Come vedere i post a cui hai messo Mi piace su Instagram

Perché è utile vedere i post a cui hai messo Mi piace
Vedere i post che hai messo Mi piace è pratico per diversi motivi:
- Rivedere articoli o immagini che vuoi leggere con calma in un secondo momento.
- Ritrovare account o contenuti interessanti scoperti in precedenza.
- Gestire i tuoi Mi piace: puoi annullarli anche in massa.
- Analizzare rapidamente cosa apprezzi come creator o come social manager.
Definizione rapida: “Mi piace” è l’azione che segnala apprezzamento per un post; su Instagram è rappresentata da un’icona a forma di cuore.
Importante: Instagram aggiorna periodicamente l’interfaccia. Le istruzioni qui sotto si basano sull’ultima esperienza delle app Android e iOS e su metodi comuni per il web.
Sommario delle sezioni
- Istruzioni passo passo per Android
- Istruzioni passo passo per iOS
- Soluzioni per usare il browser desktop (workaround)
- Come annullare i Mi piace in massa
- Risoluzione dei problemi comuni
- Privacy e GDPR: cosa sappiare
- Checklist per ruoli: utente casuale, creator, social manager
- FAQ tradotte e aggiornate
- Riepilogo finale
Come vedere i post a cui hai messo Mi piace su Android
Questi passaggi mostrano la procedura aggiornata per l’app Instagram su Android.
Apri l’app Instagram e tocca l’icona del tuo profilo in basso a destra per accedere alla scheda Profilo.
Tocca il menu a tre linee (menu a tre linee) in alto a destra.
Seleziona Le tue attività.
Tocca Interazioni.
- Seleziona Mi piace.
Qui vedrai una cronologia di foto, reel e video a cui hai messo Mi piace dall’app Android. Puoi ordinarli dal più recente al più vecchio o viceversa, a seconda dell’interfaccia attuale.
Nota: le schermate possono variare leggermente in base alla versione dell’app e alla risoluzione del dispositivo.
Come vedere i post a cui hai messo Mi piace su iOS
La procedura su iPhone e iPad è sostanzialmente identica a quella di Android.
Apri Instagram e tocca l’icona del tuo profilo in basso a destra per aprire Profilo.
Sotto il Profilo, tocca il menu a tre linee in alto a destra.
Tocca Le tue attività.
Tocca Interazioni.
- Tocca Mi piace per visualizzare l’elenco dei post.
Suggerimento: in iOS è spesso possibile ordinare la lista per data (dal più vecchio al più recente o viceversa) usando l’opzione di ordinamento presente nell’intestazione.
Visualizzare i Mi piace su PC e browser desktop
Al momento non esiste un metodo ufficiale su Instagram.com per vedere la lista completa dei Mi piace come nelle app mobile. La versione web è più limitata, ma esistono workaround non ufficiali.
Attenzione: le estensioni di terze parti possono leggere dati della pagina e, in alcuni casi, raccogliere informazioni. Usale con cautela e verifica le autorizzazioni richieste.
Metodo con estensione Layoutify per Chrome e browser Chromium
Layoutify modifica il layout di Instagram.com e aggiunge funzionalità utili, fra cui la visualizzazione dei Mi piace. Procedura generale:
- Vai alla pagina dell’estensione Layoutify nel Chrome Web Store e clicca su Aggiungi a Chrome.
- Conferma cliccando su Aggiungi estensione.
- Al termine dell’installazione, Chrome mostrerà una notifica che l’estensione è stata aggiunta.
- Apri Instagram.com. L’interfaccia apparirà diversa. Cerca l’icona o l’opzione fornita dall’estensione (solitamente tre puntini o un’icona nell’angolo superiore) e aprila.
- Si aprirà una nuova scheda o pannello che mostra i post a cui hai messo Mi piace.
Contro: metodo non ufficiale, dipende dall’estensione, può smettere di funzionare se Instagram cambia il layout.
Alternative al metodo con estensioni:
- Usare l’emulazione dispositivo mobile nelle DevTools del browser e ripetere i passaggi dell’app (limitato e non sempre affidabile).
- Utilizzare strumenti di terze parti per backup/archiviazione dei contenuti (verifica termini di servizio prima dell’uso).
Come annullare i Mi piace in massa su Instagram
