Falsificare la posizione in Pokémon Go con iToolab AnyGo

Introduzione
Se sei un giocatore appassionato di Pokémon Go, probabilmente hai camminato chilometri per trovare Pokémon rari. Però spostarsi continuamente può essere dispendioso in tempo e fatica. Per questo esistono strumenti che falsificano la posizione GPS: con il software giusto puoi comparire in altri luoghi del mondo senza muovere un passo.
Questo articolo spiega come funziona iToolab AnyGo (per iOS e Android), quali modalità offre, come impostarlo correttamente, i rischi associati e alternative legali o meno rischiose. Include consigli pratici per ridurre la probabilità di rilevamento e checklist per un uso più sicuro.
Cosa fa iToolab AnyGo in breve
iToolab AnyGo è un software commerciale per Windows e macOS che permette di cambiare o simulare la posizione GPS su dispositivi iOS e Android. Le funzioni principali includono:
- Teleport: impostare una posizione istantanea ovunque nel mondo
- Simulazione movimento: percorsi a due punti o multi-punto con velocità regolabile
- Importazione GPX: riprodurre percorsi reali tramite file GPX
- Jump Teleport: salto manuale o automatico tra più destinazioni
- Multi-device: falsificare la posizione di più dispositivi connessi contemporaneamente
- Joystick e controllo tastiera per guidare il movimento
Queste funzionalità rendono AnyGo utile per chi vuole esplorare aree virtuali in Pokémon Go senza spostarsi fisicamente. Funziona anche con app social e giochi AR basati sulla posizione.
Requisiti e compatibilità
- iOS: dispositivi con iOS 7.0 e successivi (incluso iOS 16)
- Android: dispositivi con Android 7.0 e successivi (incluso Android 13)
- Desktop: Windows 7–11 oppure macOS 10.12–13
- Connessione via USB per il primo collegamento (su iOS potrebbe essere richiesto di abilitare Developer Mode)
Prezzi: piani mensili, trimestrali, annuali e a vita sono disponibili (valori in USD). È spesso disponibile uno sconto promozionale. Le sottoscrizioni si rinnovano automaticamente e possono includere garanzia di rimborso.
Perché alcuni giocatori usano spoofing e quali sono i pericoli
Motivazioni comuni:
- Raggiungere raid o Pokémon rari non disponibili in zona
- Provare funzionalità AR in luoghi diversi
- Fare test o dimostrazioni per contenuti video/social
Rischi principali:
- Rilevamento da parte del sistema anti-cheat di Niantic e rischio di ban temporaneo o permanente
- Problemi di sicurezza se si installano app non ufficiali o si concedono permessi eccessivi
- Violazione di termini di servizio dell’applicazione
Nota importante: qualsiasi forma di spoofing viola i Termini di Servizio di Pokémon Go. Le tecniche indicate in questo articolo sono a scopo informativo e tecnico; l’uso è a esclusiva responsabilità del lettore.
Guida passo passo: come usare iToolab AnyGo
Questa sezione traduce le operazioni principali in istruzioni chiare.
1) Installazione e prima connessione
- Scarica e installa iToolab AnyGo su Windows o Mac dal sito ufficiale.
- Avvia il programma e clicca su Start per selezionare il dispositivo.
- Per la prima connessione:
- su iOS: collega l’iPhone/iPad al computer via USB; ti verrà mostrata una guida per abilitare Developer Mode su iOS 16+ (se richiesto)
- su Android: abilita USB Debugging prima del collegamento
Abilitare Developer Mode su iOS 16
- Collega il dispositivo al computer e segui le istruzioni mostrate dall’interfaccia di AnyGo.
- Vai in Impostazioni > Privacy e sicurezza > Developer Mode e attiva il relativo interruttore, quindi riavvia il dispositivo.
- Conferma l’attivazione e sblocca il telefono usando il codice o il metodo impostato.
A questo punto iToolab AnyGo dovrebbe riconoscere il dispositivo e mostrarti la mappa con la posizione corrente.
2) Teleport a una posizione qualsiasi
- Seleziona la modalità Teleport nell’angolo in alto a destra.
- Usa la barra di ricerca per digitare una località o spostati direttamente sulla mappa.
- Clicca sulla posizione desiderata e premi Go per teletrasportare il dispositivo.
Il GPS del dispositivo apparirà immediatamente aggiornato alla nuova posizione.
3) Simulare movimento: modalità a due punti
La simulazione movimento è utile per dare al gioco un comportamento più naturale e ridurre i sospetti.
- Clicca su Two-Spot Route in alto a destra.
- Scegli i due punti sulla mappa: punto di partenza e destinazione.
- Regola la velocità con lo slider in basso; puoi selezionare camminata, ciclismo o auto.
- Attiva Realistic Mode per variazioni di velocità e pause simulate.
- Clicca Go e, nella finestra popup, imposta quante volte ripetere il percorso.
4) Simulare movimento: modalità multi-spot
