Guida alle tecnologie

Come mappare un'unità WebDAV in Windows

8 min read Windows Aggiornato 29 Sep 2025
Mappare un'unità WebDAV in Windows
Mappare un'unità WebDAV in Windows

Panoramica rapida

Web Distributed Authoring and Versioning (WebDAV) è un’estensione HTTP che facilita la modifica e la gestione collaborativa di file su un server remoto. In Windows puoi montare una cartella WebDAV come unità mappata. Questo crea un collegamento persistente visibile in Esplora file e permette operazioni comuni (apri, salva, elimina) senza usare un client web dedicato.

Nota tecnica rapida: WebClient è il servizio Windows che implementa il client WebDAV. Se la connessione non funziona, la spunta più comune è qui: servizi, registro di sistema o impostazioni di rete.

Per cosa usare una unità WebDAV

  • Lavorare su documenti condivisi senza sincronizzazione file completa.
  • Accedere a repository aziendali o spazio di archiviazione remoto.
  • Automatizzare backup o script che operano su file remoti.

Importante: WebDAV trasporta file tramite HTTP/HTTPS; la sicurezza dipende dal protocollo usato e dalle credenziali. Usa HTTPS quando possibile.

Requisiti prima di iniziare

  • URL del sito WebDAV (es. https://example.com/webdav/).
  • Nome utente e password validi per il servizio WebDAV.
  • Permessi necessari sul server per leggere/scrivere se necessario.
  • Connessione di rete stabile.

Come mappare un’unità WebDAV in Windows (procedura grafica)

  1. Apri Esplora file. Clicca con il tasto destro su “Questo PC” e seleziona “Mostra altre opzioni” se necessario. In Windows 10 potresti non vedere “Mostra altre opzioni” e puoi procedere direttamente.

Come mappare un'unità WebDAV in Windows - immagine delle opzioni

  1. Seleziona “Connetti unità di rete…”.

Menu Connetti unità di rete in Esplora file

Alternativa: nella scheda Computer di Esplora file (solo alcune versioni), usa il menu a discesa “Connetti unità di rete”.

Menu a discesa Connetti unità di rete

  1. Nella finestra che si apre, scegli la lettera di unità desiderata e, nel campo cartella, inserisci l’URL WebDAV completo.

Finestra opzioni unità di rete

  1. Selezionando “Sfoglia” potresti ricevere l’errore “Rilevamento della rete disattivato. Computer e dispositivi di rete non sono visibili…”. In tal caso attiva il rilevamento della rete:
    • Apri il Pannello di controllo digitando “pannello di controllo” nel menu Start.

Pannello di controllo

  • Vai su “Centro connessioni di rete e condivisione”.

Centro connessioni di rete e condivisione

  • Clicca su “Modifica impostazioni di condivisione avanzate” e abilita “Rilevamento della rete”. Salva le modifiche.

Impostazioni condivisione avanzate

  1. Spunta “Riconnetti all’accesso” e “Connetti usando credenziali diverse” se desideri che la connessione sia persistente e usa credenziali specifiche.

Opzioni di riconnessione e credenziali

  1. Clicca sul link “Connetti a un sito web in cui puoi archiviare i tuoi documenti e le tue immagini”.

Collegamento per aggiungere sito web per documenti

  1. Segui la procedura guidata: scegli “Scegli una posizione di rete personalizzata”, inserisci l’indirizzo Internet o di rete (URL con WebDAV), fornisci username e password quando richiesto, assegna un nome alla posizione e completa.

  2. Al termine vedrai l’unità WebDAV in Esplora file come unità mappata. Ora puoi aprire, modificare e salvare come su un’unità locale.

Metodo alternativo: usare il prompt con net use

Se preferisci una soluzione da riga di comando (utile per scripting o deployment), usa net use:

net use Z: https://example.com/webdav/ /user:DOMINIO\utente password /persistent:yes
  • Sostituisci Z: con la lettera che desideri.
  • Usa /persistent:yes per rendere persistente la connessione.
  • Per rimuovere la mappatura: net use Z: /delete.

Attenzione: inserire la password in chiaro nella riga di comando espone le credenziali. Preferisci credenziali gestite da script protetti o usa prompt interattivo.

