Guida alle tecnologie

Aggiungere una barra laterale al desktop di Windows 11 e 10

11 min read Windows Aggiornato 11 Oct 2025
Barra laterale per Windows 11/10: guida pratica
Barra laterale per Windows 11/10: guida pratica

Perché aggiungere una barra laterale al desktop

Una barra laterale (sidebar) può ridurre il disordine sul desktop e sulla barra delle applicazioni. Ti permette di:

  • Raggruppare scorciatoie per ruolo o progetto.
  • Avere widget sempre visibili (meteo, batteria, orologio, media).
  • Accedere rapidamente a file, cartelle e siti web senza ingombrare il desktop.

Definizione rapida: una barra laterale è un’area verticale fissa sul bordo dello schermo che ospita widget, pannelli o scorciatoie.

Important: queste soluzioni sono di terze parti. Scaricale solo da siti affidabili e verifica eventuali avvisi del tuo antivirus.

Sommario delle soluzioni trattate

  • MetroSidebar: tile in stile metro, widget live, launcher di app.
  • SideBar for Windows: ottimo per gruppi di scorciatoie e link rapidi.
  • Desktop Sidebar: pannelli modulari, skin/temi e grandi opzioni di personalizzazione.

Prima di iniziare — controllo rapido di compatibilità e sicurezza

  • Sistema operativo: Windows 10 o Windows 11.
  • Privilegi: alcuni installer potrebbero richiedere diritti amministrativi.
  • Backup: salva il profilo o crea un punto di ripristino prima di installare software di sistema.
  • Antivirus: esegui una scansione del file scaricato prima di avviare l’installazione.

Importante: molte delle pagine di download usano mirror (Softpedia, ecc.). Verifica che il mirror sia quello ufficiale e leggi i commenti/recensioni quando disponibili.

MetroSidebar — tile stile metro con widget live

Portatile Windows 10 con schermata del desktop

Descrizione breve: MetroSidebar porta una barra laterale con tessere (tile) in stile «metro» e una raccolta di widget tra cui meteo, batteria, orologio e launcher di app.

Cosa offre: tile personalizzabili, un launcher integrato, impostazioni di avvio e di visualizzazione sempre in primo piano.

Quando è utile: se vuoi un look moderno tipo «tile» per i widget e scorciatoie rapide.

Procedura di installazione e primo avvio

  1. Apri la pagina di MetroSidebar su Softpedia.
  2. Seleziona “Download Now” per MetroSidebar.
  3. Clicca il link del mirror “Softpedia Secure Download (US)” per avviare il download.
  4. Apri la scheda Download del browser e fai doppio clic su MetroSide_setup.msi.
  5. Segui le istruzioni dell’installer, completa l’installazione e riavvia il PC.
  6. Se MetroSidebar non si avvia automaticamente, avvialo dal menu Start.

Risultato: vedrai una nuova barra laterale sul lato destro del desktop.

Barra laterale Metro con tessere

Aggiungere e configurare tessere

  • Clicca il pulsante ••• in basso a destra della barra.
  • Nella finestra “Tiles” seleziona una tessera e premi il pulsante + per aggiungerla.

Finestra per aggiungere tessere con opzione Negozio

Nota: la scheda “Tile Store” può mostrare “Connection problem” se il servizio non è disponibile. In quel caso usa le 11 tessere predefinite.

Widget disponibili (esempi): meteo, batteria, Bing Search, orologio, lettore multimediale, slideshow immagini, sveglia.

Personalizzare le tessere

  • Clic destro su una tessera -> Tile settings per opzioni specifiche.
  • Launcher: aggiungi scorciatoie a Pannello di controllo, Paint, Notepad, Calcolatrice, Cestino, Computer.
  • Per aggiungere nuove scorciatoie al Launcher: sinistro sulla tessera, trascina a sinistra fino a + New Shortcuts e scegli il file o il programma.

Impostazioni della tessera Meteo

Impostazioni globali

  • Accedi a Impostazioni dal menu •••.
  • Attiva “Start with Windows” per l’avvio automatico.
  • Attiva “Always on top” per mantenere la barra in primo piano.

