Guida alle tecnologie

Come vedere il conteggio dei dislike su YouTube

9 min read YouTube Aggiornato 29 Sep 2025
Vedere i dislike su YouTube: estensione e Android
Vedere i dislike su YouTube: estensione e Android

Screenshot di esempio: come controllare il conteggio dei dislike su YouTube

Perché il conteggio dei dislike non è più visibile pubblicamente?

Nel novembre 2021 YouTube ha deciso di nascondere il conteggio pubblico dei dislike. La motivazione ufficiale è ridurre fenomeni di mobbing online e campagne di massa che prendono di mira creatori o singoli video. Secondo YouTube, rimuovere la visibilità pubblica dovrebbe contenere comportamenti aggressivi e promuovere un ambiente più positivo.

Importante: i dislike continuano a esistere. Gli utenti possono ancora mettere pollice verso; il dato rimane accessibile ai creatori nelle statistiche del Creator Studio, ma non è più mostrato a tutti sul sito e sull’app ufficiale.

Cos’è Return YouTube Dislike?

Return YouTube Dislike è un progetto della community che tenta di ricostruire e mostrare il conteggio dei dislike nei video YouTube. È disponibile come estensione per browser (Chrome, Firefox, Edge, Opera, Brave) e come integrazione per client alternativi Android come NewPipe.

Principio di funzionamento — in una riga: l’estensione usa dati storici, segnali aggregati e contributi volontari degli utenti per stimare il numero di dislike visibili nell’interfaccia.

Come stima i dislike (metodologia sintetica):

  • Raccolta storica: la prima versione sfruttava dati pubblici disponibili prima della rimozione.
  • Contributi opt-in: quando gli utenti usano l’estensione, possono inviare il proprio comportamento (se abilitato) per migliorare le stime.
  • Modello di extrapolazione: il sistema applica euristiche per trasformare pattern di like/dislike osservati in una previsione del conteggio totale.

Nota: non si tratta mai del dato ufficiale fornito da YouTube. Le cifre restano stime con margini di errore che dipendono dal numero di utenti dell’estensione e dal cambiamento nel comportamento degli utenti.

Installare Return YouTube Dislike su Chrome e altri browser

Questa procedura vale in linea di massima per Chrome, Edge, Opera e Brave. Per Firefox l’installazione segue un flusso simile dalla pagina del progetto.

  1. Vai su https://returnyoutubedislike.com/install e seleziona il tuo browser.

Pagina di installazione di Return YouTube Dislike nel browser

  1. (Per Google Chrome) clicca su “Aggiungi a Chrome”.

Pulsante Aggiungi a Chrome nella pagina dell'estensione

  1. Conferma con “Aggiungi estensione” nella finestra di dialogo del browser.

Finestra di conferma per aggiungere l'estensione al browser

  1. Al termine vedrai la notifica di installazione riuscita.

Notifica di estensione installata correttamente nel browser

Dopo l’installazione il contatore dei dislike dovrebbe apparire vicino al contatore dei like sotto ogni video.

Disattivare l’invio di dati (opt-out)

Se non vuoi contribuire con i tuoi click al database di stima, puoi disabilitare l’invio dei dati:

  1. Clicca sull’icona delle estensioni (pezzo di puzzle nel browser).

Icona estensioni nel browser

  1. Seleziona “Return YouTube Dislike” dalla lista.

Schermata che mostra l'estensione Return YouTube Dislike selezionata

  1. Clicca sull’icona Impostazioni (a forma di ingranaggio).

Icona impostazioni dell'estensione

  1. Disattiva l’opzione “Disable like/dislike submission” (oppure abilita la voce contraria se la tua interfaccia è in italiano).

Opzione per disabilitare l'invio di like/dislike dall'estensione

Importante: i nomi esatti dei pulsanti possono variare con gli aggiornamenti dell’estensione.

Vedere i dislike su Android con NewPipe (fork integrata)

Per chi guarda YouTube principalmente da smartphone, esistono client alternativi. NewPipe è un client open source che offre funzionalità non presenti nell’app ufficiale, come download in alta risoluzione, visualizzazione senza pubblicità e picture-in-picture. La community ha pubblicato una versione fork di NewPipe con supporto per il conteggio dei dislike.

Passaggi principali:

  1. Apri la pagina del progetto fork su GitHub: https://github.com/polymorphicshade/NewPipe
  2. Scorri fino al banner “Get it on IzzyOnDroid” e cliccaci sopra.
  3. Scarica l’APK dal sito IzzyOnDroid.

Schermata di download APK su IzzyOnDroid

  1. Installa l’APK (potrebbe essere necessario abilitare l’installazione da origini sconosciute nelle impostazioni Android).

