Guida alle tecnologie

Disattivare il suono dell'otturatore su Android (richiede root)

6 min read Android Aggiornato 14 Oct 2025
Disattivare suono otturatore Android (root)
Disattivare suono otturatore Android (root)

Perché potresti volerlo fare

Quando scatti una foto, l’otturatore riproduce un suono che conferma la cattura. Questo suono è utile in molti casi, ma può disturbare neonati, animali o soggetti sensibili. Alcuni fotografi professionisti e chi lavora in contesti silenziosi preferiscono impedirne la riproduzione.

Importante: molti produttori e alcune normative locali impediscono la rimozione del suono dell’otturatore su telefoni non rootati. Se il tuo telefono non è rootato, non esiste un metodo affidabile per disattivare il suono a livello di sistema.

Requisiti

  • Dispositivo Android con accesso root.
  • Un’app di gestione dei permessi root (es. Magisk/SuperSU) già installata.
  • Facoltativo: backup del sistema o almeno dei file che andrai a modificare.

Nota: eseguire operazioni sui file di sistema può compromettere la stabilità o la garanzia del dispositivo. Procedi solo se sei a tuo agio con il rooting e il ripristino del sistema.

Metodo 1 — Usare un’app per disattivare il suono dell’otturatore

Questo è il metodo più semplice perché l’app automatizza le modifiche ai file di sistema. Requisti: root attivo e il permesso root per l’app.

  1. Apri il Google Play Store e installa l’app “Camera Sound off! (root)”.
  2. Avvia l’app dal drawer.
  3. Ti verrà chiesto di concedere i permessi di root. Tocca il pulsante “Grant” per autorizzare l’app.

Fornire all'app i permessi di root.

  1. Nella schermata successiva cerca il menu a discesa etichettato “Camera Sound is.” e seleziona l’opzione “OFF”.

Tocca per disattivare il suono della fotocamera.

Risultato: l’app disabilita i file audio di sistema usati dalla fotocamera. Se vuoi ripristinare il suono, riapri l’app e imposta l’opzione su “ON”.

Consigli pratici:

  • Controlla le recensioni e la reputazione dell’app prima di concedere i permessi root.
  • Alcune app potrebbero non essere aggiornate per versioni Android molto recenti; verifica la compatibilità.

Metodo 2 — Usare un file manager per rinominare i file audio di sistema

Questo è il metodo “geek”: rinomini manualmente i file dell’audio dell’otturatore. Funziona su qualsiasi dispositivo con root, ma richiede attenzione.

  1. Installa un file manager che supporta l’accesso root (ad es. ES File Explorer con permessi root abilitati).
  2. Avvia il file manager.
  3. Vai alla directory principale “/“ nella vista a livello di root. Qui risiedono i file del sistema operativo.

Andare alla directory principale '/'.

  1. Naviga fino a “/system/media/audio/ui”.
  2. Individua il file “Shutter.ogg”. Tocca e tieni premuto sul file, quindi seleziona “Rename” o l’opzione equivalente.

Tocca e tieni premuto sul file chiamato 'Shutter.ogg'.

  1. Rinomina il file in “Shutter.ogg.bak” e salva.

Rinomina il file in 'Shutter.ogg.bak'.

  1. Fai lo stesso per “Shutter_multiple.ogg”, aggiungendo “.bak” alla fine.
  2. Chiudi il file manager.

Cosa hai fatto: cambiando il nome, la fotocamera non trova più i file audio e non può riprodurre il suono. Per ripristinare il suono, rimuovi “.bak” dai nomi dei file.

Importante: non eliminare i file originali; rinominarli è più sicuro e facilitail ripristino.

