Inoltrare automaticamente gli SMS alla tua email su Android
Perché inoltrare gli SMS alla email
Inoltrare SMS alla tua email ti aiuta a non perdere comunicazioni importanti quando hai il telefono lontano o silenziato. Gli scenari più comuni sono:
- Ricevere codici 2FA o OTP mentre lavori al PC.
- Ricevere notifiche di consegna o aggiornamenti logistici.
- Coordinare team che usano un numero centralizzato per autenticazioni o notifiche.
Definizione rapida: SMTP è il protocollo che invia le email; Gmail API è il metodo autorizzato da Google per inviare email usando il tuo account in modo sicuro.
Cosa ti serve prima di iniziare
- Un telefono Android con accesso a Google Play o un APK attendibile.
- Un account email (Gmail raccomandato per semplicità, ma SMTP funziona con altri provider).
- Batteria e permessi per mantenere l’app in esecuzione in background.
Nota importante: non installare app da fonti non verificate. Se qualcuno ti chiede di installare questa app per inviarti codici, verifica sempre l’identità prima di procedere.
App consigliata e alternative
L’articolo originale usa “SMS Forwarder - Auto forward SMS to PC or Phone”. È semplice e offre filtri, inoltro via email e inoltro verso altri numeri.
Alternative generiche:
- IFTTT o strumenti di automazione simili: utili se vuoi integrazioni complesse o invii verso servizi cloud.
- App di gestione notifiche: possono inoltrare notifiche di app (non solo SMS).
- Soluzioni aziendali MDM: per telefoni aziendali con requisiti di sicurezza centralizzati.
Quando preferire l’app SMS Forwarder: se vuoi una soluzione leggera, locale e senza dipendere da servizi esterni.
Download e requisiti dell’app
Scarica l’app da una fonte ufficiale. L’app menzionata è gratuita con acquisti in-app per rimuovere annunci.
Guida passo passo per la prima configurazione
Passo 1 Dare i permessi necessari
Dopo l’installazione, l’app mostra schermate introduttive e un avviso contro le frodi. Concedi i permessi per:
- Leggere gli SMS.
- Accesso allo stato del telefono (per identificare il numero e la SIM).
- Leggere i contatti (opzionale, utile per mostrare nomi anziché numeri).
Tocca il pulsante AGREEMENT e poi scegli CONSENTI o PERMETTI nelle schermate successive per abilitare tutte le autorizzazioni richieste.
Passo 2 Impostare l’email di invio
Vai su SET UP EMAIL nell’app. Hai tre opzioni:
- None: nessuna email configurata.
- Via Gmail API: metodo consigliato per account Gmail.
- Via SMTP: usa il server SMTP del tuo provider (es. per account aziendali o provider diversi da Gmail).
Se scegli Gmail, concedi l’autorizzazione a inviare email per tuo conto. Dopo aver collegato l’account, usa il pulsante SEND TEST EMAIL per verificare che la configurazione sia corretta.
Passo 3 Disattivare l’ottimizzazione della batteria
Per garantire che l’app resti in funzione in background devi escluderla dall’ottimizzazione della batteria. In genere l’app mostra una schermata “Ignore Optimize battery usage” o “Ignora ottimizzazione batteria”.
I passaggi tipici:
- Tocca GO TO SETTING.
- Scegli All apps dal menu a tendina.
- Trova SMS Forwarder e selezionalo.
- Scegli Non consentire ottimizzazione o equivalente.
- Conferma con OK.
Torna all’app e premi DONE per completare la procedura di primo avvio.
Creare il primo filtro di inoltro
I filtri evitano di inviare ogni messaggio alla tua email. Puoi definire regole per inoltrare solo ciò che ti interessa.
- Dalla schermata principale dell’app vai su Filters.
- Tocca il simbolo + per creare un nuovo filtro.
Impostare i destinatari
Scegli a chi inviare i messaggi. Puoi inserire un indirizzo email singolo o più indirizzi separati. Puoi anche aggiungere numeri di telefono se vuoi inoltrare verso un altro cellulare.
Esempi di uso:
- Se usi il telefono per lavoro, inserisci la tua email professionale.
- Se hai un team, aggiungi gli indirizzi dei colleghi che devono ricevere i codici.
