Risolvere Logitech G Hub che non si apre

Logitech G Hub è il centro di controllo per le periferiche gaming Logitech: tastiere, mouse, cuffie e altro. A volte però l’applicazione può rifiutarsi di aprirsi. Questa guida passo dopo passo ti accompagna dalle soluzioni rapide fino a procedure avanzate, con checklist, playbook e criteri per verificare la risoluzione.
Cosa fare prima: verifica rapida
Prima di procedere con azioni invasive, esegui questi controlli rapidi:
- Riavvia il PC.
- Controlla se G Hub è già in esecuzione nella barra delle applicazioni.
- Assicurati che non sia aperto un’altra sessione dell’installer.
Se dopo questi passaggi l’app non si apre, prosegui con le sezioni seguenti.
Soluzioni rapide
Riavvia tutto
Un riavvio pulisce processi bloccati e librerie in uso. Chiudi G Hub, riavvia il computer e prova a riaprire l’app.
Esegui come amministratore
Clicca con il tasto destro sull’icona di G Hub e scegli “Esegui come amministratore”. Possibili problemi di permessi vengono spesso risolti in questo modo.
Termina i processi residui
Apri il Task Manager (Ctrl+Shift+Esc) e termina tutte le istanze di:
- Logitech G HUB
- LGHUB Agent
- LGHUB Updater
Dopo averli chiusi, prova a rilanciare G Hub.
Risoluzioni avanzate
Quando le soluzioni rapide non bastano, entra in gioco l’analisi più approfondita.
Verifica aggiornamenti: G Hub, driver e Windows
- Apri G Hub (se possibile) e vai su Impostazioni > Generale per cercare aggiornamenti.
- Aggiorna i driver Logitech via Gestione dispositivi (tasto destro sul dispositivo > Aggiorna driver).
- Controlla Windows Update e installa gli aggiornamenti pendenti. Una versione di Windows non aggiornata può causare incompatibilità.
Nota: se non riesci ad aprire G Hub per cercare aggiornamenti, procedi con Gestione dispositivi e Windows Update.
Reinstallazione pulita di G Hub
Una reinstallazione completa spesso risolve problemi profondi. Procedura consigliata:
- Esegui il backup dei profili e delle impostazioni (se visibili) oppure salva manualmente le configurazioni importanti.
- Disinstalla G Hub tramite Impostazioni > App > App e funzionalità.
- Termina eventuali processi residui (vedi Task Manager).
- Elimina le cartelle residue (controlla questi percorsi):
- C:\Program Files\LGHUB
- C:\Program Files (x86)\LGHUB
- %appdata%\LGHUB
- %localappdata%\LGHUB
- Riavvia il sistema.
- Scarica l’ultima versione da Logitech e reinstalla.
Importante: cancella solo le cartelle indicate; evita di rimuovere file di sistema o cartelle non correlate.
Servizi di Windows e LGHUB Updater
Apri Esegui (Win+R), digita services.msc e premi Invio. Verifica lo stato del servizio “LGHUB Updater Service”. Se non è avviato, clicca con il tasto destro e seleziona Avvia. Imposta il tipo di avvio su “Automatico” se tende a non partire.
Firewall e antivirus: temporaneamente disabilita firewall o software di sicurezza per verificare se bloccano G Hub. Se l’app funziona con il firewall disabilitato, aggiungi eccezioni per i processi di G Hub.
Provare versioni precedenti di G Hub
Alcuni utenti hanno risolto installando una versione precedente di G Hub. I link alle release archiviate si trovano talvolta sul sito Logitech o nei forum tecnici. Procedi con cautela: versioni più vecchie potrebbero non supportare periferiche recenti.
Nota: evitare versioni non ufficiali o pacchetti da fonti non verificate.
Fix non convenzionali che a volte funzionano
Alcuni utenti hanno segnalato che l’installazione di componenti Windows opzionali (es. Windows Media Player su edizioni ridotte) ha sbloccato situazioni in cui mancavano librerie multimediali condivise. Questa è una soluzione rara e da considerare solo se altre strade falliscono.
