Come vedere i post a cui hai messo Mi piace su Instagram

Perché questa funzione è utile
Instagram, con oltre 2,4 miliardi di utenti attivi mensili, non è più solo condivisione di foto: supporta post, storie e reel. Il pulsante “Mi piace” — rappresentato da un cuore — serve a segnalare interesse o salvarsi mentalmente un contenuto da rivedere. Visualizzare i post a cui hai messo Mi piace è utile per diversi motivi:
- Ritrovare rapidamente contenuti che vuoi rileggere o riutilizzare.
- Creare una lista di account nuovi da esplorare nuovamente.
- Rimuovere (unlike) velocemente i Mi piace indesiderati.
- Tenere traccia delle tue azioni per motivi di privacy o auditing personale.
Nota: Instagram mostra principalmente gli ultimi 300 elementi che hai messo Mi piace; elementi più vecchi potrebbero non essere elencati automaticamente e richiedono la ricerca manuale.
Sommario rapido delle sezioni
- Come vedere i Mi piace su Android
- Come vedere i Mi piace su iOS
- Visualizzare i Mi piace su PC (workaround con Layoutify)
- Come rimuovere (unlike) più post contemporaneamente
- Playbook: pulizia dei Mi piace in massa
- Checklist per ruolo (utente, creator, social manager)
- Sicurezza, privacy e note GDPR
- Problemi comuni e come risolverli
- FAQ estesa
Come controllare i post a cui hai messo Mi piace con l’app Android
La procedura è cambiata dopo alcuni aggiornamenti dell’app: ecco la versione aggiornata passo passo.
Apri l’app Instagram e tocca l’icona del tuo profilo in basso a destra per aprire la scheda Profilo.
Tocca il pulsante del menu (tre linee orizzontali) in alto a sinistra.
Seleziona “La tua attività”.
Tocca “Interazioni”.
- Infine, seleziona “Mi piace” per vedere i post, reel e video che hai apprezzato.
Cosa vedi: l’elenco mostra i contenuti ordinati per data di like; puoi scegliere l’ordine cronologico (dal più recente al più vecchio o viceversa) in alcune versioni dell’app.
Nota importante: la lista può essere limitata ai contenuti più recenti (tipicamente fino all’ultima finestra gestita dall’app). Se cerchi un like molto vecchio, potrebbe non comparire nell’elenco automatico.
Come visualizzare i Mi piace con l’app iOS
La procedura su iPhone e iPad è sostanzialmente la stessa:
Apri Instagram e tocca l’icona del profilo in basso a destra.
Tocca il menu (tre linee) in alto a sinistra nella scheda Profilo.
Seleziona “La tua attività”.
Tocca “Interazioni” e poi “Mi piace”.
- Visualizzerai l’elenco dei contenuti. Su iOS puoi spesso ordinare per data (dal più vecchio al più recente o viceversa).
Suggerimento: quando esplori i post salvati nei Mi piace, verifica se vuoi anche archiviarli o salvarli nelle Collezioni per recuperi futuri più strutturati.
Visualizzare i Mi piace su PC: limiti e workaround
La versione web di Instagram ha funzionalità ridotte e non espone direttamente la lista dei “Mi piace” come nelle app mobile. Se hai bisogno di consultare i tuoi Mi piace dal browser, esistono soluzioni non ufficiali:
- Estensioni browser (es. Layoutify per Chrome/Chromium) che riconfigurano l’interfaccia e aggiungono funzionalità.
- Emulazione mobile via DevTools (ispeziona → toggle device toolbar) per aprire la versione mobile del sito e riprodurre la navigazione, anche se non sempre permette l’accesso alla cronologia dei Mi piace.
Uso di Layoutify (Chrome) per vedere i Mi piace
- Vai alla pagina dell’estensione Layoutify sul Chrome Web Store e clicca “Aggiungi a Chrome”.
- Conferma cliccando “Aggiungi estensione”.
Al termine dell’installazione, apri Instagram.com. Layoutify modifica il layout del sito e può aggiungere una vista che mostra i post preferiti.
Dalla nuova interfaccia clicca sui tre puntini (in alto a destra) per aprire il pannello dove Layoutify mette le liste dei tuoi contenuti apprezzati.
Attenzione: le estensioni sono software di terze parti. Leggi sempre le recensioni, le autorizzazioni richieste e la politica sulla privacy dell’estensione prima di installarla. Evita estensioni che richiedono credenziali o l’accesso al tuo account in modi non chiaramente necessari.
Come rimuovere (unlike) più post su Instagram
Puoi rimuovere Mi piace singolarmente o in blocco direttamente dalla sezione “Mi piace” su mobile.
Procedura rapida:
Vai alla sezione “Mi piace” come spiegato sopra (Profilo → Menu → La tua attività → Interazioni → Mi piace).
