Recuperare il pulsante 'View Image' in Google Immagini: 3 alternative pratiche

Perché è stato rimosso il pulsante ‘View Image’
Google ha rimosso il pulsante ‘View Image’ per promuovere le visite ai siti che ospitano le immagini e per rispettare accordi di licenza (ad esempio con Getty Images). Il risultato è che ora, per vedere un file immagine alla sorgente, Google invita a cliccare su ‘Visita’ e caricare la pagina che contiene l’immagine.
Definizione rapida: ‘View Image’ è il pulsante che apriva direttamente il file immagine in piena risoluzione senza caricare la pagina web che lo contiene.
Important: la rimozione non elimina le immagini dai risultati; cambia solo il percorso per aprirle direttamente.
Alternative pratiche (con passaggi e consigli)
1) DuckDuckGo — motore alternativo con ‘View File’
Perché: DuckDuckGo è pensato per la privacy e mette un link ‘View file’ o ‘View image’ che apre direttamente il file immagine.
Passaggi rapidi:
- Vai su duckduckgo.com
- Cerca la tua immagine
- Clicca sull’anteprima
- Se disponibile, clicca su ‘View file’ o ‘View image’ per aprire il file immagine in piena risoluzione
Pro: semplice, spesso funziona come l’ex ‘View Image’. Contro: risultati di ricerca diversi rispetto a Google; alcune immagini possono mancare o avere ranking diverso.
2) Estensioni ‘ViewImage’ per Chrome e Firefox
Perché: restituire la funzione persa direttamente nell’interfaccia di Google Immagini.
Passaggi rapidi:
- Apri lo store di estensioni del tuo browser (Chrome Web Store o componenti aggiuntivi Firefox)
- Cerca ‘ViewImage’ o ‘View Image’ (sviluppatori indipendenti)
- Installa e riavvia il browser se richiesto
- Effettua una ricerca su Google Immagini: il pulsante ‘View Image’ dovrebbe tornare visibile
Pro: esperienza identica a prima. Contro: le estensioni richiedono permessi; verifica la reputazione dello sviluppatore e le recensioni.
Nota sicurezza: qualunque estensione può potenzialmente leggere le pagine che visiti. Controlla i permessi e preferisci sorgenti note.
3) Startpage — Google anonimo che mantiene ‘View Image’
Perché: Startpage fornisce risultati Google ma con un layer di anonimizzazione e, in molti casi, conserva il link diretto al file immagine.
Passaggi rapidi:
- Vai su startpage.com
- Cerca immagini come faresti su Google
- Clicca sull’immagine e seleziona ‘View Image’ o ‘Open image’
Pro: motore basato su Google + privacy. Contro: interfaccia leggermente diversa e occasionali limiti di risultato.
Soluzione manuale: aprire l’immagine in una nuova scheda
Se non vuoi cambiare motore o installare estensioni, puoi sempre usare il menu contestuale del browser.
Passaggi rapidi per Chrome/Edge/Firefox:
- Clic destro sull’anteprima dell’immagine nei risultati di Google Immagini
- Seleziona ‘Apri immagine in un’altra scheda’ oppure ‘Copia indirizzo immagine’
- Se hai copiato l’indirizzo, incollalo nella barra degli indirizzi in una nuova scheda
Note: alcuni siti impediscono l’apertura diretta per motivi di hotlinking. In questi casi, la risorsa potrebbe restituire errore o essere protetta.
Confronto rapido: vantaggi e limiti
Soluzione | Facilità d’uso | Privacy | Copertura immagini | Quando usarla |
---|---|---|---|---|
DuckDuckGo | Alta | Buona | Buona ma diversa da Google | Utenti attenti alla privacy e senza plugin |
Estensione ViewImage | Molto alta | Dipende dall’estensione | Pari a Google | Chi vuole ripristinare l’esperienza originale |
Startpage | Media | Molto buona | Molto simile a Google | Utenti che vogliono risultati Google senza tracciamento |
Metodo manuale (click destro) | Alta | Inalterata | Dipende dal sito | Tutti, come soluzione universale |
Quando queste soluzioni possono fallire
- Siti che bloccano l’accesso diretto al file (hotlink protection).
- Immagini caricate tramite script o CDN che richiedono referer specifici.
- Estensioni malfunzionanti dopo aggiornamenti del browser o di Google.
Contromisure: prova più soluzioni (DuckDuckGo, Startpage, metodo manuale) e tieni aggiornata l’estensione.
Privacy e considerazioni legali (GDPR e uso dei dati)
