Risolvere l'errore “Windows non riesce a trovare uno dei file in questo tema”

Le personalizzazioni tramite temi sono comode. Microsoft fornisce temi predefiniti per Windows 10 e Windows 11 e lo Store offre altri pacchetti. Tuttavia, a volte un tema può essere corrotto, mancare di file o contenere riferimenti a risorse non valide. In questi casi Windows può segnalare: “Windows non riesce a trovare uno dei file in questo tema”.
Questo articolo illustra metodi pratici e sequenziali per diagnosticare e risolvere l’errore. Troverai istruzioni passo per passo, verifiche approfondite, alternative, una mini-metodologia di troubleshooting, checklist per utenti e amministratori e criteri di successo.
Perché si verifica questo errore
Cause comuni:
- File immagine o risorse del tema spostati o cancellati.
- Tema danneggiato o installato in modo incompleto.
- Sincronizzazione dei temi tra dispositivi che introduce riferimenti inconsistenti.
- Presentazione degli sfondi o salvaschermo che punta a file non disponibili.
- File di sistema corrotti che impediscono il caricamento delle risorse del tema.
Definizione rapida: un “tema” in Windows è un pacchetto che associa immagini di sfondo, colori, suoni e impostazioni di cursore in un singolo file o insieme di file.
Important: prima di modificare o eliminare file, crea un punto di ripristino o una copia del tema se lo desideri conservare.
1. Cambia tema (soluzione veloce)
Spesso il modo più rapido è passare a un tema diverso per vedere se l’errore scompare.
Passaggi rapidi:
- Apri il menu Start e avvia l’app Impostazioni (icona a forma di ingranaggio).
- Vai su Personalizzazione.
- Seleziona Temi.
- Scegli un tema diverso dall’elenco per applicarlo.
Se l’errore scompare, significa che il problema era limitato al tema precedente. Puoi continuare a usare un tema diverso oppure reinstallare quello problematico seguendo la sezione successiva.
2. Eliminare il tema problematico e reinstallarlo
Se non vuoi cambiare tema definitivamente, elimina e reinstallalo dallo Store. Questo risolve i casi in cui file corrotti o riferimenti errati impediscono il caricamento.
Procedura:
- Apri il menu Start o la ricerca (premi Win + S).
- Digita “tema” nella casella di ricerca e seleziona il risultato “Impostazioni Temi”.
- Applica temporaneamente un tema diverso (Windows non permette di eliminare il tema attivo).
- Individua il tema problematico, fai clic destro e scegli Elimina.
- Premi il pulsante Sfoglia temi o vai al Microsoft Store per scaricare nuovamente il tema.
Note: se il tema è stato salvato manualmente in una cartella locale, elimina anche le copie obsolete in %LOCALAPPDATA%\Microsoft\Windows\Themes (vedi sezione avanzata più sotto).
3. Disattivare la sincronizzazione dei temi
La sincronizzazione tra dispositivi può introdurre conflitti quando un tema su un PC fa riferimento a file presenti solo su un altro dispositivo. Disattiva temporaneamente la sincronizzazione per verificare se è la causa.
Procedura:
- Premi Win + I per aprire Impostazioni.
- Vai su Account.
- Seleziona Sincronizza le impostazioni.
- Disattiva l’interruttore per Tema.
- Riavvia il PC e verifica l’errore.
Nota: disattivare la sincronizzazione impedirà la propagazione delle modifiche di tema su altri dispositivi collegati al tuo account Microsoft.
4. Disabilitare il salvaschermo personalizzato
Se l’errore appare dopo inattività, il salvaschermo potrebbe richiamare risorse esterne o immagini mancanti.
Istruzioni:
- Fai clic destro sul desktop e scegli Personalizza.
- Vai a Blocco schermo.
- Sotto Impostazioni correlate, clicca Su salvaschermo.
- Nella finestra Impostazioni salvaschermo, imposta su Nessuno.
- Applica e conferma con OK.
- Riavvia il PC e verifica.
5. Disattivare la presentazione sfondi
