccola lista di titoli desiderati, fissa un budget e controlla le condizioni prima di acquistare. Ricorda che il prezzo in fiera può essere superiore a un affare fortuito al mercatino.
Ricevere gadget e materiale promozionale
Molti espositori distribuiscono gadget, codici promozionali e demo gratuiti. Non aspettarti premi di alto valore, ma vai via con adesivi, spille e magari oggetti stampati in 3D se sei fortunato.
Dove trovare le convention
Esistono risorse generaliste e canali locali: combinale per coprire sia i grandi eventi sia quelli di nicchia.
Siti e directory nazionali e internazionali
- Game Convention Central: lista ampia, aggiornabile dalla community, ottima per filtrare per regione.
- Upcoming Cons: selezione curata e calendario a lungo termine.
- Convention Scene: varietà di fiere e incontri, include firmacopie e incontri con autori.
- Wikipedia: lista estesa di convention con pagine dedicate a ciascun evento.
Risorse moderne e locali
- Meetup e Discord: gruppi locali spesso organizzano eventi non ufficiali o raduni.
- Facebook Events ed Eventbrite: utili per scoprire eventi locali e acquistare biglietti.
- Negozi di gioco di quartiere: lavagne con eventi, volantini e gruppi di gioco.
- Forum e subreddit locali dedicati al gaming.
Come costruire una ricerca efficace
Mini-metodologia in 5 passi
- Definisci la tua nicchia: videogiochi, board game, RPG, retro, cosplaying, sviluppo.
- Consulta 2 directory globali + 1 canale locale (Discord, Meetup, negozio).
- Filtra per distanza, costo, programma e tipologia di pubblico.
- Controlla recensioni passate e foto per valutare qualità e sicurezza.
- Iscriviti alle newsletter e salva gli eventi in un calendario con promemoria per la registrazione.
Coinvolgimento: come partecipare attivamente
Puoi limitarti a visitare o assumere ruoli più attivi: volontario, espositore, relatore o organizzatore. Qui sotto trovi checklist e una breve SOP per candidarti come volontario.
Checklist per i ruoli principali
Attendee (partecipante)
- Biglietto stampato o sul telefono
- Programma stampato o app installata
- Soldi contanti e carta, borsa antifurto
- Snack, borraccia, kit Igiene
- Lista giochi e stand da visitare
Cosplayer
- Costume completo e da trasporto
- Kit di riparazione veloce (colla, ago, nastro)
- Policy cosplay della convention letta
- Base di sicurezza per armi finte rispettata
Vendor (espositore)
- Permessi e contratti firmati
- Piano logistico per trasporto materiali
- Pos per pagamenti e fatture
- Listino prezzi e stock minimo
Volontario/Staff
- Modulo di iscrizione compilato
- Contatti del responsabile
- Turni e briefing letti
- Badge e identificazione
Relatore/Panelist
- Abstract e slide pronte
- Microfono/test audio provati
- Call-to-action per il pubblico
- Backup del materiale su chiavetta
SOP rapida per diventare volontario
- Cerca la sezione ‘Volunteer’ sul sito dell’evento.
- Compila la domanda con esperienza e disponibilità oraria.
- Partecipa al briefing pre-evento e firma la liberatoria se richiesta.
- Mostra professionalità: arrivo puntuale, rispetto dei turni, comunicazione.
- Dopo l’evento, invia un feedback e chiedi referenze per le future candidature.
Pianificazione e logistica
Suggerimenti pratici per organizzare la tua visita e ridurre stress.
- Prenota alloggio con anticipo se l’evento è in una città diversa.
- Usa la mappa dell’evento per pianificare i passaggi tra stand e panel.
- Prepara una strategia per le code: priorità a demo esclusive o autori che vuoi incontrare.
- Se viaggi in gruppo, incontratevi in punti di riferimento per non perdervi.
Cosa evitare: quando una convention potrebbe non essere adatta a te
- Eventi senza recensioni recenti o con feedback negativi sulla sicurezza.
- Convention troppo grandi se cerchi atmosfera intima e contatto personale.
- Manifestazioni con costi inattesi per mostre o panel non inclusi nel biglietto.
