Cartella FOUND.000 in Windows 10: cos'è e come gestirla

Che cos’è la cartella found.000?
- La cartella è generata dallo strumento chkdsk di Windows.
- Contiene file rinominati con estensione .CHK, cioè frammenti recuperati da settori danneggiati o file parziali rilevati durante la scansione del file system.
Definizione rapida: chkdsk è lo strumento di controllo e riparazione del file system di Windows; i file CHK sono parti di file che chkdsk non è riuscito a ricollocare automaticamente.
È un virus?
No. FOUND.000 è una cartella legittima creata da Windows e non contiene malware di per sé. Se hai dubbi, scansiona la cartella con il tuo antivirus per sicurezza.
Importante: la presenza della cartella segnala che chkdsk ha trovato problemi sul disco. Considera un controllo approfondito dell’hardware se il problema è ricorrente.
Perché la cartella found.000 è nascosta?
È una cartella di sistema e quindi nascosta per impostazione predefinita. Puoi renderla visibile così:
- Vai alla directory radice dell’unità che hai scandito con chkdsk (ad esempio C:\ o D:).
- In Esplora file seleziona Visualizza e attiva Elementi nascosti.
Dopo questo la cartella FOUND.000 dovrebbe comparire nella radice dell’unità.
Come recuperare file dalla cartella found.000
Recuperare i file non è sempre possibile perché i file in FOUND.000 sono spesso frammentati o corrotti. Tuttavia puoi provare i seguenti approcci:
- Usare strumenti specializzati per file CHK (ad esempio UnCHK) che cercano di ricostruire file leggibili a partire dai frammenti.
- Eseguire software di recupero dati come Recuva, PhotoRec o altri che possano analizzare i file .CHK.
- Controllare se esistono copie shadow (Punti di ripristino) o backup che permettano il ripristino originale.
Mini-metodologia per il recupero:
- Copia la cartella FOUND.000 in una posizione separata su un altro disco (non lavorare direttamente sulla copia originale).
- Esegui un’analisi con uno strumento CHK-aware per tentare la ricostruzione.
- Valuta i file ricostruiti: rinominali con estensione corretta (.jpg, .docx, .mp4, ecc.) e prova ad aprirli.
- Se il recupero fallisce, considera l’uso di servizi professionali di recupero dati.
Counterexample: se chkdsk ha rinominato solo metadati corrotti e i dati originali non sono stati toccati, potresti non trovare nulla utile in FOUND.000.
Devo eliminare found.000?
Motivi per cancellarla:
- Può occupare molto spazio su disco.
- Contiene file frammentati o danneggiati che spesso non sono recuperabili.
Quando non cancellarla immediatamente:
- Se sospetti che alcuni file importanti siano stati trasformati in .CHK, prova il recupero prima di eliminare.
- Se stai preparando un’analisi forense o una diagnostica del disco.
Come eliminare found.000 in sicurezza
Se hai deciso di eliminare la cartella, esegui i comandi come amministratore. Procedura consigliata:
- Apri Windows PowerShell come amministratore (Windows PowerShell amministratore).
- Se necessario prendi possesso e concedi permessi all’account amministratore (sostituisci la lettera dell’unità se diversa):
takeown /f C:\found.000 /r /d y
icacls C:\found.000 /grant administrators:F /t
- Rimuovi la cartella in modo ricorsivo e silenzioso:
rmdir C:\found.000 /s /q
Nota: su unità diverse da C: cambia la lettera nell’esempio (ad esempio D:, E:, ecc.).
Cosa fare se compare “Accesso negato” o “cartella non accessibile”
- Assicurati di eseguire PowerShell o il Prompt dei comandi come amministratore.
- Usa takeown e icacls come mostrato sopra per forzare la proprietà e i permessi.
- Se il file system è ancora danneggiato, esegui chkdsk /f sull’unità interessata e riavvia.
Approcci alternativi
- Esegui chkdsk con parametri diversi (ad esempio chkdsk X: /f /r) per forzare una riparazione più approfondita; attenzione: /r può richiedere molto tempo.
- Usa strumenti di recupero professionale se i dati sono critici.
- Se la cartella riappare frequentemente, valuta lo stato SMART del disco e considera la sostituzione dell’hardware.
Checklist per ruolo
- Utente finale: controlla gli Elementi nascosti, prova software gratuito di recupero, copia la cartella prima di cancellare.
- Amministratore di sistema: esegui takeown/icacls, verifica integrity del disco con chkdsk e SMART, mantieni backup regolari.
- Supporto IT: documenta il problema, prova il recupero in ambiente isolato, valuta la sostituzione del disco se necessario.
Glossario in una riga
- chkdsk: strumento Windows per controllare e riparare il file system.
- .CHK: estensione data a frammenti di file recuperati da chkdsk.
- FOUND.000: cartella dove Windows deposita i file .CHK trovati.
Rischi e mitigazioni
- Perdita di dati: tenta sempre il recupero prima di cancellare.
- Spazio occupato: elimina dopo aver verificato che i dati non sono necessari.
- Ricorrenza: controlla lo stato del disco e i backup per prevenire problemi futuri.
Riepilogo
FOUND.000 è un artefatto di chkdsk che indica problemi di integrità del disco. Non è un virus, ma segnala che alcuni file sono stati danneggiati o frammentati. Prima di cancellare, prova il recupero con strumenti specializzati e, se necessario, prendi possesso della cartella e rimuovila con i comandi di amministratore.
Hai trovato questa cartella sul tuo PC? Se sì, prova i passaggi suggeriti e condividi la tua esperienza nei commenti.
Materiali simili

Bloccare YouTube sul router Wi‑Fi — Guida completa

Collegamento su Snapchat: guida rapida

Aumentare velocità Jio su Android

Impostare immagine profilo su Netflix (ufficiale e personalizzata)
