Guida alle tecnologie

Impossibile digitare nella barra di ricerca di Windows 11

8 min read Windows Aggiornato 20 Oct 2025
Impossibile digitare nella barra di ricerca di Windows 11
Impossibile digitare nella barra di ricerca di Windows 11

Impossibile digitare nella barra di ricerca di Windows 11

Introduzione

Non poter digitare nella barra di ricerca riduce molto la produttività su Windows. La ricerca immediata è utile per trovare impostazioni, file o avviare applicazioni senza navigare manualmente. Dopo un aggiornamento o a causa di file di sistema corrotti, malware o semplici glitch, la casella di ricerca può diventare non reattiva. Questa guida traduce e amplia le soluzioni pratiche: procedi in ordine e usa la checklist rapida per accelerare la risoluzione.

Importante: esegui i passaggi con un account con privilegi di amministratore quando richiesto.

Cosa può causare il problema

  • Glitch temporanei del sistema.
  • Aggiornamenti incompleti o instabili di Windows.
  • File di sistema corrotti.
  • Servizio Windows Search fermo o malfunzionante.
  • Malware che interferisce con gli input o con i servizi di ricerca.
  • Componenti legati all’input disabilitati (es. CTF Loader).

1. Riavvia il PC

Spesso il modo più rapido per risolvere un comportamento anomalo è riavviare il computer. Un riavvio resetta processi temporanei e ripristina molte dipendenze.

  1. Clicca sul pulsante Windows nella barra delle applicazioni.
  2. Quando compare il pannello, clicca sull’icona Power (Alimentazione).
  3. Seleziona Restart (Riavvia). Attendi che il sistema si riavvii.

Riavviare Windows 11

Dopo il riavvio, prova a digitare nella barra di ricerca. Se non funziona, vai al passo successivo.

2. Aggiorna Windows

Assicurati che il sistema operativo sia aggiornato. Molti bug vengono risolti con le patch ufficiali.

  1. Premi Windows + I per aprire Impostazioni.
  2. Vai su Windows Update nel pannello a sinistra.

Cliccare su Windows Update

  1. Clicca su Check for updates (Verifica aggiornamenti).

Verifica aggiornamenti

  1. Se è disponibile un aggiornamento, clicca Download Now (Scarica ora) e lascia che il sistema installi e riavvii automaticamente.

Scaricare aggiornamenti Windows 11

Dopo l’installazione, controlla se la casella di ricerca ora accetta input.

3. Verifica e ripara file di sistema corrotti

File di sistema corrotti possono impedire il corretto funzionamento di ricerche e processi di input. Usa SFC e DISM per verificare e riparare.

  1. Apri il Prompt dei comandi con privilegi di amministratore.
  2. Esegui il comando:
sfc /scannow

Questo comando scansiona i file di sistema e prova a riparare le corruzioni rilevate.

  1. Se SFC non risolve tutto, usa DISM per controllare e riparare l’immagine di Windows:
DISM /Online /Cleanup-Image /CheckHealth
DISM /Online /Cleanup-Image /ScanHealth
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
  1. Riavvia il PC dopo aver completato le operazioni.

Eseguire scansione sistema

Nota: DISM può scaricare file da Windows Update per ripristinare i componenti danneggiati, quindi assicurati di avere una connessione Internet attiva.

4. Esegui una scansione anti-malware

Il malware può alterare comportamenti di input o dei servizi di Windows. Esegui una scansione completa.

  1. Premi Windows + I per aprire Impostazioni.
  2. Vai su Privacy & Security (Privacy e sicurezza).
  3. Clicca su Windows Security.

Privacy e sicurezza Windows

  1. Seleziona Virus & Threat Protection (Protezione da virus e minacce).

Cliccare Protezione da virus e minacce

  1. Clicca Scan options (Opzioni scansione) e scegli Full Scan (Scansione completa) o Microsoft Defender Offline per rimuovere minacce persistenti.

Opzioni scansione Windows Security

Se trovi malware, rimuovilo e riavvia il sistema.