- Periodi con particolari rischi sanitari o restrizioni di viaggio.
Strategia per trovare eventi di nicchia
Se cerchi eventi molto specifici, prova questa tecnica di ricerca avanzata:
- Query su Google: term1 site:it “convention” OR “fiera” OR “evento” + città
- Cerca hashtag dedicati su Twitter/Instagram, ad esempio #boardgamecon o #cosplayita
- Unisciti a Discord di editori o community di gioco per annunci esclusivi
Decisione rapida: flowchart per scegliere la convention giusta
flowchart TD
A[Voglio andare a una convention] --> B{Cerchi grande o piccola?}
B --> |Grande| C[Controlla E3, GenCon, PAX]
B --> |Piccola| D[Cerca gruppi locali e Meetup]
C --> E{Vuoi provare anteprime?}
D --> F{Vuoi incontrare la community?}
E --> |Sì| G[Prioritizza panel e demo]
E --> |No| H[Focus su mercatino e torneo]
F --> |Sì| I[Partecipa a eventi gratuiti e serate locali]
F --> |No| J[Concentrati su venditori e workshop]
Contenuti da non sottovalutare: panel, tornei e incontri B2B
- Panel: ottima fonte di apprendimento e networking
- Tornei: opportunità per competere e farsi notare
- Eventi B2B: rilevanti se operi nel settore dei giochi
Test dei risultati: come valutare se l’evento è stato utile
Criteri pratici per valutare una convention dopo la partecipazione
- Nuove connessioni utili: almeno 3 contatti scambiati e aggiunti
- Conoscenza acquisita: almeno 1 idea o risorsa nuova da applicare
- Divertimento: soddisfazione personale rispetto al tempo speso
- Rispetto del budget: spese in linea con la pianificazione
Controesempi: quando la partecipazione può deludere
- Aspettative sproporzionate su anteprime non distribuite
- Evitare eventi con organizzazione confusionaria e orari saltati
- Fiere troppo generaliste se cerchi nicchia molto specifica
Piccola galleria di casi limite
- Evento appena nato con pochi partecipanti: ottimo per testare idee, ma limitato per networking
- Convention enorme senza mappa aggiornata: dispendioso in termini di tempo
- Mercatino coperto da venditori non professionali: attenzione a frodi e falsi
Glossario essenziale in una riga
- Panel: discussione pubblica su argomenti specifici
- Demo: versione provvisoria di un gioco per testarlo
- Cosplay: travestimento ispirato a un personaggio
- Vendor: venditore o espositore in fiera
- Volunteer: volontario che supporta l’organizzazione
Check-list di imballaggio rapida
- Biglietto e ID
- Denaro e carte
- Power bank e cavi
- Kit di primo intervento per costume
- Etichette per contatti e biglietti da visita
Note legali e di sicurezza
- Rispetta le regole anti-frode e le policy sul copyright
- Se porti oggetti contundenti come parte di un costume, verifica le norme dell’evento
- Segnala comportamenti molesti allo staff
Conclusione e invito all’azione
Le convention di gaming offrono esperienza, incontri e opportunità professionali. Pianifica in anticipo, scegli eventi in linea con i tuoi obiettivi e valuta la possibilità di contribuire come volontario o espositore. Un piccolo investimento di tempo nella ricerca e nella preparazione può trasformare una semplice visita in una rete di contatti preziosa.
Qual è la tua convention preferita? Hai siti o storie da consigliare? Raccontalo nei commenti.
Crediti immagini: Sergey Galyonkin via Flickr, Costumes Events/GenCon 2013 - Carlos A Smith, Playing in the midnight fiesta - Benny Mazur, Nintendo 3DS Booth - Gage Skidmore, Our Collection - wisekris.
Sommario
- Le convention sono utili per provare giochi, imparare e fare networking
- Usa risorse globali e canali locali per trovare eventi adatti
- Valuta ruolo e obiettivi prima di partecipare e prepara una checklist
- Considera il volontariato per ampliare le opportunità
Materiali simili

Installare app esterne su Android in sicurezza

Ingegneria sociale: come riconoscere e difendersi

Trova Netflix Originals che amerai

LunaSpy: proteggi il tuo Android dallo spyware

Risolvi immagine Black Myth: Wukong su Xbox
