Condividere lo schermo in Microsoft Teams

La condivisione dello schermo è una delle funzioni più utili di Microsoft Teams. Che tu stia tenendo una presentazione, mostrando un progetto a un collega o tenendo una lezione online, mostrare lo schermo in tempo reale riduce errori e incomprensioni. Questa guida spiega passo passo come condividere lo schermo su desktop e su mobile, suggerisce buone pratiche, risolve i problemi più comuni e fornisce checklist per i ruoli più frequenti.
Indice
- Come condividere lo schermo su Microsoft Teams su desktop
- Come condividere lo schermo su Microsoft Teams su mobile
- Buone pratiche prima di iniziare
- Checklist per ruolo: relatore, host, partecipante, amministratore IT
- Risoluzione dei problemi comuni
- Alternative e approcci complementari
- Privacy e notifiche
- Riepilogo
- Domande frequenti
Come condividere lo schermo su Microsoft Teams su desktop
Su desktop, Microsoft Teams permette di condividere l’intero schermo, una singola finestra o una presentazione. Scegli l’opzione più adatta in base a quanto vuoi mostrare e alla privacy.
Passaggi rapidi:
- Apri o avvia una riunione in Teams. Puoi cliccare sul link della riunione o avviare una nuova chiamata.
- Trova il pulsante Condividi nella barra della riunione: è l’icona a forma di rettangolo con una freccia verso l’alto.
- Scegli cosa condividere:
- Schermo intero: mostra tutto il desktop, inclusi passaggi tra applicazioni.
- Finestra: condividi solo una singola applicazione, mantenendo private le altre.
- PowerPoint Live: carica una presentazione; i partecipanti vedono le slide mentre le tue note restano private.
- Lavagna: apri una canvas collaborativa per schizzi e brainstorming.
- Avvia la condivisione cliccando sull’opzione scelta.
- Per terminare, clicca su Interrompi condivisione nella barra di controllo.
Quando usare ogni opzione:
- Usa Schermo intero per dimostrazioni che richiedono più applicazioni.
- Usa Finestra per mostrare un’app specifica (es. Excel, un IDE, un browser) e poter continuare a vedere i partecipanti.
- Usa PowerPoint Live per presentazioni formali: mantiene le note private e migliora la navigazione delle slide.
Importante: quando condividi lo schermo intero tutti vedranno le notifiche e le finestre che si aprono.
Come condividere lo schermo su Microsoft Teams su mobile
Condividere lo schermo da iOS o Android è utile per demo di app e assistenza rapida. Il processo richiede di concedere il permesso per registrare o trasmettere lo schermo.
Passaggi rapidi:
- Apri l’app Teams e partecipa a una riunione.
- Apri i controlli della riunione e tocca il menu con i tre puntini (Altro).
- Seleziona Condividi, quindi tocca Condividi schermo.
- Alla prima richiesta, concedi l’autorizzazione per registrare/trasmettere lo schermo del telefono.
- Tutto ciò che è visibile sullo schermo del telefono sarà mostrato ai partecipanti.
- Per terminare, tocca Interrompi condivisione nei controlli della riunione.
Nota: su mobile la condivisione mostra anche le notifiche. È consigliato attivare Non disturbare prima di iniziare.
Buone pratiche prima di iniziare
- Chiudi le app non necessarie per ridurre distrazioni e rischi di perdita di dati.
- Disattiva le notifiche o attiva Non disturbare per evitare che messaggi privati compaiano durante la condivisione.
- Se usi contenuti riservati, scegli la condivisione di Finestra invece che Schermo intero.
- Testa in anticipo la condivisione in una riunione di prova per verificare audio, risoluzione e visibilità delle slide.
- Quando usi PowerPoint Live, carica la presentazione prima dell’incontro.
Checklist per ruolo
Checklist per il relatore (chi presenta):
- Verifica che le slide siano aggiornate e caricate se usi PowerPoint Live.
- Chiudi le finestre con informazioni sensibili.
- Abilita Non disturbare.
- Controlla anteprima della condivisione (se disponibile).
- Assicurati che il microfono e la webcam funzionino.
Checklist per l’host (moderatore della riunione):
- Verifica impostazioni di partecipazione e permessi (chi può presentare).
- Blocca la riunione o gestisci la lobby se necessario.
- Fornisci istruzioni chiare su come intervenire durante la presentazione.
Checklist per il partecipante che condivide occasionamente:
- Chiudi app inutili e notifiche.
- Condividi la finestra specifica quando possibile.
- Usa cuffie per ridurre l’eco.
Checklist per l’amministratore IT:
- Abilita le policy di condivisione appropriate nel tenant Microsoft 365.
- Controlla restrizioni su condivisione di file e app terze parti.
- Verifica compatibilità con sistemi di rete (VPN, firewall) per il traffico multimediale.
