Guida alle tecnologie

Abilitare AI Actions in Esplora file di Windows 11

5 min read Windows Aggiornato 15 Sep 2025
Abilitare AI Actions in Esplora file di Windows 11
Abilitare AI Actions in Esplora file di Windows 11

Anteprima di AI Actions in Esplora file di Windows 11

Panoramica rapida

AI Actions aggiunge voci intelligenti al menu contestuale di Esplora file per operazioni come rimozione sfondo, sfocatura e cancellazione di oggetti nelle immagini. Microsoft sta distribuendo la funzionalità gradualmente; se non la vedi, puoi forzarne l’attivazione localmente usando ViveTool.

Requisiti minimi

  • Windows 11 build 26120.4151 (KB5058486) o successiva.
  • Iscrizione al programma Windows Insider nei canali Dev o Beta.
  • Permessi di amministratore per eseguire i comandi.

Nota importante: non è necessario un PC Copilot+; la funzione può funzionare su dispositivi Windows 11 standard, salvo limitazioni regionali o di rollout.

Procedura passo passo per abilitare AI Actions

  1. Scarica ViveTool da GitHub e decomprimi l’archivio in una cartella facile da raggiungere, ad esempio C:\Vive.
  2. Apri il prompt dei comandi come amministratore: Start → digita cmd → clic destro su Prompt dei comandi → Esegui come amministratore.
  3. Spostati nella cartella dove hai estratto ViveTool, per esempio:
cd C:\Vive
  1. Esegui il comando di attivazione incollandolo e premendo Invio:
vivetool /enable /id:54792954,55345819,48433719
  1. Riavvia il PC.

Dopo il riavvio, fai clic con il tasto destro su un file immagine per verificare la presenza della voce AI Actions nel menu contestuale.

Menu contestuale con AI Actions mostrato su un'immagine JPG

Cosa funziona adesso

  • Tipi file supportati: JPG, JPEG, PNG.
  • Azioni disponibili: rimozione sfondo, sfocatura, cancellazione di oggetti.
  • Estensioni previste: Microsoft ha annunciato l’arrivo futuro del supporto per file Microsoft 365 (sintesi documenti, generazione FAQ), ma non ci sono date certe.

Alternative e rollback

Se vuoi disabilitare le feature o tornare allo stato precedente, puoi provare il comando inverso con ViveTool (se supportato dalla versione che hai scaricato):

vivetool /disable /id:54792954,55345819,48433719

Se il comando non è riconosciuto, disinstalla eventuali aggiornamenti Insider o ripristina un punto di ripristino del sistema.

Risoluzione problemi comuni

  • Errore permessi: assicurati di aver aperto il prompt come amministratore.
  • Comando non riconosciuto: verifica di essere nella cartella corretta e che il nome dell’eseguibile sia vivetool.exe.
  • Funzionalità non visibile dopo riavvio: controlla la build di Windows e la partecipazione al canale Insider; alcuni roll-out sono condizionati lato server e possono richiedere tempo.

Privacy e sicurezza

Attualmente Microsoft non ha pubblicato dettagli completi sul trattamento dei dati per AI Actions. Buone pratiche:

  • Controlla le impostazioni di Telemetria e privacy di Windows.
  • Evita di elaborare immagini sensibili se non sei sicuro del percorso dei dati.
  • Se operi in contesti regolamentati (dati personali o aziendali), verifica le policy IT prima di abilitare funzionalità sperimentali.

Checklist per ruoli

  • Amministratore IT
    • Verificare compatibilità build e canali Insider.
    • Testare abilitazione su macchina di laboratorio.
    • Documentare rollback e policy d’uso.
  • Utente avanzato
    • Scaricare ViveTool e testare su immagini non sensibili.
    • Segnalare anomalie al canale Insider.
  • Utente non tecnico
    • Richiedere supporto all’helpdesk o all’amministratore IT.

Criteri di accettazione

  • Dopo i comandi e il riavvio, la voce AI Actions appare nel menu contestuale per file JPG/JPEG/PNG.
  • Le azioni (rimozione sfondo, sfocatura, cancellazione oggetti) avviano l’elaborazione prevista senza errori di permessi.
  • È possibile disabilitare la funzione usando il comando di rollback o gli strumenti di gestione della build.

Mini-metodologia per testare una nuova feature Insider

  1. Preparare un’immagine di prova (senza dati sensibili).
  2. Abilitare la feature su una macchina non critica.
  3. Eseguire tutte le azioni disponibili e documentare risultati ed errori.
  4. Verificare impatto su prestazioni e sicurezza.
  5. Decisione: promuovere a utenti beta o disabilitare.

Box fatto con numeri chiave

  • Build richiesta: 26120.4151 (KB5058486).
  • Canali Insider: Dev, Beta.
  • Tipi file attuali: JPG, JPEG, PNG.
  • Azioni iniziali: rimozione sfondo, sfocatura, cancellazione oggetti.

Quando questa procedura potrebbe fallire

  • Se Microsoft blocca l’attivazione lato server per il tuo account o dispositivo.
  • Se la tua versione di ViveTool è incompatibile con la build di Windows.
  • Se policy aziendali impediscono modifiche locali o installazione di strumenti di terze parti.

Piccoli suggerimenti pratici

  • Esegui un backup o crea un punto di ripristino prima di modificare feature sperimentali.
  • Testa su immagini non sensibili.
  • Segui i canali ufficiali Microsoft e i forum Insider per aggiornamenti sul rollout.

Annuncio breve

AI Actions arriva su Esplora file per rendere più rapide attività comuni su immagini, come rimuovere sfondi o cancellare oggetti indesiderati. La funzione è disponibile nelle ultime build Insider e può essere abilitata manualmente con ViveTool. Ideale per utenti che vogliono provare strumenti AI integrati direttamente nel flusso di lavoro di Windows.

Glossario rapido

  • ViveTool: strumento di terze parti usato per abilitare/disabilitare flag nascosti in Windows.
  • Build: versione specifica del sistema operativo Windows.

Conclusione

Abilitare AI Actions in Esplora file è una procedura relativamente semplice per utenti avanzati e amministratori: richiede ViveTool, permessi di amministratore e la build Windows corretta. Se sei in ambiente aziendale, consulta prima il team IT. In ogni caso, tieni d’occhio gli aggiornamenti ufficiali per l’estensione del supporto a nuovi tipi di file e funzionalità di integrazione con Microsoft 365.

Autore
Redazione

Materiali simili

Sfondi diversi per ogni schermata Home su Android
Android Personalizzazione

Sfondi diversi per ogni schermata Home su Android

Monitoraggio Apache Tomcat: contatori e regole
Monitoraggio

Monitoraggio Apache Tomcat: contatori e regole

Proteggersi dal clickjacking: guida pratica
Sicurezza

Proteggersi dal clickjacking: guida pratica

Sfondi diversi per ogni Home su Android
Android

Sfondi diversi per ogni Home su Android

Rimuovere i tuoi dati dai data broker
Privacy

Rimuovere i tuoi dati dai data broker

Sfondi diversi per ogni schermata Android
Android Personalizzazione

Sfondi diversi per ogni schermata Android