Guida alle tecnologie

Riparare Windows 11 con DISM: guida pratica

5 min read Windows Aggiornato 02 Oct 2025
Riparare Windows 11 con DISM — Guida pratica
Riparare Windows 11 con DISM — Guida pratica

Deployment Image Servicing and Management (DISM) è uno strumento integrato di Windows che ripara l’immagine del sistema e corregge file di sistema corrotti. Questa guida mostra i comandi principali da eseguire nel Prompt dei comandi per verificare, analizzare e ripristinare la salute del sistema in Windows 11.

Definizioni rapide:

  • DISM: strumento di gestione e riparazione dell’immagine del sistema Windows.
  • SFC: System File Checker; verifica e ripara file di sistema integrati quando possibile.
  • CHKDSK: verifica integrità del disco e corregge errori del file system.

Sommario

  • Controllare l’immagine di sistema
  • Eseguire una scansione approfondita
  • Ripristinare la salute dell’immagine
  • Usare una sorgente locale per la riparazione
  • Quando DISM non risolve il problema
  • Checklist e playbook operativo
  • Domande frequenti

1. Controllare l’immagine di sistema

DISM /Online /Cleanup-Image /CheckHealth

Schermata dei comandi DISM su Windows 11 nella finestra del prompt dei comandi

  • CheckHealth verifica rapidamente se esistono segni di corruzione nell’immagine di Windows.
  • Non apporta modifiche; serve solo per diagnosticare lo stato.

Output del comando DISM /CheckHealth in esecuzione

2. Eseguire una scansione approfondita

DISM /Online /Cleanup-Image /ScanHealth

Output del comando DISM /ScanHealth in Windows 11

  • ScanHealth esegue una scansione più profonda che può rilevare corruzioni riparabili.
  • Richiede più tempo rispetto a CheckHealth; la durata varia in base allo stato del sistema e alla velocità del disco.

3. Ripristinare la salute dell’immagine

DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth

Output del comando DISM /RestoreHealth durante la riparazione

  • RestoreHealth tenta di riparare la corruzione usando Windows Update come sorgente dei file integri.
  • Funziona meglio quando la macchina ha una connessione Internet attiva.

Importante: eseguire prima ScanHealth per valutare la gravità del problema e ottenere diagnostica utile ai passaggi successivi.

4. Usare una sorgente locale per la riparazione

Se non è possibile usare Windows Update (ad esempio in ambienti isolati o con restrizioni), è possibile specificare una sorgente locale:

DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth /Source:D:\Sources\install.wim /LimitAccess
  • Sostituire D: con la lettera del disco che contiene install.wim o install.esd montato.
  • L’opzione /LimitAccess impedisce a DISM di contattare Windows Update.

Quando DISM non risolve il problema

  • Se RestoreHealth fallisce con errori specifici, annotare il codice di errore e cercare la causa: sorgente corrotta, image non compatibile o file di sistema mancanti.
  • In presenza di errori del disco, eseguire CHKDSK prima di tentare una riparazione con DISM.
  • Se SFC continua a fallire, provare a eseguire SFC in modalità offline montando l’immagine di ripristino.

Approcci alternativi e sequenza consigliata

Mental model/euristica semplice:

  1. Eseguire CheckHealth per una verifica rapida.
  2. Se CheckHealth segnala problemi, eseguire ScanHealth.
  3. Eseguire RestoreHealth (prima con Windows Update, poi con sorgente locale se necessario).
  4. Dopo RestoreHealth, eseguire sfc /scannow per riparare eventuali file rimasti.

Alternative:

  • Ripristino da immagine di sistema o punto di ripristino se i file critici non vengono ripristinati.
  • Reinstallazione di Windows come ultima risorsa.

Playbook operativo (SOP) rapido

Passaggi per tecnici helpdesk o amministratori di sistema:

  1. Preparazione: acquisire backup dei dati importanti e ottenere accesso amministrativo.
  2. Diagnostica: eseguire CheckHealth, quindi ScanHealth.
  3. Riparazione: eseguire RestoreHealth. Se fallisce, montare un’immagine install.wim compatibile e riprovare con /Source e /LimitAccess.
  4. Verifica post-riparazione: eseguire sfc /scannow e riavviare il sistema.
  5. Monitoraggio: osservare stabilità del sistema per 24-48 ore.

Checklist per ruolo:

  • Helpdesk:

    • Ottenere permesso dell’utente e backup.
    • Eseguire CheckHealth e registrare output.
  • Amministratore di sistema:

    • Preparare file di immagine locali aggiornati (install.wim/install.esd).
    • Eseguire RestoreHealth con sorgente locale se necessario.
  • Utente avanzato:

    • Eseguire sfc /scannow dopo RestoreHealth.
    • Segnalare eventuali errori specifici con i codici di uscita.

Criteri di accettazione

  • CheckHealth non deve segnalare corruzione non gestibile.
  • RestoreHealth deve completare senza errori critici.
  • sfc /scannow deve confermare l’integrità o riportare solo file riparati con successo.

Errori comuni e rimedi rapidi

  • Errore di sorgente non valido: verificare che install.wim corrisponda alla versione di Windows installata.
  • Errore di rete: eseguire RestoreHealth dopo aver risolto le problematiche di connettività o fornire sorgente locale.
  • Permessi insufficienti: eseguire Prompt dei comandi come amministratore.

Glossario in una riga

  • install.wim/install.esd: file immagine di installazione di Windows contenenti file di sistema integri.

Domande frequenti

Perché usare DISM in Windows 11? DISM ripara componenti dell’immagine di sistema che altri strumenti non riescono a correggere, completando le operazioni di SFC e CHKDSK.

Posso eseguire DISM senza internet? Sì. Specificare una sorgente locale con /Source:PATH_TO_WIM e aggiungere /LimitAccess per evitare contatti con Windows Update.

DISM cancella i miei file? No. DISM lavora sui componenti di sistema, non sui file personali. Eseguire comunque un backup dei dati importanti.

Quanto tempo impiega DISM? Dipende dallo stato del sistema e dalla velocità del disco. ScanHealth può richiedere diversi minuti, RestoreHealth può richiedere più tempo.


Questi comandi risolvono molti problemi legati all’immagine di sistema in Windows 11 e sono analoghi a quelli usati in Windows 10. Se la riparazione fallisce o restituisce errori specifici, annotare i codici di errore e consultare la documentazione tecnica o le risorse di troubleshooting per la versione di Windows in uso.

Riepilogo:

  • Eseguire CheckHealth, poi ScanHealth, poi RestoreHealth.
  • Usare una sorgente locale se non è possibile contattare Windows Update.
  • Documentare gli errori e seguire la playbook per una risoluzione sistematica.
Autore
Redazione

Materiali simili

Riparare schermo nero fotocamera iPhone — Guida pratica
Smartphone

Riparare schermo nero fotocamera iPhone — Guida pratica

Come rimuovere Zoom da telefono e PC
Sicurezza App

Come rimuovere Zoom da telefono e PC

Guida pratica per imprenditori: comunicazione, risorse, team
Imprenditoria

Guida pratica per imprenditori: comunicazione, risorse, team

Velocizzare Safari su Mac — Guida pratica
Guide Mac

Velocizzare Safari su Mac — Guida pratica

Smart mirror fai-da-te: specchio intelligente economico
Casa Intelligente

Smart mirror fai-da-te: specchio intelligente economico

Proteggiti dal malvertising e dagli exploit web
Sicurezza informatica

Proteggiti dal malvertising e dagli exploit web