Guida alle tecnologie

Risolvi l'errore “Nessun dispositivo di uscita audio installato"

9 min read Windows Aggiornato 18 Oct 2025
Risolvi: Nessun dispositivo di uscita audio installato
Risolvi: Nessun dispositivo di uscita audio installato

Persona che usa un portatile con Windows 11

Il messaggio di errore “Nessun dispositivo di uscita audio installato” indica che il sistema operativo non riesce a rilevare un dispositivo di uscita (casse, cuffie, jack audio o interfaccia USB/PCI). Questa guida traduce i passaggi principali e aggiunge controlli pratici, checklist, casi di test e un playbook operativo per risolvere il problema in modo sistematico.

Che cosa significa questo errore

Breve definizione: il sistema non vede l’hardware audio o non dispone del driver opportuno per farlo funzionare.

Perché succede (sintesi): aggiornamenti falliti, driver corrotti o mancanti, dispositivo disabilitato, servizi Windows non avviati, impostazioni BIOS/UEFI che disabilitano il controller audio o problemi hardware.

Quando leggere questa guida: quando non senti suoni dal PC, l’icona dell’audio mostra una X o quando il Pannello di controllo > Suoni non elenca alcun dispositivo di riproduzione.

Indice

    1. Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi audio
    1. Aggiorna i driver audio
    1. Abilita manualmente il dispositivo di uscita
    1. Reinstalla i driver audio
    1. Verifica che i servizi audio siano attivi
    1. Controlla le impostazioni del BIOS/UEFI
  • Cosa fare se i passaggi falliscono
  • Playbook rapido per tecnici
  • Checklist per ruolo
  • Criteri di accettazione e test
  • Decisione rapida (diagramma)
  • Suggerimenti per sicurezza e privacy
  • Annuncio breve per comunicazione interna

1. Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi audio

Windows include utilità automatiche che risolvono i problemi più comuni. Questo è il primo passo consigliato perché è rapido e non distruttivo.

  1. Premi Win + I per aprire Impostazioni.
  2. Vai a Sistema -> Risoluzione problemi -> Altri risolutori.
  3. Trova Riproduzione audio e clicca Esegui.
  4. Segui le istruzioni. Se viene suggerita una correzione, clicca Applica correzione.

Cosa controlla lo strumento: rileva dispositivi disabilitati, driver non corrispondenti, impostazioni audio errate e conflitti di formato.

Controesempi/limiti: lo strumento non può riparare componenti hardware difettosi né ripristinare firmware specifico del produttore.

Esecuzione dello strumento di risoluzione problemi audio

2. Aggiorna i driver audio

I driver collegano l’hardware al sistema operativo. Un driver obsoleto o corrotto può causare l’errore.

Metodo A — Windows Update:

  1. Premi Win + I e apri Windows Update.
  2. Clicca Verifica aggiornamenti.
  3. Installa eventuali aggiornamenti per i driver elencati e riavvia.

Metodo B — Gestione dispositivi:

  1. Premi Win + S, cerca Gestione dispositivi e apri.
  2. Espandi Ingressi e uscite audio o Controller audio, video e giochi.
  3. Clic destro sul dispositivo audio -> Aggiorna driver -> Cerca automaticamente i driver.
  4. Se non trova nulla, scegli Cerca i driver nel computer e indica la cartella dove hai scaricato il driver dal sito del produttore.

Se il produttore del tuo PC è Lenovo, HP, Dell, ASUS, Acer ecc., usa il loro sito ufficiale e seleziona modello e sistema operativo per scaricare il driver più compatibile.

Verifica aggiornamenti di Windows

3. Abilita manualmente il dispositivo di uscita

A volte il dispositivo è presente ma disabilitato a livello di sistema audio.

  1. Premi Win + R, digita mmsys.cpl e premi Invio.
  2. Vai alla scheda Riproduzione.
  3. Se non vedi il dispositivo, clic destro su uno spazio vuoto e seleziona Mostra dispositivi disabilitati e Mostra dispositivi scollegati.
  4. Clic destro sul dispositivo desiderato -> Abilita -> clic destro -> Imposta come dispositivo predefinito.
  5. Chiudi e riavvia il PC.

Consiglio: prova sia le uscite analogiche (jack cuffie) sia le uscite digitali (HDMI, DisplayPort) se presenti; Windows può cambiare l’output predefinito.

Impostazione dispositivo audio predefinito

4. Reinstalla i driver audio

Se aggiornare non aiuta, una reinstallazione pulita può risolvere file corrotti.