Se vuoi rimuovere più Mi piace contemporaneamente, l’app mobile permette una gestione multipla dalla sezione Mi piace.
Vai a Profilo → menu a tre linee → Le tue attività → Interazioni → Mi piace.
Tieni premuto (long press) sul post che vuoi selezionare.
Tocca altri post per selezionarli.
Tocca Annulla Mi piace (o l’icona del cuore per rimuovere il Mi piace).
Conferma se richiesto.
Suggerimento pratico: procedi per lotti di 20–50 elementi per evitare comportamenti sospetti dovuti a troppe azioni in breve tempo (Instagram può temporaneamente limitare azioni ripetute).
Quando questo metodo fallisce:
- L’app potrebbe non supportare la selezione multipla su versioni molto vecchie.
- Azioni ripetute in rapida successione possono attivare limiti anti-spam.
Risoluzione dei problemi comuni
Problema: non vedo i Mi piace recenti
- Possibile causa 1: connessione lenta o sincronizzazione incompleta. Soluzione: chiudi e riapri l’app, prova con rete diversa.
- Possibile causa 2: bug o cache corrotta. Soluzione: svuota la cache dell’app (Android) o reinstalla l’app (iOS/Android).
- Possibile causa 3: limiti posti da Instagram o aggiornamenti A/B. Soluzione: attendi qualche ora o aggiorna l’app.
Problema: opzione Mi piace mancante
- Verifica di aver navigato in Profilo → menu a tre linee → Le tue attività → Interazioni.
- Se l’app è aggiornata e ancora manca, può trattarsi di un test A/B o di una modifica temporanea al layout. Controlla il centro assistenza Instagram.
Problema: estensione non mostra i Mi piace su desktop
- Verifica che l’estensione sia aggiornata.
- Controlla se Instagram ha cambiato il DOM della pagina; molte estensioni dipendono da selettori che possono rompersi.
Privacy e protezione dei dati
- I “Mi piace” sono parte dei dati di attività che Instagram conserva. Controlla le impostazioni privacy del tuo account e la sezione Download dei tuoi dati se vuoi una copia.
- Se usi estensioni o strumenti di terze parti, verifica le autorizzazioni e la reputazione dello sviluppatore. Le estensioni vedono le pagine che visiti e, in alcuni casi, possono raccogliere dati.
- Per conformità GDPR: se risiedi nell’UE puoi richiedere una copia dei tuoi dati da Instagram e chiederne la cancellazione secondo le norme vigenti.
Nota importante: non condividere credenziali con servizi non affidabili e attiva l’autenticazione a due fattori per proteggere l’account.
Checklist rapida per ruolo
Checklist per utente casuale
- Verificare di avere l’app aggiornata.
- Aprire Profilo → menu a tre linee → Le tue attività → Interazioni → Mi piace.
- Selezionare e annullare Mi piace indesiderati.
- Abilitare l’autenticazione a due fattori.
Checklist per creator
- Usare la lista dei Mi piace per capire contenuti che ti hanno interessato e ispirarti.
- Controllare Insights per post più apprezzati.
- Salvare i contenuti utili in raccolte per riferimento.
Checklist per social manager
- Controllare periodicamente Mi piace per gestire interazioni e reputazione.
- Usare strumenti ufficiali di analytics per approfondire i trend.
- Evitare l’uso di bot per automatizzare Mi piace per non violare le policy.
Strategie alternative e modelli mentali
Modello mentale per ricercare contenuti apprezzati:
- Seleziona l’azione (Mi piace) come segnale di interesse superficiale.
- Combina Mi piace con salvataggi e commenti per mappare l’engagement reale.
- Priorità: Salvataggio = intenzione di riferimento futuro; Mi piace = apprezzamento o riconoscimento rapido.
Alternative se non riesci a vedere i Mi piace:
- Usa la funzione Salva (bookmark) in tempo reale quando trovi contenuti importanti.
- Mantieni una raccolta privata degli account interessanti.
- Scarica periodicamente i tuoi dati Instagram tramite le impostazioni per avere un backup.
Quando il metodo non funziona:
- Instagram potrebbe limitare l’accesso per test: riprova dopo qualche ora o aggiorna l’app.
- Le estensioni per browser possono smettere di funzionare dopo aggiornamenti del sito.