Metodo alternativo: PowerShell

PowerShell offre maggiore controllo e integrazione con profili utente e script. Un esempio semplice per mappare con credenziali memorizzate:

$creds = Get-Credential
New-PSDrive -Name Z -PSProvider FileSystem -Root "https://example.com/webdav/" -Credential $creds -Persist

Questo apre una finestra per inserire username e password in modo più sicuro rispetto a metterle nella riga di comando.

Cosa fare se non riesci a connetterti alla directory WebDAV

Se la connessione fallisce, verifica quanto segue nell’ordine:

  • L’URL è corretto e raggiungibile (prova a collegarti via browser con HTTPS).
  • Le credenziali sono valide.
  • Il server supporta WebDAV sulla versione di Windows che usi.

Nota: in alcuni casi è necessario aggiornare il livello di Basic Authentication nelle chiavi di registro per consentire l’autenticazione Base su HTTPS.

Procedura registro di sistema:

  1. Premi tasto destro su Start e seleziona Esegui.
  2. Digita regedit e premi Invio per aprire l’Editor del Registro di sistema.
  3. Vai a:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\WebClient\Parameters
  1. Trova il valore BasicAuthLevel. Se non è impostato su 2, clicca con il destro, seleziona Modifica e imposta 2.

Registro di sistema WebClient Parameters

Dopo la modifica è consigliabile riavviare il servizio WebClient o il computer.

Cosa fare se l’unità è mappata ma non accessibile

Cause comuni e rimedi:

  • Cartella sul server salvata con una vecchia versione di Windows: i server remoti molto datati possono limitare la visibilità dei file. Aggiorna il server o usa uno strumento compatibile.
  • Troppi file nella cartella: alcune versioni client hanno problemi con cartelle oltre 1.000 elementi. Opera su sottocartelle o usa strumenti specializzati.
  • Il servizio WebClient è disabilitato o impostato su Manuale. Modifica le impostazioni dei servizi:
    1. Cerca Servizi dal menu Start.
    2. Trova WebClient, clic destro Proprietà.
    3. Imposta Tipo di avvio su Automatico e applica.

Servizio WebClient impostare Automatico

Dopo aver reso il servizio Automatico, riavvia e prova la riconnessione.

Limitazioni e quando WebDAV fallisce

  • Performance: WebDAV non è ottimizzato per grandi trasferimenti ripetuti come un protocollo di sincronizzazione (es. rsync). È meglio per accesso ad hoc o modifica diretta.
  • Blocco file: gestioni di lock e concorrenza possono variare tra server, con rischio di conflitti se più utenti modificano gli stessi documenti.
  • Compatibilità: alcune implementazioni server WebDAV non rispettano tutte le estensioni del protocollo; testare prima in ambiente controllato.

Se ti serve sincronizzazione offline e risoluzione conflitti robusta, considera soluzioni di sincronizzazione file o storage dedicato (Nextcloud, OneDrive, SharePoint).

Checklist operativa rapida

  • [ ] Verifica URL e porta (https://…).
  • Prova connessione via browser.
  • Attiva Rilevamento rete se richiesto.
  • Controlla WebClient e impostalo su Automatico.
  • Imposta BasicAuthLevel = 2 se richiesto.
  • Usa HTTPS quando possibile.

Playbook per amministratori (passaggi ripetibili)

  1. Verifica log server WebDAV per eventuali errori di autenticazione.
  2. Controlla certificati SSL/TLS sul server.
  3. Conferma che le policy di rete e firewall non bloccano le porte HTTPS (443) o HTTP (80 se usato).
  4. Se necessario, abilita Basic Auth lato client con la chiave di registro.
  5. Testa con account di prova rimuovendo variabili come SSO o proxy.
  6. Documenta l’URL e le istruzioni per gli utenti finali.