Vantaggi e limiti di MetroSidebar

  • Vantaggi: look moderno, widget integrati, facile aggiungere scorciatoie.
  • Limiti: Tile Store potrebbe non funzionare; numero limitato di tile predefinite.

SideBar for Windows — una barra minimal per scorciatoie organizzate

Descrizione breve: SideBar è pensato per creare gruppi di scorciatoie (app, file, cartelle, URL). Non ha gadget complessi ma è molto efficace per la produttività.

Quando usarla: quando vuoi una sidebar leggera e focalizzata su scorciatoie curate per progetti o ruoli diversi.

Installazione rapida

  1. Vai al sito ufficiale di SideBar.
  2. Clicca il link “Sidebar version 2.0.7.4” per scaricare l’eseguibile.
  3. Apri Sidebar.exe dalla scheda Download del browser per avviare l’installer.
  4. Premi Next, Next e poi Install.
  5. Clicca Finish per completare e avviare l’app.

Primi passi dopo l’avvio

  1. Clicca l’icona di SideBar nella tray area per visualizzare la barra.
  2. Scegli Add Group per creare un nuovo gruppo di scorciatoie.

Finestra Aggiungi nuovo gruppo di scorciatoie

Come aggiungere scorciatoie

  1. Inserisci un titolo nella casella Nome gruppo e clicca “Click to save”.
  2. Clicca + sul gruppo per aggiungere un elemento.
  3. Nella finestra “Add New Group Item” scrivi il nome della scorciatoia nella casella Name.
  4. Usa “Click to browse” per scegliere un programma o un file. Per un link web, inserisci l’URL nella casella Path.
  5. Salva con “Click to save”.

Finestra Aggiungi nuovo elemento al gruppo con campo Path per URL

Personalizzazione dell’aspetto e del comportamento

  • Cambia la posizione: clic destro sull’icona nella tray -> Dock Location -> Left o Right.
  • Trasparenza: usa il cursore Set opacity bar.
  • Sempre in primo piano: seleziona Always on top.
  • Aperto impostazioni (Click to change settings): scegli colori per Highlight, Text, Background e Group Background.
  • Riordina i gruppi tramite Group Order.

Finestra impostazioni di SideBar con opzioni di colore

Vantaggi e limiti di SideBar

  • Vantaggi: ottimo per organizzare scorciatoie, leggero, personalizzabile.
  • Limiti: non offre gadget avanzati come widget meteo o feed.

Desktop Sidebar — pannelli, skin e grande personalizzazione

Descrizione breve: Desktop Sidebar è un’app più datata ma ancora valida. Usa pannelli modulari, molti temi (skin) e opzioni per informazioni e feed.

Quando preferirla: se vuoi pannelli ricchi di informazioni e la possibilità di cambiare skin/tema.

Installazione passo-passo

  1. Apri la pagina di Desktop Sidebar su Softpedia.
  2. Clicca “Download Now” e scegli il mirror US.
  3. Apri la scheda Download del browser (Ctrl+J in Chrome) e fai clic su sidebarb116.exe.
  4. Segui l’installer: Next tre volte per installare nel percorso predefinito.
  5. Avvia Desktop Sidebar.

Interfaccia e pannelli

  • La sidebar mostra pannelli di default: Quick Launch, News, System, Media, Communication.
  • Aggiungi pannelli: clic destro sulla barra -> Add panel -> scegli il tipo e premi Add.

Interfaccia principale di Desktop Sidebar con pannelli

Modificare pannelli ed elementi

  • Clic destro sul titolo di un pannello -> opzioni come Move Up, Move Down, Rename, Panel Properties.
  • Quick Launch permette drag-and-drop di app, file e cartelle per creare scorciatoie rapide.

Finestra per aggiungere un nuovo pannello

Aspetto e skin

  • Apri Options -> Appearance -> Skin per selezionare un tema diverso.
  • Puoi cambiare posizione, abilitare auto-hide e regolare la trasparenza.
  • Premi Apply per salvare.

Menu contestuale di Desktop Sidebar con opzioni di pannello

Aiuto e manuale

  • Dal menu contestuale scegli Help per aprire il manuale.
  • Le sezioni Overview e Panels spiegano ogni opzione disponibile.