Condizioni di inoltro
Definisci quali messaggi devono essere inoltrati:
- What to transfer: scegli SMS per messaggi di testo o Notification per inoltrare notifiche di app (es. app bancarie).
- From who: specifica numeri o lascia vuoto per considerare tutti i mittenti.
- Rule for text: aggiungi parole chiave o frasi che attivano l’inoltro. Puoi usare logica AND per richiedere più condizioni nello stesso box o OR tra box separati per condizioni alternative.
Suggerimento: usa parole chiave uniche come il nome del servizio (es. “PayPal”, “Amazon”) o pattern numerici per OTP per ridurre falsi positivi.
Modificare il contenuto dell’email
Sotto Message Template puoi personalizzare il corpo dell’email. Opzioni utili:
- Inserire un prefisso identificativo per capire da quale filtro arriva il messaggio.
- Aggiungere timestamp o numero SIM.
- Replace words: sostituire o rimuovere parti del testo (utile per nascondere dati sensibili).
Altre impostazioni utili
- Filter Name e Email Subject: nomina chiaro per individuare le email.
- SIM Number: scegli quale SIM monitorare in telefoni dual-SIM.
- Options: attiva Notification per ricevere avvisi locali all’attivazione del filtro, e Save Results per salvare i log delle esecuzioni.
- Delay delivery: puoi ritardare l’invio fino a 24 ore e 59 minuti.
Programmare orari di lavoro
Se non vuoi disturbare destinatari nei weekend o fuori orario, usa SET WORKING TIME per limitare i giorni e le fasce orarie in cui il filtro è attivo.
Salvare e testare
Dopo SAVE l’app ti chiederà se vuoi inviare un messaggio di prova. Conferma per verificare che il filtro funzioni. Vedrai il filtro nella lista e potrai attivarlo o disattivarlo con uno slider.
Verifica che nell’area di notifiche Android sia presente un servizio in primo piano (Foreground service) che indica che l’app sta monitorando i messaggi.
Best practice e checklist di sicurezza
- Usa indirizzi email dedicati quando inoltri messaggi sensibili.
- Evita di inoltrare automaticamente SMS che contengono informazioni personali non necessarie.
- Se possibile, sostituisci parti sensibili del testo (Replace words) prima dell’invio.
- Limita i destinatari ai soli necessari.
- Abilita l’opzione Save Results solo se vuoi conservare log locali; proteggi il telefono con PIN o biometria.
Criteri di accettazione: Il sistema è pronto quando l’app invia una email di test, i filtri necessari sono salvati e l’app è esclusa dall’ottimizzazione della batteria.
Risoluzione dei problemi comuni
Problema: Non ricevo l’email di test.
- Controlla la configurazione Gmail o SMTP.
- Controlla la cartella spam.
- Verifica che l’app abbia l’autorizzazione a inviare email.
Problema: L’app non inoltra quando lo schermo è spento.
- Verifica che sia esclusa dall’ottimizzazione della batteria.
- Controlla che il servizio in primo piano sia attivo nelle notifiche.
Problema: Troppi messaggi inoltrati.
- Rivedi le condizioni Rule for text.
- Aggiungi mittenti o parole chiave per ridurre i falsi positivi.
Quando questa soluzione fallisce o non è adatta
- Se il telefono è gestito da un amministratore aziendale che vieta app di terze parti.
- Se la sicurezza dei messaggi è critica e non vuoi che codici OTP escano dal dispositivo.
- Se il provider email blocca invii automatizzati non autorizzati.
Alternative e approcci complementari
- Usare servizi di autenticazione hardware o app autenticatore per evitare l’invio di OTP via SMS.
- Configurare inoltri SMS a un numero VoIP aziendale se la policy lo consente.
- Integrare con IFTTT o Zapier per inoltri avanzati o per inviare messaggi a canali Slack/Teams.
Procedure rapide e checklist per ruoli
Per l’utente finale:
- Scarica l’app e aprila.
- Concedi permessi richiesti.
- Configura email e disattiva ottimizzazione batteria.
- Crea filtri minimi e invia test.
Per l’amministratore IT:
- Verifica compatibilità con policy aziendali.
- Consiglia indirizzi email aziendali protetti.
