Guida alle tecnologie

Come recuperare foto eliminate definitivamente da iCloud

8 min read Recupero dati Aggiornato 26 Sep 2025
Recuperare foto eliminate da iCloud – guida pratica
Recuperare foto eliminate da iCloud – guida pratica

Introduzione

La perdita di dati avviene spesso su smartphone e computer. Le cause principali sono danni fisici, cancellazioni accidentali, aggiornamenti iOS, dispositivi jailbroken e ripristini alle impostazioni di fabbrica. In molti casi, l’album “Eliminati di recente” permette di recuperare le foto cancellate sull’iPhone.

Immagine illustrativa di recupero foto da iCloud

Imparare le migliori tecniche di recupero dati ti aiuta a uscire da emergenze. Le soluzioni descritte qui sono tra le più comuni e affidabili per recuperare file cancellati su Mac e iPhone tramite iCloud. Prosegui per scegliere il metodo più adatto al tuo caso.

Vista dell'app Foto con album Eliminati di recente su iCloud

Metodo 1: Recuperare foto dall’album Eliminati di recente su iCloud

Quando lavori con molte foto può essere facile cancellare per errore. L’album Eliminati di recente funziona come il Cestino su Windows: conserva le foto per un periodo limitato prima della cancellazione definitiva.

Importante: su iPhone le immagini rimangono nell’album Eliminati di recente per 30 giorni dal momento della cancellazione. Se sono trascorsi meno di 30 giorni, procedi subito.

Passaggi per ripristinare dal dispositivo:

  1. Apri l’app Foto sul dispositivo o vai su iCloud.com > Foto.
  2. Tocca o clicca su Album nella parte inferiore dello schermo.
  3. Apri l’album Eliminati di recente.
  4. Premi Seleziona in alto a destra, scegli le immagini da recuperare.
  5. Tocca Ripristina in basso a destra e conferma.

Nota: i nomi dei pulsanti possono variare leggermente in base alla lingua del sistema. In italiano trovi “Album” e “Eliminati di recente”.

Metodo 2: Recuperare foto usando Disk Drill

Anche quando una foto è stata cancellata, lo spazio sul disco che conteneva il file può rimanere non sovrascritto per un tempo limitato. Con il software giusto e un’azione rapida, è spesso possibile recuperare i file.

Avvertenze importanti:

  • Usa solo software affidabili e recensiti. Un’app mal progettata può peggiorare la situazione.
  • Durante le operazioni potresti inserire le credenziali Apple. Cambia la password Apple ID subito dopo l’uso di app di terze parti.
  • Controlla le recensioni e l’affidabilità prima dell’acquisto.

Caratteristiche principali di Disk Drill (panoramica):

  • Software professionale per Windows e macOS per il recupero dati da iPhone.
  • Supporta fino a cinque dispositivi iOS (a seconda della licenza).
  • Recupera diversi formati: foto, audio, video, documenti.
  • Può recuperare da dispositivi iOS, backup iCloud e backup iTunes.
  • Supporto per scansione rapida e scansione approfondita.

Passaggi per usare Disk Drill:

  1. Scarica e installa Disk Drill (CleverFiles).
  2. Avvia il programma e accedi alla libreria Foto iCloud con il tuo Apple ID e, se richiesto, il codice di verifica.
  3. Seleziona Rescue o Recupera e scegli “Recover from iCloud” o l’equivalente nel menu. Attendi che il programma elenchi le foto recuperabili.
  4. Disattiva Trova il mio iPhone su iPhone se richiesto per proseguire.
  5. Seleziona le foto trovate e clicca Apri cartella contenente o Ripristina per salvarle localmente.

Limitazioni: la versione gratuita di Disk Drill permette solo un recupero limitato di dati. Se il software non trova le foto, è probabile che siano state sovrascritte e non siano recuperabili.

Metodo 3: Ripristinare foto da un backup iCloud

Se le foto non sono più nell’album Eliminati di recente, potresti comunque ripristinarle da un backup iCloud esistente. Questo funziona se il backup è stato eseguito prima della cancellazione delle foto.

