Guida alle tecnologie

Nascondere app nella barra delle applicazioni di Windows 11

9 min read Windows Aggiornato 19 Oct 2025
Nascondere app nella barra di Windows 11
Nascondere app nella barra di Windows 11

Se la tua barra delle applicazioni di Windows 11 si intasa con finestre minimizzate, puoi nascondere le app senza chiuderle usando Taskbar Hide o WinRAP. Taskbar Hide è un programma installabile con opzioni per nascondere finestre e icone della tray, assegnare scorciatoie e mantenere finestre sempre in primo piano. WinRAP è portatile, offre blocco con password e una Stealth Mode che disabilita anche Task Manager. Entrambi sono utili per semplificare la barra e per esigenze di privacy temporanea.

Important: prima di scaricare ed eseguire strumenti di terze parti, verifica l’origine dei file e usa antivirus aggiornato.

Perché nascondere app invece di chiuderle

  • Mantieni i processi attivi e i dati in memoria. Una finestra nascosta continua a funzionare in background.
  • Riduci l’ingombro visivo della barra delle applicazioni.
  • Rapidità: riaprire un programma dall’icona o dal menu è spesso più lento del ripristino diretto di una finestra nascosta.

Breve definizione: “barra delle applicazioni” è la striscia inferiore di Windows che mostra icone delle app, area di notifica e menu Start.

Barra delle applicazioni di Windows 11 con più finestre minimizzate

App disponibili e scenari d’uso

  • Taskbar Hide: programma installabile, comandi più estesi per nascondere finestre e icone di terze parti. Buono per utenti che vogliono persistenza delle impostazioni e scorciatoie personalizzate.
  • WinRAP: applicazione portatile, ideale per chi usa chiavette USB o non vuole installare nulla. Offre blocco con password e Stealth Mode.

Come nascondere app sulla barra delle applicazioni con Taskbar Hide

Taskbar Hide è pensato per nascondere selettivamente finestre della barra e icone della tray. La procedura tipica è la seguente:

  1. Apri il sito web di Taskbar Hide.
  2. Scarica il programma scegliendo l’opzione Download Site.
  3. Apri Esplora file e vai alla cartella dove hai salvato l’installer.
  4. Doppio clic sul file THSetup.exe per avviare la procedura guidata di installazione.
  5. Nella finestra di benvenuto clicca ripetutamente su Next per installare il programma nella cartella di default.

Procedura guidata di installazione di Taskbar Hide

  1. Al termine, clicca Finish.
  2. Se richiesto, scegli OK per riavviare Windows e completare l’installazione.
  3. Dopo il riavvio, avvia Taskbar Hide.

Interfaccia di Taskbar Hide che mostra le finestre minimizzate

  1. Apri ed minimizza alcune finestre per avere elementi visibili nella barra.
  2. In Taskbar Hide seleziona le caselle relative alle finestre che vuoi nascondere.
  3. Premi il pulsante Menu e scegli Hide selected application window per nascondere le finestre selezionate.
  4. Per riportare una finestra, selezionala e clicca Show selected application.

Taskbar Hide dispone anche della scheda Tray, che elenca le icone visibili nella system tray. Seleziona le icone da nascondere e poi Hide selected icons from the system tray. Per ripristinarle, usa Show selected items from the system tray.

Scheda Tray in Taskbar Hide con icone della tray di terze parti

Funzionalità utili di Taskbar Hide:

  • Mantieni finestre sempre in primo piano: seleziona la casella della finestra e premi Up, scegli Always on Top e OK.
  • Hotkey personalizzabili: Menu > Settings > Hotkey mostra i tasti predefiniti; clicca nelle caselle per reimpostarli.

Scheda Hotkey nelle opzioni di Taskbar Hide

Nota storica: il tasto F6 è spesso impostato come boss key per nascondere rapidamente una finestra. I boss key risalgono agli anni 80 come scorciatoie rapide per nascondere giochi o contenuti.

Per impostazioni generali, apri la scheda Common nelle opzioni. Lì puoi abilitare Auto start with Windows per avviare Taskbar Hide all’accensione. Se vuoi che le app nascoste non si chiudano quando esci da Taskbar Hide, attiva l’opzione Shown. Conferma con OK.