- Richiedi valutazione privacy per inoltro di dati sensibili.
Template per oggetto e corpo delle email
Oggetto consigliato: [SMS-FWD] {filtro} - {mittente} - {timestamp}
Esempio di corpo:
Ricevuto SMS inoltrato da {mittente} Ora: {timestamp} SIM: {sim} Testo: {message}
Usa Replace words per rimuovere numeri sensibili e lasciare solo le informazioni utili.
Esempi pratici di filtri
- Solo codici OTP da un servizio bancario:
- What to transfer: SMS
- From who: +39 06xxxxxxx (numero banca)
- Rule for text: contiene “OTP” OR contiene “codice”
- Notifiche di consegna da corriere:
- What to transfer: Notification
- From who: lasciato vuoto
- Rule for text: contiene “consegnato” OR contiene “in consegna”
- Tutti i messaggi da un numero cliente a una email del team:
- What to transfer: SMS
- From who: +39 3xxxxxxxxx
- Destinatari: [email protected]
Maturità e limiti della soluzione
Questa soluzione è matura per utenti personali e piccoli team. Per ambienti altamente regolamentati o con requisiti di audit avanzati serve una soluzione enterprise MDM o un gateway SMS gestito.
Sicurezza e privacy
- GDPR e privacy: inoltrare SMS che contengono dati personali richiede valutazione del rischio. Usa una base legale (consenso o legittimo interesse) prima di inoltrare informazioni personali di terzi.
- Conservazione dati: disattiva Save Results se non vuoi log locali persistenti.
- Minimizza i dati: usa Replace words per anonimizzare parti sensibili.
Flusso decisionale rapido
flowchart TD
A[Ricevi SMS] --> B{Serve inoltro?}
B -- No --> C[Ignora]
B -- Sì --> D{Contiene parole chiave o mittente valido?}
D -- No --> C
D -- Sì --> E{Inoltro via Email o Numero}
E -- Email --> F[Usa template, anonimizza, invia]
E -- Numero --> G[Inoltra SMS a numero]
F --> H[Log opzionale]
G --> H
H --> I[Fatto]
Domande frequenti
Posso inoltrare SMS contenenti codici 2FA?
Sì, tecnicamente è possibile. Valuta però il rischio di sicurezza: inoltrare OTP verso canali esterni può diminuire la sicurezza dell’autenticazione.
L’app consuma molta batteria?
Un’app che mantiene un servizio in primo piano usa una piccola quantità di batteria. Escludendola dall’ottimizzazione si garantisce l’affidabilità a costo di un consumo leggermente superiore.
Posso inviare SMS verso più indirizzi email contemporaneamente?
Sì. L’app permette di elencare più destinatari. Limita i destinatari ai soli necessari per ridurre la diffusione di dati.
Le email inoltrate vengono indicizzate dal provider email?
Dipende dalle policy del provider. Gmail indicizzerà il contenuto nelle tue mail come qualsiasi altra email ricevuta, quindi considera la sensibilità del contenuto.
Riepilogo finale
Inoltrare SMS ad una email è una soluzione pratica per non perdere messaggi importanti mentre si lavora al PC o si è lontani dal telefono. La configurazione richiede pochi passaggi: autorizzazioni, binding dell’email e l’esclusione dall’ottimizzazione della batteria. Definisci filtri chiari, minimise i dati sensibili e testa sempre con messaggi di prova.
Se l’app ti è utile, considera di supportare lo sviluppatore con un acquisto in-app per rimuovere gli annunci. In ogni caso mantieni sempre alta l’attenzione sulla privacy quando inoltri informazioni personali.
FAQ
- Ho seguito tutti i passaggi e l’invio non funziona: verifica Gmail/S MTP, permessi e ottimizzazione batteria.
- Voglio interrompere l’inoltro: disattiva i filtri o disinstalla l’app.
- Voglio inoltrare anche notifiche di app: scegli Notification in What to transfer.
Materiali simili

Accelerare i download su Xbox senza chiudere il gioco

Personalizza il logo di avvio su Mac

Impedire lo spegnimento automatico dello schermo in Windows 10
Collegamenti musicali nelle Note dell'iPod
Inoltrare SMS ad email su Android — guida completa
