Guida alle tecnologie

Assegnare un'icona personalizzata a una chiavetta USB in Windows

6 min read Windows Aggiornato 14 Oct 2025
Icona personalizzata per chiavetta USB in Windows
Icona personalizzata per chiavetta USB in Windows

Chiavette USB sul tavolo

La comodità di usare chiavette USB diverse per progetti distinti è che puoi riconoscerle subito con un’icona personalizzata. In questa guida passo dopo passo ti spiego come assegnare un’icona a una chiavetta USB su Windows, dove trovare icone pronte e come risolvere i problemi più comuni.

Dove trovare buone icone

Molti siti offrono raccolte di icone per computer. Spesso le immagini sono in formato PNG: per usarle come icone di unità dovrai convertirle in formato ICO (lo standard per le icone Windows). Alcune raccolte offrono pacchetti già in formato ICO, che risparmiano tempo. Se vuoi creare le tue icone, puoi partire da un’immagine in Paint e convertirla in .ico con un convertitore online o con strumenti dedicati.

Nota: mantieni nomi di file semplici, senza spazi e con l’estensione .ico.

Come assegnare un’icona a una USB su Windows

Prerequisiti rapidi: avere i file delle icone in formato .ico e impostare Esplora file in modo che mostri le estensioni dei nomi file.

  1. Collega la chiavetta USB al PC.
  2. Apri Esplora file e individua l’unità rimovibile.
  3. Copia il file .ico che vuoi usare nella radice della chiavetta (cioè direttamente dentro l’unità, non in una cartella).
  4. Abilita la visualizzazione delle estensioni dei nomi file in Esplora file: scheda Visualizza > Estensioni nomi file.

Mostrare le estensioni dei file in Windows

  1. Nella radice della chiavetta crea un nuovo documento di testo.
  2. Rinomina il file in autorun.inf rimuovendo l’estensione .txt. Windows mostrerà un avviso sulla modifica dell’estensione: seleziona Sì.

Creare un file autorun

  1. Apri autorun.inf con un editor di testo (Blocco note) e inserisci esattamente le seguenti righe:

[Autorun] Icon=nome-icona.ico

Sostituisci “nome-icona.ico” con il nome esatto del file .ico copiato nella chiavetta. Evita spazi nel nome del file.

Inserire il contenuto di autorun

  1. Salva e chiudi autorun.inf.
  2. Per evitare cancellazioni accidentali, puoi nascondere autorun.inf e il file .ico. Seleziona entrambi i file, clic destro > Proprietà, quindi seleziona l’opzione Nascosto e clicca OK.

Nascondere i file autorun e icona

  1. Espelli la chiavetta in modo sicuro e ricollegala. Esplora file dovrebbe ora mostrare l’icona personalizzata per l’unità.

Icona personalizzata per chiavetta USB

Ripristinare l’icona predefinita

Per tornare all’icona di Windows per quella unità: collega la chiavetta, abilita la visualizzazione degli elementi nascosti, quindi elimina autorun.inf e il file .ico dalla radice dell’unità. Espelli e ricollega la chiavetta.

Creare le tue icone su Windows

Se non trovi l’icona ideale, puoi crearla partendo da un disegno semplice. I passi tipici sono:

  • Disegna o modifica l’immagine in Paint o altro editor.
  • Salva come PNG in dimensioni pari a 256×256, 128×128 o 64×64 pixel per migliori risultati.
  • Converti il PNG in ICO con un convertitore online o un’app che supporta la creazione di file .ico.

Questo ti permette icone su misura per ruoli specifici: backup, foto, lavoro, installatori, ecc.

Approcci alternativi

  • Usare etichette testa (label) dell’unità: cambia il nome della chiavetta in Esplora file (tasto destro > Rinomina) per avere un identificatore testuale.
  • Utilizzare software portatile di gestione icone: alcune utility consentono di assegnare icone senza modificare manualmente autorun.inf; verifica però la reputazione del software prima dell’uso.
  • Cartelle con icona: crea una cartella nella radice e assegna a quella cartella un’icona diversa per distinguere contenuti senza toccare l’unità.