Playbook: procedura passo-passo (SOP)
- Riavvia PC.
- Seleziona Esegui come amministratore.
- Termina i processi LGHUB in Task Manager.
- Controlla servizi (LGHUB Updater) e avvia se fermo.
- Verifica Windows Update e driver Logitech.
- Disabilita temporaneamente firewall/antivirus e testa.
- Se ancora non funziona, disinstalla e rimuovi cartelle residue, poi reinstalla.
- Se il problema persiste, contatta il supporto Logitech e invia i log raccolti.
Cosa registrare prima di contattare il supporto
- Versione di Windows e build (Impostazioni > Sistema > Informazioni).
- Versione di G Hub (se visibile) o ultima versione scaricata.
- Breve cronologia dei tentativi di riparazione (riavvii, reinstallazioni, servizi riavviati).
- Eventuali messaggi di errore o comportamenti osservati.
Criteri di accettazione
- G Hub si avvia e rimane attivo per almeno 10 minuti senza crash.
- Le periferiche sono riconosciute e i profili possono essere caricati o salvati.
- Il servizio LGHUB Updater è in esecuzione e non va in errore dopo il riavvio.
Checklist basata sul ruolo
Gamer (utente finale):
- Riavvio completato
- Eseguito come amministratore
- Processi terminati nel Task Manager
- Reinstallazione fatta se necessario
- Profili salvati e verificati
IT Admin / Tecnico:
- Servizio LGHUB Updater verificato e settato su Automatico
- Regole firewall verificate e app autorizzata
- Cartelle residue rimosse per reinstallazione pulita
- Log raccolti e archiviati
Piccolo modello decisionale
flowchart TD
A[Avvia controllo rapido] --> B{G Hub si apre?}
B -- Sì --> STOP[Fine]
B -- No --> C[Riavvia e Esegui come amministratore]
C --> D{Si apre ora?}
D -- Sì --> STOP
D -- No --> E[Termina processi e verifica servizi]
E --> F{Si apre ora?}
F -- Sì --> STOP
F -- No --> G[Reinstalla pulito]
G --> H{Si apre ora?}
H -- Sì --> STOP
H -- No --> I[Contatta supporto Logitech con log]
Glossario in una riga
- G Hub: software Logitech per gestire periferiche gaming e profili.
- LGHUB Updater: servizio che gestisce gli aggiornamenti di G Hub.
Casi in cui questi passaggi potrebbero fallire
- Corruzione profonda del profilo utente di Windows: in casi rari potrebbe essere necessario creare un nuovo account utente Windows per test.
- Problemi hardware o driver di terze parti che interferiscono: alcuni software di terze parti per macro o overlay possono interrompere G Hub.
- Requisiti minimi non soddisfatti: hardware o sistema operativo troppo obsoleto possono non supportare nuove versioni di G Hub.
Note sulla privacy e backup
- Esegui il backup dei profili G Hub prima di cancellare cartelle; in alcuni casi le impostazioni non sono recuperabili.
- Se invii log al supporto Logitech, verifica se includono dati sensibili (nomi utente, percorsi locali). Rimuovi informazioni non necessarie.
Quando contattare Logitech
Se dopo aver seguito la playbook e raccolto i log il problema persiste, contatta il supporto Logitech e invia:
- Descrizione del problema e passaggi eseguiti
- Log e screenshot degli errori
- Versione Windows e hardware coinvolto
Sommario
Questa guida copre dalle soluzioni rapide (riavvio, esecuzione come amministratore, terminazione processi) fino a procedure avanzate (controllo servizi, reinstallazione pulita, verifica firewall). Segui la playbook in ordine, registra i passaggi e usa le checklist prima di contattare l’assistenza. Con pazienza e metodo, nella maggior parte dei casi potrai tornare a gestire le tue periferiche Logitech tramite G Hub.
Ulteriori letture:
- 8 Best 65% Keyboard You Cannot Miss Upon!
- Best Gaming Mouse Available Right Now to Buy
- 10 Best Small Gaming Keyboards To Pick