- Seleziona Multi-Spot per aggiungere più punti su un percorso.
- Clicca più posizioni sull’itinerario in ordine di passaggio.
- Scegli velocità e numero di ripetizioni.
- Premi Go per avviare la simulazione.
5) Importare file GPX
Se hai tracciati registrati (ad esempio dal tuo GPS o da Strava), puoi importarli:
- Clicca l’icona GPX in alto a destra e seleziona il file GPX locale.
- Imposta il numero di ripetizioni e premi Go per riprodurre il percorso.
6) Jump Teleport: salto manuale e automatico
Jump Teleport consente di passare rapidamente tra più destinazioni.
Jump manuale:
- Connetti il dispositivo e seleziona Jump Teleport Mode.
- Aggiungi i punti di salto desiderati e crea la rotta.
- Premi Go e poi Next per passare al punto successivo fino al completamento.
Jump automatico:
- Seleziona Auto jump after Cooldown: il software calcola e applica automaticamente il tempo di cooldown in base alla distanza, utile per rispettare limiti e ridurre comportamenti sospetti.
7) Spoofing su più dispositivi
AnyGo supporta la modalità multi-device: collega più iPhone/iPad/iPod a un computer e cambia la posizione di tutti in contemporanea. Utile per team, test o account multipli.
Caratteristiche chiave riassunte
- Falsifica posizioni su più dispositivi contemporaneamente
- Simula movimenti naturali con velocità variabile e Realistic Mode
- Controllo tramite joystick e tastiera (W/A/S/D o frecce)
- Importa file GPX per percorsi reali
- Salva cronologia posizioni per riutilizzo rapido
- Non richiede competenze tecniche avanzate
Prezzi (tabella)
Windows PC | Mac OS | |
---|---|---|
Piano Mensile | USD 9.95 | USD 12.95 |
Piano Trimestrale | USD 6.65/Month | USD 6.65/Month |
Piano Annuale | USD 3.32/Month | USD 4.16/Month |
Piano Lifetime | USD 69.95 | USD 79.95 |
I piani prevedono rinnovo automatico e garanzia di rimborso di 30 giorni. Codice sconto: LABR8F (verifica condizioni sul sito ufficiale).
Migliori pratiche e mitigazioni del rischio (Ridurre la probabilità di ban)
La maggior parte dei ban avviene perché il comportamento GPS appare innaturale o troppo ripetitivo. Ecco un insieme di regole pratiche per minimizzare i rischi:
- Attiva Realistic Mode per introdurre variazioni di velocità e pause casuali.
- Evita teleport frequenti su lunghe distanze in brevi periodi.
- Simula spostamenti coerenti con i tempi di viaggio reali: usa velocità realistiche e cooldown tra i salti.
- Alterna giorni di gioco con giorni di inattività per abbassare il profilo.
- Non usare account principali ad alto valore: prova con account secondari prima.
- Non combinare spoofing con app di terze parti che richiedono login sensibili.
- Usa percorsi GPX derivati da spostamenti reali (ad esempio un tracciato registrato) per maggiore credibilità.
Rischi e matrice di mitigazione
Rischio: Ban temporaneo
- Probabilità: Media
- Impatto: Limitato ma fastidioso
- Mitigazione: Attivare Realistic Mode; rispettare cooldown; non teletrasportarsi ripetutamente fra zone lontane
Rischio: Ban permanente
- Probabilità: Bassa se si seguono le mitigazioni; aumenta con comportamenti estremi
- Impatto: Alto (perdita dell’account)
- Mitigazione: Non usare account principali; evitare script automatizzati evidenti
Rischio: Perdita dati o sicurezza
- Probabilità: Bassa con software ufficiale; più alta con tool non verificati
- Impatto: Medio
- Mitigazione: Scaricare solo dal sito ufficiale; non fornire credenziali sensibili a terzi
Controllo decisionale: quando usare spoofing? (flowchart)
flowchart TD
A[Vuoi accedere a contenuti non disponibili nella tua zona?] --> B{Usi account principale?}
B -- Sì --> C[Valuta alternative 'raid remoti, amicizie, scambi']
B -- No --> D{Hai esperienza con spoofing?}
D -- No --> E[Prova su account secondario e leggi le migliori pratiche]
D -- Sì --> F[Usa AnyGo con Realistic Mode e GPX reali]
E --> F
C --> G[Fai attenzione: rischio ban]
F --> H[Monitora per segnali di avviso e sospendi se necessario]
Alternative a AnyGo e approcci alternativi
- Non usare spoofing e cercare comunità locali per scambi e raid.
- Usare servizi che segnalano eventi locali (gruppi e forum) per organizzare spostamenti reali.
- Per test e sviluppo: utilizzare emulatori o dispositivi di test dedicati con policy chiare.
- Applicazioni alternative di spoofing: ne esistono altre, ma la qualità, la sicurezza e la probabilità di rilevamento variano molto: scegliere sempre fornitori affidabili e verificare recensioni indipendenti.
Quando lo spoofing fallisce: casi ed esempi
- L’app rileva movimenti impossibili (es.: teletrasporto da un continente all’altro in pochi secondi).
- I percorsi generati sono troppo regolari (es.: loop perfetti) e attivano algoritmi di rilevamento.
