Guida alle tecnologie

Risolvere l'errore "Windows 8.1 non disponibile nella tua regione"

5 min read Windows Aggiornato 19 Oct 2025
Windows 8.1 non disponibile nella tua regione — risoluzione
Windows 8.1 non disponibile nella tua regione — risoluzione

Schermata aggiornamento Windows 8 a 8.1

Se vuoi aggiornare a Windows 8.1 sappi che l’aggiornamento è gratuito per chi ha già Windows 8. Tuttavia il processo può presentare problemi; qui vedremo come risolverli. Errore: Windows 8.1 non disponibile per il download

In questo articolo vedremo come correggere l’errore “Windows 8.1 non disponibile nella tua regione” che può apparire durante il download/installazione su laptop, tablet o desktop con Windows 8. Se cerchi altre soluzioni correlate, puoi consultare guide su come installare Windows 8.1 offline, come usare Windows 8 senza account Microsoft o come risolvere l’errore “la scelta di migrazione non è disponibile”.

Perché compare questo errore

Breve definizione: è un messaggio generato dall’Assistente aggiornamento o dallo Store quando il servizio Microsoft rileva una discrepanza tra la regione impostata sul dispositivo e le disponibilità di distribuzione regionale.

Cause comuni:

  • Regione o formati internazionali impostati in modo errato nel pannello di controllo.
  • Cache o dati corrotti dell’app Microsoft Store.
  • L’Assistente aggiornamento non si connette correttamente ai server regionali a causa di firewall o proxy.
  • Versione dell’Assistente con bug (vecchia build) o problemi di compatibilità.

Importante: l’aggiornamento a Windows 8.1 è gratuito per chi ha Windows 8; non è necessario pagare. Non inventare fonti: verifica sempre lo stato della disponibilità Microsoft nella tua area tramite i canali ufficiali.

Correzione rapida: modifica la modalità compatibilità (meno di 1 minuto)

  1. Chiudi l’Assistente aggiornamento di Windows 8 se è in esecuzione.
  2. Apri la cartella dove è installato l’Assistente aggiornamento (di solito Programmi o Desktop).
  3. Individua il file .exe dell’Assistente (eseguibile), fai clic destro su di esso.
  4. Seleziona “Proprietà”.
  5. Vai alla scheda “Compatibilità” e abilita “Esegui il programma in modalità compatibilità per:”. Dal menu a tendina scegli “Windows XP (Service Pack 3)”. Windows 8 Upgrade Assistant — proprietà compatibilità
  6. Applica le modifiche e avvia di nuovo l’Assistente aggiornamento.

Se tutto va bene, l’Assistente dovrebbe rilevare la compatibilità e procedere con il download/aggiornamento a Windows 8.1.

Metodo alternativo: verifica e correggi la regione di sistema

  1. Apri Pannello di controllo > Orologio e area geografica > Regione.
  2. Controlla la scheda Formati e Paese/area geografica; imposta la tua nazione corretta.
  3. Riavvia il sistema e riprova l’Assistente aggiornamento.

Nota: se usi VPN o proxy, disattivali temporaneamente; possono far apparire una regione diversa.

Se l’Assistente non funziona: alternative pratiche

  • Aggiorna lo Store: apri Microsoft Store > Impostazioni > Aggiornamenti app > Controlla aggiornamenti.
  • Scarica l’ISO ufficiale di Windows 8.1 dal sito Microsoft e crea una USB avviabile con Rufus o lo strumento ufficiale (sezioni di download Microsoft). Questo bypassa lo Store.
  • Esegui lo strumento con privilegi amministrativi: clic destro > Esegui come amministratore.

Importante: quando usi un’ISO, verifica che l’edizione (Core, Pro, ecc.) corrisponda alla tua licenza di Windows 8.

Procedura passo‑passo completa (SOP rapido)

  1. Esegui backup dei tuoi file importanti (Documenti, Foto, configurazioni). Use OneDrive o copia su disco esterno.
  2. Disconnetti periferiche non necessarie (stampanti, dispositivi USB non essenziali).
  3. Aggiorna Windows 8 con Windows Update prima di tentare l’upgrade.
  4. Applica la modalità compatibilità all’Assistente come descritto sopra.
  5. Se il problema persiste, verifica Regione e disattiva VPN/proxy.
  6. Come ultima risorsa, scarica l’ISO ufficiale e fai un’installazione pulita o un aggiornamento in place.

Cosa fare se anche così non funziona

  • Controlla il log di Windows Update e dei registri dell’Assistente aggiornamento per errori specifici.
  • Prova su un’altra rete (es. hotspot mobile) per escludere filtri di rete.
  • Crea un nuovo account locale amministratore e prova a eseguire l’Assistente da lì.

Quando contattare il supporto Microsoft: se il problema persiste dopo aver provato le soluzioni principali e l’ISO ufficiale non permette l’aggiornamento, è il momento di aprire un ticket con il supporto Microsoft includendo i registri e la descrizione della configurazione.

Casi in cui questa soluzione fallisce

  • Restrizioni aziendali: PC gestiti da un dominio o da una policy aziendale potrebbero bloccare l’aggiornamento.
  • Hardware obsoleto non supportato: alcuni device possono essere incompatibili con Windows 8.1.
  • Licenza non valida: se l’attuale installazione di Windows 8 non è attivata, l’upgrade può essere bloccato.

Checklist rapida (ruolo: utente avanzato)

  • Backup completato
  • Windows Update aggiornato
  • Assistente aggiornamento impostato in modalità compatibilità
  • VPN/proxy disattivati
  • ISO ufficiale scaricata (se necessario)
  • Verificata la corrispondenza dell’edizione Windows

Mini‑metodologia per diagnostica veloce

  1. Reproducibilità: riesci a riprodurre l’errore sempre? Se sì, annota messaggi esatti.
  2. Isolamento: prova su rete diversa e account locale.
  3. Elimina variabili: disattiva antivirus temporaneamente e riprova.
  4. Escalation: usa ISO ufficiale e log per contattare supporto.

Glossario in una riga

  • Assistente aggiornamento: strumento Microsoft che verifica la compatibilità e avvia l’upgrade a Windows 8.1.

Riepilogo

  • La soluzione più rapida è impostare la modalità compatibilità dell’eseguibile dell’Assistente aggiornamento su Windows XP (Service Pack 3) e riavviare lo strumento.
  • Verifica regione, disattiva VPN/proxy e, se necessario, usa l’ISO ufficiale di Microsoft.
  • Se il problema persiste, raccogli log e contatta il supporto Microsoft.

Importante: non cambiare impostazioni di sistema senza conoscere le conseguenze; esegui prima un backup completo.

Grazie per aver letto: se provi la procedura, lascia nei commenti l’esito e specifica modello di PC e versione di Windows 8 che stavi usando.

Autore
Redazione

Materiali simili

Bloccare YouTube sul router Wi‑Fi — Guida completa
Rete

Bloccare YouTube sul router Wi‑Fi — Guida completa

Collegamento su Snapchat: guida rapida
Social Media

Collegamento su Snapchat: guida rapida

Aumentare velocità Jio su Android
Guide tecniche

Aumentare velocità Jio su Android

Impostare immagine profilo su Netflix (ufficiale e personalizzata)
Guide Streaming

Impostare immagine profilo su Netflix (ufficiale e personalizzata)

Perdita di pacchetti in 7 Days to Die
Gaming

Perdita di pacchetti in 7 Days to Die

Ritagliare video per Instagram: guida pratica
Social Media

Ritagliare video per Instagram: guida pratica