Guida alle tecnologie

Collegare la stampante HP al Wi‑Fi: guida passo passo

6 min read Supporto tecnico Aggiornato 19 Sep 2025
Collegare stampante HP al Wi‑Fi: guida passo passo
Collegare stampante HP al Wi‑Fi: guida passo passo

Stampante HP vicino al router Wi‑Fi

Indice

  • Come collegare una stampante HP al Wi‑Fi
    1. Verifica compatibilità e posizione
    1. Connessione dal pannello della stampante
    1. Connessione tramite WPS
    1. Aggiungere la stampante in Windows
    1. Aggiungere la stampante in macOS
  • Risoluzione dei problemi comune
  • Checklist per ruolo
  • Flusso decisionale rapido
  • Criteri di accettazione
  • Domande frequenti
  • Conclusione

Come collegare una stampante HP al Wi‑Fi

Questa sezione riassume i metodi più usati e affidabili per collegare una stampante HP a una rete wireless: dal Wireless Setup Wizard sul pannello, al WPS, fino all’aggiunta del dispositivo in Windows o macOS. Scegli il metodo in base al modello della stampante e alle funzionalità del router.

1. Verifica compatibilità e posizione

  • Controlla che la tua stampante HP supporti la connessione wireless (Wi‑Fi). Definizione: “Wi‑Fi” è la tecnologia che permette ai dispositivi di comunicare in rete senza cavi.
  • Posiziona la stampante vicino al router durante la configurazione per garantire un segnale stabile.
  • Se la stampante non supporta la banda a 5 GHz, assicurati che il router trasmetta anche su 2,4 GHz.
  • Riavvia router e stampante prima di iniziare la procedura.

Importante: disattiva temporaneamente reti guest o restrizioni di accesso del router mentre configuri la stampante.

Se la stampante non rileva il router, consulta la sezione Risoluzione dei problemi più avanti.

2. Connessione dal pannello della stampante

  1. Accendi la stampante.
  2. Sul pannello, apri “Setup” o “Rete” (Network).
  3. Seleziona “Wireless Setup Wizard”.

Menu Wireless Setup Wizard sul pannello della stampante

  1. Scegli la rete Wi‑Fi dall’elenco.
  2. Inserisci la password della rete e conferma.
  3. Attendi che l’indicatore wireless diventi fisso.

Questo metodo è il più affidabile per le stampanti HP con touchscreen. Se la rete non appare, prova a usare l’opzione di inserimento manuale dell’SSID nelle impostazioni di rete della stampante.

3. Connessione tramite WPS

  1. Verifica che il tuo router supporti WPS (Push Button).
  2. Premi il tasto WPS sul router.
  3. Entro 2 minuti, premi il tasto Wireless sulla stampante.
  4. Attendi la sincronizzazione automatica.
  5. Controlla che la spia wireless rimanga accesa.

Nota: WPS è comodo perché evita di digitare la password. Tuttavia, alcuni router li disabilitano per motivi di sicurezza.

4. Aggiungere la stampante in Windows

  1. Premi Windows + I per aprire Impostazioni.
  2. Vai su Bluetooth e dispositivi > Stampanti e scanner.

Schermata Aggiungi dispositivo in Windows

  1. Clicca Aggiungi dispositivo e attendi che Windows trovi la stampante.
  2. Seleziona la stampante e segui le istruzioni per completare l’installazione.

Se Windows non la rileva, prova a reinstallare i driver dal sito HP o usa l’opzione “La stampante che voglio non è nell’elenco” per aggiungere tramite indirizzo IP.

5. Aggiungere la stampante in macOS

  1. Apri Preferenze di Sistema > Stampanti e Scanner.
  2. Clicca il pulsante + per aggiungere una stampante.
  3. Seleziona la stampante nella lista di rete o usa l’indirizzo IP.
  4. Scegli il driver corretto o usa Predefinito per lasciare che macOS scarichi il driver.

Suggerimento: per ambienti gestiti, usa AirPrint se la stampante e i dispositivi lo supportano.

Risoluzione dei problemi comune

  • Segnale debole: avvicina la stampante al router e disattiva ostacoli fisici.
  • Password errata: verifica maiuscole/minuscole e caratteri speciali; prova a inserire la password su un altro dispositivo per confermarla.
  • Banda non supportata: se la stampante è 2,4 GHz-only, disabilita temporaneamente il 5 GHz o crea una rete dedicata a 2,4 GHz.
  • Firmware obsoleto: aggiorna firmware della stampante tramite il sito HP o l’app HP Smart.
  • Indirizzo IP statico: impostare un IP statico per la stampante nel pannello o riservare l’IP sul router può migliorare la stabilità.