Risoluzione dei problemi comuni
Se non riesci a condividere lo schermo, prova queste soluzioni:
- Permessi mancanti: su macOS e iOS concedi il permesso per registrare il display nelle impostazioni di sistema.
- Teams non aggiorna i contenuti condivisi: chiudi e riapri Teams, poi riprova.
- Problemi di autorizzazioni in azienda: verifica con l’amministratore IT le policy del tenant.
- Qualità video bassa: controlla la connessione Internet e chiudi app che consumano banda.
- I partecipanti non vedono le slide PowerPoint Live: assicurati di aver caricato il file e non aver condiviso solo una finestra vuota.
Esempi di controllo rapido:
- Verifica che Teams sia aggiornato all’ultima versione.
- Prova a condividere una finestra diversa (es. un browser) per isolare il problema.
Alternative e approcci complementari
- Condividi il file in chat o caricalo su OneDrive/SharePoint e invita i partecipanti a visualizzarlo in autonomia prima o dopo la riunione.
- Usa la Lavagna per brainstorming collaborativo quando non è necessario mostrare un’app.
- Per sessioni tecniche, valuta strumenti di remote desktop dedicati se è necessario un controllo remoto completo.
Controesempi (quando la condivisione schermo non è ideale):
- Se devi mostrare dati sensibili a una sola persona, è meglio inviare il documento in modo sicuro anziché condividere l’intero desktop.
- Per grandi webinar con migliaia di partecipanti, soluzioni dedicate di streaming possono offrire scalabilità migliore.
Mini-metodologia per una presentazione efficace
- Pianifica: definisci obiettivi e durata.
- Prepara: carica slide e chiudi app inutili.
- Prova: fai una prova tecnica con un collega.
- Condividi: scegli modalità (Finestra o PowerPoint Live).
- Interagisci: usa domande, reazioni e lavagna.
- Concludi: interrompi la condivisione e condividi risorse in chat.
Decisione rapida: quale modalità scegliere?
flowchart TD
A[Devo mostrare solo una app?] -- Sì --> B[Finestra]
A -- No --> C[Mostrare più app o passaggi?]
C -- Sì --> D[Schermo intero]
C -- No --> E[È una presentazione formale?]
E -- Sì --> F[PowerPoint Live]
E -- No --> G[Lavagna o condivisione file]
Privacy e notifiche
- Notifiche: la condivisione di schermo intero mostra le notifiche. Attiva Non disturbare per tutelare la privacy.
- Dati sensibili: evita di condividere documenti con dati personali o riservati se non necessario. Per contenuti sensibili, usa canali protetti o approvati dall’IT.
- GDPR: la condivisione di schermo non altera la responsabilità sul trattamento dei dati; assicurati che il contenuto condiviso rispetti le policy aziendali e la normativa vigente.
Nota: le modalità e i permessi possono variare in base alla versione di Teams e alle policy del tenant aziendale.
Riepilogo
Condividere lo schermo in Microsoft Teams è semplice e potente. Su desktop puoi scegliere tra schermo intero, finestra o PowerPoint Live; su mobile è necessario concedere il permesso di registrazione/broadcast. Prima di iniziare, chiudi le app non necessarie, attiva Non disturbare e testa la condivisione. Usa le checklist fornite per preparare presentazioni professionali e consulta l’amministratore IT se incontri restrizioni.
Domande frequenti
Come condivido lo schermo in Microsoft Teams?
Partecipa a una riunione, clicca sull’icona Condividi nella barra della riunione e scegli tra Schermo intero, Finestra o PowerPoint Live.
Come condivido una presentazione in Microsoft Teams?
Durante la riunione apri il menu Condividi e seleziona PowerPoint Live. Carica il file della presentazione per mantenere le tue note private.
Come condivido lo schermo e continuo a vedere i partecipanti?
Condividi una singola Finestra invece di tutto lo Schermo. In questo modo l’app Teams resta accessibile e puoi vedere le miniature dei partecipanti.
Posso condividere lo schermo senza chiamare?
La condivisione dello schermo avviene all’interno di una riunione o di una chiamata. Avvia una riunione rapida se devi condividere immediatamente.
Come condivido slide senza mostrare le note?
Usa PowerPoint Live: i partecipanti vedono solo le slide, mentre le tue note restano private.
Sommario finale: condividere lo schermo in Teams è veloce, ma richiede alcune precauzioni per privacy e qualità. Pianifica, testa e scegli la modalità di condivisione più adatta al tuo obiettivo.
Materiali simili

Come impostare Fuori sede in Microsoft Teams

Leggere messaggi eliminati su WhatsApp
Recuperare foto eliminate da iCloud – guida pratica
Kickstart: installazione automatica CentOS/Fedora/Red Hat

Nascondere Snap Score su Snapchat — guida rapida