Passaggi per controllare e ripristinare da iCloud:

  1. Vai su https://www.icloud.com e accedi con il tuo Apple ID.
  2. Seleziona Foto.
  3. Apri l’album Eliminati di recente per verificare se le immagini sono presenti. iCloud mostra i giorni rimanenti prima della cancellazione definitiva (fino a 40 giorni indicati in alcuni casi sul sito).
  4. Se trovi le foto, selezionale e clicca Ripristina. Le immagini torneranno negli album e, una volta sincronizzato, sul tuo dispositivo.

Se il backup completo del dispositivo contiene le foto, potrebbe essere necessario ripristinare l’intero backup sul dispositivo (operazione che sovrascrive i dati correnti). Considera di esportare prima i dati sensibili attuali.

Quando questo non funziona

Casi in cui il recupero è improbabile:

  • Sono passati molti mesi e i dati sono stati sovrascritti.
  • Hai effettuato un ripristino alle impostazioni di fabbrica seguito da molto utilizzo del dispositivo.
  • Le foto non erano mai state sincronizzate con iCloud né incluse in un backup.

Cosa fare comunque:

  • Smetti di usare il dispositivo per ridurre il rischio di sovrascrittura.
  • Contatta un servizio professionale di recupero dati se le immagini sono molto importanti. I costi possono essere elevati e il recupero non è garantito.

Approcci alternativi

  • Esporta eventuali backup locali su Mac/PC e prova software di recupero locale.
  • Controlla altri account cloud (Google Foto, Dropbox, OneDrive) se avevi sincronizzazioni automatiche.
  • Chiedi a familiari o amici se ti hanno inoltrato le foto via messaggio o social.

Modelli mentali utili

  • Tempo come risorsa: più agisci presto, maggiori sono le probabilità di recupero.
  • Sovrascrittura è il nemico: ogni nuova scrittura sul disco può eliminare tracce dei file.
  • Backup multipli: conservare copie in luoghi differenti riduce il rischio di perdita definitiva.

Fattobox con numeri chiave

  • Album Eliminati di recente: conservazione tipica 30 giorni.
  • Backup iCloud: alcune schermate web mostrano fino a 40 giorni per elementi eliminati in backup.
  • Azione raccomandata: iniziare il recupero entro 24–72 ore quando possibile.

Mini-metodologia passo-passo

  1. Controlla subito l’album Eliminati di recente su iPhone o iCloud.com.
  2. Se non presenti, verifica la presenza di un backup iCloud recente.
  3. Valuta l’uso di software affidabile (es. Disk Drill) solo dopo aver letto recensioni e policy sulla privacy.
  4. Se usi app di terze parti, cambia la password Apple ID dopo l’operazione.
  5. Se non recuperabile, considera assistenza professionale.

Checklist per ruoli

Utente finale:

  • Controllare album Eliminati di recente.
  • Verificare iCloud.com > Foto.
  • Non utilizzare intensamente il dispositivo fino al recupero.
  • Cambiare password Apple ID dopo terze parti.

Tecnico/IT:

  • Salvare immagini e log prima di tentare operazioni invasive.
  • Valutare software di recupero con licenza e supporto.
  • Informare l’utente sui rischi di sovrascrittura.
  • Documentare i passaggi eseguiti.

Flusso decisionale rapido

flowchart TD
  A[Hai cancellato le foto?] --> B{Sono passati meno di 30 giorni?}
  B -- Sì --> C[Apri Album Eliminati di recente e ripristina]
  B -- No --> D{Hai backup iCloud recente?}
  D -- Sì --> E[Ripristina da backup iCloud o esporta immagini dal backup]
  D -- No --> F{Hai backup locali o altri cloud?}
  F -- Sì --> G[Controlla Google Foto/Dropbox/backup locale]
  F -- No --> H[Prova software di recupero affidabile]
  H --> I{Software trova i file?}
  I -- Sì --> J[Recupera e salva su disco esterno]
  I -- No --> K[Valuta recupero professionale o accetta perdita]

Matrice dei rischi e mitigazioni

RischioProbabilitàImpattoMitigazione
Sovrascrittura dei fileAlta se si continua a usare il dispositivoAltoSmettere di usare il dispositivo, lavorare su clone o backup
Perdita di privacy con app di terze partiMediaAltoUsare software noto, cambiare password Apple ID
Backup assenteMediaAltoAttivare backup automatici in futuro, sincronizzare su più servizi

FAQ

È possibile recuperare foto dopo 30 giorni?