Mini procedura operativa standard per annullare Mi piace in massa
- Apri Instagram mobile, vai a Profilo → menu a tre linee → Le tue attività → Interazioni → Mi piace.
- Tieni premuto su un post per avviare la selezione multipla.
- Seleziona fino a 50 post per batch.
- Tocca Annulla Mi piace.
- Attendi almeno qualche minuto tra i batch per non incorrere in limitazioni temporanee.
Criterio pratico: se ricevi un errore o un blocco temporaneo, sospendi e riprova dopo 24 ore.
Test cases e criteri di successo
Test 1: Utente Android vede lista Mi piace
- Passa se l’utente accede a Profilo → menu a tre linee → Le tue attività → Interazioni → Mi piace e visualizza almeno 1 elemento.
Test 2: Annullare 20 Mi piace in massa
- Passa se l’utente riesce a selezionare 20 post e rimuovere i Mi piace senza errore.
Test 3: Uso di Layoutify su desktop
- Passa se l’estensione mostra la lista dei Mi piace dopo l’installazione e l’accesso.
FAQ su Mi piace e cronologia Instagram
Quanti post con Mi piace puoi vedere?
Instagram mostra generalmente fino agli ultimi 300 post a cui hai messo Mi piace. Per contenuti precedenti potrebbe essere necessario cercarli manualmente.
I Mi piace sono disordinati?
No: i post appaiono ordinati in base alla data in cui hai messo Mi piace. Puoi spesso scegliere l’ordine dalla vista (dal più recente al più vecchio o viceversa).
Come nascondere i conteggi dei Mi piace?
Per nascondere il conteggio dei Mi piace sui tuoi post:
- Vai a Profilo.
- Tocca il menu a tre linee.
- Seleziona Impostazioni.
- Vai su Privacy.
- Tocca Post.
- Attiva Nascondi Mi piace e visualizzazioni.
Come mettere Mi piace a un post?
Puoi mettere Mi piace toccando due volte il post oppure toccando l’icona a forma di cuore sotto il post. Per rimuovere il Mi piace, ripeti l’azione.
Come rendere più sicuro il mio account Instagram?
Attiva l’autenticazione a due fattori (2FA), usa password uniche e complesse, non condividere le credenziali e rivedi le sessioni aperte nelle impostazioni di sicurezza.
Come scoprire i miei post più apprezzati?
Se hai un account Creator o Business, tocca Insights sul tuo profilo, poi scegli “Account raggiunti” e scorri fino a Top post e Vedi tutto. Puoi ordinare per Mi piace o per reach.
Perché non riesco a vedere i post che ho messo Mi piace?
Instagram ha rimosso e poi reintrodotto la funzione nel tempo: se non trovi l’opzione, vai su Profilo → menu a tre linee → Le tue attività → Interazioni → Mi piace. Se manca ancora, aggiorna l’app o verifica che non sia in corso un test A/B.
Ulteriori risorse utili
- 4 metodi per scaricare video di Instagram Reels
- Come visualizzare le Storie Instagram in modo anonimo su tutte le piattaforme
- 10 modi per risolvere il problema “Instagram continua a disconnettere”
- Come rispondere a un messaggio specifico su Instagram per Android, iOS e web
- Come aggiungere link alle Storie Instagram per ottenere traffico
- Come controllare se qualcuno ha effettuato l’accesso al tuo account Instagram
- Come capire se qualcuno ti ha bloccato su Instagram
Riepilogo finale
Vedere i post a cui hai messo Mi piace su Instagram è semplice sulle app mobili: Profilo → menu a tre linee → Le tue attività → Interazioni → Mi piace. Su desktop non esiste ancora una funzionalità ufficiale, ma estensioni come Layoutify possono aiutare. Usa la sezione Mi piace per gestire e annullare velocemente i Mi piace, ma ricorda di proteggere la tua privacy e di usare strumenti di terze parti con cautela.
Punti chiave:
- Verifica sempre che l’app sia aggiornata.
- Usa la selezione multipla per annullare Mi piace in massa, ma procedi con moderazione.
- Per questioni di privacy richiedi il download dei dati o attiva opzioni di sicurezza come 2FA.
Fine dell’articolo.
Materiali simili
Installare OpenERP 6 su Ubuntu 10.04 LTS

Regolare la gamma del monitor su Windows

Simpatizzanti ISIS offrono corso su Kali Linux

Sbloccare iPhone senza passcode — Guida pratica

Riattivare account Snapchat: guida rapida
