Errore 1310 in Windows: come risolverlo

L’Errore 1310 in Windows indica che il programma di installazione non è riuscito a scrivere file nella cartella di destinazione. Le soluzioni più efficaci: eseguire l’installer come amministratore, reregistrare il servizio Windows Installer (msiexec), disattivare Controlled Folder Access e usare lo strumento Program Install and Uninstall di Microsoft. Questa guida offre procedure passo passo, checklist per utenti e amministratori, una flowchart di troubleshooting e criteri di verifica.
L’Errore 1310 si manifesta durante l’installazione di software su Windows con il messaggio: “Error writing to file
Questa guida è pensata per utenti avanzati e amministratori IT: spiega soluzioni dalla più semplice alla più approfondita, fornisce una metodologia per provarle in ordine, e include strumenti e checklist per verificare la risoluzione.
Panoramica rapida delle cause comuni
- Permessi insufficienti sulla cartella di destinazione.
- Il servizio Windows Installer non è avviato o è mal registrato.
- Un meccanismo di sicurezza (es. Controlled Folder Access) blocca la scrittura.
- Versioni precedenti del programma in conflitto.
- File di sistema o immagine di Windows corrotti.
- Interferenze di app in background o software di sicurezza/antivirus.
1. Eseguire il file di installazione come amministratore
Inizia dalla soluzione più semplice. Molti problemi di scrittura si risolvono concedendo privilegi elevati all’installer.
Procedura
- Individua il file di installazione (eseguibile .exe o setup.msi).
- Fai clic destro sul file.
- Seleziona Esegui come amministratore.
Se l’installazione procede correttamente, il problema era un permesso elevato mancante. Se l’errore persiste, passa al punto successivo.
2. Eseguire il Program Install and Uninstall troubleshooter di Microsoft
Microsoft fornisce uno strumento gratuito che verifica chiavi di registro corrotte e problemi noti con l’installazione/disinstallazione.
Procedura
- Apri la pagina ufficiale del Program Install and Uninstall troubleshooter.
- Scarica lo strumento selezionando Download troubleshooter.
- Apri Esplora file e vai alla cartella dei download.
- Doppio clic su MicrosoftProgram_Install_and_Uninstall.meta.diagcab per avviare lo strumento.
- Clicca Next e poi scegli Installing.
- Seleziona il programma problematico o scegli Not listed se non compare.
Lo strumento tenterà correzioni automatiche e fornirà suggerimenti. In molti casi riesce a ripristinare chiavi di registro o rimuovere residui che bloccano l’installazione.
3. Verificare che il servizio Windows Installer sia in esecuzione
Il servizio Windows Installer (msiexec) gestisce le installazioni MSI. Se non è in esecuzione o è bloccato, le installazioni possono fallire con Error 1310.
Procedura
- Premi Win + S e cerca services.
- Apri l’app Servizi.
- Nella lista trova Windows Installer.
- Doppio clic su Windows Installer per aprire la finestra Proprietà.
- Se lo Stato servizio è “Arrestato”, clicca Avvia.
- Se è in esecuzione, scegli Arresta e poi Avvia per riavviarlo.
- Seleziona Applica e poi OK.
Riavvia l’installazione dopo aver confermato che il servizio è attivo.
4. Reregistrare il Windows Installer (msiexec)
Molte risoluzioni confermate passano per la reregistrazione del servizio msiexec: questo ricollega il gestore MSI al sistema.
Procedura (Prompt dei comandi con privilegi elevati)
- Premi Win + S e digita CMD.
- Fai clic destro su Prompt dei comandi e seleziona Esegui come amministratore.
- Per annullare la registrazione, esegui:
msiexec /unregister
- Per registrare di nuovo, esegui:
msiexec /regserver
- Chiudi il Prompt dei comandi e riavvia Windows.
Nota: alcuni articoli usano msiexec /register
; entrambi i comandi servono a ricollegare il servizio. Usa quello disponibile nel tuo sistema.
5. Disattivare Controlled Folder Access (Accesso controllato alle cartelle)
Controlled Folder Access è una funzione di Windows Security che impedisce a programmi non autorizzati di modificare cartelle protette. Se attivata, può bloccare l’installer e causare Error 1310.
Procedura
- Clicca l’icona di Windows Security (scudo) nell’area di notifica.
- Vai a Protezione da virus e minacce.
- Clicca Gestisci protezione ransomware (Manage ransomware protection).
- Se la voce Controlled folder access è attiva, disattivala temporaneamente.
- Prova di nuovo l’installazione. Se funziona, puoi aggiungere l’installer all’elenco di app consentite e riattivare Controlled Folder Access.
