Collegamenti musicali nelle Note dell'iPod
Introduzione
Il formato delle Note dell’iPod è più potente di quanto sembri: usando semplici tag HTML di collegamento (anchor) è possibile far sì che una parola o una riga nelle Note attivi la riproduzione di musica memorizzata sull’iPod. Gran parte di queste funzionalità non è documentata ufficialmente; si scoprono sperimentando. Qui troverai istruzioni passo passo, esempi e consigli pratici per ottenere link che funzionano in modo affidabile.
Cosa ti serve
- Un iPod con supporto per Notes (modelli classici con cartella Notes).
- Un editor di testo che permetta di salvare file come ASCII/Plain Text (ad es. Notepad su Windows, TextEdit in modalità testo semplice su Mac).
- Conoscenze di base sull’uso di link HTML (utile ma non obbligatorio).
Nota importante: i file delle Note devono essere salvati come testo ASCII/Plain Text. L’estensione del file non è importante (ad es. notes, notes.txt, notes.ipod), ma il contenuto deve essere ASCII puro.
Come funziona il formato
L’iPod interpreta semplici tag HTML di tipo hyperlink () all’interno dei file di testo. Il valore dell’attributo href contiene una query che indirizza l’iPod verso la musica: ad esempio “music?album=NomeAlbum” o “music?artist=NomeArtista”. Quando l’utente seleziona il link, l’iPod cerca corrispondenze nelle librerie presenti e avvia la riproduzione.
Regole generali:
- Il testo visibile può essere diverso dall’attributo href.
- Il nome dell’album/artist/genre nell’href deve corrispondere al valore memorizzato sull’iPod; la ricerca è tipicamente case-insensitive.
- Salva il file come ASCII/Plain Text nella cartella Notes dell’iPod.
Esempio pratico: lista “My Top Albums”
Immagina di voler creare una lista ordinata con i tuoi album preferiti; toccando il titolo dell’album nell’iPod deve partire subito la riproduzione dell’album.
- Crea il file di testo con il contenuto testuale della lista (puoi usare numeri o un elenco semplice).
- Inserisci i tag attorno al nome dell’album nel modo seguente.
Esempio di file (salvalo come ASCII, nome file: MYTOPALBUMS nella cartella Notes):
My Top Albums
My Top Albums
1. The Pixies - Doolittle
2. The Beatles - Revolver
3. Jeff Buckley - Grace
4. Oasis - Definitely Maybe
Spiegazione rapida:
- La linea con
… (opzionale) permette di impostare il titolo visualizzato dall’iPod per quella nota senza rinominare il file. Alcuni lettori di Note dell’iPod riconoscono questo tag e mostrano il valore come intestazione invisibile nel file. - Il link vero è l’anchor: Doolittle. Quando selezioni “Doolittle” sull’iPod, il dispositivo avvia l’album corrispondente.
Varianti: artista e genere
Oltre a “music?album”, puoi usare altre query per controllare la riproduzione:
- Per riprodurre tutto l’artista: The Pixies
- Per riprodurre un genere: Rock
Esempio:
1. Ascolta i Pixies - The Pixies
2. Playlist Rock - Rock
Nota: la sintassi esatta può variare leggermente tra i modelli/i firmware; se una variante non funziona, prova il nome esatto come appare nella tua libreria.
Regole pratiche e suggerimenti
- Il nome usato nell’href deve corrispondere al metadata sull’iPod (titolo dell’album, nome artista, nome genere).
- La ricerca è in genere case-insensitive: “Doolittle” funziona come “dOOliTTle”.
- Evita caratteri speciali non ASCII; salva sempre il file come ASCII/Plain Text.
- L’estensione del file non influisce: puoi usare .txt o nessuna estensione, purché il contenuto sia ASCII.
- Se vuoi che il file appaia con un titolo differente dal nome del file, includi una riga con
NomeVisibile all’inizio del file.
Cosa può andare storto e come risolvere
- Link non funzionante: verifica che il nome nell’href corrisponda esattamente (spazi inclusi) al metadata sull’iPod.
- Caratteri speciali: accenti o simboli possono causare mancata corrispondenza; prova a usare la forma esatta come salvata dall’iPod o rinomina la traccia/album sull’iPod per eliminare i caratteri problematici.
- File non riconosciuto: assicurati di salvare come ASCII; alcuni editor salvano in UTF-8 con BOM che può rompere la lettura.
- Titolo non aggiornato: dopo aver copiato il file nella cartella Notes, smonta l’iPod in modo sicuro e riavvia la visualizzazione delle Note sull’iPod.
Controlli rapidi (checklist)
- File salvato come ASCII/Plain Text.
- File copiato nella cartella Notes dell’iPod.
- Nomi nell’href corrispondono ai metadata sull’iPod.
- Il file contiene eventuale
per cambiare il titolo visualizzato. - Smonta l’iPod in sicurezza e verifica la nota sul dispositivo.
Criteri di verifica
- Selezionando il link dell’album, l’iPod avvia la riproduzione dell’album corretto in ordine tracce.
- Selezionando il link dell’artista, l’iPod avvia la riproduzione delle tracce dell’artista.
- Il titolo visualizzato nella lista Note corrisponde al valore inserito nel tag
(se presente).
Esempi alternativi e quando questa tecnica non è ideale
- Lista dinamica: se la tua libreria musicale cambia spesso, mantenere i nomi manualmente può diventare oneroso. In questi casi considera script/strumenti di sincronizzazione (non coperti qui).
- Librerie cloud: questa tecnica funziona solo per musica presente fisicamente sull’iPod; non funziona con servizi di streaming esterni.
- Compatibilità: modelli di iPod più recenti o app Note esterne potrebbero non supportare tutte le query; testa sempre sul dispositivo target.
Glossario rapido (1 riga ciascuno)
- Anchor (link): tag HTML che crea il collegamento all’elemento musicale.
- href: attributo del link che specifica la query di riproduzione (es. music?album=…).
- ASCII/Plain Text: formato di file testuale senza codifiche estese.
FAQ
Devo usare l’URL scheme completo (es. ipod:music?) o basta “music?”?
Nella maggior parte degli esempi basta usare “music?album=…” o “music?artist=…” direttamente nell’attributo href; alcuni lettori possono accettare varianti con prefissi, ma il formato semplice è il più compatibile.
Cosa succede se l’album ha lo stesso nome di un altro artista?
L’iPod può scegliere in base alla corrispondenza più rilevante; per chiarezza usa link per artista se necessario (music?artist=NomeArtista) oppure rinomina/usa playlist specifiche.
Posso includere più link nella stessa nota?
Sì. Una singola nota può contenere più link HTML; l’iPod li mostrerà come elementi selezionabili.
Riassunto breve
Creare link musicali nelle Note dell’iPod è una tecnica pratica per avviare album, artisti o generi direttamente dalla nota. Salva sempre come ASCII, assicurati che i nomi corrispondano ai metadata sull’iPod e testa la nota dopo averla copiata nella cartella Notes.
Importante: questa guida è basata su sperimentazione pratica del comportamento delle Note degli iPod; i risultati possono variare a seconda del modello e del firmware.
Materiali simili

Accelerare i download su Xbox senza chiudere il gioco

Personalizza il logo di avvio su Mac

Impedire lo spegnimento automatico dello schermo in Windows 10
Collegamenti musicali nelle Note dell'iPod
Inoltrare SMS ad email su Android — guida completa
