Guida alle tecnologie

Come disattivare la memorizzazione delle chat in Google Gemini

7 min read Privacy Aggiornato 28 Sep 2025
Disattivare la memoria chat di Google Gemini
Disattivare la memoria chat di Google Gemini

Schermata principale dell'app Gemini che mostra la memoria delle chat

Google ha introdotto una nuova funzione di memoria in Gemini: l’IA può ora ricordare le tue chat passate per impostazione predefinita. In teoria questo rende le risposte più coerenti e personalizzate. Tuttavia, se dai valore alla privacy, la memorizzazione automatica delle conversazioni può risultare inquietante. Questa guida spiega come fermare la memorizzazione delle chat in Gemini e come gestire lo storico.

Che cos’è e perché Gemini ricorda le tue chat

La funzione di memoria si chiama Personal Context. Permette a Gemini di attingere alle conversazioni passate per fornire risposte più contestualizzate, evitando di iniziare ogni chat da zero.

Esempio pratico: se in passato hai parlato di allenamenti, Gemini potrebbe integrare quei dettagli in una nuova richiesta relativa alla salute.

Perché può essere utile: risposte più coerenti, meno ripetizioni, continuità nelle conversazioni prolungate.

Perché può essere un problema: non tutti vogliono che un assistente ricordi informazioni personali. La politica sulla privacy di Google indica che i dati possono essere conservati fino a tre anni e potrebbero essere usati per migliorare i sistemi di IA. Inoltre non c’è trasparenza completa su cosa venga conservato: questo può generare risposte irrilevanti o scomode.

Stato del rollout: per ora la funzione è abilitata sul modello 2.5 Pro e sarà estesa al 2.5 Flash; non è disponibile in alcune giurisdizioni con norme sulla privacy più rigide o per utenti minorenni, il che rende l’esperienza incoerente tra utenti.

Come disattivare la memoria di Gemini

  1. Apri Gemini sul web o sull’app e vai in Impostazioni.
  2. Seleziona Personal Context.
  3. Disattiva Le tue chat passate con Gemini.

Impostazioni Personal Context per disattivare la memorizzazione delle chat in Gemini

Dopo aver disattivato questa impostazione, Gemini non registrerà né userà le conversazioni precedenti per creare contesto a lungo termine. Se hai disattivato la funzione dentro Gmail o nelle app di Google Workspace, la procedura è analoga.

Importante: disattivare Personal Context non rimuove necessariamente i dati che sono già stati estratti per l’addestramento automatico; i dati precedenti potrebbero rimanere in uso secondo le policy di Google.

Chat Temporanee: l’opzione “incognito” per conversazioni puntuali

Per domande one-off che non vuoi conservare, usa le Chat Temporanee. Quando attivata, la chat non viene memorizzata né usata per l’addestramento dell’IA e viene eliminata automaticamente dopo 72 ore.

  1. Apri una nuova conversazione.
  2. Tocca l’icona Chat Temporanee accanto a Nuova chat.

Opzione Chat Temporanee accanto a Nuova chat in Gemini

Quando usare le Chat Temporanee: discussioni sensibili, informazioni personali, verifiche rapide o test di funzionalità.

Gestire e cancellare lo storico delle chat

Anche con la memoria disattivata, potresti avere conversazioni precedenti salvate. Per rivederle o eliminarle:

  • App: vai su Profilo -> Attività app Gemini.
  • Web: vai su Impostazioni -> Attività.

Pagina Attività App Gemini nelle impostazioni con elenco delle chat

Individua le chat specifiche e clicca su X per eliminarle.

Icona X per eliminare chat specifiche dall'attività di Gemini

Google sta rinominando Gemini Apps Activity in Keep Activity, che controllerà se i dati vengono conservati per miglioramenti del servizio. Se hai già disattivato la memorizzazione non è obbligatorio modificare questo nuovo interruttore, ma è utile conoscere la nuova etichetta.

Interruttore Keep Activity per gestire il salvataggio dei dati in Gemini

Puoi anche impostare la cancellazione automatica dei dati a 3, 18 o 36 mesi. Molti utenti preferiscono 3 mesi per mantenere lo storico essenziale senza accumulare troppo.

Nota: se usi Gemini tramite integrazioni (es. WhatsApp o app di terze parti) verifica le autorizzazioni in Android/iOS per impedire l’accesso ai messaggi.

Consigli pratici per gestire i dati di Gemini

  • Controlla le impostazioni di attività almeno una volta al mese: gli aggiornamenti possono ripristinare i valori predefiniti.
  • Elimina le chat vecchie regolarmente, anche se ti fidi della piattaforma.
  • Evita di condividere dettagli sensibili (numeri identificativi, dati sanitari completi, informazioni finanziarie).
  • Usa le Chat Temporanee ogni volta che è possibile per informazioni delicate.