- DuckDuckGo e Startpage promuovono la privacy, ma non sono identiche: leggi le policy prima di usare per lavoro sensibile.
- Le estensioni richiedono permessi; evita quelle che chiedono accesso globale se non necessario.
- Scaricare e ridistribuire immagini potrebbe violare copyright. Assicurati di rispettare licenze e attribuzioni.
Nota legale: questo articolo non è consulenza legale. Per usi commerciali o ripubblicazione, consulta un avvocato o verifica la licenza dell’immagine.
Checklist rapida per scegliere la soluzione (ruolo-based)
- Utente casuale: prova il click destro e ‘Apri immagine in un’altra scheda’.
- Giornalista / ricercatore: usa Startpage o DuckDuckGo per combinare privacy e risultati, e verifica la fonte dell’immagine.
- Sviluppatore / power user: installa un’estensione ViewImage ma controlla il codice sorgente o l’affidabilità dello sviluppatore.
- Azienda / team legale: implementa policy per l’uso delle immagini e preferisci fonti con licenza commerciale.
Piccola metodologia: come testare rapidamente
- Scegli 5 immagini diverse su Google Immagini (varie origini).
- Prova ogni alternativa (DuckDuckGo, Startpage, estensione, metodo manuale).
- Annota: se hai potuto aprire il file, se la qualità era completa, eventuali errori.
- Se usi estensioni, ripeti il test dopo aver aggiornato il browser.
Mini-playbook per installare un’estensione in sicurezza
- Cerca l’estensione nello store ufficial del browser.
- Leggi le recensioni recenti e controlla il numero di utenti.
- Controlla i permessi richiesti: evita permessi ‘Leggi e modifica tutti i dati dei siti visitati’ se non necessari.
- Installa, prova, e se noti comportamento sospetto rimuovila.
Diagramma decisionale (scegli la soluzione)
flowchart TD
A[Hai bisogno del file immagine direttamente?] -->|Sì| B{Preferisci non installare estensioni?}
B -->|Sì| C[Usa DuckDuckGo o Startpage]
B -->|No| D[Installa estensione ViewImage]
A -->|No| E[Usa il pulsante 'Visita' su Google per vedere il contesto]
C --> F{Il file si apre?}
F -->|Sì| G[Fine]
F -->|No| H[Usa click destro -> Apri immagine in nuova scheda]
H --> G
Esempi di accettazione / test case veloci
- Test 1: Cerca ‘Eiffel Tower photo’ e verifica se ‘View file’ su DuckDuckGo apre il file JPG in piena risoluzione.
- Test 2: Dopo aver installato l’estensione, esegui una ricerca su Google Immagini e conferma che il pulsante ‘View Image’ compare e funziona su almeno 4 immagini su 5.
- Test 3: Su un sito con hotlink protection, verifica se il metodo del click destro restituisce un errore 403 o simile.
FAQ
Come faccio a ripristinare il pulsante ‘View Image’ su Google?
Puoi installare un’estensione ViewImage, usare un motore alternativo come DuckDuckGo o Startpage, oppure aprire l’immagine con il click destro in una nuova scheda.
Le estensioni sono sicure?
Dipende dall’estensione: controlla i permessi, le recensioni e lo sviluppatore. Le estensioni possono avere accesso ai dati delle pagine visitate.
Perché Google ha rimosso ‘View Image’?
Per incentivare le visite ai siti che ospitano le immagini e per rispettare accordi di licenza con fornitori di contenuti.
Posso usare le immagini che trovo?
Non automaticamente. Verifica la licenza e i diritti d’uso prima di scaricare e ridistribuire immagini.
Riepilogo finale
- Esistono alternative valide: DuckDuckGo, Startpage e le estensioni ViewImage.
- Il metodo manuale (click destro -> apri immagine) è la soluzione universale più semplice.
- Valuta privacy e sicurezza prima di installare estensioni.
Note: prova prima la soluzione meno invasiva (DuckDuckGo o click destro) e passa all’installazione solo se necessario.
1-linea glossario:
- View Image: pulsante che apre direttamente il file immagine; Search by Image: ricerca inversa per immagine; Estensione: plugin per il browser che aggiunge funzioni.
Materiali simili

Hai una vita? Recensione di The No Life Test

Foto RAW su Chromebook con Darktable
Espandere un array RAID degradato con mdadm e LVM

TextNow: reindirizzato a Recover Your Account — come risolvere

3 modi per riavere il pulsante View Image