Modello decisionale rapido

Mermaid diagramma di flusso per aiutare le scelte iniziali:

flowchart TD
  A[Inizio: vuoi mappare WebDAV?] --> B{URL raggiungibile via browser?}
  B -- Sì --> C{Hai credenziali valide?}
  B -- No --> D[Controlla URL/Certificato/Firewall]
  C -- Sì --> E{Preferisci GUI o riga di comando?}
  C -- No --> F[Contatta amministratore o reset password]
  E -- GUI --> G[Usa Esplora file e procedura guidata]
  E -- CLI --> H[Usa net use o PowerShell]
  G --> I[Se fallisce: controlla WebClient e registro]
  H --> I
  I --> J[Fine]

Ruoli: cosa deve fare ciascuno

  • Amministratore di sistema: verificare configurazioni server, certificati, firewall, registro BasicAuthLevel, policy di dominio.
  • Utente finale: ottenere URL e credenziali, seguire la procedura grafica o lo script fornito, segnalare errori di accesso.
  • Supporto helpdesk: raccogliere messaggi di errore, testare accesso con account di prova, seguire il playbook amministrativo.

Best practice di sicurezza e privacy

  • Usa HTTPS per cifrare il traffico. Evita HTTP non cifrato su reti non affidabili.
  • Non salvare password in chiaro negli script. Utilizza vault o prompt interattivi.
  • Limita i permessi sul server al minimo necessario (principio del privilegio minimo).
  • Se tratti dati personali, documenta i trasferimenti nelle policy GDPR e assicurati che il fornitore WebDAV rispetti le regole di trattamento dati.

Casi d’uso ed esempi pratici

  • Piccola azienda che condivide modelli di documenti: mappare un’unità WebDAV per accesso centralizzato e rapido.
  • Team remoto che non vuole sincronizzazione continua: gli utenti lavorano su file in remoto e salvano direttamente.
  • Operazioni di backup: script che inviano file a una posizione WebDAV tramite net use o PowerShell.

Esempi di test e criteri di successo

  • Connessione grafica: l’unità appare in Esplora file e riesci ad aprire e salvare un documento.
  • Persistenza: dopo un riavvio, l’unità si riconnette automaticamente se impostata così.
  • Performance: un file di test di dimensione media (es. 5–50 MB) si apre e si salva senza errori ripetuti.

Domande frequenti aggiornate

Dove trovo l’URL WebDAV?

Di solito nell’area di gestione del servizio WebDAV o nella documentazione del provider. Se non è presente, contatta il supporto del servizio.

Se cambio la password devo rimappare l’unità?

Sì. Dopo il cambio delle credenziali, cancella la mappatura precedente e riconnetti con le nuove credenziali.

Tutti gli account utente possono vedere l’unità mappata?

No. L’unità è mappata nell’account che l’ha creata. L’amministratore del PC può vederla, ma altri utenti devono mapparla sotto il proprio account.

Eliminando la mappatura elimino anche i file nel server?

No. La mappatura è solo un collegamento. Eliminando l’unità non si toccano i file sul server.

Le unità WebDAV sono sicure?

La sicurezza dipende dal dispositivo client, dalle credenziali e dal protocollo (usa HTTPS). Mantieni il PC protetto e non condividere le credenziali.

Riepilogo

Mappare un’unità WebDAV in Windows è una soluzione pratica per accedere a file remoti come se fossero locali. Ha vantaggi per la collaborazione e la semplicità d’uso, ma presenta limiti di performance e compatibilità con server obsoleti. Per problemi comuni verifica WebClient, il registro BasicAuthLevel e le impostazioni di rete. Per deployment ripetibili, preferisci script PowerShell protetti o net use con adeguate precauzioni sulle credenziali.

Note finali: se gestisci dati sensibili, privilegia connessioni cifrate e procedure di controllo accessi per rispettare le normative sulla privacy.

Image credit: Sunrise King via Unsplash

Autore
Redazione

Materiali simili

Perché non riesco a connettermi al Wi‑Fi
Reti

Perché non riesco a connettermi al Wi‑Fi

Fonti preferite in Google Search: guida pratica
Guide.

Fonti preferite in Google Search: guida pratica

Attivare e gestire eSIM su Windows dopo Mobile Plans
Connettività mobile

Attivare e gestire eSIM su Windows dopo Mobile Plans

Guida alle migliori app bingo per smartphone
Giochi Mobile

Guida alle migliori app bingo per smartphone

Come risolvere l'alto ping in Among Us
Guide gioco

Come risolvere l'alto ping in Among Us

Convertire Amazon Music in MP3 — guida rapida
Audio Software

Convertire Amazon Music in MP3 — guida rapida