Quando la memoria non aiuta: controesempi e limiti

  • Informazioni errate o fuori contesto: se Gemini memorizza dati incompleti, li potrà richiamare in modo fuorviante.
  • Controversie legali o aziendali: ricordare conversazioni può complicare la gestione della riservatezza.
  • Condivisione di dispositivi: su device condivisi, la memoria può esporre informazioni ad altri utenti locali.

Approcci alternativi per proteggere la privacy

  • Usare un account separato per le ricerche sensibili.
  • Impiegare sessioni browser isolate (profili diversi o finestre in modalità ospite) per ridurre il tracciamento locale.
  • Preferire servizi con storage locale o end-to-end quando disponibile.

Mini-metodologia: procedura rapida per mettere in sicurezza le tue chat

  1. Disattiva Personal Context.
  2. Attiva Chat Temporanee per richieste sensibili.
  3. Pulisci lo storico dalla pagina Attività.
  4. Controlla e aggiorna le autorizzazioni delle app collegate.
  5. Rivedi le impostazioni ogni aggiornamento dell’app.

Checklist per ruoli (azione rapida)

  • Utente attento alla privacy:

    • Disattiva Personal Context.
    • Usa Chat Temporanee.
    • Imposta auto-delete a 3 mesi.
  • Amministratore IT / G Suite:

    • Verifica combinazioni di policy aziendali e impostazioni account.
    • Comunica linee guida agli utenti.
    • Valuta restrizioni su integrazioni di terze parti.
  • Sviluppatore integratore:

    • Controlla quali dati vengono trasmessi via API.
    • Implementa filtri lato client per non inviare informazioni sensibili.

Criteri di accettazione per una soluzione completa

  • Personal Context disattivato dall’utente.
  • Nessuna conversazione sensibile rimasta nello storico non desiderato.
  • Tutte le integrazioni verificabili con autorizzazioni appropriate.
  • Processo documentato per verifiche future.

Punto pratico: playbook breve (SOP)

  1. Apri Gemini -> Impostazioni.
  2. Disattiva Personal Context.
  3. Vai su Attività -> Cancella le conversazioni selezionate.
  4. Se necessario, attiva Chat Temporanee per le prossime 72 ore.
  5. Controlla le impostazioni di Keep Activity e le politiche aziendali.
  6. Documenta le modifiche su una nota personale o un registro IT.

Note sulla privacy e considerazioni legali

  • Normativa: gli utenti nell’Unione Europea possono avere ulteriori tutele; verifica le indicazioni del Garante per la protezione dei dati locali.
  • Consulenza: questo contenuto non è consulenza legale. Per decisioni vincolanti consulta un esperto legale.

Fatto essenziale

  • Google può conservare le conversazioni per periodi che arrivano fino a tre anni per scopi di servizio e miglioramento dei sistemi di IA.

Quando non è possibile o non serve disattivare

  • Account gestiti da organizzazioni: alcune impostazioni possono essere imposte dagli amministratori e non disattivabili dall’utente.
  • Funzionalità che richiedono contesto a lungo termine: se usi Gemini per progetti continui, disattivare la memoria può ridurre la qualità delle risposte.

Suggerimenti locali per l’Italia

  • Controlla le notifiche delle app per eventuali aggiornamenti normativi o di policy tradotte in italiano.
  • Se lavori in azienda, coordina con il responsabile della protezione dei dati (DPO) per allineare le impostazioni con la policy interna.

Riepilogo finale

  • Disattiva Personal Context per fermare la memorizzazione automatica.
  • Usa Chat Temporanee per interazioni sensibili o usa un account separato.
  • Cancella manualmente chat vecchie dalla pagina Attività e controlla le impostazioni dopo aggiornamenti.

Sii proattivo: la tecnologia evolve, e aggiornare le tue impostazioni è l’unico modo per mantenere il controllo sui tuoi dati.

Riassunto rapido: spegni Personal Context, preferisci Chat Temporanee per questioni delicate, elimina lo storico e verifica le autorizzazioni delle integrazioni regolarmente.

Autore
Redazione

Materiali simili

Vedere i Dislike su YouTube: browser e Android
Guide.

Vedere i Dislike su YouTube: browser e Android

Aggiungi un forum al tuo blog Tumblr
Guide Tecnologiche

Aggiungi un forum al tuo blog Tumblr

Come usare Dropbox su Android in modo semplice
Guide.

Come usare Dropbox su Android in modo semplice

Disattivare la memoria chat di Google Gemini
Privacy

Disattivare la memoria chat di Google Gemini

Almowafir: coupon e offerte a Dubai
Shopping

Almowafir: coupon e offerte a Dubai

Sostituire un disco guasto in RAID1 con mdadm
Linux

Sostituire un disco guasto in RAID1 con mdadm