Guida alle tecnologie

Come disattivare le notifiche "toast" in Windows 8

6 min read Windows Aggiornato 15 Oct 2025
Disattivare notifiche toast in Windows 8
Disattivare notifiche toast in Windows 8

Panoramica

Windows 8 ha introdotto l’interfaccia Modern UI e un nuovo sistema di notifiche visive. Le notifiche “toast” sono i riquadri che compaiono temporaneamente sullo schermo quando un’app segnala un evento (installazione, aggiornamento, messaggi, ecc.). Se preferisci evitare questi avvisi o uniformare il tipo di notifiche sul PC, puoi disattivarle a livello di singolo account o per tutti gli utenti attraverso i Criteri di gruppo.

Definizione rapida: una notifica “toast” è un messaggio temporaneo che appare in sovrimpressione sul desktop o nella Modern UI, generalmente per avvisare l’utente di un evento o stato.

Requisiti preliminari

  • Devi essere connesso con un account Amministratore per modificare le impostazioni globali.
  • Per le modifiche tramite Criteri di gruppo, il PC deve avere l’Editor criteri di gruppo locali (gpedit.msc) disponibile.

Importante: disattivare le notifiche toast per tutti gli utenti rimuoverà anche l’accesso alla schermata delle Impostazioni > Notifiche finché i criteri non vengono riattivati.

Disattivare le notifiche toast per un singolo account (Interfaccia Windows 8)

  1. Accedi al computer con l’account per cui vuoi cambiare le impostazioni.
  2. Dalla Scrivania o dalla schermata Start, apri la Barra degli accessi (Charms) passando il mouse nell’angolo destro superiore o usando la scorciatoia da tastiera “Tasto Windows + C”.
  3. Clicca su “Impostazioni”.
  4. Clicca su “Modifica impostazioni PC” per aprire le impostazioni di Windows 8.

Impostazioni notifiche in Windows 8, schermata Notifiche

  1. Vai alla sezione “Notifiche”.
  2. Puoi disattivare le notifiche delle app commutando “Mostra notifiche delle app” su Off. Puoi anche disattivare la visualizzazione sulla schermata di blocco o i suoni associati alle notifiche.
  3. Se necessario, personalizza le notifiche per singole app nella stessa schermata.

Nota: questa procedura disabilita soltanto le notifiche delle app (toast generati dalle app Modern). Altri tipi di notifiche “a bolle” o avvisi specifici del sistema potrebbero rimanere attivi.

Disattivare le notifiche toast per tutti gli utenti tramite Criteri di gruppo

Usa questo metodo se gestisci più account sullo stesso PC o in un ambiente aziendale.

  1. Dalla schermata Start, cerca “group policy” oppure “criteri di gruppo”.
  2. Nella finestra di ricerca, clicca su “Impostazioni”.
  3. Clicca su “Modifica criteri di gruppo” (Edit group policy / gpedit.msc).
  4. Vai su User Configuration -> Administrative Templates -> Start Menu and Taskbar -> Notifications.

Editor Criteri di gruppo: percorso Start Menu e Taskbar > Notifications

  1. Fai doppio clic su “Turn off toast notifications”.

Opzione Disattiva notifiche toast nei Criteri di gruppo

  1. Seleziona “Disabled”, quindi clicca su “Apply” e “OK”.
  2. Ripeti i passaggi 5–6 per la voce “Turn off toast notifications on lock screen” se vuoi disabilitare anche le notifiche sulla schermata di blocco.

Risultato: le notifiche toast saranno disabilitate per tutti gli utenti sul PC. Per ripristinarle, torna alle stesse voci e imposta lo stato su “Not Configured” o “Enabled” a seconda dell’impostazione precedente.

Ripristino delle notifiche

Se hai usato i Criteri di gruppo e vuoi ripristinare la possibilità di gestire le notifiche dall’interfaccia utente:

  • Apri l’Editor criteri di gruppo e imposta le opzioni “Turn off toast notifications” e “Turn off toast notifications on lock screen” su “Not Configured” o su uno stato che consenta le notifiche.
  • Dopo il ripristino, gli utenti potranno nuovamente attivarle/disattivarle dalle Impostazioni > Notifiche.