Le presentazioni sfondo (slideshow) possono puntare a file su unità rimovibili o cartelle non disponibili. Se la presentazione non trova un’immagine, il tema potrebbe fallire.
Passaggi:
- Premi Win + X e apri Impostazioni.
- Vai su Personalizzazione > Sfondo.
- Nel menu a tendina accanto a “Personalizza il tuo sfondo”, seleziona Immagine.
- Seleziona una singola immagine o un tema predefinito e applicalo.
6. Eseguire SFC e DISM per riparare file di sistema
File di sistema corrotti possono impedire il caricamento corretto delle risorse. Esegui System File Checker (SFC) e DISM.
Istruzioni:
- Apri il menu Start, digita Prompt dei comandi.
- Seleziona Esegui come amministratore.
- Conferma l’UAC se richiesto.
- Nel terminale, esegui:
sfc /scannow
Attendi il completamento. Se SFC non risolve tutto, esegui DISM:
DISM.exe /Online /Cleanup-image /Restorehealth
Nota: DISM può scaricare file da Windows Update. Mantieni la connessione internet attiva. I processi possono richiedere tempo e possono sembrare bloccati: non chiudere il terminale.
7. Controllare aggiornamenti di Windows
Installare aggiornamenti risolve bug noti che possono causare errori di tema.
Procedura:
- Apri Impostazioni > Windows Update.
- Clicca Controlla aggiornamenti.
- Scarica e installa gli aggiornamenti disponibili.
- Riavvia e verifica.
Controlli avanzati: dove sono i file del tema e come modificarli manualmente
Se le soluzioni semplici falliscono, esamina i file del tema manualmente.
Dove cercare:
- Temi installati per l’utente: %LOCALAPPDATA%\Microsoft\Windows\Themes
- Temi di sistema: C:\Windows\Resources\Themes
Cosa verificare:
- I file .theme contengono riferimenti a immagini (.jpg, .png), cursori o suoni. Apri il file .theme con un editor di testo e controlla i percorsi.
- Se i percorsi puntano a unità rimovibili, reti o cartelle cancellate, correggi i percorsi o copia le immagini nella cartella del tema.
Esempio: se la sezione [Control Panel\Desktop] del file .theme usa Wallpaper=%USERPROFILE%\Pictures\Sfondo\foto1.jpg e quel file non esiste, metti il file presente o sostituisci il riferimento.
Backup e ripristino manuale:
- Copia del tema problematico in una cartella sicura prima di modificarlo.
- Dopo le modifiche, fai doppio clic sul file .theme per riapplicarlo.
Quando queste soluzioni non funzionano (controesempi e casi limite)
- Tema scaricato da fonti non ufficiali: potrebbe contenere risorse non compatibili o script che causano errori.
- Profili utente corrotti: alcuni problemi persistono solo con specifici profili. Prova a creare un nuovo account utente e applicare il tema.
- Restrizioni aziendali: computer gestiti da amministratori IT possono avere policy che bloccano la modifica di temi.
Alternative e approcci diversi
- Crea un tema personalizzato da zero: imposta uno sfondo, colori e suoni preferiti e salvalo come nuovo tema. Questo evita riferimenti esterni.
- Usa un tema Microsoft ufficiale dallo Store anziché un pacchetto di terze parti.
- Se hai competenze avanzate, utilizza strumenti di gestione configurazioni (Intune, Group Policy) per distribuire temi in ambiente aziendale evitando inconsistenze.
Mini-metodologia di troubleshooting (passi consigliati)
- Semplice: cambia tema. Se OK, problema isolato.
- Pulisci: elimina e reinstalla il tema.
- Isola: disattiva sincronizzazione e slideshow/salvaschermo.
- Ripristina: esegui SFC e DISM.
- Aggiorna: installa Windows Update.
- Manuale: controlla file .theme e percorsi.
- Escalation: crea nuovo profilo utente o contatta supporto IT.
Criteri di accettazione
Per considerare il problema risolto, almeno uno dei criteri seguenti deve essere soddisfatto:
- L’errore non ricompare dopo tre riavvii consecutivi.
- Il tema desiderato si applica correttamente e tutte le risorse (sfondi, suoni, cursori) vengono caricate.
- Il problema non si verifica su un nuovo account utente (se il test è pertinente).
Checklist rapida per ruolo