Scheda Common con opzioni generali di Taskbar Hide

Come nascondere app sulla barra delle applicazioni con WinRAP

WinRAP è un’alternativa portatile che non richiede installazione. Offre blocco con password e Stealth Mode.

  1. Visita la pagina di download di WinRAP.
  2. Seleziona Download Now > External mirror 1 per salvare l’archivio ZIP.
  3. Apri la cartella che contiene il file ZIP in Esplora file.
  4. Estrai l’archivio seguendo le normali procedure di Windows per le file compresse.

Finestra 'Estrai file compressi' in Esplora file di Windows

  1. Doppio clic su WinRAP v1.25.exe nella cartella estratta per avviare il programma.
  2. Apri e minimizza alcune finestre sul desktop.
  3. Clicca Refresh nella finestra di WinRAP per aggiornare la lista delle applicazioni in esecuzione.
  4. Seleziona la finestra da nascondere e premi Hide oppure premi il tasto H sulla tastiera.

Finestra principale di WinRAP che elenca le applicazioni in esecuzione

La finestra selezionata sparirà dalla barra e apparirà nella lista delle app nascoste all’interno di WinRAP. Per ripristinarla selezionala nella lista e premi Unhide.

Caratteristiche di blocco e privacy di WinRAP:

  • Lock: dal menu Lock scegli Normal mode per bloccare le opzioni; WinRAP sarà inutilizzabile fino allo sblocco. Il PIN predefinito è 1234; ti verrà chiesto di inserirlo per sbloccare.

Finestra di verifica sblocco di WinRAP che richiede la password

  • Stealth Mode: dal menu Lock attiva Stealth Mode per nascondere completamente l’app e disabilitare Task Manager. Per uscire premi Shift+Z e inserisci la password.
  • Per cambiare la password vai su File > Configurations, inserisci la New Password e clicca Save And Exit.

Finestra Configurazioni di WinRAP dove impostare password e scorciatoie

  • Extras: menu con opzioni rapide come Hide All per nascondere tutte le finestre o Hide Taskbar per nascondere l’intera barra.

Quando questi strumenti non funzionano o hanno limiti

  • Alcune app a privilegi elevati o servizi di sistema non possono essere semplicemente nascosti o possono essere riaperti automaticamente dal sistema.
  • Software con protezioni antimanomissione o elementi UI particolari potrebbero non comparire correttamente nelle liste.
  • Le modifiche visive a livello di shell di Windows non sono necessariamente compatibili con aggiornamenti futuri di Windows 11: un aggiornamento di sistema potrebbe modificare il comportamento.

Alternative e approcci diversi

  • Raggruppamento delle finestre: usare la funzionalità nativa di Windows per raggruppare o combinare icone nella barra. Non rimuove le icone, ma riduce lo spazio occupato.
  • Desktop virtuali: crea più desktop e sposta le app non necessarie su un desktop separato. Mantiene le app in esecuzione ma fuori vista.
  • Ridurre le icone nella system tray tramite le impostazioni di Windows: Impostazioni > Personalizzazione > Barra delle applicazioni > Seleziona le icone da visualizzare nella barra delle applicazioni.

Quando usare cosa: se vuoi privacy temporanea usa WinRAP per la portabilità e la password. Se preferisci controllo continuo con scorciatoie e avvio automatico, scegli Taskbar Hide.

Suggerimenti pratici e buona igiene

  • Verifica l’origine dei download e firma digitale quando disponibile.
  • Esegui la scansione dei file con un antivirus prima di aprirli.
  • Evita password ovvie per WinRAP; cambia il PIN di default.
  • Tieni una copia delle impostazioni se usi più macchine o profili.

Checklist rapida per ruolo

Utente singolo:

  • Scaricare da sito ufficiale o mirror affidabile.
  • Eseguire scansione antivirus.
  • Impostare scorciatoie hotkey utili.
  • Non lasciare password di default.

Amministratore IT:

  • Valutare policy aziendali sull’uso di software di terze parti.
  • Se necessario, bloccare l’uso tramite GPO o whitelist software.
  • Informare gli utenti sui rischi di data leakage quando si usano boss key.

Responsabile privacy:

  • Definire limiti per l’uso in postazioni condivise.
  • Considerare l’impatto di Stealth Mode su auditing e logging.

