Errore PC 8790: cause, diagnostica e soluzioni passo dopo passo

Che cos’è l’errore PC 8790
L’errore PC 8790 è un codice di errore che può comparire su versioni di Windows da XP fino a Windows 10. Si manifesta quando un file temporaneo (TMP) o un file correlato ai driver risulta corrotto, mancante o danneggiato. Definizione rapida: un file TMP è un file temporaneo creato da un programma per conservare dati intermedi.
Cause comuni
- Infezioni da malware, adware o spyware che danneggiano file di sistema o driver.
- Eliminazione accidentale di file critici di un’applicazione.
- Installazioni o aggiornamenti del software interrotti.
- File temporanei corrotti che ostacolano l’avvio o l’esecuzione di programmi.
Importante: non tutte le comparsa dell’errore sono dovute a malware. A volte basta un file corrotto o una configurazione errata.
Come risolvere l’errore PC 8790 su Windows 10
Segue una lista di soluzioni ordinate da quella più semplice a quelle più invasive. Prova ogni voce e verifica se il problema è risolto prima di passare alla successiva.
1. Esegui una scansione completa con l’antivirus
Perché: molte infezioni nascoste corrompono file e registri. Un controllo approfondito spesso risolve il problema.
Passaggi:
- Apri il tuo antivirus o Windows Defender.
- Aggiorna le definizioni prima di eseguire la scansione.
- Avvia una scansione completa (non rapida).
- Metti in quarantena o rimuovi i file rilevati.
- Riavvia il PC e verifica l’errore.
Nota: se usi un antivirus gratuito o esterno, assicurati che sia aggiornato. Alcuni malware richiedono tool specializzati per la rimozione.
2. Reinstalla il programma che genera l’errore
Perché: file mancanti o corrotti dell’applicazione possono scatenare il codice 8790.
Passaggi:
- Identifica l’app che causa l’errore (messaggi, registro eventi o comportamento).
- Disinstalla l’app tramite Impostazioni > App o il Pannello di controllo.
- Riavvia il sistema.
- Scarica l’ultima versione dal sito ufficiale.
- Reinstalla e testa.
Quando farlo: se l’errore compare solo aprendo un programma specifico.
3. Esegui la Pulizia disco per rimuovere i file temporanei
Perché: i file TMP corrotti possono bloccare processi e generare errori.
Passaggi:
- Clicca Start e digita “Pulizia disco”.
- Apri l’app Pulizia disco.
- Seleziona l’unità di sistema (di solito C:).
- Spunta “File temporanei” e altre voci non critiche.
- Conferma ed esegui la pulizia.
Esempio visivo:
Consiglio: esegui Pulizia disco con privilegi amministrativi per rimuovere più file.
4. Ripristina il sistema a un punto precedente
Perché: se un’azione recente ha causato il problema (installazione, aggiornamento o cancellazione), il ripristino può annullare la modifica.
Passaggi:
- Premi il tasto Windows e digita “Crea un punto di ripristino”.
- Apri Proprietà del sistema e vai alla scheda “Protezione del sistema”.
- Clicca su “Ripristino configurazione di sistema”.
- Scegli un punto di ripristino datato prima dell’inizio del problema.
- Avvia il ripristino e lascia completare il processo.
Avvertenza: il ripristino può annullare installazioni recenti e modifiche al sistema.
Controesempi e quando queste soluzioni falliscono
- Se l’errore è dovuto a un guasto hardware (disco danneggiato), le procedure sopra non risolveranno il problema.
- Se il registro di sistema è profondamente corrotto, potrebbero servire strumenti di riparazione del registro o una reinstallazione di Windows.
- Se il problema è un driver firmato male per hardware recente, prova a scaricare driver ufficiali dal sito del produttore.
Approcci alternativi
Eseguire SFC e DISM per riparare file di sistema:
- Apri il Prompt dei comandi come amministratore.
- Esegui: sfc /scannow
- Se SFC non risolve tutto, esegui:
- DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