Premi a lungo sul post che vuoi deselezionare (long press).
- Se la tua versione dell’app lo supporta, seleziona più post toccandoli e poi scegli “Rimuovi Mi piace” o “Unlike”.
- Conferma. I Mi piace selezionati verranno rimossi.
Nota: non tutte le versioni dell’app hanno esattamente la stessa UI. Se non vedi l’opzione di selezione multipla, potrebbe essere necessario aggiornare l’app o rimuovere i Mi piace individualmente aprendo ogni post.
Quando usare il bulk unlike
- Pulizia periodica dell’attività per motivi di immagine pubblica.
- Rimozione rapida di Mi piace fatti per errore o in seguito a un cambiamento di opinione.
- Social manager che devono correggere engagement non intenzionale.
Playbook: pulizia dei Mi piace in massa (SOP)
Obiettivo: rimuovere in modo sicuro e tracciabile Mi piace non desiderati dall’account Instagram.
Prerequisiti:
- Accesso all’account Instagram (mobile).
- Backup mentale o note se vuoi conservare riferimenti (es. salvare i link in un file CSV prima di cancellare).
Passi:
Apri l’app Instagram e vai su Profilo → Menu → La tua attività → Interazioni → Mi piace.
Scorri l’elenco e usa la funzione di selezione multipla (long press) per scegliere i post da rimuovere.
Annota i link o salva i post importanti nelle Collezioni prima di rimuovere il Mi piace, se desideri conservarne il riferimento.
Conferma la rimozione dei Mi piace selezionati.
Controlla dopo 24 ore che la rimozione sia stata applicata correttamente (alcuni aggiornamenti di UI possono richiedere tempo per riflettersi in tutte le viste).
Rollback: se rimuovi un Mi piace per errore, riapri il post e tocca di nuovo il cuore per rimettere il Mi piace.
Avvertenze:
- Evita strumenti automatizzati che richiedono le tue credenziali o che eseguono azioni automatizzate a nome tuo; possono violare le policy di Instagram.
- Se gestisci account aziendali, informa il team prima di operazioni su larga scala.
Checklist per ruolo
Utente (personale):
- Verificare periodicamente la sezione “Mi piace”.
- Salvare nei Preferiti/Collezioni i contenuti che vuoi conservare.
- Rimuovere i Mi piace che non rappresentano più la tua immagine pubblica.
Creator / Influencer:
- Tenere un log dei contenuti che promuovono collaborazioni.
- Usare Insights per individuare i post con maggior engagement.
- Evitare di rimuovere Mi piace rilevanti per analisi passate.
Social Media Manager:
- Programmare sessioni di pulizia mensili con approvazione del cliente.
- Fare backup dei link dei post prima di rimuovere Mi piace in massa.
- Documentare le ragioni delle rimozioni per eventuali audit.
Sicurezza, privacy e note GDPR
- Due fattori di autenticazione: attiva l’autenticazione a due fattori per ridurre il rischio di accessi non autorizzati.
- Dati personali: i tuoi Mi piace fanno parte della tua attività sull’app. Se operi in UE, puoi esercitare i diritti di accesso ed eliminazione sui dati personali tramite le impostazioni di Instagram o la richiesta formale.
- Estensioni e terze parti: evita di condividere la password con servizi di terze parti non verificati.
Nota GDPR: questa guida non sostituisce consulenza legale. Per richieste di cancellazione o esportazione dati rivolgersi al supporto di Instagram tramite le impostazioni dell’account.
Come risolvere problemi comuni
Problema: “Non vedo la sezione Mi piace”
- Soluzione: aggiorna l’app all’ultima versione; prova a disconnettere e riconnettere l’account; se usi un account business/creator, verifica che non ci siano limiti specifici dell’account.
Problema: “Manca un like vecchio che so di aver fatto”
- Soluzione: i Mi piace mostrati sono spesso limitati agli ultimi elementi; cerca manualmente il post se lo conosci o verifica se il post è stato rimosso dall’autore.
Problema: “Le opzioni non sono presenti su desktop”
- Soluzione: usa un dispositivo mobile o considera un’estensione browser con cautela (leggi permessi e recensioni).
Problema: “Non posso selezionare più post per rimuovere i Mi piace”
- Soluzione: aggiorna l’app; in assenza della funzione, rimuovi i Mi piace aprendo singolarmente i post o usa uno script ufficiale via API solo se autorizzato e conforme alle linee guida di Instagram.
Quando la funzione non basta: approcci alternativi
- Salvataggio nelle Collezioni: usare la funzione Salva (icona a forma di bandierina) per creare raccolte permanenti invece di affidarsi ai Mi piace.
