Avviare Windows Server 2019 in Modalità Provvisoria

Se usi Windows Server 2019 da tempo, sapere come avviarlo in Modalità Provvisoria è fondamentale. Perché? Perché è una modalità di avvio diagnostica che carica solo i driver e i servizi essenziali necessari per eseguire il sistema. Riduce i processi non necessari e offre un ambiente pulito per risolvere problemi come errori di avvio, conflitti di driver, infezioni da malware o aggiornamenti corrotti.
Di seguito trovi metodi dettagliati, suggerimenti pratici, casi in cui la Modalità Provvisoria potrebbe non bastare e checklist per amministratori.
Indice
- Come avviare Windows Server 2019 in Modalità Provvisoria
- Metodo 1: Usare Configurazione di sistema (msconfig)
- Metodo 2: Shift + Riavvia dalla schermata di accesso
- Metodo 3: Prompt dei comandi con bcdedit
- Metodo 4: Usare il supporto di installazione o unità di ripristino
- Quando la Modalità Provvisoria non risolve il problema
- Approcci alternativi
- Modello mentale e best practice
- Checklist per ruoli (Amministratore generale, AD, Reti)
- Runbook d’emergenza rapido
- Sicurezza e note sulla privacy
- Domande frequenti
- Riepilogo
Come avviare Windows Server 2019 in Modalità Provvisoria
Quattro metodi comuni, dal più semplice al più forzato. Scegli in base allo stato del server (avvio normale, schermata di accesso o server non avvia):
Metodo 1: Usare Configurazione di sistema (msconfig)
- Premi Windows + R, digita msconfig e premi Invio.
- Nella finestra “Configurazione di sistema”, vai alla scheda “Avvio”.
- Sotto Opzioni di avvio, seleziona “Modalità provvisoria” e scegli “Minima”.
- Clicca OK e poi Riavvia. Il server si avvierà in Modalità Provvisoria.
Note e consigli:
- Questo metodo è il più semplice quando hai accesso amministrativo e il sistema si avvia normalmente.
- Per rimuovere la Modalità Provvisoria, riapri msconfig e deseleziona “Modalità provvisoria” oppure usa il comando bcdedit (vedi Metodo 3).
Metodo 2: Shift + Riavvia dalla schermata di accesso
- Nella schermata di accesso, clicca l’icona Alimentazione in basso a destra.
- Tieni premuto Shift e seleziona Riavvia.
- Nel menu di ripristino, vai su: Risoluzione dei problemi > Opzioni avanzate > Impostazioni di avvio > Riavvia.
- Al riavvio premi il tasto corrispondente per Abilita Modalità Provvisoria (solitamente 4 o F4) oppure per Abilita Modalità Provvisoria con rete (5 o F5).
Quando usarlo:
- Utile quando il server avvia ma non vuoi pigiare comandi da prompt o non hai accesso al desktop.
Metodo 3: Prompt dei comandi con bcdedit
- Apri il Prompt dei comandi come amministratore.
- Esegui:
bcdedit /set {default} safeboot minimal
- Riavvia il server: si avvierà in Modalità Provvisoria.
- Per tornare alla modalità normale, esegui:
bcdedit /deletevalue {default} safeboot
Suggerimenti:
- Usa “safeboot network” se vuoi la Modalità Provvisoria con rete.
- Se il sistema usa più voci di avvio (multiboot), sostituisci {default} con l’ID corretto o con {current} a seconda del caso.
Metodo 4: Usare il supporto di installazione o l’unità di ripristino
- Inserisci il supporto di installazione di Windows Server 2019 o una chiavetta USB di ripristino.
- Avvia il server dal supporto e scegli Ripara il computer.
- Vai a Risoluzione dei problemi > Opzioni avanzate > Prompt dei comandi.
- Esegui il comando bcdedit come nel Metodo 3 per abilitare la Modalità Provvisoria.
Quando è necessario:
- Quando il server non avvia affatto o non puoi accedere alla schermata di login.
- Questo metodo consente di modificare il BCD da un ambiente esterno.
Quando la Modalità Provvisoria non risolve il problema
- Problemi hardware (RAM difettosa, disco guasto) non sempre emergono in Modalità Provvisoria. Utilizza strumenti di diagnostica hardware.
- Corruzione estesa del bootloader o del BCD potrebbe richiedere ricostruzione del BCD (bootrec /rebuildbcd) o reinstallazione.
- Malware a basso livello (bootkits) può aggirare la Modalità Provvisoria; opera da un supporto esterno o offline.
Esempi di controesempi:
- Se il server mostra blackout hardware o artefatti video, la Modalità Provvisoria potrebbe non aiutare.
- Se i servizi critici come Active Directory sono necessari per il ripristino, considera Directory Services Restore Mode (DSRM) invece di una normale Modalità Provvisoria.
Approcci alternativi
- Directory Services Restore Mode (DSRM): avvio speciale per i domain controller che carica i servizi di directory in modo da poter riparare Active Directory.
- Avvio pulito (clean boot): disabilita servizi e programmi non Microsoft all’avvio per isolare software in conflitto mantenendo modalità normale.