Esempio pratico: aggiungere un collegamento rapido alla cartella progetto

  1. Apri Quick Launch.
  2. Trascina dalla finestra di Explorer la cartella del progetto sul pannello.
  3. La scorciatoia rimane disponibile anche se chiudi la finestra di Explorer.

Pannello Quick Launch con scorciatoie

Confronto: quale scegliere in base al bisogno

Obiettivo principaleScelta consigliataPerché
Widget e tile visiveMetroSidebarTessere in stile metro e widget integrati
Gestire scorciatoie per progettiSideBar for WindowsGruppi e organizzazione semplice
Pannelli informativi e skinDesktop SidebarPiù pannelli e opzioni estetiche

Decisione rapida: se vuoi solo raccogliere collegamenti scegli SideBar. Se vuoi widget scegli MetroSidebar. Se vuoi pannelli e temi scegli Desktop Sidebar.

Checklist: cosa verificare prima e dopo l’installazione

Pre-installazione:

  • Creare un punto di ripristino del sistema.
  • Verificare l’origine del download (sito ufficiale o mirror affidabile).
  • Disattivare temporaneamente eventuali app che bloccano installazioni (se necessario).

Dopo l’installazione:

  • Scansione antivirus del file installato (se non effettuata prima).
  • Testare le funzionalità principali (aggiungere una scorciatoia, cambiare posizione, impostare “Always on top”).
  • Salvare una configurazione di backup (se il software lo permette).

SOP rapida: installare e configurare una barra laterale (passi standard)

  1. Scarica l’installer dal sito ufficiale o da un mirror affidabile.
  2. Crea un punto di ripristino.
  3. Esegui l’installer con privilegi amministrativi se richiesto.
  4. Al primo avvio, configura la posizione (Left/Right), la trasparenza e l’avvio automatico.
  5. Crea gruppi o aggiungi pannelli/widget necessari.
  6. Testa l’uso quotidiano per qualche ora e regola l’opacità o le preferenze “Always on top”.

Casi d’uso — esempi pratici

  • Sviluppatore: gruppo “Tool” con IDE, terminale, documentazione locale; pannello “Build” con script frequenti.
  • Designer: Quick Launch con Photoshop, Illustrator, cartelle asset; widget meteo per controllare condizioni per lavori fotografici.
  • Utente home: gruppo “Multimedia” con player, playlist, cartella foto; tile meteo e orologio.

Mental model: come pensare alla sidebar nella tua routine

Pensa alla sidebar come a una cassetta degli attrezzi sempre a portata di mano. Non tutte le funzioni devono stare nella barra laterale: scegli 5–10 elementi che usi davvero e mantieni il resto nel menu Start o nella barra delle applicazioni.

Quando non usare una sidebar (controesempi)

  • Se usi uno schermo molto piccolo (laptop 11–13”), la barra laterale può rubare spazio prezioso.
  • Se lavori con molte finestre massimizzate o in modalità tablet, la sidebar può intralciare.
  • Se preferisci usare launcher con scorciatoie da tastiera (es. Wox, Keypirinha), una barra grafica può essere superflua.

Rischi e mitigazioni

  • Rischio: software non aggiornato potrebbe avere vulnerabilità.
    • Mitigazione: scarica solo da fonti affidabili, tieni il backup e usa un account non amministratore per l’uso quotidiano.
  • Rischio: conflitti con altre app in overlay o launcher.
    • Mitigazione: prova la modalità “Always on top” disattivata, o cambia la posizione della barra.
  • Rischio: performance su PC datati.
    • Mitigazione: preferisci SideBar (più leggero) e disattiva effetti grafici.

Checklist per team IT (ruoli)

Per amministratori di sistema:

  • Verificare policy aziendali su software di terze parti.
  • Approvare i mirror e gli eseguibili prima della distribuzione.

Per utenti finali:

  • Seguire la SOP per installazione.
  • Segnalare problemi di compatibilità al team IT.

Per power users:

  • Creare profili di configurazione esportabili.
  • Documentare le scorciatoie critiche e condividerle con il team.

