Come riattivare il tuo account Snapchat

Introduzione
Snapchat è una delle app di messaggistica e condivisione più usate. Tuttavia, quando disattivi un account hai una finestra di tempo limitata per tornare indietro: dopo la disattivazione l’account viene programmato per l’eliminazione definitiva entro 30 giorni. Questa guida spiega, passo dopo passo, come riattivare l’account, cosa aspettarsi e cosa fare se la riattivazione non funziona.
Procedura rapida per riattivare l’account
Segui questi passaggi se hai disattivato l’account da meno di 30 giorni.
1) Riattivazione tramite app mobile (iOS o Android)
- Apri l’app Snapchat sul tuo telefono.
- Accedi inserendo username/email e password.
- Vedrai un avviso “Il tuo account è attualmente disattivato. Vuoi riattivarlo?”. Tocca “Sì” per confermare.
- Apparirà poi un messaggio che indica di attendere qualche istante per completare la riattivazione; seleziona “OK”.
- Dopo pochi minuti (può variare) riceverai un’email che conferma che il tuo account è stato riattivato.
Nota importante: in alcuni casi la riattivazione è immediata; in altri può richiedere fino a 24 ore se è necessaria una revisione manuale.
2) Riattivazione da PC (browser)
La procedura è identica: visita la pagina di login Snapchat, inserisci le tue credenziali e segui le istruzioni sullo schermo per confermare la riattivazione.
Perché potresti vedere l’errore “this account cannot be reactivated on Snapchat”
Se, tentando di riattivare, appare l’errore che indica che l’account non può essere riattivato, le cause più comuni sono:
- Sono passati più di 30 giorni dalla disattivazione e i dati sono stati eliminati definitivamente.
- L’account è stato sospeso o eliminato dallo staff di Snapchat per violazioni delle policy e quindi non è recuperabile tramite la procedura standard.
Cosa fare in questi casi:
- Controlla la data in cui hai disattivato l’account (email di conferma o cronologia attività).
- Se sospetti una sospensione per violazione, prepara dettagli (username, email associata, data approssimativa) e contatta l’assistenza Snapchat dalla pagina di supporto o dall’app.
Cosa succede dopo la riattivazione
- Se la riattivazione va a buon fine entro i 30 giorni, Snapchat ripristina i dati associati (amici, snap, storie pubblicate e alcuni metadati). Non tutte le informazioni sono sempre garantite al 100% in casi particolari.
- Se l’account è stato eliminato definitivamente (oltre i 30 giorni), non sarà possibile recuperare i dati.
Controlli preliminari prima di riattivare
- Verifica di usare la stessa email/username con cui hai creato l’account.
- Controlla lo spam nella tua casella email per eventuali messaggi da Snapchat.
- Se non ricordi la password, usa la funzione “Password dimenticata” prima di tentare la riattivazione.
Checklist rapida
- Conferma che siano passati meno di 30 giorni dalla disattivazione.
- Hai accesso all’email o al numero associato.
- Effettua l’accesso all’app o al sito e conferma la riattivazione.
- Controlla l’email di conferma inviata da Snapchat.
Cosa fare se la riattivazione non funziona: playbook di risoluzione
- Verifica la data di disattivazione (email, screenshot, cronologia attività).
- Prova da un altro dispositivo o browser per escludere problemi locali.
- Reimposta la password se non ricordi le credenziali.
- Se ricevi l’errore di impossibilità di riattivare, avvia un ticket di assistenza: indica username, email, data di disattivazione e descrivi il problema.
- Conserva tutte le eventuali email di risposta dall’assistenza per successive comunicazioni.
Alternative e casi in cui la procedura fallisce
- Account eliminato oltre 30 giorni: unica opzione è creare un nuovo account.
- Account sospeso per violazioni: potresti presentare un ricorso all’assistenza, ma l’esito dipende dal team di Snapchat.
- Problemi di accesso dovuti a compromissione dell’email: recupera prima l’accesso alla casella email con il tuo provider.
Suggerimenti pratici e best practice
- Prima di disattivare un account, se vuoi solo una pausa, considera di disconnetterti e rimuovere l’app: è meno rischioso se vuoi riprendere l’uso in futuro.
- Salva una copia delle tue foto e conversazioni importanti prima di procedere con la disattivazione definitiva.
- Mantieni aggiornata l’email e il numero di telefono nel profilo per semplificare il recupero.
FAQ
È possibile riattivare l’account dopo 30 giorni?
No. Dopo 30 giorni Snapchat può eliminare definitivamente i dati dell’account e non sarà più possibile ripristinarli tramite la procedura standard.
Quanto tempo ci vuole per la riattivazione?
Può essere immediato oppure richiedere fino a 24 ore se è necessaria una revisione manuale.
Cosa viene ripristinato dopo la riattivazione?
In genere vengono ripristinati amici, snap, storie e altri dati dell’account se la riattivazione avviene entro la finestra di 30 giorni. Alcuni contenuti potrebbero non essere recuperabili in casi eccezionali.
Glossario (una riga)
- Disattivare: sospendere temporaneamente l’account prima dell’eliminazione definitiva.
- Eliminare: cancellazione permanente dei dati dopo il periodo di grazia.
- Sospendere: blocco dell’account dallo staff per violazioni.
- Riattivare: ripristinare l’accesso e i dati se possibile.
Riepilogo
Riattivare un account Snapchat è semplice se lo fai entro 30 giorni: accedi e conferma la riattivazione. Se la finestra è scaduta o l’account è stato sospeso, prepara le informazioni necessarie e contatta l’assistenza. Conserva backup regolari e tieni aggiornati email e numero per evitare complicazioni.
Importante: non aspettare oltre i 30 giorni se desideri conservare i tuoi dati.
Materiali simili
Installare OpenERP 6 su Ubuntu 10.04 LTS

Regolare la gamma del monitor su Windows

Simpatizzanti ISIS offrono corso su Kali Linux

Sbloccare iPhone senza passcode — Guida pratica

Riattivare account Snapchat: guida rapida