Avviare Windows in Modalità provvisoria per isolare driver e servizi di terze parti.
Usare uno strumento di pulizia del registro (con cautela) solo se sai cosa stai facendo.
Playbook rapido (SOP) per tecnici di supporto
- Conferma l’errore e raccogli log (Registro eventi, messaggi esatti).
- Esegui una scansione antivirus completa.
- Esegui SFC e DISM.
- Chiedi al cliente quale app mostra l’errore; reinstalla se necessario.
- Esegui Pulizia disco.
- Se ancora presente, ripristina il sistema a un punto precedente.
- Se nessuna soluzione funziona, esegui backup e valuta reinstallazione di Windows.
Checklist per l’operatore (ruolo-based)
Utente finale:
- Esegui scansione antivirus completa.
- Riavvia il computer.
- Prova a usare l’app in un altro account utente.
Tecnico helpdesk:
- Raccogli log e screenshot.
- Esegui SFC/DISM.
- Segui il playbook rapido.
Tecnico avanzato:
- Verifica integrità disco (chkdsk).
- Controlla driver e firma digitale.
- Valuta stato SMART del disco.
Decisione rapida (flowchart)
flowchart TD
A[Errore PC 8790] --> B{Il PC è infetto?}
B -- Sì --> C[Scansione antivirus completa]
B -- No --> D{Errore legato a un'app specifica?}
D -- Sì --> E[Disinstalla e reinstalla l'app]
D -- No --> F[Pulizia disco]
F --> G{Errore persiste?}
G -- Sì --> H[Ripristino sistema]
G -- No --> I[Fine]
C --> G
E --> G
H --> I
Criteri di accettazione (Критерии приёмки)
- L’errore 8790 non compare più all’avvio dell’applicazione o del sistema.
- Nessun file malevolo rimane dopo la scansione (o è stato messo in quarantena).
- Tutti i programmi critici si avviano correttamente.
- Sistema stabile per almeno 48 ore dopo la soluzione.
Esempi di test e casi d’accettazione
- Caso 1: errore riprodotto provando ad aprire l’app X — dopo reinstallazione, app si avvia senza errore.
- Caso 2: errore intermittente — dopo Pulizia disco e SFC, il messaggio non si ripresenta entro 48 ore.
- Caso 3: errore persistente e disco con settori danneggiati — sostituzione del disco e reinstallazione OS risolvono il problema.
Note su privacy e sicurezza
- Non caricare file di sistema sensibili su servizi non affidabili per analisi.
- Quando invii log a supporto, rimuovi informazioni personali (se possibile).
- Mantieni backup aggiornati prima di eseguire operazioni invasive.
Glossario in una riga
- TMP: file temporaneo creato da applicazioni per memorizzare dati intermedi.
- SFC: System File Checker, strumento Windows per riparare file di sistema.
- DISM: Deployment Image Servicing and Management, per riparare l’immagine di Windows.
Rischi comuni e mitigazioni
- Rischio: eliminazione di file necessari. Mitigazione: esegui backup prima di modifiche.
- Rischio: rimozione incompleta del malware. Mitigazione: usare strumenti anti-malware aggiuntivi.
- Rischio: perdita di dati con ripristino sistema. Mitigazione: copia dei dati importanti prima dell’operazione.
Conclusione
L’errore PC 8790 è spesso risolvibile con procedure ordinarie: scansione antivirus, reinstallazione dell’applicazione, Pulizia disco e ripristino del sistema. Se il problema persiste, considera diagnostica hardware (chkdsk, SMART) e, come ultima risorsa, una reinstallazione di Windows dopo aver eseguito il backup dei dati.
Riferimenti rapidi e letture correlate:
- Come risolvere errori di allegati Gmail
- Come risolvere errori di accesso a siti web su Windows 10
- 6 modi per correggere ‘Error loading player: No playable sources found’
Important: se non sei sicuro di eseguire operazioni avanzate, rivolgiti a un tecnico qualificato.
Materiali simili

Come salvare uno smartphone Android bricked

Ubuntu su Mac con VirtualBox — Guida passo passo

Errore mscoree.dll in Windows 11 — Guida rapida

Risolvi avvio Warhammer: Total War 3 su Windows 11

Cancellare pagefile.sys all'arresto di Windows
