Come verificare la versione di PowerShell su Windows

Windows PowerShell è lo strumento storico per l’automazione e l’amministrazione di sistema su Windows. Come il prompt dei comandi, permette di gestire impostazioni e automatizzare attività tramite comandi testuali. Verificare la versione di PowerShell è una buona pratica: ti aiuta a sapere se disponi delle ultime funzionalità e degli aggiornamenti di sicurezza.
Perché controllare la versione
- Assicurarti che gli script che esegui siano compatibili con la versione installata.
- Verificare se è necessario aggiornare a PowerShell Core (pwsh) o a una versione più recente.
- Diagnosticare problemi quando moduli o comandi non funzionano come previsto.
Metodo 1 — Controllare la versione da PowerShell (rapido)
Apri PowerShell: premi il pulsante Start, digita “powershell” e seleziona la voce corrispondente. Una volta aperta la finestra, digita il seguente comando e premi Invio:
`$PSVersionTable`
Il comando restituisce più righe con informazioni sulla sessione. Cerca il campo PSVersion; il suo valore è la versione di PowerShell in esecuzione (ad es. 5.1.22621.1).
Note rapide:
- Se stai usando PowerShell Core (installato come applicazione separata), il binario si chiama “pwsh”; per verificarne la versione usa:
pwsh --version
- Se l’output manca di PSVersion, potresti essere in una sessione molto limitata o in un host che non espone la variabile.
Metodo 2 — Controllare la versione dal Registro di sistema
Se preferisci non aprire PowerShell, il Registro di sistema contiene la stessa informazione. Apri l’Editor del Registro (Start → digita “regedit”) e vai al percorso:
`Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\PowerShell\3\PowerShellEngine `
Nel pannello a destra cerca la voce PowerShellVersion: il valore associato è la versione attiva.
Importante: modifica il Registro solo se sai cosa stai facendo; una modifica errata può compromettere il sistema.
Alternative e controlli aggiuntivi
- Controllo di PowerShell Core (pwsh): come detto, esegui pwsh –version in un terminale dove è installato.
- Controllo dei moduli installati: usa Get-Module -ListAvailable per vedere moduli compatibili con la tua versione.
- Programmi e funzionalità: vai su Impostazioni → App → App e funzionalità e cerca “PowerShell” per vedere le versioni installate come pacchetti MSIX o WinGet.
Quando questo metodo non funziona (controesempi)
- Ambiente restrittivo: in sessioni gestite (ad esempio RemoteApp o ambienti con policy aziendali) PSVersionTable potrebbe essere nascosto.
- PowerShell incorporato nelle applicazioni: alcune app forniscono host personalizzati che non espongono PSVersionTable.
- Installazioni parallele: potresti avere Windows PowerShell (5.x) e PowerShell Core (7+) entrambi installati; controlla quale eseguibile stai lanciando (powershell.exe vs pwsh.exe).
Piccola metodologia per verificare e aggiornare (passi raccomandati)
- Verifica la versione corrente con
$PSVersionTable
opwsh --version
. - Confronta con la versione desiderata (consultando la documentazione ufficiale Microsoft o la pagina GitHub di PowerShell). Non usare numeri trovati casualmente su siti non ufficiali.
- Se necessario, scarica l’installer ufficiale (Microsoft Store, pacchetto MSI o GitHub releases per PowerShell Core).
- Testa gli script in un ambiente di staging prima di aggiornare in produzione.
- Esegui il rollback solo se hai backup/configurazioni note.
Checklist per ruolo (controlli rapidi)
- Utente normale:
- Apri PowerShell e esegui
$PSVersionTable
. - Se non conosci cosa fare dopo, chiedi al reparto IT.
- Apri PowerShell e esegui
- Amministratore di sistema:
- Controlla sia powershell.exe che pwsh.exe.
- Testa compatibilità dei moduli con la nuova versione.
- Automatizza la verifica via script e centralizza i log.
- Sviluppatore di script:
- Indica requisiti minimi di versione nei tuoi script (ad es. #requires -Version 5.1).
Sicurezza e privacy
- Scarica sempre gli aggiornamenti da fonti ufficiali: Microsoft o il repository ufficiale PowerShell su GitHub.
- L’accesso al Registro richiede privilegi amministrativi: evita operazioni non necessarie su macchine di produzione senza backup.
Diagramma decisionale rapido
flowchart TD
A{Vuoi solo verificare la versione?} -->|Sì| B[Apri PowerShell]
B --> C[Esegui `$PSVersionTable`]
A -->|No, preferisco non aprire PowerShell| D[Apri regedit]
D --> E[Vai a HKLM\\SOFTWARE\\Microsoft\\PowerShell\\3\\PowerShellEngine]
C --> F{Hai pwsh installato?}
F -->|Sì| G[Esegui `pwsh --version`]
F -->|No| H[Controlla se aggiornare]
Glossario (1 riga per termine)
- PowerShell: shell e linguaggio di scripting per automazione su Windows.
- PSVersion: valore che indica la versione di PowerShell in esecuzione.
- PowerShell Core / pwsh: implementazione cross-platform moderna di PowerShell (7+).
- Registro di sistema: database gerarchico che memorizza configurazioni di sistema.
Riepilogo finale
Verificare la versione di PowerShell è semplice e utile: usa $PSVersionTable
o controlla il Registro di sistema. Se hai installato PowerShell Core, verifica con pwsh --version
. Prima di aggiornare, testa la compatibilità degli script e scarica sempre dai canali ufficiali.
Nota: se incontri ambiguità (più installazioni o host personalizzati), segui la checklist per ruolo e coordina l’aggiornamento con l’IT.
Materiali simili

Testo colorato su Discord: guida pratica

Installare Moodle 3.2 su CentOS 7 con Nginx
Far partire i programmi all'avvio di Windows

Rimuovere app preinstallate su Android e iOS

Correggere Dev Error 6068 in Warzone