Alternative e quando preferire un metodo rispetto all’altro

  • Metodo rapido (Impostazioni PC): ottimo per singoli utenti o workstation personali.
  • Criteri di gruppo: preferibile in ambienti aziendali, per policy coerenti su più macchine.
  • Disattivare i suoni delle notifiche anziché le notifiche visive: utile se vuoi mantenere gli avvisi ma ridurre il disturbo.
  • Disinstallare o limitare permessi a specifiche app: se solo poche app generano troppe notifiche.

Counterexample: se vuoi solo silenziare temporaneamente le notifiche mentre lavori, invece di disattivarle definitivamente usa le impostazioni apposite che limitano le notifiche durante determinate ore (se disponibili) o la funzione “Quiet hours” in versioni successive di Windows.

Playbook per amministratori (Checklist rapida)

  • Verifica che il PC sia accessibile come Amministratore.
  • Esegui backup delle policy di sistema se gestisci più macchine.
  • Applica i criteri su una macchina di test prima di distribuirli a tutti gli utenti.
  • Comunica agli utenti finali le modifiche: spiega come ripristinare le notifiche se necessario.
  • Monitora il feedback: alcune app potrebbero richiedere notifiche per funzioni critiche.

Decisione: quale metodo scegliere

Se non sei sicuro, segui questo semplice diagramma per decidere:

flowchart TD
  A[Hai bisogno della modifica per un solo utente?] -->|Sì| B[Usa Impostazioni PC]
  A -->|No, per tutti o policy| C[Usa Criteri di gruppo]
  B --> D[Personalizza app specifiche]
  C --> E[Test su macchina di prova]
  E --> F[Distribuisci alla flotte]

Casi di test e criteri di accettazione

  • C1: Dopo avere impostato “Mostra notifiche delle app” su Off per un account, nessuna app Modern deve mostrare toast. (Pass/Fail)
  • C2: Dopo la modifica dei Criteri di gruppo, un account utente standard non deve poter riattivare le notifiche dalle Impostazioni. (Pass/Fail)
  • C3: Dopo il ripristino dei criteri a “Not Configured”, le opzioni delle Impostazioni devono essere nuovamente visibili e modificabili. (Pass/Fail)

Note sulla compatibilità e migrazione

  • Questa guida si applica a Windows 8 e all’Editor criteri di gruppo locali. Versioni successive di Windows (8.1, 10, 11) possono avere impostazioni diverse come “Quiet hours” o Impostazioni di Sistema centralizzate.
  • Se gestisci un dominio Active Directory, preferisci la creazione di Criteri di gruppo a livello di dominio anziché modifiche locali.

Privacy e impatto

Le notifiche possono mostrare anteprime di contenuti sensibili sulla schermata di blocco. Disattivarle può ridurre il rischio di esposizione involontaria di informazioni personali o aziendali. Valuta l’impatto operativo: alcune app (es. antivirus, backup, strumenti di comunicazione) potrebbero aver bisogno delle notifiche per avvisare di problemi critici.

Glossario rapido

  • Toast: notifica temporanea che appare sullo schermo.
  • Criteri di gruppo: strumento di Windows per applicare impostazioni a utenti o computer.

Conclusione

Disattivare le notifiche toast in Windows 8 è utile per ridurre le distrazioni o per applicare una policy coerente su più macchine. Per un singolo utente usa le Impostazioni PC; per tutti gli utenti usa l’Editor Criteri di gruppo. Ricorda di testare i cambiamenti e di comunicare le modifiche agli utenti interessati.

Riepilogo:

  • Le notifiche toast possono essere disattivate per singolo account o globalmente.
  • L’Editor Criteri di gruppo è lo strumento principale per le modifiche su larga scala.
  • Valuta l’impatto sulle app critiche e sulla privacy prima di applicare modifiche definitive.
Autore
Redazione

Materiali simili

Rendere trasparente un'immagine su Windows e Mac
Grafica

Rendere trasparente un'immagine su Windows e Mac

Simbolo di grado in Word: 3 metodi rapidi
Guida

Simbolo di grado in Word: 3 metodi rapidi

YouTube su Apple Vision Pro: come vederlo
Guide Video

YouTube su Apple Vision Pro: come vederlo

Aumentare spazio su Samsung Galaxy S3 GT‑i9300
Android

Aumentare spazio su Samsung Galaxy S3 GT‑i9300

Disattivare notifiche toast in Windows 8
Windows

Disattivare notifiche toast in Windows 8

Bloccare siti in Safari su Mac — Guida rapida
macOS

Bloccare siti in Safari su Mac — Guida rapida