Sì, talvolta è possibile se esiste un backup iCloud che contiene le foto o se le foto si trovano in altri servizi cloud. Se non ci sono backup, il recupero è più difficile e dipende dal fatto che i file siano stati sovrascritti.

Posso recuperare foto definitivamente eliminate dall’iPhone?

Sì, usando le procedure descritte: controllo album Eliminati di recente, ripristino da backup iCloud, o uso di software di recupero entro un periodo di tempo limitato.

Posso recuperare foto senza backup?

Sì, a volte. Il recupero senza backup richiede strumenti di recupero dati e dipende dalla probabilità che i dati non siano stati sovrascritti.

Come eliminare foto dall’iPhone senza rimuoverle da iCloud?

Disattiva la sincronizzazione automatica delle Foto di iCloud (Impostazioni > [il tuo nome] > iCloud > Foto) prima di cancellare le immagini dal dispositivo. In questo modo le foto locali vengono rimosse ma rimangono nel cloud.

Le foto eliminate definitivamente da iCloud sono perse per sempre?

Spesso sì, se non sono presenti backup e se i settori del disco sono stati sovrascritti. Per questo è fondamentale avere copie multiple e agire rapidamente.

Criteri di accettazione per il recupero

  • Foto visualizzate correttamente dopo il ripristino in qualità utilizzabile.
  • Foto salvate su un percorso sicuro e identificabile (cartella con timestamp).
  • Backup dell’attuale stato del dispositivo prima di qualsiasi ripristino completo.

Suggerimenti per prevenire perdite future

  • Attiva Foto di iCloud con backup automatico.
  • Usa almeno due servizi di backup (es. iCloud + Google Foto o backup locale su computer).
  • Esporta e archivia periodicamente foto su hard disk esterno.
  • Abilita l’autenticazione a due fattori per l’Apple ID.

Glossario veloce

  • iCloud: servizio cloud di Apple per sincronizzare foto, backup e dati.
  • Album Eliminati di recente: cartella temporanea con elementi cancellati conservati per un periodo limitato.
  • Sovrascrittura: scrittura di nuovi dati sulle aree che contenevano i file cancellati, che rende il recupero difficile.

Conclusione

Recuperare foto eliminate da iCloud è spesso possibile se agisci rapidamente e usi gli strumenti giusti. Inizia sempre controllando l’album Eliminati di recente, poi valuta backup iCloud e, se necessario, software affidabili come Disk Drill. Prevenire è però più efficace: mantieni backup multipli e proteggi il tuo Apple ID.

Nota importante: se le immagini hanno valore legale o sentimentale elevato, considera il supporto professionale prima di effettuare azioni che possano peggiorare la situazione.

Autore
Redazione

Materiali simili

Disattivare i commenti su Facebook: guida
Social Media

Disattivare i commenti su Facebook: guida

Eliminare la cronologia di Facebook: guida completa
Privacy

Eliminare la cronologia di Facebook: guida completa

Scaricare video da JW Player in modo pratico
Guide tecniche

Scaricare video da JW Player in modo pratico

Come impostare Fuori sede in Microsoft Teams
Microsoft Teams

Come impostare Fuori sede in Microsoft Teams

Leggere messaggi eliminati su WhatsApp
Guida WhatsApp

Leggere messaggi eliminati su WhatsApp

Recuperare foto eliminate da iCloud – guida pratica
Recupero dati

Recuperare foto eliminate da iCloud – guida pratica