Acquisto Silksong: risolvere i problemi al lancio
Se il pulsante Compra non funziona al lancio di Silksong, segui prima questi tre passaggi: 1) svuota il carrello e acquista solo l’edizione base; 2) ricarica il portafoglio della piattaforma (Steam/PSN/Xbox/Nintendo) e compra dal saldo; 3) completa la verifica 3‑D Secure senza cambiare app. Se ancora fallisce, procedi con i passaggi dettagliati sotto: cambio metodo di pagamento, controllo regione/IP, cache del negozio e, se necessario, contatta la banca.
Sommario dei contenuti
- Prima di cominciare
- Rimuovi l’elemento bloccante dal carrello
- Ricarica il portafoglio della piattaforma prima di acquistare
- Completa 3‑D Secure senza interruzioni
- Cambia superficie di acquisto
- Pulisci cache del negozio e sessioni scadute
- Allinea regione account e metodo di pagamento
- Usa una rete di pagamento differente
- Attendi i blocchi temporanei
- Compra un SKU più piccolo come test
- Riavvia console e rete
- Disattiva controlli parentali e limiti di spesa
- Risolvi i loop specifici di Steam
- Risolvi problemi di checkout PlayStation
- Risolvi errori Xbox/Microsoft Store
- Risolvi fallimenti Nintendo eShop
- Evita le ore di picco
- Chiama la banca per pre‑approvare la transazione
- Suggerimenti pratici
- FAQ
- Checklist rapida e playbook ordinato
- Flusso decisionale per la risoluzione dei problemi
- Ruoli e responsabilità rapide
- Glossario rapido
- Riepilogo finale
Prima di cominciare
Nota rapida: molte volte il problema non è il gioco o il negozio, ma la sequenza di azioni o un controllo antifrode. Prima di iniziare a modificare impostazioni complesse, prova queste operazioni basilari:
- Prova un altro canale: client desktop, web e app mobile usano percorsi di pagamento diversi; passa a un canale alternativo.
- Disabilita temporaneamente VPN/Proxy/Private DNS; imposta data e ora del sistema su Automatico/Network time.
- Consenti popup per le richieste 3‑D Secure (autenticazione del banchiere) nel browser o nelle impostazioni del sistema.
- Prepara un secondo metodo di pagamento (es. carta + PayPal o saldo del portafoglio) e, se possibile, un gift card ufficiale della piattaforma.
Important
Se stai usando una carta aziendale o prepagata con restrizioni, prediligi PayPal o il saldo wallet. Le carte emesse in altri Paesi o con restrizioni merchant sono frequenti cause di rifiuto.
1) Rimuovi l’elemento bloccante dal carrello
Problema comune: bundle, DLC regionali o edizioni già possedute possono bloccare il checkout. Procedura:
- Svuota completamente il carrello.
- Aggiungi solo l’edizione base di Silksong.
- Completa l’acquisto e aggiungi DLC/upgrade dopo che l’acquisto principale è registrato sull’account.
Quando fallisce
Se il carrello continua a ripopolarsi con elementi incompatibili, prova su web/mobile o cancella tutte le sessioni attive dalla pagina account del negozio.
2) Ricarica il portafoglio della piattaforma prima di acquistare
Perché funziona
Acquistare dal saldo del portafoglio spesso evita alcuni rifiuti legati alla banca, perché la transazione con la carta diventa un singolo acquisto di ricarica invece che una transazione diretta con il merchant.
I passi consigliati
- Aggiungi una piccola somma (es. 5–20 €) al portafoglio Steam/PSN/Xbox/Nintendo.
- Usa immediatamente il saldo per comprare Silksong.
Alternative
Se non puoi ricaricare con la carta, usa PayPal o una gift card ufficiale della piattaforma.
3) Completa 3‑D Secure senza interruzioni
Definizione rapida: 3‑D Secure è la verifica che la banca richiede via app, push o SMS per autorizzare la transazione.
Buone pratiche
- Non chiudere la pagina del negozio o il browser quando compare la richiesta di verifica.
- Se l’autenticazione usa un’app sul telefono, approva la notifica e aspetta il ritorno automatico al negozio prima di procedere.
- Se ricevi un codice SMS, inseriscilo nella schermata del negozio senza ricaricare la pagina.
Nota
Interrompere il flusso di 3‑D Secure spesso lascia la transazione in uno stato “in sospeso” che può bloccare tentativi successivi; attendi 60 secondi prima di riprovare.
4) Cambia superficie di acquisto
Se il client Steam fallisce, prova la versione web (store.steampowered.com) o l’app mobile. Se il negozio della console ha errori, tenta il sito web ufficiale della piattaforma o l’app compagna sul telefono.
Perché aiuta
Ogni superficie (client/web/mobile) usa percorsi di pagamento diversi e server diversi: uno potrebbe funzionare mentre un altro è sovraccarico.
