Guida alle tecnologie

Ripristinare il Bluetooth scomparso in Windows 10

6 min read Windows Aggiornato 12 Sep 2025
Bluetooth scomparso in Windows 10: come ripristinarlo
Bluetooth scomparso in Windows 10: come ripristinarlo

Vista frontale di un laptop con icone Bluetooth e impostazioni di connessione

Perché il Bluetooth può scomparire in Windows 10

Breve definizione: “Bluetooth scomparso” indica quando Windows non mostra più il modulo o il dispositivo Bluetooth in Impostazioni > Dispositivi o in Gestione dispositivi.

Cause comuni:

  • driver corrotti o obsoleti;
  • servizi Bluetooth disabilitati o non avviati;
  • conflitti con periferiche USB o receiver esterni;
  • aggiornamenti di sistema incompleti;
  • problemi hardware (ad es. adattatore interno difettoso).

Soluzioni passo per passo (ordine consigliato)

1) Reinstallare i driver USB

  1. Premi il tasto Windows + X e seleziona Gestione dispositivi.

Gestione dispositivi aperta con elenco delle periferiche

  1. Espandi la voce Controller bus seriale universale (USB) e fai clic destro su ciascun dispositivo elencato.
  2. Seleziona Disinstalla dispositivo per ogni voce sospetta.

Schermata di conferma per disinstallare il dispositivo USB

  1. Conferma con Disinstalla quando richiesto.

Pulsante Disinstalla evidenziato nella finestra di conferma

  1. Alla fine, clicca l’icona Cerca modifiche hardware in Gestione dispositivi e riavvia il PC.

Quando usare: particolarmente utile se usi un ricevitore USB (dongle) o se il Bluetooth non appare affatto nel sistema.

2) Rimuovere e riaggiungere il dispositivo Bluetooth

  1. Premi il tasto Windows, digita pannello di controllo e apri Pannello di controllo.

Pannello di controllo con ricerca

  1. Vai su Hardware e suoni.

Sezione Hardware e suoni nel Pannello di controllo

  1. Clicca Dispositivi e stampanti.

Elenco Dispositivi e stampanti nel Pannello di controllo

  1. Fai clic destro sul dispositivo non funzionante e scegli Rimuovi dispositivo.

Menu contestuale per rimuovere un dispositivo Bluetooth

  1. Clicca Aggiungi dispositivo, riavvia il dispositivo Bluetooth e seleziona la casella Il mio dispositivo è pronto per essere individuato, quindi clicca Avanti.
  2. Se non viene trovato, riavvia di nuovo il dispositivo; quando viene individuato, selezionalo e procedi con l’installazione guidata.

Quando usare: utile per risolvere piccoli glitch di pairing o registrazioni errate del dispositivo.

3) Riavviare il servizio di supporto Bluetooth

  1. Premi Windows + R, digita services.msc e premi OK.

Esegui services.msc per aprire i servizi di Windows

  1. Cerca e fai doppio clic su Bluetooth Support Service (Servizio di supporto Bluetooth) per aprire le proprietà.

Proprietà del servizio Bluetooth Support Service

  1. Imposta il tipo di avvio su Automatico e premi il pulsante Avvia se è fermo.

Impostare Avvio automatico e avviare il servizio Bluetooth

  1. Vai alla scheda Accesso e seleziona Account di sistema locale.

Scheda Accesso con Account di sistema locale selezionato

  1. Conferma con OK e riavvia il PC.

Quando usare: se i servizi Bluetooth sono disabilitati o in errore, questa operazione li ripristina.

4) Eseguire lo strumento di risoluzione dei problemi Bluetooth

  1. Premi Windows + I per aprire Impostazioni, poi seleziona Aggiornamento e sicurezza.

Impostazioni Windows con Aggiornamento e sicurezza

  1. Vai su Risoluzione dei problemi > Ulteriori strumenti per la risoluzione dei problemi.

Schermata Risoluzione dei problemi con opzione Ulteriori strumenti

  1. Seleziona Bluetooth e premi Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi.

Pulsante Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi per Bluetooth

  1. Attendi la diagnosi e applica le correzioni suggerite.

Quando usare: prima di interventi più invasivi, perché questo strumento ripristina configurazioni comuni automaticamente.

5) Reinstallare i driver Bluetooth

  1. Apri Gestione dispositivi (tasto Windows + X > Gestione dispositivi).

  2. Espandi la sezione Bluetooth, fai clic destro sul dispositivo problematico e scegli Disinstalla dispositivo.

Conferma disinstallazione driver Bluetooth

  1. Conferma con Disinstalla.

Pulsante Disinstalla evidenziato per driver Bluetooth

  1. Clicca Cerca modifiche hardware per fare reinstallare i driver automaticamente e riavvia il PC.

Icona Cerca modifiche hardware mostrata in Gestione dispositivi

Nota: dopo il riavvio puoi scaricare i driver più recenti dal sito del produttore (HP, Dell, Intel, Broadcom, Realtek ecc.) se Windows non installa la versione ottimale.

6) Controllare gli aggiornamenti di Windows

  1. Premi Windows + I, vai su Aggiornamento e sicurezza.
  2. Clicca Verifica disponibilità aggiornamenti e installa quelli presenti, includendo quelli opzionali che riguardano driver e componenti hardware.

Pulsante Controlla aggiornamenti nelle Impostazioni di Windows

Quando usare: utile se il problema è apparso dopo un aggiornamento o se il sistema manca patch/driver nuovi.