Migrazione, compatibilità e note sulla versione

  • Tutti e tre i programmi citati funzionano su Windows 10 e Windows 11, ma la compatibilità può variare con build specifiche.
  • Se avvii il computer con account limitato e l’app non parte, prova l’installazione con privilegi amministrativi e poi abilita l’avvio per l’utente.
  • Se aggiorni a una nuova release di Windows, verifica prima la compatibilità disattivando l’avvio automatico e riavviando in un ambiente di test.

Esempio di rollback rapido (incident runbook)

  1. Se la barra causasse problemi, disattiva l’avvio automatico dal Task Manager -> Avvio.
  2. Disinstalla l’app da Pannello di controllo -> Programmi e funzionalità.
  3. Ripristina il punto di ripristino creato prima dell’installazione.
  4. Se il problema persiste, avvia il sistema in modalità provvisoria e valuta i log eventi.

Template: elenco minimo di elementi da inserire nella sidebar

  • Gruppo “Accesso veloce”: File di lavoro, Cartella condivisa, Link a drive cloud.
  • Gruppo “Tool”: Editor, Terminale, Browser per debug.
  • Gruppo “Media”: Lettore audio, Cartella immagini, Playlist.

Piccola metodologia per scegliere una sidebar (3 fasi)

  1. Identifica i bisogni principali: widget vs scorciatoie vs temi.
  2. Prova la soluzione più leggera prima (SideBar) e valuta impatto sulle prestazioni.
  3. Se servono widget, passa a MetroSidebar; se ti interessa personalizzazione estetica, prova Desktop Sidebar.

Esempio di test di accettazione (Test cases)

  • Aggiunta di una scorciatoia: l’elemento si apre correttamente quando cliccato.
  • Avvio automatico: la sidebar si avvia dopo il login quando “Start with Windows” è abilitato.
  • Always on top: la barra rimane visibile sopra una finestra massimizzata.
  • Performance: nessun aumento significativo dell’uso CPU/RAM durante attività standard.

Social preview suggerita

OG Title: Barra laterale per Windows 11 e 10 — guida pratica OG Description: Tre soluzioni gratuite per aggiungere una sidebar al desktop, con setup, confronto, checklist e consigli di sicurezza.

Annuncio breve (100–200 parole)

Vuoi un desktop più ordinato? Aggiungi una barra laterale su Windows 11 o 10. In questa guida esploriamo tre soluzioni gratuite: MetroSidebar per tessere e widget, SideBar for Windows per gruppi di scorciatoie e Desktop Sidebar per pannelli e skin. Troverai istruzioni passo-passo per l’installazione, i migliori consigli di personalizzazione, checklist pre e post-installazione, e procedure di rollback in caso di problemi. Scopri quale soluzione si adatta al tuo flusso di lavoro e come mantenerla sicura e leggera.

Riepilogo finale

Aggiungere una barra laterale è una soluzione semplice per ridurre il disordine del desktop e migliorare la produttività. Scegli SideBar per scorciatoie, MetroSidebar per widget in stile tile e Desktop Sidebar per personalizzazione avanzata. Ricorda di verificare la fonte dei download, creare un punto di ripristino e testare le impostazioni prima di distribuirla su più macchine.


Important: mantieni aggiornato il software e monitora eventuali cambiamenti di compatibilità dopo gli aggiornamenti di Windows.

Autore
Redazione

Materiali simili

Notifiche email all'accesso in Windows
Windows

Notifiche email all'accesso in Windows

Dev Error 6328: risoluzione Modern Warfare
Gaming

Dev Error 6328: risoluzione Modern Warfare

Floppy virtuale in Windows 10 — Guida pratica
Guide.

Floppy virtuale in Windows 10 — Guida pratica

Risolvi i problemi di connessione in Dead by Daylight
Giochi Rete

Risolvi i problemi di connessione in Dead by Daylight

Guardare la Coppa del Mondo gratis con un VPN
Streaming

Guardare la Coppa del Mondo gratis con un VPN

Android come chiave di sicurezza per Google su iOS
Sicurezza

Android come chiave di sicurezza per Google su iOS