Touchpad non funziona su Windows 10 — come risolvere passo passo

Introduzione
Windows 10 è un sistema operativo ampiamente diffuso e generalmente stabile, ma non è esente da problemi occasionali. Uno tra i più comuni per chi lavora su portatili è il touchpad che smette di rispondere: click non registrati, scorrimento irregolare o gestures che non funzionano. Questa guida ti porta attraverso una serie di controlli e interventi software ordinati dal più semplice al più approfondito, più checklist per utenti e tecnici, casi di test e un breve albero decisionale per capire quando la causa è hardware.
Importante: prima di smontare il portatile o pagare una riparazione, completa tutti i controlli software descritti qui. Molti problemi si risolvono con semplici aggiornamenti o una reinstallazione del driver.
Diagnosi rapida: cosa controllare subito
- Verifica che il touchpad sia attivato in Impostazioni > Touchpad.
- Controlla eventuali scorciatoie Fn che disabilitano il touchpad (es. Fn+F7 o tasto con icona touchpad).
- Collega un mouse USB o Bluetooth per continuare a lavorare mentre esegui i test.
- Riavvia il portatile: spesso risolve conflitti temporanei.
Procedura dettagliata: passi per risolvere il touchpad non funzionante
1) Reinstallare il driver del touchpad
Perché: driver corrotti o aggiornamenti parziali possono rendere il touchpad inservibile. Reinstallare recupera il driver di sistema o permette a Windows di rilevare nuovamente l’hardware.
Passaggi:
- Fare clic destro sul pulsante Start e aprire Gestione dispositivi.
- Espandere la voce “Mouse e altri dispositivi di puntamento” e individuare il driver del touchpad.
- Fare clic destro sul dispositivo che rappresenta il touchpad e scegliere Disinstalla dispositivo.
- Confermare l’operazione e, dopo l’uninstallazione, nella barra degli strumenti di Gestione dispositivi premere il pulsante “Cerca modifiche hardware” per forzare la reinstallazione del driver.
- Riavviare il computer per completare l’installazione.
Nota: se il produttore del portatile fornisce un driver specifico (es. Synaptics, ELAN), scaricalo dal sito ufficiale del produttore e installalo dopo la rimozione del driver generico.
2) Verificare che il touchpad sia attivo nelle Impostazioni
Perché: è comune disattivare accidentalmente il touchpad nelle impostazioni di sistema.
Passaggi:
- Premere il tasto Windows e cercare “Impostazioni touchpad”.
- Si aprirà la finestra Impostazioni touchpad.
- In cima alla pagina c’è un interruttore per attivare o disattivare il touchpad.
- Assicurati che sia impostato su On (Attivato).
Importante: alcune OEM offrono un pannello aggiuntivo (Es.: “Synaptics TouchPad settings”) raggiungibile dal Pannello di controllo: controlla anche lì i parametri avanzati.
3) Controllare le scorciatoie da tastiera che disabilitano il touchpad
Perché: molti portatili hanno una combinazione Fn che disabilita/abilita il touchpad per evitare tocchi accidentali durante la digitazione o il gaming.
Cosa fare:
- Controlla i tasti funzione (F1–F12) per un’icona che rappresenti un touchpad o un mouse.
- Premi Fn + quel tasto per alternare lo stato del touchpad.
- Alcuni sistemi hanno un interruttore fisico sul bordo del portatile: verifica anche quello.
4) Regolare la velocità del cursore e le impostazioni di sensibilità
Perché: se la sensibilità è troppo bassa o troppo alta, il touchpad può sembrare non funzionante o instabile.
Passaggi:
- Apri Impostazioni touchpad.
- Sotto l’interruttore On/Off trova il cursore “Modifica la velocità del cursore” e regola la posizione.
- Prova anche le impostazioni per lo scorrimento e le gestures (due dita, tre dita) se disponibili.
Suggerimento: imposta valori intermedi e testa ogni modifica — evita di cambiare più parametri contemporaneamente.
5) Riavviare e provare in Modalità provvisoria
Perché: avviare Windows in Modalità provvisoria carica solo i driver essenziali. Se il touchpad funziona in questa modalità, è probabile che un’app o un driver di terze parti interferisca.
Passaggi rapidi:
- Apri Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Ripristino > Avvio avanzato > Riavvia ora.
- Seleziona Risoluzione dei problemi > Opzioni avanzate > Impostazioni di avvio > Riavvia e poi scegli Modalità provvisoria con rete (tasto 5 o F5).
- Testa il touchpad in Modalità provvisoria.
Se il touchpad funziona in Modalità provvisoria, disinstalla software recenti o driver non necessari e riprova in normale avvio.
6) Controllare aggiornamenti di Windows e driver
Perché: patch di sistema e driver aggiornati risolvono bug di compatibilità.
Passaggi:
- Apri Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Verifica disponibilità aggiornamenti.
- Installa gli aggiornamenti trovati e riavvia.
- In Gestione dispositivi: Mouse e altri dispositivi di puntamento > clic destro sul touchpad > Aggiorna driver > Cerca automaticamente.
Suggerimento: se Windows non trova nulla, visita il sito del produttore del portatile e scarica manualmente l’ultima versione del driver touchpad compatibile con il modello e la build di Windows 10 in uso.
7) Alternative: rollback driver o punti di ripristino
Se il problema è iniziato dopo un aggiornamento driver o di Windows, prova:
- In Gestione dispositivi, clic destro sul dispositivo > Proprietà > Driver > Ripristina driver (se abilitato).
- Usa Ripristino configurazione di sistema per tornare a un punto antecedente al problema.
8) Quando sospettare un guasto hardware
Segnali di guasto hardware:
- Il touchpad non risponde anche nel BIOS/UEFI.
- Nessuna variazione dopo reinstallazione driver, aggiornamenti e Modalità provvisoria.
- Movimento intermittente indipendente da software (ad esempio, funziona solo a pressione o solo in alcune zone).
Cosa fare:
- Avviare il BIOS/UEFI: se il touchpad non viene riconosciuto a livello firmware, è molto probabile un problema hardware o di connessione interna.
- Contattare assistenza tecnica qualificata per una verifica dell’inverter o della connessione al pannello tastiera/touchpad.
Metodologia rapida di triage (mini-methodology)
- Conferma: il touchpad è fisicamente pulito e non bagnato.
- Controllo rapido: interruttore software On/Off, scorciatoia Fn, riavvio.
- Driver: disinstalla e reinstalla; prova driver OEM.
- Sistema: verifica aggiornamenti Windows e avvia in Modalità provvisoria.
- Esito: se tutto fallisce, test nel BIOS → probabile hardware.
Checklist per ruoli
Checklist per utente finale:
- Pulire la superficie del touchpad.
- Verificare interruttore Fn o tasti funzione.
- Controllare Impostazioni touchpad (On).
- Riavviare il PC.
- Collegare un mouse esterno.
- Reinstallare driver da Gestione dispositivi.
- Controllare aggiornamenti Windows.
Checklist per tecnico/assistenza:
- Riprodurre il problema in Modalità provvisoria.
- Controllare riconoscimento touchpad nel BIOS/UEFI.
- Verificare eventi nel Visualizzatore eventi correlati a driver HID.
- Testare con driver OEM e driver generici Microsoft.
- Ispezionare connettore ribbon e viti di fissaggio (se possibile e sicuro).
- Eseguire test hardware e sostituzione modulo touchpad se necessario.
Casi di test e criteri di accettazione
Casi di test (da eseguire dopo ogni intervento):
- CT1: Touchpad risponde ai movimenti e ai click singoli.
- CT2: Scorrimento con due dita funziona correttamente.
- CT3: Click destro e sinistro riconosciuti nelle posizioni corrette.
- CT4: Gestures multitocco (se previste) vengono rilevate.
Criteri di accettazione:
- Tutti i CT elencati devono passare per considerare il problema risolto.
- Nessun falso positivo: il touchpad non deve perdere i comandi dopo 10 minuti di uso continuato.
Quando le soluzioni software falliscono: controesempi
- Il touchpad non viene rilevato nel BIOS: problema hardware.
- Toccando il pad avverti un rumore o una resistenza meccanica anomala: possibile danno fisico.
- Il touchpad funziona solo dopo pressioni forti o solo in alcune aree: contatto elettrico difettoso.
In questi casi, la riparazione o la sostituzione del modulo touchpad è la strada più probabile.
Suggerimenti pratici e heuristics
- Heuristic: se funziona in Modalità provvisoria → problema software; se non funziona neppure lì → probabile hardware.
- Mental model: pensa al touchpad come a un dispositivo USB interno: se il sistema non lo vede a livello firmware, non è un driver che può risolverlo.
- Evita di usare driver non ufficiali scaricati da fonti non affidabili: rischi instabilità e malware.
Glossario rapido (1 riga ciascuno)
- Driver: software che permette al sistema operativo di comunicare con l’hardware.
- BIOS/UEFI: firmware del computer che gestisce l’avvio e l’hardware di base.
- Modalità provvisoria: avvio di Windows con driver e servizi minimi per diagnostica.
FAQ
Perché il touchpad smette di funzionare dopo un aggiornamento di Windows?
A volte un aggiornamento cambia l’interazione tra driver e sistema operativo; può essere necessario aggiornare o reinstallare il driver del produttore.
Posso usare driver generici di Windows per il touchpad?
Sì, i driver generici Microsoft possono fornire funzionalità di base, ma per gestures avanzate e sensibilità potrebbe essere preferibile il driver OEM.
È rischioso disinstallare il driver del touchpad?
No: se usi Gestione dispositivi per disinstallare e poi cerchi modifiche hardware, Windows reinstallare il driver. Se preferisci, scarica prima il driver OEM e reinstallalo dopo la rimozione.
Riepilogo e prossimo passo
Se hai seguito tutti i passaggi e il touchpad continua a non funzionare, raccogli queste informazioni da fornire al tecnico: modello del portatile, versione di Windows 10 (Impostazioni > Sistema > Informazioni), cosa è stato provato (driver reinstallati, aggiornamenti, test in Modalità provvisoria) e se il touchpad non è riconosciuto in BIOS. Questi elementi permetteranno un intervento più rapido e mirato.
Se vuoi, lascia un commento con marca/modello del portatile e i sintomi: posso aiutarti a decidere la priorità tra intervento software o invio in assistenza.
Breve ringraziamento
Grazie per aver letto questa guida. Se trovi utile questo contenuto, condividilo o salva la pagina per riferimento futuro.
Materiali simili
RAID1 e GRUB: migrare /boot e / su /dev/md

Scaricare e installare Windows 11 25H2 (Release Preview)

Corneal Key Logger: PIN da una selfie

Touchpad non funziona su Windows 10 — Guida rapida