Per abilitare il conteggio dei dislike in-app:

  1. Apri il menu hamburger (angolo in alto a sinistra).
  2. Vai su Impostazioni.

Schermata delle impostazioni di NewPipe con il menu principale

  1. Seleziona “Extras” (o la voce equivalente nella versione localizzata).
  2. Attiva “Show Dislike Count”.

Opzione per mostrare il conteggio dislike nelle impostazioni di NewPipe

Una volta attivata la funzione, il contatore dei dislike apparirà accanto al like sotto ogni video. Questa fork può anche integrare funzionalità come SponsorBlock.

Quando queste stime falliscono: casi e limitazioni

  • Video nuovi o con pochi dati: il modello ha scarsa affidabilità quando il contenuto è recente o ha poche interazioni. La stima può oscillare molto.
  • Campagne coordinate: se una campagna di dislike è limitata a utenti che non usano l’estensione, l’effetto non compare nella stima.
  • Cambi di algoritmo di YouTube: variazioni nella piattaforma (es. modifiche al modo in cui YouTube conta like/dislike nelle API interne) possono rendere obsolete alcune euristiche.
  • Bias geografico: se la maggior parte degli utenti dell’estensione proviene da poche nazioni, la stima riflette quel campione e non l’intero bacino mondiale.

Alternative e buone pratiche per valutare un video

Se non ti fidi delle stime o non vuoi installare estensioni, hai altre opzioni:

  • Leggi i commenti principali e filtra per “Più votati” per capire il sentiment.
  • Controlla la durata media di visualizzazione nelle descrizioni pubbliche o nelle discussioni: i video con alta retention tendono a essere più utili.
  • Affidati a fonti multiple: cerca recensioni o riproduzioni dello stesso argomento da più canali.
  • Usa strumenti di analytics ufficiali se sei il creatore: Creator Studio mostra like/dislike reali e metriche dettagliate.

Mini-metodologia: come valutare l’affidabilità di una stima di dislike

  1. Campione: verifica quanti utenti hanno contribuito alla stima (se il progetto lo dichiara).
  2. Coerenza storica: confronta la stima con valori noti (video pubblicati prima di novembre 2021 che hanno il dato storico). Se la stima si avvicina, è un buon segnale.
  3. Trasparenza: controlla il codice o la documentazione del progetto per capire come elabora i dati.
  4. Privacy: verifica cosa viene inviato al server e se i dati sono anonimizzati.

Checklist rapida per ruoli diversi

  • Viewer (spettatore):

    • Installa l’estensione solo se ti senti a tuo agio con l’invio opzionale di dati.
    • Usa il contatore come indicazione, non come verità assoluta.
    • Leggi commenti e controlla retention se disponibile.
  • Creatore di contenuti:

    • Non basare strategie solo sui dislike stimati; usa Creator Studio.
    • Monitora sentiment e commenti per azioni correttive.
    • Comunica con la community in modo trasparente su eventuali controversie.
  • Team IT/azienda:

    • Valuta il rischio di sicurezza e privacy prima di adottare estensioni su macchine aziendali.
    • Blocca o consenti estensioni via policy se necessario.

Rischi, privacy e conformità (GDPR e considerazioni generali)

  • Dati inviati: alcune estensioni raccolgono informazioni su quando un utente mette like o dislike. Questo è spesso volontario, ma è cruciale verificare la dashboard privacy del progetto.
  • Anonimizzazione: i progetti open source tendono a documentare come anonimizzano i dati; leggi il repository o la documentazione.
  • Conformità GDPR: se sei residente UE, informati su come il progetto gestisce il consenso e il trattamento dei dati personali. L’installazione personale su dispositivo privato è diversa dall’uso in ambito aziendale.
  • Rischio operativo: installare estensioni non ufficiali in ambienti gestiti può aprire vettori di attacco o violare policy aziendali.

Consiglio pratico: preferisci versioni open source con codice visibile e comunicazioni chiare sulla privacy.

Esempi pratici e scenari di test (Test cases/accettazione)

  1. Video storico (pubblicato prima di novembre 2021) con dislike noto: la stima dovrebbe rimanere vicina al valore storico in un buon modello.
  2. Video nuovo con poche interazioni: la stima può mostrare alta varianza; accettare discrepanze.
  3. Disabilitare l’invio dati: l’estensione dovrebbe continuare a mostrare stime basate solo su dati storici.
  4. Installazione mobile (APK): l’app deve mostrare il pulsante per attivare il conteggio e non richiedere permessi eccessivi.

Criteri di accettazione generali:

  • L’estensione si installa senza permessi di sistema privilegiati.
  • L’utente può disabilitare l’invio dei dati con un toggle chiaro.
  • L’interfaccia mostra una legenda o tooltip che indica che i numeri sono stime.