5) Pulisci cache del negozio e sessioni scadute
Istruzioni per le piattaforme principali
- Steam client: Impostazioni → Browser web → Elimina cache browser e cookie → riavvia il client.
- Console/web: esci dall’account, effettua un refresh forzato o riavvia la console. Per PS e Xbox, esegui logout completo e login.
Consiglio avanzato
Su Steam, elimina anche la cartella htmlcache/config nella directory d’installazione se persistono loop.
6) Allinea regione account e metodo di pagamento
Cosa controllare
- Paese del negozio impostato sull’account.
- Indirizzo di fatturazione della carta (ZIP/CAP) corrispondente alla banca.
- IP pubblico che corrisponde al Paese della carta (disabilita VPN).
Esempio operativo
Se il tuo account è impostato su Italia, assicurati che la carta abbia indirizzo di fatturazione italiano o usa un metodo di pagamento che non richieda match geografico (wallet o PayPal).
7) Usa una rete di pagamento differente
Prova queste alternative in ordine:
- PayPal
- Apple Pay / Google Pay
- Saldo portafoglio della piattaforma
- Carta alternativa (preferibilmente emessa nella stessa regione dell’account)
Rimozioni e riaggiunte
Rimuovi carte scadute, riaggiungi la carta primaria e riprova per forzare una nuova tokenizzazione del metodo.
8) Attendi i blocchi temporanei
Se hai effettuato più tentativi con rifiuto, i sistemi antifrode possono sospendere acquisti per cooldown. Attendi 30–60 minuti e fallisci con un singolo tentativo pulito usando un metodo verificato.
9) Compra un SKU più piccolo come test
Se Deluxe o bundle falliscono, acquista l’edizione standard. Spesso l’account si “sblocca” e potrai poi aggiornare o comprare DLC.
Quando usare questa tattica
Se l’errore sembra legato al prezzo, al bundle o a controlli di rating regionali.
10) Riavvia console e rete
Passaggi operativi
- Spegni la console (non modalità riposo).
- Scollega l’alimentazione per 60 secondi.
- Riavvia il router/modem.
- Prova una connessione cablata o usa l’hotspot del telefono per escludere problemi ISP/CDN.
Perché aiuta
Alcuni token di autenticazione o sessioni scadute vengono rinnovati solo dopo un riavvio hardware completo.
11) Disattiva controlli parentali e limiti di spesa
Controlla impostazioni come Family View, limiti di spesa o filtri età. Inserisci temporaneamente il PIN o disattiva la restrizione, completa l’acquisto e riattiva le protezioni.
Avviso
Se non sei il proprietario dell’account principale, chiedi l’autorizzazione prima di modificare le impostazioni parentali.
12) Risolvi i loop specifici di Steam
Passaggi consigliati
- Esci da Steam e cancella htmlcache/config.
- Riaccendi Steam Guard e assicurati di poter ricevere il codice (app Steam o email).
- Se il carrello si azzera, prova l’app mobile o ricarica Wallet.
13) Risolvi problemi di checkout PlayStation
Controlli essenziali
- Ripristina licenze (Impostazioni → Gestione account → Ripristina licenze).
- Verifica indirizzo e metodo di pagamento in Pagamenti e abbonamenti.
- Abilita l’autenticazione a due fattori e prova lo store web se la console resta bloccata.
14) Risolvi errori Xbox/Microsoft Store
Operazioni utili
- Controlla la regione dell’account Microsoft.
- Rimuovi e riaggiungi il metodo di pagamento.
- Riavvia la console, cancella Alternate MAC Address dalle impostazioni di rete e riavvia.
15) Risolvi fallimenti Nintendo eShop
Controlli specifici
- Assicurati che il Paese dell’account Nintendo corrisponda alla regione eShop.
- Se 3‑D Secure fallisce, usa PayPal o aggiungi una gift card e acquista dal saldo.
16) Evita le ore di picco
I lanci generano un picco di traffico che può saturare gateway di pagamento e server di negozio. Se tutto sembra corretto ma continui a ricevere errori, riprova nelle ore notturne o al mattino presto della tua regione.
17) Chiama la banca per pre‑approvare la transazione
Cosa dire alla banca
Spiega che stai acquistando da uno store digitale (indica la piattaforma) e chiedi lo sblocco temporaneo o la rimozione dei filtri antifrode per la prossima transazione. Dopo la chiamata, tenta subito l’acquisto.
Suggerimento
Annota orario e nome dell’operatore per eventuali reclami futuri.
Suggerimenti pratici
- Mantieni un solo tab/finestra di checkout: più finestre possono desincronizzare la sessione.
- Non mescolare saldo wallet e nuovo metodo di pagamento a metà checkout; completa la transazione con una singola opzione.