5. Riavvia il servizio Windows Search

Se il servizio Windows Search è bloccato, la casella potrebbe risultare non funzionante.

  1. Premi Windows + R per aprire Esegui.
  2. Digita services.msc e premi Invio.

Aprire servizi Windows

  1. Nella lista, trova Windows Search.
  2. Clicca con il tasto destro e seleziona Restart (Riavvia).

Riavviare Windows Search

Se il servizio non si avvia o si arresta immediatamente, apri le proprietà del servizio e imposta il tipo di avvio su Automatico, quindi riavvia.

6. Usa lo strumento Risoluzione dei problemi di Windows per la ricerca e l’indicizzazione

Windows include un risolutore automatico per problemi comuni di ricerca.

  1. Premi Windows + I per aprire Impostazioni.
  2. Vai su System > Troubleshoot (Sistema > Risoluzione dei problemi).

Risoluzione problemi Windows 11

  1. Clicca Other troubleshooters (Altri risolutori).

Altri risolutori

  1. Trova Search and Indexing (Ricerca e indicizzazione) e clicca Run (Esegui).

Risoluzione problemi ricerca Windows

Lo strumento cercherà problemi noti e applicherà correzioni automatiche quando possibile.

7. Re-registrare le app di sistema

Se un’app di sistema o un componente XAML legato alla ricerca è danneggiato, re-registrare i pacchetti può aiutare.

  1. Apri PowerShell come amministratore.
  2. Esegui il seguente comando per re-registrare le app di sistema:
Get-AppXPackage -AllUsers | Where-Object {$_.InstallLocation -like "*SystemApps*"} | Foreach {Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register "$($_.InstallLocation)\AppXManifest.xml"}
  1. Al termine, riavvia il computer.

Re-registrare app di sistema

Questo comando re-assegna i manifest delle app di sistema e può risolvere problemi di interfaccia o componenti mancanti.

8. Abilitare il Collaborative Translation Framework (CTF Loader)

CTF Loader gestisce gli input da tastiera, tastiera su schermo e riconoscimento vocale. Se è disabilitato, l’input potrebbe non essere processato correttamente.

  1. Premi Windows + R per aprire Esegui.
  2. Digita il percorso al programma CTF e premi Invio:
C:\Windows\system32\ctfmon.exe

Abilitare CTF Loader in Windows 11

Questo avvierà il processo ctfmon.exe per la sessione corrente. Se la soluzione funziona, rendila persistente creando una voce nel registro o una attività pianificata per l’avvio automatico.

Avvertenza: modifica il registro solo se sai cosa stai facendo o segui una guida affidabile.

Cosa fare se tutte le soluzioni standard falliscono

Se dopo tutti i passaggi la barra di ricerca continua a non accettare input, considera questi approcci aggiuntivi:

  • Crea un nuovo account utente locale o Microsoft e verifica se il problema è legato al profilo corrente.
  • Esegui un Ripristino configurazione di sistema a un punto precedente in cui la ricerca funzionava.
  • Esegui un avvio pulito (clean boot) per isolare software di terze parti che interferiscono.
  • Salva i file importanti e valuta una reinstallazione o un ripristino di Windows mantenendo i file personali.

Checklist rapida (uso immediato)

  • Riavvia il PC
  • Verifica aggiornamenti Windows
  • Esegui SFC /scannow
  • Esegui DISM RestoreHealth
  • Scansione malware completa
  • Riavvia Windows Search dai servizi
  • Esegui Risoluzione problemi > Ricerca e indicizzazione
  • Re-registrare app di sistema con PowerShell
  • Avvia ctfmon.exe

Usa questa checklist per non saltare passaggi quando lavori su più macchine.