Important: disattivare temporaneamente funzioni di sicurezza aumenta il rischio; riattiva la protezione non appena hai verificato la riuscita dell’installazione.
6. Disinstallare eventuali versioni precedenti dello stesso programma
Conflitti tra versioni diverse dello stesso software sono una causa comune. Se stai installando una versione nuova e ne esiste già una precedente, rimuovila completamente.
Procedura
- Apri Impostazioni > App > App e funzionalità.
- Cerca il programma in conflitto.
- Seleziona Disinstalla e segui la procedura.
- Usa eventualmente uno strumento di terze parti (es. IObit Uninstaller) per rimuovere residui, chiavi di registro e file rimasti.
Nota: quando usi un uninstaller di terze parti scegli uno strumento affidabile e verifica la policy sulla privacy; alcuni tool raccolgono dati diagnostici.
7. Correzioni generiche basate su Windows
Se le soluzioni specifiche non risolvono l’errore, prova questi interventi più profondi.
Eseguire SFC e DISM
Questi strumenti riparano file di sistema e l’immagine di Windows, risolvendo problemi che possono impedire le installazioni.
- Apri Prompt dei comandi come amministratore.
- Esegui:
sfc /scannow
- Se SFC non risolve tutto, esegui DISM:
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
- Al termine riavvia il PC e riprova l’installazione.
Prendere possesso della cartella di destinazione
Se la cartella di destinazione ha permessi ristretti, prendi possesso e concedi pieno controllo all’account amministratore.
Breve procedura
- Fai clic destro sulla cartella > Proprietà > Sicurezza > Avanzate.
- Sostituisci il proprietario con il tuo account (o con Administrators).
- Concedi pieno controllo al tuo account.
Questa soluzione è particolarmente utile se l’installazione tenta di scrivere in cartelle di sistema o in directory protette.
Installare dopo un clean boot
Un clean boot avvia Windows con servizi e startup minimi, riducendo le interferenze di software di terze parti.
Procedura
- Premi Win + R, digita msconfig e premi Invio.
- Scheda Servizi: spunta Nascondi tutti i servizi Microsoft e poi clicca Disabilita tutto.
- Scheda Avvio: apri Task Manager e disabilita tutte le voci non essenziali.
- Riavvia il sistema e prova l’installazione.
Dopo aver installato il software, ripristina le impostazioni di avvio.
Metodologia consigliata (mini-playbook)
Ordine di prova consigliato (da rapido a più invasivo):
- Esegui come amministratore.
- Disattiva temporaneamente Controlled Folder Access.
- Riprova l’installazione.
- Se fallisce: reregistra msiexec e riavvia il servizio Windows Installer.
- Esegui lo strumento Program Install and Uninstall.
- Disinstalla versioni precedenti e ripulisci residui.
- Esegui SFC e DISM.
- Clean boot e riprova.
Questo ordine minimizza il rischio e il tempo necessario per arrivare a una soluzione.
Flowchart di troubleshooting
Utilizza questa flowchart per decisioni rapide:
flowchart TD
A[Inizio: Errore 1310] --> B{Hai provato a eseguire come amministratore?}
B -- Sì --> C{Windows Installer in esecuzione?}
B -- No --> D[Esegui come amministratore]
D --> C
C -- No --> E[Riavvia/Avvia Windows Installer]
C -- Sì --> F{Controlled Folder Access attivo?}
E --> F
F -- Sì --> G[Disattiva temporaneamente e riprova]
F -- No --> H{Versioni precedenti installate?}
G --> I{Funziona ora?}
H -- Sì --> J[Disinstalla versione precedente e pulisci residui]
H -- No --> K[Esegui Program Install and Uninstall]
J --> I
K --> L[Esegui SFC + DISM]
L --> M[Clean boot e riprova]
I -- Sì --> N[Fine: installazione completata]
I -- No --> M
M --> O[Se ancora fallisce, contatta supporto software o IT]
N --> P[Documenta la soluzione]
Checklist per ruolo
Checklist rapida per l’utente avanzato
- Eseguito installer come amministratore
- Disattivato temporaneamente Controlled Folder Access
- Avviato/riavviato servizio Windows Installer
- Reregister msiexec
- Usato Program Install and Uninstall
- Eseguito SFC e DISM
- Rimosso versioni precedenti se presenti
Checklist per l’amministratore IT
- Verificato permessi NTFS e ownership della cartella di destinazione
- Controllato policy di gruppo che potrebbero bloccare scrittura
- Analizzato log Event Viewer per errori correlati a MSI
- Eseguito diagnosi con account amministratore locale
- Applicato fix su immagini di sistema se necessario
Criteri di verifica (Критерии приёмки)
Un’installazione è considerata riuscita quando:
- L’installer completa senza mostrare Error 1310.
- Tutti i file attesi sono presenti nella cartella di destinazione.