7) Scollegare tutte le periferiche esterne

Scollega dongle USB, stampanti, hub, dischi esterni e altri accessori, poi riavvia il PC. A volte una periferica esterna crea conflitti con il controller Bluetooth.

Quando usare: prova rapida prima di diagnosi più approfondite.

Quando queste procedure potrebbero non risolvere il problema (controesempi)

  • Se l’adattatore Bluetooth interno è guasto fisicamente (es. danno alla scheda madre), nessuna reinstallazione software lo farà funzionare.
  • Se il PC è gestito da un dominio aziendale con policy che disabilitano il Bluetooth, è necessario contattare l’amministratore IT.
  • Se un aggiornamento di driver recente è incompatibile, potrebbe essere necessario eseguire un rollback del driver o ripristinare il sistema.

Approcci alternativi

  • Usare un adattatore Bluetooth USB (dongle) compatibile se il modulo interno è difettoso.
  • Aggiornare il BIOS/UEFI se il produttore segnala fix per il controller Bluetooth.
  • Eseguire un Ripristino configurazione di sistema ad un punto precedente in cui il Bluetooth funzionava.
  • Avviare in Modalità provvisoria per escludere driver di terze parti in conflitto.

Modello mentale rapido (heuristic)

  1. Escludi il semplice: spegni/accendi dispositivo e PC.
  2. Controlla servizi e Gestione dispositivi (software).
  3. Reinstalla driver (software avanzato).
  4. Se ancora KO, verifica hardware o policy aziendali.

Checklist rapida per utenti e amministratori

  • Utente:
    • Riavvia PC e dispositivo Bluetooth.
    • Controlla Bluetooth in Impostazioni > Dispositivi.
    • Esegui risoluzione problemi Windows.
    • Reinstalla driver Bluetooth da Gestione dispositivi.
  • Amministratore IT:
    • Verifica Group Policy che possa bloccare Bluetooth.
    • Controlla aggiornamenti firmware/BIOS e driver approvati.
    • Esegui diagnosi hardware e test con dongle esterno.

Mini-methodology per debug (3 passi, 30–90 minuti)

  1. Verifica rapida (5–10 min): riavvio, impostazioni, troubleshooting integrato.
  2. Intervento software (15–30 min): reinstallazione driver, controlli servizi, aggiornamenti.
  3. Test hardware/recupero (30–90 min): dongle esterno, rollback driver, ripristino sistema o contatto assistenza.

Fattobox: numeri e priorità (orientativi)

  • Tempo stimato: 10–60 minuti per la maggior parte dei casi software.
  • Priorità d’azione: driver > servizi > aggiornamenti > hardware.
  • Rischio: basso — interventi software reversibili; attenzione a BIOS/UEFI.

Casi di test / criteri di accettazione

  • Dopo la correzione, Bluetooth appare in Impostazioni > Dispositivi e l’elenco di periferiche è visibile.
  • Il dispositivo si associa e trasmette audio/dati correttamente per almeno 5 minuti.
  • Nessun errore persistente in Gestione dispositivi (simbolo giallo) relativo al controller Bluetooth.

Decision tree (fluido rapido)

flowchart TD
  A[Bluetooth non visibile] --> B{Hai un dongle USB?}
  B -- Sì --> C[Prova dongle su altra porta / altro PC]
  B -- No --> D{Il servizio Bluetooth è avviato?}
  D -- No --> E[Imposta Avvio su Automatico e Avvia]
  D -- Sì --> F{Driver presente in Gestione dispositivi?}
  F -- No --> G[Installa/reinstalla driver Bluetooth]
  F -- Sì --> H{Funziona in Modalità provvisoria?}
  H -- Sì --> I[Driver di terze parti in conflitto]
  H -- No --> J[Considera hardware o supporto produttore]

Note sulla sicurezza e sulla privacy

  • L’abbinamento Bluetooth crea una connessione punto a punto: non condividere codici di pairing con persone non fidate.
  • Se lavori in un ambiente aziendale, segui le policy IT su dispositivi e adattatori esterni per non violare criteri di sicurezza.

Glossario (1 riga ciascuno)

  • Driver: software che permette al sistema operativo di comunicare con l’hardware.
  • Dongle: piccolo adattatore USB che aggiunge funzionalità (es. Bluetooth).
  • Rollback driver: procedura di ritorno alla versione precedente del driver.

Note finali e risorse correlate

Se i metodi sopra non risolvono, prova un adattatore Bluetooth USB alternativo o contatta il supporto del produttore del PC. Per approfondire, consulta le guide correlate su problemi di attivazione Bluetooth e sull’aumento della portata Bluetooth.

Se questo articolo ti è stato utile, lascia un commento indicando quale soluzione ha funzionato per il tuo caso.

IMPORTANTE: se il PC è gestito da un reparto IT, chiedi sempre autorizzazione prima di installare driver o modificare policy di sistema.

Autore
Redazione

Materiali simili

Collegare stampante HP al Wi‑Fi: guida passo passo
Supporto tecnico

Collegare stampante HP al Wi‑Fi: guida passo passo

Registrare Zoom senza permesso: metodi e rischi
Guide tecniche

Registrare Zoom senza permesso: metodi e rischi

Sfondi diversi per ogni schermata Home su Android
Android Personalizzazione

Sfondi diversi per ogni schermata Home su Android

Monitoraggio Apache Tomcat: contatori e regole
Monitoraggio

Monitoraggio Apache Tomcat: contatori e regole

Proteggersi dal clickjacking: guida pratica
Sicurezza

Proteggersi dal clickjacking: guida pratica

Sfondi diversi per ogni Home su Android
Android

Sfondi diversi per ogni Home su Android