Playbook rapido per tecnici (azione immediata)

  1. Conferma gravità: l’utente non può digitare o la ricerca non restituisce risultati?
  2. Riavvia e prova a replicare.
  3. Verifica aggiornamenti rapidi e applica patch critiche.
  4. Esegui SFC e DISM (10–30 minuti a seconda del sistema).
  5. Avvia scansione antimalware.
  6. Riavvia servizio Windows Search. Se fallisce, cattura event log (Event Viewer > Windows Logs > Application/System) per errori correlati.
  7. Se necessario, crea account di test per isolare il profilo.
  8. Se la macchina è parte di dominio o aziendale, verifica policy di gruppo (GPO) o software di gestione endpoint.

Diagramma decisionale (flowchart)

flowchart TD
  A[Inizio: Barra ricerca non risponde] --> B{Riavvio già provato?}
  B -- No --> C[Riavvia PC]
  C --> D[Test input]
  B -- Sì --> D
  D --> E{La casella accetta input?}
  E -- Sì --> Z[Fine]
  E -- No --> F[Aggiorna Windows]
  F --> G[Esegui SFC/DISM]
  G --> H[Scansione malware]
  H --> I[Riapri servizi -> Windows Search]
  I --> J{Funziona ora?}
  J -- Sì --> Z
  J -- No --> K[Re-registrare app e avviare ctfmon]
  K --> L{Funziona?}
  L -- Sì --> Z
  L -- No --> M[Account nuovo / Ripristino / Reinstallazione]
  M --> Z

Criteri di accettazione (quando considerare il problema risolto)

  • L’utente può aprire la casella di ricerca e digitare liberamente.
  • I risultati di ricerca si aggiornano in tempo reale e corrispondono ai termini inseriti.
  • Non si verificano arresti o crash immediati di Cortana/SearchUI dopo l’input.
  • Il problema non si ripresenta dopo 48–72 ore di uso normale.

Glossario (1 riga ciascuno)

  • SFC: System File Checker, strumento che verifica e ripara file sistema.
  • DISM: Deployment Image Servicing and Management, ripara l’immagine di Windows.
  • CTF Loader (ctfmon.exe): servizio che gestisce i metodi di input utente.
  • Windows Search: servizio che indicizza file e fornisce risultati di ricerca.

Note sulla privacy e sicurezza

  • Le operazioni suggerite non inviano dati personali a terzi. DISM può scaricare file da Microsoft Update.
  • Se sospetti compromissione, scollega il dispositivo dalla rete e usa uno strumento offline di rimozione malware.

Quando evitare soluzioni invasive

  • Non eseguire reinstallazioni se il problema è temporaneo o legato a software di terze parti non aggiornato.
  • Evita modifiche al registro o script scaricati da fonti non verificate.

Esempi di fallimento e contromisure

  • Caso: il servizio Windows Search si riavvia ma si arresta subito. Contromisura: controlla Event Viewer per ID errore, verifica dipendenze come Windows Event Log e Remote Procedure Call (RPC).
  • Caso: la barra accetta input solo temporaneamente. Contromisura: esegui avvio pulito per trovare programmi che interferiscono.

Suggerimenti finali

  • Mantieni il sistema aggiornato.
  • Fai regolarmente backup dei dati importanti.
  • Se gestisci più macchine, automatizza SFC/DISM e scansioni malware nelle procedure di manutenzione.

Grazie per aver letto. Se hai suggerimenti o vuoi condividere la tua esperienza su come hai risolto il problema, lascia un commento sotto. Se preferisci video passo-passo, iscriviti al canale DigitBin su YouTube per contenuti correlati.

Autore
Redazione

Materiali simili

Condividere file da iOS ad Android — Guida rapida
Guide mobile

Condividere file da iOS ad Android — Guida rapida

Risolvere l'errore impostazione gestita dall'amministratore
Windows

Risolvere l'errore impostazione gestita dall'amministratore

Pulire e unire i tag in WordPress
WordPress

Pulire e unire i tag in WordPress

Estrarre immagini da Google Slides
Guide Google

Estrarre immagini da Google Slides

Risarcimento Apple per rallentamento iPhone
Legale

Risarcimento Apple per rallentamento iPhone

Riparare Amazon Appstore su Android 12
Android

Riparare Amazon Appstore su Android 12