Mappa decisionale semplice

flowchart TD
  A[Vuoi vedere i dislike?] --> B{Usi browser o Android?}
  B -->|Browser| C[Installa Return YouTube Dislike]
  B -->|Android| D[Installa fork di NewPipe]
  C --> E{Vuoi inviare dati?}
  E -->|Sì| F[Lascia impostazioni di default]
  E -->|No| G[Disabilita invio dati nelle impostazioni]
  D --> H{Mostra contatore?}
  H -->|Sì| I[Fine]
  H -->|No| J[Controlla impostazioni -> Extras]

Fatti chiave (fact box)

  • Data della modifica di YouTube: novembre 2021.
  • Stato attuale: conteggio dislike nascosto al pubblico, visibile ai creatori.
  • Soluzioni community: estensioni browser + fork di client Android.
  • Accuratezza: variabile; migliora con l’aumentare degli utenti partecipanti.

Come interpretare i numeri: modelli mentali

  • Regola del contesto: un dislike relativo (es. 5% rispetto ai like) ha significato diverso su video con 1.000 visualizzazioni rispetto a video virali.
  • Campione vs popolazione: i dati dell’estensione rappresentano un campione autoselezionato.
  • Segnali incrociati: combina dislike stimati, commenti e retention per ottenere una valutazione robusta.

Vantaggi e svantaggi sintetici

Vantaggi:

  • Ripristina un segnale rapido di qualità per gli utenti.
  • Utile per ricerche veloci e screening di contenuti.

Svantaggi:

  • Non ufficiale: numeri stimati, non certificati da YouTube.
  • Implicazioni privacy se si inviano dati.
  • Bias di campionamento e potenziale inaffidabilità su contenuti nuovi.

Conclusione e passi successivi pratici

Non esiste oggi un metodo ufficiale per vedere pubblicamente il conteggio reale dei dislike su YouTube. Le estensioni della community, come Return YouTube Dislike, e fork di client Android offrono una soluzione utile ma imperfetta: forniscono stime basate su dati storici e contributi volontari. Se decidi di usarle, verifica sempre le impostazioni sulla privacy e considera le stime come indicatori, non come verità assolute.

Se sei un creatore, continua a monitorare le metriche ufficiali dal tuo Creator Studio per decisioni editoriali. Se usi l’estensione come spettatore, abbina il conteggio stimato ad altri segnali (commenti, retention, fonti multiple) per formare un’opinione più solida.

Riepilogo

  • YouTube ha nascosto i dislike pubblici nel novembre 2021.
  • Return YouTube Dislike e fork di NewPipe mostrano stime per riabilitare il segnale.
  • Le stime migliorano con più utenti ma non sono ufficiali.
  • Valuta privacy e conformità prima di partecipare al sistema di raccolta dati.

FAQ

È accurata l’estensione Return YouTube Dislike?

No. Le stime non sono perfette. Alcuni creator popolari hanno confermato discrepanze. Tuttavia, la misura resta utile per comprendere il sentimento generale. L’accuratezza migliora all’aumentare degli utenti che partecipano.

Posso ancora usare il pulsante dislike su YouTube?

Sì. YouTube ha solo nascosto il conteggio pubblico. Gli utenti possono continuare a mettere pollice verso e YouTube continua a registrare quei segnali per il ranking e le raccomandazioni.

I creator possono vedere il conteggio dei dislike?

Sì. Il conteggio è nascosto al pubblico ma rimane visibile ai proprietari dei canali nelle statistiche di YouTube Creator Studio.

Quali altre estensioni utili esistono per YouTube?

Esistono molte estensioni per migliorare l’esperienza YouTube: download video (dove consentito), ad-blocker, strumenti per la privacy e per l’integrazione con WhatsApp Web. Scegli estensioni note e controlla sempre le recensioni e la trasparenza del codice.

Glossario (una riga)

Dislike: l’azione dell’utente che esprime giudizio negativo su un video; nel contesto attuale può essere visibile solo come stima pubblica o in modo preciso solo al creatore.

Autore
Redazione

Materiali simili

Collegamenti musicali nelle Note dell'iPod
Guide tecniche

Collegamenti musicali nelle Note dell'iPod

Inoltrare SMS ad email su Android — guida completa
Android Guide

Inoltrare SMS ad email su Android — guida completa

Risposte automatiche Fuori sede in New Outlook
Email

Risposte automatiche Fuori sede in New Outlook

Vedere i dislike su YouTube: estensione e Android
YouTube

Vedere i dislike su YouTube: estensione e Android

Usare smartphone Android come webcam in Windows 10
Guide.

Usare smartphone Android come webcam in Windows 10

Tradurre con la fotocamera — Google Translate
Strumenti

Tradurre con la fotocamera — Google Translate