SOP rapida per nascondere e ripristinare una finestra (Taskbar Hide)

  1. Apri Taskbar Hide.
  2. Seleziona le finestre da nascondere nella lista.
  3. Premi Menu > Hide selected application window.
  4. Per ripristinare, seleziona le stesse caselle e premi Show selected application.

SOP rapida per WinRAP

  1. Avvia WinRAP portable.
  2. Premi Refresh per popolare la lista delle finestre.
  3. Seleziona e premi Hide oppure H.
  4. Per ripristinare, seleziona nella lista Hidden e premi Unhide.
  5. Per bloccare l’accesso: Lock > Normal mode.

Mini-metodologia per scegliere lo strumento giusto

  1. Definisci la priorità: portabilità vs controllo persistente.
  2. Valuta il rischio: la presenza di dati sensibili richiede password e policy.
  3. Test in ambiente isolato prima di implementare su più postazioni.
  4. Monitoraggio: tieni traccia dell uso e degli eventuali problemi.

Matrice di compatibilità e punti di attenzione

  • Windows 11: entrambi gli strumenti funzionano ma testare dopo aggiornamenti di sistema.
  • Ambiente aziendale gestito: verificare policy IT prima dell’installazione.
  • Software con UAC o privilegi elevati: potrebbero non apparire o richiedere esecuzione con gli stessi privilegi per essere controllati.

Sicurezza e privacy

  • WinRAP Stealth Mode può disabilitare Task Manager: questo può complicare la diagnosi di problemi e sollevare preoccupazioni di sicurezza.
  • Evita di usare funzionalità di nascondimento su computer condivisi senza policy chiare.
  • Non archiviare password in chiaro su media rimovibili.

Controlli di accettazione e test

  • Test 1: nascondere e ripristinare la stessa finestra 5 volte senza perdita di stato dell’app.
  • Test 2: provare Hotkey predefinite e personalizzate per assicurare assenza di conflitti con altre applicazioni.
  • Test 3: verificare comportamento dopo riavvio di Windows (se impostata l’opzione Auto start with Windows).

Piccola guida di risoluzione problemi

  • Se non vedi una finestra in lista, esegui l’app con privilegi elevati se la finestra appartiene a un processo elevato.
  • Se il programma è riavviato automaticamente, controlla se è un servizio o un avvio automatico gestito.
  • Se Taskbar Hide o WinRAP si blocca dopo un aggiornamento Windows, prova a eseguire in modalità compatibilità o a reinstallare.

Glossario veloce

  • Barra delle applicazioni: area di Windows che mostra app e notifiche.
  • Tray: area di notifica a destra della barra delle applicazioni.
  • Boss key: scorciatoia per nascondere rapidamente una finestra.

Esempi di scenari pratici

  • Lavori con 12 schede in un browser e vuoi nascondere alcune finestre di app secondarie per concentrarti.
  • Sei in open space e vuoi prevenire che colleghi vedano temporaneamente le tue finestre senza chiuderle.
  • Usi una chiavetta USB con strumenti portatili e preferisci non installare nulla sulla macchina ospite.

Riepilogo

Taskbar Hide e WinRAP sono due strumenti semplici e complementari per nascondere app su Windows 11 senza chiuderle. Scegli Taskbar Hide se vuoi installazione, scorciatoie avanzate e avvio automatico. Scegli WinRAP per portabilità, blocco con password e modalità stealth. In tutti i casi, verifica policy aziendali e sicurezza prima dell’uso.

Note finali

  • Non sostituiscono la gestione nativa di Windows ma sono utili per scenari specifici.
  • Esegui sempre i controlli di sicurezza prima di usare applicazioni di terze parti.
Autore
Redazione

Materiali simili

FOUND.000 in Windows 10: cosa significa?
Windows

FOUND.000 in Windows 10: cosa significa?

Windows 8.1 non disponibile nella tua regione — risoluzione
Windows

Windows 8.1 non disponibile nella tua regione — risoluzione

Disattivare Modalità Contrasto Elevato in Windows
Windows

Disattivare Modalità Contrasto Elevato in Windows

Installare Google Play su Huawei: guida completa
Guide tecniche

Installare Google Play su Huawei: guida completa

Configurare WiKID 4.0 con Quick-setup
Sicurezza

Configurare WiKID 4.0 con Quick-setup

Hangouts On Air: trasmettere e registrare su YouTube
Streaming

Hangouts On Air: trasmettere e registrare su YouTube