Quando il metodo potrebbe non funzionare e come risolvere

Possibili cause e soluzioni rapide:

  • Esplora file non mostra l’icona: assicurati che autorun.inf e il file .ico siano nella radice dell’unità, con nomi esatti e senza spazi.
  • File non visibili dopo aver nascosto: abilita Visualizza > Elementi nascosti per controllare e rimuovere se necessario.
  • Cache delle icone di Windows: riavvia Esplora risorse o il PC; talvolta è necessario cancellare la cache delle icone per aggiornare la visualizzazione.
  • Permessi di scrittura: se la chiavetta è protetta in scrittura, non potrai copiare il .ico o salvare autorun.inf. Disabilita la protezione o usa un’altra unità.

Important: scansiona sempre la chiavetta con un antivirus dopo aver copiato file scaricati da internet. Evita di eseguire o copiare programmi non attendibili.

Checklist rapida per applicare l’icona a più chiavette

  • Convertire o scegliere file .ico (nome senza spazi).
  • Copiare .ico nella radice della chiavetta.
  • Creare autorun.inf con Icon=nome-icona.ico.
  • Impostare autorun.inf e .ico come Nascosti.
  • Espellere e ricollegare l’unità per verificare.

Casi d’uso e limiti

  • Ideale per gestire molte chiavette in ambienti con più dispositivi fisici (ufficio, laboratorio, media kit).
  • Non sostituisce una buona gestione dei contenuti (es. struttura cartelle e naming). È un aiuto visivo, non una sicurezza.

Mini-metodologia per scalare l’operazione

  1. Crea una cartella centrale con pacchetto icone nominate (es. backup.ico, foto.ico).
  2. Prepara uno script (facoltativo) che copia il .ico e crea autorun.inf per automatizzare la procedura su più drive.
  3. Tieni un registro semplice (foglio di calcolo) con mapping ICONE ↔ CHIAVETTA per riferimento.

Verifiche e criteri di accettazione

  • Dopo la procedura, l’icona personalizzata appare immediatamente dopo la riconnessione dell’unità.
  • È possibile rimuovere autorun.inf e il .ico per ripristinare l’icona di sistema.
  • I file autorun.inf e .ico non devono essere visibili di default (selezione Nascosto attiva).

Sicurezza e privacy

L’autorun.inf può essere usato anche per scopi malevoli (a seconda del suo contenuto). In questa guida l’unica istruzione è Icon=, che non esegue codice. Tuttavia:

  • Non copiare eseguibili o script sospetti nella radice della chiavetta.
  • Scansiona i file scaricati prima di copiarli sulla USB.

Glossario in una riga

  • autorun.inf: file di configurazione che può indicare un’icona per l’unità o azioni di autoplay; qui lo usiamo solo per l’icona.
  • ICO: formato di file icona usato da Windows.
  • Radice dell’unità: il livello principale del drive, non dentro cartelle.

Riepilogo

Assegnare un’icona personalizzata a una chiavetta USB è una soluzione semplice e visiva per riconoscere unità diverse. Copia un file .ico nella radice, crea autorun.inf con la direttiva Icon=nome-icona.ico, nascondi i file e ricollega l’unità per verificare.

Autore
Redazione

Materiali simili

Configurare lo slave MySQL in replica
Database

Configurare lo slave MySQL in replica

Vecchio PC come media server domestico
Guide.

Vecchio PC come media server domestico

Cambiare dominio WordPress — guida completa
WordPress

Cambiare dominio WordPress — guida completa

SmartScreen Windows 11: abilitare o disattivare
Sicurezza

SmartScreen Windows 11: abilitare o disattivare

Louis Rossmann rischia causa da Apple
Tecnologia

Louis Rossmann rischia causa da Apple

Trovare e correggere symlink interrotti
Linux

Trovare e correggere symlink interrotti