- Fai screenshot dei messaggi di errore, dei codici e degli orari: il supporto li userà per sbloccare l’account più velocemente.
Note
Se ricevi un codice errore numerico, cerca il codice insieme al nome della piattaforma per trovare la spiegazione ufficiale prima di aprire un ticket di supporto.
FAQ
Perché la mia carta funziona altrove ma non per Silksong?
Motivi comuni: 3‑D Secure obbligatorio, mismatch di regione, o blocco antifrode del negozio. Prova a usare saldo wallet o un metodo verificato come PayPal.
Il pulsante Compra è disattivato: cosa significa?
Potrebbe essere un problema di regione, limitazioni per età, edizione non ancora pubblicata nella tua timezone o controlli parentali. Verifica regione, restrizioni e prova l’edizione standard.
Un VPN mi aiuterà a comprare in anticipo?
Di solito no: le VPN aumentano i controlli antifrode. Comprar e dalla tua regione reale offre il percorso più fluido.
Ricaricare il wallet è più sicuro della carta diretta?
Spesso sì: ricaricare il portafoglio riduce i rifiuti bancari e limita le autorizzazioni fallite sulla transazione principale.
Checklist rapida e playbook ordinato
Passaggi rapidi da seguire in sequenza (playbook):
- Svuota carrello → aggiungi solo edizione base
- Ricarica wallet piattaforma → acquista dal saldo
- Completa 3‑D Secure senza cambiare app
- Prova un altro canale (client/web/mobile)
- Cancella cache e riavvia dispositivo
- Allinea regione account, indirizzo di fatturazione e IP
- Cambia metodo di pagamento; evita retry rapidi
- Attendi 30–60 minuti dopo tentativi ripetuti; poi riprova una volta
- Se ancora bloccato, chiama la banca per whitelist
Checklist stampabile (copiare e usare):
- Carrello vuoto, solo edizione base
- Wallet caricato
- 3‑D Secure pronto
- VPN disabilitata
- Metodo di backup pronto
- Screenshot degli errori salvati
Flusso decisionale per la risoluzione dei problemi
Se non sei sicuro da dove iniziare, usa questo flusso rapido:
flowchart TD
A[Inizia: pulsante Compra non risponde] --> B{Hai VPN attiva?}
B -- Sì --> C[Disabilita VPN e riprova]
B -- No --> D{Hai saldo wallet sufficiente?}
D -- Sì --> E[Compra dal wallet]
D -- No --> F{Carta passa 3-D Secure?}
F -- Sì --> G[Completa 3-D Secure e compra]
F -- No --> H{Hai PayPal o gift card?}
H -- Sì --> I[Usa PayPal/gift card]
H -- No --> J[Chiama la banca per sbloccare]
J --> K[Attendi 30-60 minuti e riprova]
E --> L[Se fallisce, prova web/mobile]
G --> L
I --> L
L --> M[Se ancora fallisce, contatta supporto piattaforma]
Ruoli e responsabilità rapide
- Giocatore: prova canali diversi, scatta screenshot, prepara metodi alternativi.
- Genitore/Amministratore famiglia: verifica e disattiva temporaneamente controlli parentali o limiti di spesa.
- Supporto tecnico della piattaforma: verifica stato ordine, invalidate sessioni, suggerisci ricarica wallet.
- Banca: chiarisci motivo dei rifiuti, rimuovi blocchi antifrode per il merchant indicato.
Galleria di casi limite
- Caso: carta aziendale con protezioni anti‑merchant. Soluzione: usare PayPal o gift card.
- Caso: account con regione errata. Soluzione: aggiornare regione dell’account (se consentito) o usare metodo di pagamento della regione corretta.
- Caso: 3‑D Secure che non arriva. Soluzione: controllare numero di telefono/email associati alla banca, controllare app autenticatrice.
Glossario rapido
- 3‑D Secure: verifica aggiuntiva richiesta dalla banca per autorizzare pagamenti online.
- Wallet: saldo prepagato del negozio (Steam/PSN/Xbox/Nintendo).
- SKU: variante del prodotto (Standard, Deluxe, Bundle).
- Tokenizzazione: processo che trasforma i dati della carta in un identificatore sicuro.
- Cooldown antifrode: periodo temporaneo di blocco dopo tentativi di pagamento falliti.
Riepilogo finale
I problemi di checkout al giorno di lancio sono quasi sempre il risultato combinato di filtri antifrode, mismatch di regione e sovraccarico dei server. Segui la sequenza: svuota carrello, ricarica il wallet, completa 3‑D Secure senza interruzioni. Se il problema persiste, cambia metodo di pagamento, prova un canale differente, aspetta il cooldown e infine contatta la banca o il supporto della piattaforma.
Buon acquisto e buona fortuna con il primo no‑hit run in Silksong!
Materiali simili

Aprire e convertire file FLAC — Guida completa

Estendere GIMP con G'MIC: installazione e consigli

Cancellare cronologia ricerche YouTube: guida completa

Rimuovere Mac Protector: guida rapida per macOS

Rimuovere malware: guida pratica e checklist
