Limitare la larghezza di banda usata da Windows Update

Frequenti aggiornamenti di Windows possono consumare molta banda e interrompere attività sensibili come videoconferenze o streaming. Se sei preoccupato per il consumo di dati o la velocità percepita della rete, è possibile limitare quanto Windows Update può usare, sia in download sia in upload.
Cosa significa larghezza di banda
La larghezza di banda è la quantità massima di dati che due dispositivi possono trasferire tra loro in un dato momento. È misurata tipicamente in Mbps (megabit al secondo). Pensala come il diametro di una tubatura: più è larga, più dati possono passare contemporaneamente.
Passaggi per cambiare le impostazioni di larghezza di banda di Windows Update
Segui questi passaggi per limitare la banda usata da Windows Update su Windows 10 e 11.
- Apri il menu Start e lancia l’app Impostazioni.
- Vai su Windows Update.
- Seleziona Opzioni avanzate.
- Scorri fino a Ottimizzazione recapito e cliccaci.
- Nella schermata di Ottimizzazione recapito scegli Opzioni avanzate.
- In Impostazioni di download scegli tra Larghezza di banda assoluta o Percentuale della larghezza di banda misurata.
- Larghezza di banda assoluta: imposti un valore in Mbps che Windows Update può usare.
- Percentuale: imposti una percentuale rispetto alla larghezza di banda misurata sulla tua connessione.
- Regola sia la larghezza di banda in primo piano sia quella in background secondo le tue esigenze.
- Nella sezione Impostazioni di upload puoi limitare la banda usata per inviare aggiornamenti ad altri PC in rete.
Dopo la configurazione, monitora l’uso dei dati tramite l’Activity Monitor accessibile dal menu di Ottimizzazione recapito.
Spiegazione pratica: assoluto vs percentuale
- Valore assoluto (Mbps): utile se conosci la velocità massima della tua connessione. Esempio: impostare 5 Mbps per non interferire con una chiamata video.
- Percentuale: comodo su connessioni variabili, perché si adatta automaticamente alla capacità misurata.
Importante: impostare valori troppo bassi rallenterà gli aggiornamenti e potrebbe lasciare il sistema non aggiornato più a lungo. Bilancia sicurezza e esperienza d’uso.
Alternative e approcci complementari
- Connessione a consumo: impostare la rete Wi‑Fi come “a consumo” limita download automatici per molte app, inclusi alcuni aggiornamenti.
- Mettere in pausa gli aggiornamenti: utile come soluzione temporanea per evitare download durante attività critiche.
- Criteri di gruppo e registro di sistema: su Windows Pro/Enterprise puoi applicare politiche centralizzate per controllare aggiornamenti e spostare il traffico.
- QoS sul router: impostare limiti o priorità per dispositivi o servizi direttamente dal router se il dispositivo di rete lo supporta.
- Strumenti di terze parti: alcuni firewall o software di gestione banda possono limitare il traffico, ma valutane sicurezza e compatibilità.
Quando questa impostazione potrebbe non bastare
- Reti molto congestionate alla fonte (ISP) dove il collo di bottiglia non è il dispositivo ma l’uscita verso Internet.
- Aggiornamenti prioritari di Microsoft che possono avere comportamenti diversi su sistemi gestiti centralmente.
- Limitazioni imposte da policy aziendali che sovrascrivono le impostazioni locali.
Modello mentale rapido
Pensa alla tua connessione come a una strada a due corsie:
- Impostare un valore assoluto è come dire “solo una corsia per gli aggiornamenti”.
- Percentuale è come lasciare che il traffico occupi una certa porzione della strada in base al momento. Usa la strada rimanente per le attività che non puoi interrompere.
Fattobox: numeri chiave e raccomandazioni
- Un valore tipico per non disturbare lo streaming o le videochiamate: 2–5 Mbps per gli aggiornamenti in background (esempio pratico, adattalo alla tua connessione).
- Se hai una linea lenta (< 20 Mbps), preferisci percentuali o valori assoluti bassi.
- Se gestisci più PC su una rete domestica, limita anche l’upload per evitare che uno solo usi tutta la banda per distribuire aggiornamenti.
Checklist rapida
Per utenti domestici:
- Aprire Impostazioni > Windows Update > Opzioni avanzate > Ottimizzazione recapito.
- Scegliere modalità assoluta o percentuale.
- Impostare valori per download in foreground e background.
- Controllare Activity Monitor per verificare l’uso reale.
Per amministratori IT:
- Valutare Group Policy o strumenti di gestione (WSUS, ConfigMgr) prima delle impostazioni locali.
- Documentare valori raccomandati per diverse popolazioni di utenti.
- Monitorare impatto su SLO/SLAs di rete.
Mini‑metodologia per testare la configurazione
- Imposta un valore conservativo (es. 5 Mbps) e salva.
- Forza la ricerca di aggiornamenti e avvia il download.
- Verifica l’Activity Monitor e misura la velocità effettiva.
- Esegui test durante attività sensibili (videoconferenza) per valutare impatto.
- Regola fino a trovare il bilanciamento desiderato.
Privacy e sicurezza
Windows Update comunicherà con i server Microsoft per scaricare gli aggiornamenti. Limitare la banda non cambia la natura del traffico, ma può prolungare il tempo necessario per ricevere patch di sicurezza. Valuta il rischio prima di abbassare troppo le soglie.
Domande frequenti
Posso fermare completamente Windows Update con questa impostazione?
No. Le impostazioni di larghezza di banda limitano la velocità, ma non disabilitano gli aggiornamenti. Per fermarli temporaneamente usa la funzione Pausa aggiornamenti o policy di sistema.
Le impostazioni sono per singolo PC o per tutta la rete?
Queste impostazioni si applicano al singolo PC. Per controllare la distribuzione in rete, configura QoS sul router o usa soluzioni centrali come WSUS.
Cosa succede se imposto valori troppo bassi?
Gli aggiornamenti impiegheranno più tempo. Questo può aumentare la finestra di esposizione a vulnerabilità note.
Riepilogo
Limitare la larghezza di banda usata da Windows Update è un modo efficace per ridurre l’impatto su attività in tempo reale. Scegli tra larghezza di banda assoluta o percentuale, verifica l’effetto con l’Activity Monitor e utilizza alternative come connessione a consumo o QoS del router quando necessario. Bilancia sempre prestazioni e sicurezza.
Materiali simili

Google Drive su Android: guida completa

Rimuovere password di accesso in Windows 11

Verificare se il tuo ISP limita la velocità

Impostare obiettivi in Google Calendar (iOS/Android)