Per utenti finali:
- Cambiare tema.
- Eliminare e reinstallare tema dallo Store.
- Disattivare sincronizzazione Tema.
- Disabilitare salvaschermo e presentazione sfondi.
- Eseguire SFC /scannow e DISM.
- Controllare aggiornamenti e riavviare.
Per amministratori IT:
- Verificare policy di gruppo che toccano temi.
- Controllare distribuzione pacchetti tematici e percorsi di rete.
- Ispezionare profili roaming e sincronizzazione account Microsoft.
- Testare applicazione tema su un’immagine di riferimento.
Test di accettazione e casi di prova
Test 1 — Tema ufficiale:
- Azione: applicare un tema scaricato dallo Store.
- Risultato atteso: tema si applica senza errori.
Test 2 — Tema personalizzato con immagini locali:
- Azione: creare un tema che punta a immagini salvate in %USERPROFILE%\Pictures.
- Risultato atteso: tutte le immagini si caricano e il tema non mostra errori.
Test 3 — Tema con percorsi mancanti:
- Azione: modificare un .theme per puntare a un file inesistente.
- Risultato atteso: Windows mostri errore; la correzione del percorso risolve l’errore.
Procedura di rollback (semplice) — come tornare indietro
- Se hai creato un punto di ripristino, usa Ripristino configurazione di sistema.
- Se hai salvato il tema originale, ri-importalo con doppio clic sul file .theme.
- Se hai eliminato un tema dallo Store, reinstallalo dallo Store.
Considerazioni sulla privacy e gestione dati
I temi in genere includono immagini locali o riferimenti a risorse dell’utente. Evita di distribuire temi che contengono immagini personali su dispositivi pubblici o condivisi. In ambienti regolamentati, verifica le policy aziendali prima di sincronizzare temi su account Microsoft aziendali.
Mappa decisionale rapida (Mermaid)
flowchart TD
A[Errore tema] --> B{Cambia tema risolve?}
B -- Sì --> C[Conserva nuovo tema]
B -- No --> D{Tema scaricato dallo Store o terze parti?}
D -- Terze parti --> E[Elimina e reinstalla dal Store]
D -- Store --> F[Disattiva sincronizzazione]
F --> G{Errore persiste?}
E --> G
G -- Sì --> H[Esegui SFC e DISM]
G -- No --> C
H --> I{Errore persiste dopo aggiornamenti e SFC/DISM?}
I -- Sì --> J[Controlla file .theme e percorsi]
I -- No --> C
J --> K{Profilo utente pulito?}
K -- No --> L[Crea nuovo account di test]
K -- Sì --> M[Escalation a supporto IT]
Suggerimenti pratici e buone abitudini
- Salva un backup dei tuoi temi personalizzati nella cartella Temi prima di modificarli.
- Preferisci percorsi relativi o cartelle utente per sfondi, non unità rimovibili.
- Usa temi ufficiali dello Store quando possibile per evitare riferimenti non validi.
- Mantieni Windows aggiornato e crea punti di ripristino regolari prima di grandi modifiche.
Box con punti chiave
- Cambiare tema è la verifica più rapida.
- Sincronizzazione e slideshow sono cause frequenti.
- SFC e DISM risolvono problemi di file di sistema.
- Verifica i percorsi nei file .theme se l’errore persiste.
Conclusione
I temi sono uno strumento utile per personalizzare Windows, ma possono generare errori quando fanno riferimento a risorse mancanti o corrotte. Segui il percorso suggerito: verifica rapida (cambia tema), rimuovi e reinstalla, disattiva sincronizzazione e slideshow, poi passa a controlli approfonditi come SFC/DISM e la revisione manuale dei file .theme. Se il problema rimane ostinato, testa con un nuovo profilo utente o richiedi supporto IT. Applicando questa sequenza logica potrai isolare la causa e ripristinare l’aspetto desiderato del tuo sistema.
Breve annuncio: se desideri una guida passo-passo per creare e distribuire un tema aziendale standard, posso preparare una playbook con script e policy consigliate.
Materiali simili

Forzare Deep Fusion su iPhone 11

Cambiare Nest Thermostat da Riscaldamento a Raffreddamento

Installare VirtualBox su macOS — 3 passaggi

Creare pacchetti icone per Android