- Eseguire strumenti offline: copia dei file e scansione da un sistema di ripristino o da supporto esterno con antivirus aggiornati.
Modello mentale e best practice
Mental model (modello mentale): pensa alla Modalità Provvisoria come a una “stanza isolata” del sistema dove togli tutto il superfluo e lasci solo le fondamenta. Se il problema sparisce in questa stanza, la causa è probabilmente software o driver di terze parti. Se persiste, è probabilmente hardware o componente di sistema critico.
Best practice rapide:
- Documenta le modifiche (comandi bcdedit, msconfig).
- Esegui backup completi prima di operazioni di ripristino invasive.
- Usa Modalità Provvisoria con rete solo quando necessario (minimizza l’esposizione alla rete).
Checklist per ruoli
Amministratore server:
- Verifica integrità del disco (chkdsk, SMART).
- Esegui sfc /scannow e DISM quando possibile.
- Documenta l’ordine di rollback.
Amministratore Active Directory:
- Se server è domain controller, valuta DSRM prima della Modalità Provvisoria.
- Verifica repliche AD e backup dello stato del sistema.
Amministratore rete:
- Se usi Modalità Provvisoria con rete, assicurati che servizi DNS e indirizzi IP siano disponibili per le operazioni remote.
Runbook d’emergenza rapido
- Valuta: il server arriva alla schermata di login? Sì/No.
- Se Sì: prova Shift + Riavvia > Modalità Provvisoria. Se risolto, esegui sfc /scannow e DISM, identifica driver/aggiornamenti recenti.
- Se No: avvia da supporto di installazione > Prompt dei comandi > bcdedit /set {default} safeboot minimal.
- Avvia in Modalità Provvisoria e crea snapshot/backup immediati.
- Applica correzioni (rimuovi driver problematici, disinstalla aggiornamenti recenti, esegui scansione malware).
- Ripristina il boot normale con bcdedit /deletevalue {default} safeboot e riavvia. Verifica servizi essenziali.
- Se ancora non risolto, passa a diagnostica hardware o reinstallazione.
Criteri di esecuzione rapida: l’intervento in Modalità Provvisoria è appropriato se il server non opera in produzione critica o se sono disponibili risorse di failover.
Sicurezza e privacy
- Qualsiasi attività in Modalità Provvisoria con rete aumenta il rischio di trasferimento dati: limita connessioni e usa canali sicuri.
- Per domain controller, preferisci DSRM per riparazioni AD sensibili.
- Non esporre credenziali di amministratore su sessioni non sicure.
Domande frequenti
Come avvio Windows Server 2019 in Modalità Provvisoria dall’avvio? Puoi usare il supporto di installazione o premere Shift e selezionare Riavvia per accedere alle opzioni di ripristino.
Cos’è la Modalità Provvisoria con rete in Windows Server 2019? È una versione della Modalità Provvisoria che include servizi e driver di rete, utile per scaricare strumenti o aggiornamenti mentre troubleshooti.
Posso accedere alla Modalità Provvisoria se Windows Server 2019 non si avvia normalmente? Sì, usando supporto di installazione, unità di ripristino o modificando il BCD da un ambiente esterno.
Come esco dalla Modalità Provvisoria? Apri Prompt dei comandi come amministratore e esegui:
bcdedit /deletevalue {default} safeboot
Oppure riapri msconfig e deseleziona Modalità provvisoria.
La Modalità Provvisoria influisce sui ruoli e sulle applicazioni del server? Sì. Alcuni servizi, come Active Directory o IIS, potrebbero non essere disponibili in Modalità Provvisoria. È uno strumento di troubleshooting, non un ambiente di produzione.
La Modalità Provvisoria è sicura per i domain controller? Sì, ma ricorda che i servizi di dominio potrebbero non essere disponibili. Per riparare Active Directory usa Directory Services Restore Mode (DSRM).
Riepilogo
- Esistono almeno quattro metodi per avviare Windows Server 2019 in Modalità Provvisoria: msconfig, Shift+Riavvia, bcdedit e supporto di installazione.
- Usa Modalità Provvisoria per isolare problemi causati da software di terze parti o driver. Per problemi hardware o boot critici valuta diagnostica specifica o reinstallazione.
- Documenta sempre le modifiche e pianifica il rollback. Per domain controller, valuta DSRM.
Note importanti:
- Fai backup completi prima di interventi invasivi.
- Evita di eseguire operazioni di produzione in Modalità Provvisoria.
Materiali simili

Installare Ubuntu in dual-boot con Windows 10

Come gestire la cronologia di YouTube: visualizzare e cancellare

Errore Python oxzep7: come risolvere
Recuperare file dopo aver svuotato il Cestino su Mac

Numeri falsi nelle sintesi AI: come proteggerti