- Tool di gestione social: per account professionali, usa strumenti certificati per l’archiviazione e analisi dei contenuti (es. strumenti di social listening o piattaforme di gestione come quelle certificate da Instagram).
- Esportazione dati: richiedi una copia dei tuoi dati Instagram (Account → Impostazioni → Sicurezza → Scarica i dati) per un archivio completo.
Modello mentale rapido per decidere cosa fare con un Mi piace
- Se ti serve per riferimento futuro → salva nelle Collezioni.
- Se è legato a una collaborazione o contenuto commerciale → registra link e metadati negli archivi del progetto.
- Se è un like fatto per impulso o a rischio reputazione → considera la rimozione (bulk SOP se sono molti).
Flusso decisionale: devo rimuovere i Mi piace? (Mermaid)
flowchart TD
A[Ho molti Mi piace non rappresentativi?] -->|Sì| B{Sono contenuti importanti per lavoro?}
A -->|No| C[Non rimuovere: usa Collezioni]
B -->|Sì| D[Salva link e metadati]
B -->|No| E[Rimuovi Mi piace 'bulk']
D --> E
E --> F[Conferma e verifica]
C --> F
FAQ estesa
Quanti post con Mi piace posso vedere?
Instagram mostra tipicamente fino agli ultimi 300 contenuti che hai messo Mi piace. Per Mi piace più vecchi devi cercare i post manualmente.
L’ordine dei Mi piace è confuso?
No: l’elenco segue l’ordine temporale in cui hai dato il Mi piace. Alcune viste permettono di invertire l’ordine dal più vecchio al più recente.
Come nascondere il conteggio dei Mi piace su Instagram?
- Vai alla scheda Profilo. 2. Apri il menu (tre linee). 3. Vai su Impostazioni → Privacy → Post. 4. Attiva “Nascondi conteggio Mi piace e visualizzazioni”.
Come mettere Mi piace a un post?
Puoi fare doppio tap sul post o toccare l’icona del cuore sotto il contenuto. Per rimuovere il Mi piace, ripeti l’azione.
Come rendere il mio account Instagram più sicuro?
Attiva l’autenticazione a due fattori, usa una password unica e controlla le sessioni attive nelle Impostazioni → Sicurezza.
Come trovare i miei post più apprezzati?
Se hai un account Creator o Azienda, usa Insights: Profilo → Insights → Contenuti raggiunti → Top Posts (ordina per Like o Reach).
Perché non vedo i post che ho messo Mi piace?
Instagram ha spostato la funzione in “La tua attività” → “Interazioni” → “Mi piace”. Se ancora non la vedi, aggiorna l’app o verifica se stai usando una versione mobile/desktop diversa.
Casi limite ed eccezioni
- Post rimossi dall’autore o account eliminati non appariranno nella lista anche se li avevi precedentemente apprezzati.
- Contenuti soggetti a restrizioni geografiche o bloccati non saranno accessibili dalla lista dei Mi piace.
- Cambi di policy o update dell’app possono spostare nuovamente la funzione; tieni l’app aggiornata.
Risorse aggiuntive e letture correlate
- 4 Modi per scaricare i video Reels di Instagram
- Come vedere le Instagram Stories in anonimo su tutte le piattaforme
- Come risolvere il problema “Instagram continua a disconnettermi”
- Come rispondere a un messaggio specifico su Instagram (Android, iOS, Web)
- Come aggiungere link alle Instagram Stories per aumentare il traffico
- Come verificare se qualcuno ha effettuato l’accesso al tuo account Instagram
- Come capire se qualcuno ti ha bloccato su Instagram
Suggerimenti finali e buone pratiche
- Usa “Salva” per creare raccolte strutturate invece di affidarti solo ai Mi piace.
- Evita di usare strumenti automatizzati non autorizzati per rimuovere i Mi piace — possono compromettere la sicurezza dell’account.
- Fai controlli periodici: una volta al mese per profili personali, ogni 1–2 settimane per account professionali.
Riepilogo: la funzione per vedere i post che hai apprezzato è accessibile principalmente dall’app mobile (Profilo → Menu → La tua attività → Interazioni → Mi piace). Per desktop esistono workaround con estensioni; per la rimozione di più Mi piace usa la selezione multipla su mobile o procedi con cautela.
Ulteriori letture: consulta le guide sopra indicate per operazioni correlate come download di Reel, gestione della privacy e sicurezza dell’account.
Materiali simili

Falsificare la posizione in Pokémon Go con iToolab AnyGo

TikTok Music Library: guida per brand

Come riconoscere una scheda SD guasta

YouTube in background su smartphone — Guida rapida

Risolvi errore 0x8007012a in Windows