- L’account mostra avvisi o limitazioni prima del ban (riduci l’attività e sospendi l’uso del tool).
Esempi pratici di fallimento e rimedi:
- Fallimento: Teleport ripetuti ogni 30 secondi → Rimedi: aumentare cooldown, aggiungere pause, usare Realistic Mode.
- Fallimento: velocità costante non umana (es.: 100 km/h per molti minuti) → Rimedi: limitare velocità massima e aggiungere variazioni.
Checklist per ruoli (player, tester, genitore)
Player
- Usare account secondario per test
- Attivare Realistic Mode
- Limitare teleport e rispettare cooldown
- Salvare GPX realistici per i percorsi
Tester / Sviluppatore
- Usare dispositivi dedicati non legati ad account reali
- Documentare ogni test (orario, percorso, risultati)
- Automatizzare solo in ambienti di test controllati
Genitore
- Verificare che i minori non utilizzino metodi che possano violare TOS
- Limitare l’accesso a strumenti che possono compromettere account o dati
Piccola metodologia: come costruire un percorso credibile (mini-metodologia)
- Partire da un tracciato reale: registra un breve percorso in città (10–30 minuti).
- Esporta in GPX e pulisci punti troppo regolari (rimuovi punti duplicati).
- Importa in AnyGo e imposta velocità variabile con Realistic Mode attivo.
- Aggiungi pause casuali (fermate di 10–60 secondi) e ripetizioni limitate.
- Monitora l’account per 48 ore: se appaiono avvisi, sospendi e modifica i parametri.
Glossario (una riga per termine)
- Teleport: cambio istantaneo della posizione GPS a un punto specifico.
- GPX: formato di file per tracce GPS (waypoint, tracce, rotte).
- Realistic Mode: impostazione che introduce variabilità di velocità e pause.
- Cooldown: intervallo di tempo consigliato tra cambi di posizione per evitare sospetti.
Comparazione rapida: AnyGo vs comportamento manuale
- AnyGo: rapido, riproducibile, multi-dispositivo; rischio se non configurato correttamente.
- Muoversi fisicamente: nessun rischio di ban per spoofing, ma richiede tempo e spostamenti.
- Usare contatti/raid remoti: sicuro ma dipende dalla disponibilità di altri giocatori.
FAQ
È legale falsificare la posizione in Pokémon Go?
Violare i Termini di Servizio di Pokémon Go può portare a sanzioni come ban dell’account. La legalità dipende dall’uso: tecnicamente non è un reato penale, ma viola i termini del servizio.
Posso essere bannato usando AnyGo?
Sì: qualsiasi spoofing aumenta il rischio di ban. Le migliori pratiche riducono il rischio, ma non lo eliminano.
Posso usare AnyGo con più dispositivi contemporaneamente?
Sì: la modalità multi-device permette di gestire più iPhone/iPad/iPod collegati al computer allo stesso tempo.
Suggerimenti per il salvataggio della cronologia e riutilizzo
- Salva percorsi e posizioni frequentemente usati nella libreria di AnyGo.
- Rinomina le tracce con riferimenti temporali per ricordare quando sono state usate (es.: Milano-Museo-2025-09).
- Mantieni un registro esterno (foglio di calcolo) con data, durata, motivo per il quale è stato usato il percorso.
Annuncio breve (uso social o email, 100–200 parole)
iToolab AnyGo semplifica il modo in cui esplori il mondo virtuale di Pokémon Go: teletrasportati ovunque, simula percorsi realistici e importa file GPX in pochi clic. Ideale per streamer, tester e giocatori che vogliono raggiungere raid e Pokémon rari senza spostarsi. Ricorda: lo spoofing comporta dei rischi—usa account secondari, attiva Realistic Mode e rispetta i cooldown. Scarica la versione di prova dal sito ufficiale e testa le funzionalità prima di sottoscrivere un piano.
Conclusione e takeaway
iToolab AnyGo è uno strumento completo per falsificare la posizione in Pokémon Go su iOS e Android: offre Teleport, simulazione di movimento, importazione GPX, jump automatico e gestione multi-dispositivo. È potente e utile per chi ha bisogno di test o vuole esplorare contenuti geografici remoti. Tuttavia, lo spoofing non è privo di rischi: applica le migliori pratiche descritte, preferisci account di prova e usa Realistic Mode per diminuire la probabilità di rilevamento.
Summary:
- AnyGo offre varie modalità per falsificare e simulare il GPS su iOS/Android.
- Attivare Realistic Mode e rispettare i cooldown riduce il rischio di ban.
- Usa account secondari e tracce GPX realistiche per maggiore sicurezza.
- Lo spoofing viola i Termini di Servizio di Pokémon Go: procedi con cautela.
Materiali simili

Fix: Errore SearchProtocolHost.exe su Windows

Analizzare i like su Instagram per migliorare la strategia

Filtri antispam in Windows Live Mail: guida pratica

Falsificare la posizione in Pokémon Go con iToolab AnyGo

TikTok Music Library: guida per brand