  1. Apri Gestione dispositivi.
  2. Trova il dispositivo audio, clic destro -> Disinstalla dispositivo.
  3. Se compare l’opzione Rimuovi il driver per questo dispositivo, selezionala solo se sei pronto a reinstallare manualmente.
  4. Riavvia il computer.

Dopo il riavvio Windows tenterà di reinstallare il driver base automaticamente. Se vuoi il driver del produttore:

  1. Scaricalo dal sito ufficiale del produttore (Realtek, Intel, NVIDIA, AMD, o il produttore del PC).
  2. Esegui l’installer scaricato e segui le istruzioni.
  3. Riavvia di nuovo.

Installazione alternativa (driver generico):

  1. In Gestione dispositivi, menu Azione -> Aggiungi hardware legacy -> Avanti.
  2. Scegli Installa hardware che seleziono manualmente da un elenco (avanzato) -> Avanti.
  3. Seleziona Controller audio, video e giochi -> Avanti -> scegli Generic USB Audio oppure Audio generic OEM come indicato.
  4. Completa l’installazione e riavvia.

Installazione driver audio generico

Nota: driver generici possono funzionare come soluzione temporanea ma potrebbero non esporre funzionalità avanzate (equalizzatori, microfoni multipli, ottimizzazioni del produttore).

5. Verifica che i servizi audio siano attivi

Windows richiede alcuni servizi per gestire audio e dispositivi. Se uno di questi è arrestato, il dispositivo potrebbe non essere visibile.

  1. Premi Win + R, digita services.msc e premi Invio.
  2. Individua i seguenti servizi e assicurati che lo Stato sia “In esecuzione” e il Tipo di avvio sia “Automatico”:
    • Windows Audio
    • Windows Audio Endpoint Builder
    • RPC (Remote Procedure Call) — normalmente deve essere avviato
  3. Se un servizio è fermo: clic destro -> Proprietà -> Avvia. Imposta Tipo di avvio su Automatico o Manuale a seconda della necessità.
  4. Se compare un errore all’avvio, prendi nota del codice e cerca dettaglio sul sito di supporto Microsoft.

Abilitazione servizi audio

6. Controlla le impostazioni del BIOS/UEFI

Il controller audio integrato può essere disattivato a livello firmware; in quel caso il sistema operativo non lo vedrà.

  1. Apri Impostazioni -> Sistema -> Ripristino.
  2. Sotto Avvio avanzato, clicca Riavvia ora.
  3. Da Scegli un’opzione, vai su Risoluzione problemi -> Opzioni avanzate -> Impostazioni firmware UEFI -> Riavvia.
  4. Nel BIOS/UEFI cerca sezioni come Integrated Peripherals, Advanced, Onboard Devices o simili.
  5. Trova impostazioni etichettate Onboard Audio, Integrated Audio o Audio Controller e assicurati che siano su Enabled.
  6. Salva e esci (di solito F10) e verifica all’avvio se il dispositivo è stato rilevato.

Avvertenza: le voci del BIOS variano per produttore; se non sei sicuro, consulta il manuale della scheda madre o del portatile.

Riavvio per entrare nel BIOS

Cosa fare se i passaggi precedenti non risolvono

  • Prova un dispositivo audio esterno (cuffie USB o altoparlante Bluetooth). Se l’audio funziona, il problema può essere il controller integrato o il jack fisico.
  • Esegui un controllo hardware: su portatili il jack può danneggiarsi; su desktop prova con un’altra scheda audio o una chiavetta USB audio.
  • Ripristina Windows a un punto precedente in cui l’audio funzionava.
  • Contatta il supporto del produttore se il PC è in garanzia o porta l’hardware in assistenza.

Playbook rapido per tecnici

Segui questa sequenza quando ricevi un ticket “Nessun dispositivo di uscita audio installato”:

  1. Conferma i sintomi con l’utente (nessun audio in tutte le app, icona audio con X, nessun dispositivo in mmsys.cpl).
  2. Esegui lo strumento di risoluzione problemi.
  3. Controlla Gestione dispositivi per dispositivi con segnali di errore (triangolo giallo).
  4. Aggiorna driver tramite Windows Update o dal sito del produttore.
  5. Verifica servizi con services.msc.
  6. Se ancora nulla, reinstalla driver e prova driver generico.
  7. Test con cuffie USB/Bluetooth.
  8. Se il problema persiste, programma intervento hardware.

Checklist per ruolo

Utente finale:

  • Riavvia il PC.
  • Esegui lo strumento di risoluzione problemi.
  • Controlla connessioni fisiche (jack, USB).

Tecnico helpdesk:

  • Controllo remoto per Gestione dispositivi e services.msc.
  • Aggiornamento driver e reinstallazione.
  • Esecuzione di un test audio con cuffie USB.