- L’applicazione si avvia correttamente e le sue funzionalità principali sono operative.
- Eventuali servizi installati vengono registrati e avviati correttamente.
Casi in cui le soluzioni potrebbero non funzionare (controesempi)
- File di installazione danneggiato: se il pacchetto è corrotto, nessuna modifica di permessi risolverà il problema — scarica di nuovo il file.
- Drive o filesystem danneggiato: errori hardware o settori danneggiati possono impedire la scrittura; esegui CHKDSK o controlla l’integrità del disco.
- Policy aziendale vincolante: in ambienti gestiti centralmente, le policy di gruppo possono bloccare l’accesso; richiedi intervento dell’IT.
Alternative e strumenti utili
- Utilizzare un account amministratore locale per l’installazione.
- Crea un nuovo account amministratore temporaneo e prova l’installazione.
- Usare un’installazione offline o un pacchetto diverso (es. versione MSI vs EXE).
- Se disponibile, usare il programma di installazione in modalità compatibilità (clic destro > Proprietà > Compatibilità).
Rischi e mitigazioni
Rischio: disattivare protezioni di sicurezza (Controlled Folder Access) può esporre a malware.
- Mitigazione: disattiva solo temporaneamente, riattiva subito dopo e aggiungi l’installer alle app consentite.
Rischio: uso di tool di terze parti per la pulizia può rimuovere file necessari.
- Mitigazione: esegui un backup del registro e crea un punto di ripristino prima di operazioni invasive.
Test case / acceptance criteria
- Test: Esegui l’installer come amministratore. Acceptance: l’installazione procede oltre il punto dell’errore.
- Test: Con Controlled Folder Access attivo, prova l’installazione. Acceptance: l’installer fallisce e segnala Error 1310 (si verifica il blocco).
- Test: Reregister msiexec e riprova. Acceptance: l’installazione completa con successo.
- Test: Esegui SFC+DISM e riprova. Acceptance: problemi risolti, installazione completa.
Nota sulla privacy e sugli strumenti di terze parti
Se usi strumenti di terze parti (uninstaller, optimizer), leggi le loro policy sulla privacy e le impostazioni di telemetria. In ambito aziendale privilegia strumenti approvati e valuta l’impatto GDPR se vengono raccolti dati degli utenti.
Glossario in una riga
- msiexec: eseguibile del Windows Installer che gestisce pacchetti MSI.
- Controlled Folder Access: funzionalità di Windows Defender che protegge cartelle critiche.
- SFC (System File Checker): strumento che verifica e ripara file di sistema.
- DISM: strumento per riparare l’immagine di Windows.
Esempio di playbook per amministratori (SOP)
- Verificare i log di Event Viewer per l’ID evento relativo all’installazione.
- Eseguire lo strumento Program Install and Uninstall.
- Controllare e correggere permessi NTFS e ownership della cartella di destinazione.
- Se necessario, disinstallare versioni precedenti e ripulire il registro (backup prima).
- Reregister msiexec e riavviare il servizio Windows Installer.
- Eseguire SFC e DISM.
- Se persiste, effettuare clean boot e ripetere l’installazione. Documentare la procedura e i risultati.
Generic expert quote
“Quando un’installazione fallisce con Error 1310, nella maggior parte dei casi si tratta di permessi o del servizio Windows Installer; seguire un percorso diagnostico ordinato riduce tempo e rischi.”
Riassunto e passaggi successivi
Se hai seguito i passaggi in ordine probabilmente oggi potrai completare l’installazione senza Error 1310. Se il problema persiste dopo tutti i tentativi:
- Scarica nuovamente il pacchetto di installazione per esclusione di file corrotti.
- Verifica l’integrità hardware del disco (es. CHKDSK).
- Contatta il supporto del fornitore del software con i log degli errori e i passaggi eseguiti.
Extras: documenta sempre la soluzione che ha funzionato (passaggi eseguiti, account usato, file di log) per riferimento futuro.
Sommario
- L’Errore 1310 indica problemi di scrittura durante l’installazione.
- Soluzioni comuni: eseguire come amministratore, reregister msiexec, disattivare Controlled Folder Access, usare il troubleshooter Program Install and Uninstall, pulire versioni precedenti, SFC/DISM, clean boot.
- Gli amministratori dovrebbero verificare permessi NTFS, policy di gruppo e log eventi prima di interventi più invasivi.
Materiali simili

AI Humanizer — Come umanizzare testi generati dall'AI

Mantenere in salute HDD e SSD: guida pratica

Resettare TV Vizio: guida completa

Come avanzare o riavvolgere i YouTube Shorts

Mettere due foto insieme su iPhone e Android
