Guida alle tecnologie

Inviare eCard gratuite con Punchbowl

5 min read Guide. Aggiornato 17 Sep 2025
Inviare eCard gratuite con Punchbowl
Inviare eCard gratuite con Punchbowl

Questo articolo inizialmente parlava di MashupArts, un sito che permetteva di creare eCard interattive gratuitamente. Poiché quel sito non è più attivo, abbiamo aggiornato la guida proponendo Punchbowl come alternativa.

Perché inviare un’eCard?

Un’eCard è un modo rapido e sostenibile per far sentire la tua vicinanza. Puoi usarla per compleanni, ringraziamenti, lauree o semplici messaggi “just because”. Le eCard riproducono spesso piccole animazioni e possono includere messaggi personalizzati o, opzionalmente, una gift card.

Definizione rapida: eCard = biglietto elettronico, inviato via email o link, spesso con grafica animata e testo modificabile.

Come funziona Punchbowl: panoramica pratica

  1. Apri Punchbowl e scegli una categoria: ad esempio Compleanno (per lei), Ringraziamento o Laurea.
  2. Scegli una carta dall’elenco. Molte sono gratuite; alcune mostrano l’etichetta Extra. Le card Extra richiedono un piano a pagamento, a partire da circa 2 USD/mese.
  3. Anteprima la carta per verificare il design.
  4. Clicca Personalizza il design per iniziare la modifica.

Importante: se usi la versione gratuita, il destinatario vedrà annunci sulla pagina di visualizzazione.

Personalizzare la copertina

Clicca sulla carta per modificare testo, colori e font. L’editor base ti guida passo passo. Per il testo usa il pulsante Modifica; puoi cambiare font, dimensione, spaziatura, allineamento e colore. Quando hai finito, premi Fatto e poi Continua per passare all’interno.

Personalizzare l’interno e l’involucro

All’interno puoi modificare il messaggio predefinito (es. “Siamo così orgogliosi!”) nello stesso modo. Dopo aver premuto Fatto e Continua arriverai alla pagina finale. Qui puoi cambiare:

  • il fodero interno (envelope liner),
  • il messaggio stampato sul fronte della busta,
  • il francobollo.

Premi Salva e continua per proseguire.

Invio e account

A questo punto ti verrà chiesto di creare un account gratuito se non ne hai già uno. Aggiungi nomi e indirizzi email dei destinatari, conferma le opzioni di consegna e l’oggetto dell’email. Premi Invia ora per la consegna immediata.

Il destinatario riceverà una email con un pulsante che apre la carta. L’animazione simula l’apertura di una carta fisica, un tocco gradevole.

Limiti e problemi comuni

  • Annunci: le eCard gratuite mostrano pubblicità quando il destinatario visualizza la pagina.
  • Cartoline “Extra”: alcune card richiedono pagamento o abbonamento per la rimozione del brand o contenuti premium.
  • Compatibilità email: se il destinatario usa filtri molto restrittivi, l’email potrebbe finire nella cartella Promozioni o Spam.
  • Dati personali: per inviare occorre un’email e spesso nome; non inviare informazioni sensibili nel messaggio.

Quando non è ideale: se vuoi un biglietto completamente senza pubblicità, o con stampa professionale e consegna cartacea, una eCard gratuita non è la soluzione.

Alternative a Punchbowl

Se cerchi altre opzioni considera:

  • Paperless Post: design curati e opzioni a pagamento per carte esclusive.
  • Jacquie Lawson: eCard animate con stile illustrato (alcune richiedono abbonamento).
  • Hallmark eCards: brand noto con molte opzioni e integrazione gift card.

Ogni servizio ha trade-off tra qualità delle animazioni, costi e livello di personalizzazione.

Checklist rapida prima di inviare

  • Verifica destinatario e indirizzo email.
  • Anteprima la carta su desktop e mobile.
  • [ ] Controlla se la card è gratuita o etichettata Extra.
  • Evita contenuti sensibili nel messaggio.
  • Conferma oggetto email e firma.

Piccola procedura passo-passo (SOP)

  1. Seleziona categoria e carta.
  2. Clicca Personalizza il design.
  3. Modifica copertina; premi Fatto e Continua.
  4. Modifica l’interno; salva e continua.
  5. Personalizza busta e francobollo; poi Salva e continua.
  6. Crea o accedi all’account.
  7. Inserisci destinatari, verifica l’oggetto e invia con Invia ora.

Suggerimenti pratici e modelli mentali

  • Scegli la profondità di personalizzazione in base al destinatario: più formale per colleghi, più giocoso per amici.
  • Mental model: pensa all’eCard come a una carta fisica digitale; lo stesso galateo si applica (saluto, messaggio breve, firma).
  • Se il messaggio è molto personale, valuta l’invio via messaggio privato o proveniente da un account personale per maggiore intimità.

Note sulla privacy e GDPR

Punchbowl è un servizio internazionale. Se invii dati di terzi (nomi, email), verifica l’informativa privacy del sito per capire dove vengono trattati i dati. Evita di includere dati sensibili nel testo del messaggio. Per invii a cittadini UE, considera il consenso informato del destinatario se raccogli dati aggiuntivi.

Glossario rapido

  • eCard: biglietto elettronico con grafica o animazione.
  • Gift card: buono digitale opzionale da allegare alla eCard.
  • Envelope liner: fodero interno della busta, elemento estetico modificabile.

Quando preferire una soluzione alternativa

Se vuoi:

  • un prodotto stampato e consegnato fisicamente,
  • assenza totale di pubblicità,
  • opzioni di branding avanzate per aziende,

valuta servizi a pagamento o la stampa tradizionale.

Domande per i lettori

Hai già inviato un’eCard? Qual è il tipo di carta che preferisci ricevere? Raccontaci la tua esperienza nei commenti.

Image Credit: moosa art via Shutterstock

Riepilogo

Punchbowl è una soluzione rapida per creare e inviare eCard gratuite e personalizzabili. Offre un editor semplice, ma alcune carte richiedono un abbonamento e le versioni gratuite mostrano annunci. Controlla sempre anteprima, destinatari e impostazioni privacy prima dell’invio.

Autore
Redazione

Materiali simili

Monitorare e gestire Apache Tomcat
Monitoraggio

Monitorare e gestire Apache Tomcat

Disney Plus non funziona? Guida rapida di risoluzione
Supporto streaming

Disney Plus non funziona? Guida rapida di risoluzione

Pianificare script Python con Task Scheduler
Automazione

Pianificare script Python con Task Scheduler

Revoca app Google, Drive e dispositivi
Sicurezza Account

Revoca app Google, Drive e dispositivi

Protezione dal riciclo dei numeri di telefono
Sicurezza

Protezione dal riciclo dei numeri di telefono

Installare Tomato su router economico
Networking

Installare Tomato su router economico