Amministratore di sistema:

  • Verifica aggiornamenti driver a livello di immagine o WSUS.
  • Controlla eventuali policy che disabilitano driver automatici.
  • Documenta il caso e la risoluzione nella Knowledge Base.

Criteri di accettazione

Un intervento è considerato riuscito se almeno uno dei criteri seguenti è soddisfatto:

  • L’utente sente l’audio sulle uscite previste (altoparlanti o cuffie) e il dispositivo è visibile in mmsys.cpl.
  • Gestione dispositivi non mostra errori sul controller audio.
  • I servizi Windows Audio e Windows Audio Endpoint Builder sono avviati.

Test di verifica (casi di prova)

  1. Riproduci un file audio standard (MP3) e verifica ascolto su altoparlanti interni.
  2. Collega cuffie via jack e verifica che Windows cambi automaticamente l’output.
  3. Collega cuffie USB e verifica che venga riconosciuta come dispositivo separato.
  4. Esegui il comando mmsys.cpl per verificare la presenza e lo stato del dispositivo.

Decisione rapida

Se vuoi decidere rapidamente quale procedura seguire, usa questo diagramma:

flowchart TD
  A[Start: Nessun audio] --> B{Strumento di risoluzione problemi}
  B -->|Risolto| C[Fine]
  B -->|Non risolto| D[Controllo Gestione dispositivi]
  D --> E{Dispositivo visibile?}
  E -->|No| F[Verifica BIOS e servizi]
  E -->|Sì| G{Driver aggiornati?}
  G -->|No| H[Aggiorna/Reinstalla driver]
  G -->|Sì| I[Test hardware: cuffie USB]
  I --> J{Funziona con USB?}
  J -->|Sì| K[Problema controller integrato]
  J -->|No| L[Escalation a intervento hardware]
  H --> C
  F --> M{Controller abilitato?}
  M -->|Sì| H
  M -->|No| N[Abilita in BIOS -> Riavvia]
  N --> H

Casi in cui la soluzione potrebbe fallire

  • Guasto hardware del controller audio o del connettore jack.
  • Firmware o BIOS non compatibile o danneggiato.
  • Policy aziendali che bloccano driver o installazioni.

Suggerimenti per sicurezza e privacy

  • Scarica driver solo dai siti ufficiali dei produttori.
  • Evita pacchetti driver non firmati o da fonti non verificate.
  • Se colleghi dispositivi USB esterni per test, verifica che non contengano software malevolo.

Suggerimenti per evitare il problema

  • Mantieni Windows e i driver aggiornati regolarmente.
  • Evita di disinstallare driver se non necessario.
  • Esegui controlli di integrità del sistema se noti comportamenti anomali dopo un aggiornamento.

Annuncio breve (100–200 parole) per comunicare la risoluzione agli utenti

Abbiamo riscontrato e risolto un problema che impediva il riconoscimento dei dispositivi audio su alcuni PC. Se visualizzavi il messaggio “Nessun dispositivo di uscita audio installato”, ti chiediamo di riavviare il computer e di eseguire lo strumento di risoluzione problemi (Impostazioni > Sistema > Risoluzione problemi > Altri risolutori > Riproduzione audio). Se il problema persiste, contatta il supporto tecnico fornendo il modello del PC e una breve descrizione dell’errore. Per evitare futuri problemi, ti consigliamo di mantenere Windows aggiornato e di installare gli aggiornamenti driver forniti dal produttore del dispositivo.

Breve sommario e passaggi consigliati

  • Avvia con lo strumento di risoluzione problemi e riavvia.
  • Controlla Gestione dispositivi e reinstalla/aggiorna i driver.
  • Verifica che i servizi audio siano attivi.
  • Controlla il BIOS/UEFI se il dispositivo integrato risulta disabilitato.

Image credits: Unsplash. Tutti gli screenshot a cura di Zainab Falak.

Autore
Redazione

Materiali simili

Risolvi l'errore wireless adapter o access point
Networking

Risolvi l'errore wireless adapter o access point

Recuperare messaggi cancellati su smartphone
Guide tecniche

Recuperare messaggi cancellati su smartphone

Geotaggare foto su Mac con l'app Foto
Fotografia

Geotaggare foto su Mac con l'app Foto

Backup foto senza PC: soluzioni pratiche
Fotografia

Backup foto senza PC: soluzioni pratiche

Migliore app di trading per principianti
Finanza

Migliore app di trading per principianti

Recovery Disk su Mac: creare e masterizzare
Mac

Recovery Disk su Mac: creare e masterizzare