Nota: non tutti i modelli HP usano gli stessi menu. Consulta il manuale del modello se i nomi delle voci differiscono.

Checklist rapida (playbook) — Passi essenziali

  • Verificare compatibilità Wi‑Fi della stampante
  • Posizionare la stampante vicino al router
  • Riavviare router e stampante
  • Usare Wireless Setup Wizard o WPS
  • Aggiungere la stampante ai dispositivi (Windows/macOS)
  • Aggiornare driver e firmware

Checklist per ruolo

  • Utente domestico:
    • Metodi consigliati: Wireless Setup Wizard o WPS.
    • Attenzione alla password di rete.
  • Amministratore IT:
    • Metodo consigliato: assegnare IP statico o riserva DHCP.
    • Abilitare log e monitoraggio per disconnessioni ripetute.
  • Piccola azienda:
    • Configurare rete separata per dispositivi IoT/stampanti.
    • Limitare accesso alla rete di stampa tramite VLAN o firewall.

Flusso decisionale rapido

flowchart TD
  A[La stampante supporta Wi‑Fi?] -->|No| B[Usa cavo USB]
  A -->|Sì| C{La stampante ha touchscreen?}
  C -->|Sì| D[Usa Wireless Setup Wizard]
  C -->|No| E{Il router supporta WPS?}
  E -->|Sì| F[Usa WPS]
  E -->|No| G[Aggiungi tramite PC: Windows/macOS]
  D --> H[Verifica connessione]
  F --> H
  G --> H
  H --> I[Imposta IP statico se instabile]

Criteri di accettazione

  • La stampante risponde ai ping dall’indirizzo IP assegnato.
  • È possibile stampare una pagina di prova dal PC/mac.
  • L’indicatore wireless sulla stampante è fisso.
  • La stampante resta connessa per almeno 24 ore senza disconnessioni ripetute.

Quando questi metodi possono fallire (controesempi)

  • Router con filtri MAC che bloccano dispositivi nuovi.
  • Reti enterprise con captive portal che richiedono autenticazione aggiuntiva.
  • Stampanti troppo vecchie che non supportano le moderne cifrature WPA2/WPA3.

Alternative utili: usare un print server cablato, collegare la stampante via Ethernet al router o condividere la stampante tramite un PC sempre acceso.

Aggiornamenti e sicurezza

  • Mantieni firmware e driver aggiornati per correggere bug di rete.
  • Disabilita WPS se non necessario; è comodo ma meno sicuro.
  • Usa WPA2 o WPA3 sul router quando possibile.

Domande frequenti

Perché la mia stampante HP non si collega al Wi‑Fi?

Perché il segnale è debole, la password è sbagliata, il firmware è obsoleto o il router applica restrizioni. Resettare le impostazioni di rete e riprovare spesso risolve il problema.

Posso connettere una stampante HP senza WPS?

Sì. Usa il Wireless Setup Wizard dal pannello della stampante e inserisci manualmente la password della rete.

Cosa succede se cambio la password Wi‑Fi?

Riconnetti la stampante usando il Wireless Setup Wizard con la nuova password e poi riaggiungila ai dispositivi se necessario.

Conclusione

Seguendo i passaggi sopra puoi collegare la stampante HP alla rete Wi‑Fi in modo affidabile. Se i problemi persistono, considera aggiornare firmware, riservare un IP nel router o contattare il supporto HP. Usa le checklist e il flusso decisionale per scegliere la soluzione più veloce in base al tuo ambiente.

Autore
Redazione

Materiali simili

Recovery Console Windows XP — Guida pratica
Windows, Ripristino

Recovery Console Windows XP — Guida pratica

Collegare stampante HP al Wi‑Fi: guida passo passo
Supporto tecnico

Collegare stampante HP al Wi‑Fi: guida passo passo

Registrare Zoom senza permesso: metodi e rischi
Guide tecniche

Registrare Zoom senza permesso: metodi e rischi

Sfondi diversi per ogni schermata Home su Android
Android Personalizzazione

Sfondi diversi per ogni schermata Home su Android

Monitoraggio Apache Tomcat: contatori e regole
Monitoraggio

Monitoraggio Apache Tomcat: contatori e regole

Proteggersi dal clickjacking: guida pratica
Sicurezza

Proteggersi dal clickjacking: guida pratica