Alternative che non richiedono root (ma hanno limiti)

  • Modalità silenziosa o volume multimediale: alcune fotocamere usano il volume multimediale per il suono dell’otturatore. Impostare il volume multimediale a zero può funzionare su alcuni dispositivi.
  • App fotocamera di terze parti: alcune app possono usare suoni diversi o non riprodurre suoni, ma non possono sovrascrivere comportamenti imposti a livello di sistema.
  • Modalità aereo: raramente influisce sul suono dell’otturatore, ma può essere utile per evitare notifiche sonore.

Quando queste alternative falliscono, di solito è perché il produttore o la legislazione locale forza la riproduzione del suono a livello di sistema.

Quando potrebbe non funzionare

  • Telefoni venduti in Giappone, Corea del Sud e alcune altre regioni hanno il suono obbligatorio e il kernel o la ROM impedisce la rimozione. Il root potrebbe non bastare.
  • Aggiornamenti di sistema possono ripristinare o sovrascrivere i file audio. Dopo un aggiornamento, potresti dover ripetere il procedimento.
  • Alcune app fotocamera interne non leggono i file rinominati e riproducono un suono alternativo incorporato.

Rischi e mitigazioni

RischioProbabilitàImpattoMitigazione
Corruzione dei file di sistemaMedioAltoEsegui backup Nandroid o copia dei file prima di modificarli
Perdita del suono dopo aggiornamentoAltoMedioConserva copia di backup dei file rinominati e controlla dopo ogni update
Violazione della garanziaMedioMedioInformati sulla garanzia prima di rootare

Suggerimento: prima di rinominare, copia i file originali su una scheda SD o su cloud. Se qualcosa va storto, ripristinali.

Checklist per ruolo

  • Fotografo professionista:
    • Backup del dispositivo
    • Testare la fotocamera dopo la modifica
    • Ripristinare prima di manutenzioni o assistenza
  • Genitore che fotografa neonati:
    • Usare l’app per semplicità
    • Verificare l’assenza di notifiche sonore
  • Giornalista in ambienti sensibili:
    • Confermare la legalità locale
    • Tenere una procedura di rollback pronta

Mini-metodologia: come procedere in sicurezza

  1. Verifica se il tuo dispositivo è effettivamente rootato.
  2. Fai un backup completo (Nandroid o almeno /system/media/audio/ui).
  3. Applica il metodo scelto (app o rinomina).
  4. Testa la fotocamera in varie condizioni (foto, video, burst).
  5. Se qualcosa non funziona, ripristina i file rinominati o il backup.

Glossario rapido

  • Root: accesso amministrativo al sistema Android.
  • Shutter.ogg: file audio del suono dell’otturatore in molte ROM Android.
  • Nandroid: backup completo del sistema usato nelle custom recovery.

Conclusione

Disattivare il suono dell’otturatore può essere utile ma richiede root e attenzione. L’opzione più semplice è usare un’app che gestisca le modifiche per te; l’approccio manuale ti offre più controllo, ma aumenta il rischio. Tieni sempre un backup e verifica la compatibilità con il tuo modello.

Riepilogo:

  • Serve root per disattivare il suono di sistema.
  • Puoi usare un’app o rinominare i file audio del sistema.
  • Fai sempre un backup e valuta i vincoli legali locali.

Buona cattura (silenziosa)!

Autore
Redazione

Materiali simili

Valorant Mobile Beta Cina — Guida completa
Gaming

Valorant Mobile Beta Cina — Guida completa

Feed Attività Xbox su Windows 10 — Guida rapida
Gaming

Feed Attività Xbox su Windows 10 — Guida rapida

Logitech G Hub non si apre: guida completa
Software

Logitech G Hub non si apre: guida completa

Hotspot mobile non si connette a Windows 11 — soluzioni
Risoluzione reti

Hotspot mobile non si connette a Windows 11 — soluzioni

Usare la Schermata Start invece del Menu Start in Windows 10
Windows 10

Usare la Schermata Start invece del Menu Start in Windows 10

Disattivare suono otturatore Android (root)
Android

Disattivare suono otturatore Android (root)