Come risolvere il packet loss in Mordhau

Introduzione
Mordhau è un popolare gioco multiplayer medievale in prima/terza persona, basato su combattimenti corpo a corpo. In partita, anche un piccolo problema di rete può rovinare l’esperienza: hit registration imprecisa, teleporting dei giocatori e disconnessioni improvvise sono spesso sintomi di packet loss.
Definizione in una riga: packet loss è la perdita di pacchetti di dati inviati o ricevuti che non arrivano a destinazione.
Importante: una perdita temporanea e isolata può passare inosservata, ma perdite ripetute o protratte richiedono indagine.
Perché il packet loss è così fastidioso in Mordhau
- Peggiora la registrazione dei colpi (hit registration)
- Causa rubberbanding (giocatori che tornano indietro)
- Aumenta la latenza percepita
- Provoca disconnessioni o timeout di connessione
Casi tipici di packet loss
- Problemi sulla rete domestica (PC, router, cavi, Wi‑Fi)
- Problemi dall’ISP (instradamento congestionato, infrastruttura difettosa)
- Problemi a livello di rete del distributore (backbone)
- Problemi sui server di Mordhau
Come diagnosticare il packet loss passo dopo passo
1 Diagnostica rapida per giocatori
- Controlla subito se il problema è locale: passa a una connessione cablata (Ethernet) e vedi se migliora.
- Riavvia modem/router e PC/console.
- Chiudi le applicazioni che consumano banda (streaming, download, sincronizzatori cloud).
- Esegui un ping verso l’indirizzo del server o verso 8.8.8.8 per avere un’indicazione immediata.
2 Test approfonditi su Windows
Esegui questi comandi nel Prompt dei comandi con diritti amministrativi:
- Tracert (traceroute): tracert
- Pathping (combinazione di ping e tracert): pathping
Pathping mostra la perdita di pacchetti su ogni hop e offre una vista utile per isolare se la perdita avviene nella tua rete, dall’ISP o più avanti.
3 Strumenti utili
- Ping (verifica base)
- Traceroute / Tracert
- Pathping (Windows)
- MTR (Linux/macOS, sintesi continua di traceroute+ping)
- Speedtest only for bandwidth check (non rileva packet loss in dettaglio)
Quando usare una VPN e quando evitarla
Una VPN può aiutare se l’ISP o un percorso intermedio instrada male i pacchetti verso i server di gioco. La VPN instrada il traffico via un diverso percorso e può ridurre perdite o jitter dovuti a routing scadente.
Importante: la VPN non è una bacchetta magica. Se la perdita avviene nella rete domestica o direttamente sui server di Mordhau, la VPN non risolverà il problema e potrebbe peggiorare la latenza.
Vantaggi dell’uso di una VPN per i giochi
- Possibile instradamento migliore verso il server
- Protezione della privacy e crittografia
- Bypass di congestioni o limitazioni geografiche
Svantaggi
- Overhead e possibile aumento di latenza
- Non risolve problemi fisici o di congestione locale
Guida operativa: azioni per area di responsabilità
Se sei un giocatore
- Passa a cavo Ethernet e riavvia i dispositivi
- Aggiorna i driver della scheda di rete
- Verifica la stabilità del Wi‑Fi: 2.4 GHz vs 5 GHz, canali affollati
- Sostituisci cavi Ethernet difettosi
- Disabilita QoS o impostalo correttamente sul router
- Testa con una VPN solo per verificare se cambia il comportamento
Se sei un amministratore di rete domestica
- Monitora con MTR/pathping per almeno 2–5 minuti per trovare pattern
- Controlla MTU e frammentazione (valori MTU non standard possono causare perdita)
- Controlla CPU/ricarico del router: dispositivi vecchi possono perdere pacchetti sotto carico
- Aggiorna firmware del router/modem
Se sei il supporto ISP
- Analizza i log del percorso e verifica congestioni sui link
- Controlla errori di interfaccia e flapping
- Collabora con il provider di livello superiore se la perdita è su hop esterno
Se sei il team di supporto di Mordhau
- Fornisci agli utenti un endpoint o IP pubblico per testing
- Conferma eventuali problemi noti sui server o eventi di manutenzione
Mini‑metodologia per risolvere packet loss (Diagnosi, Isolamento, Correzione, Verifica)
- Diagnosi: raccogli evidenze con ping, tracert, pathping, MTR.
- Isolamento: determina se la perdita è locale, ISP, distributore o server.
- Correzione: applica fix locali (cavi, driver, router), richiedi intervento ISP o contatta gli sviluppatori.
- Verifica: esegui nuovamente i test per almeno 10–15 minuti durante il gioco per confermare che la perdita è risolta.
Criteri di verifica dell’intervento
- Nessuna perdita oltre l’1% su hop critici per 15 minuti di test continuo
- Latenza stabile entro 20–30 ms del valore iniziale (dipende dalla distanza)
- Nessun evento di rubberbanding o disconnessione durante sessioni di gioco normali
Esempi pratici e controesempi
Quando una VPN aiuta
- L’ISP instrada i pacchetti su link congestionati o ha politiche di shaping per certi percorsi.
- Il percorso verso il server è sensibile al routing andato male.
Quando una VPN non aiuta
- La perdita avviene tra il tuo PC e il router (cavo difettoso, interferenze Wi‑Fi).
- Il server di Mordhau sta perdendo pacchetti o è sovraccarico.
Checklist rapida per il giocatore (da seguire in ordine)
- Collegati via Ethernet
- Riavvia router e PC/console
- Chiudi app che usano banda
- Esegui ping e pathping verso il server di gioco
- Se la perdita è dopo il primo hop, contatta l’ISP
- Se la perdita è all’ultimo hop, contatta il supporto di Mordhau
Test di accettazione e casi di prova
- Test 1: 10 minuti di MTR verso il server — verifica perdita media <1%
- Test 2: Gioca 30 minuti dopo le correzioni senza rubberbanding
- Test 3: Confronta risultato con e senza VPN per 10 minuti ciascuno
Matrice rischi e mitigazioni (qualitativa)
- Perdita locale per cavi/Hardware — Mitigazione: sostituzione, aggiornamento driver
- Congestione ISP — Mitigazione: segnalazione al fornitore, uso temporaneo di VPN
- Problema server — Mitigazione: contatto con supporto Mordhau, attesa patch o escalation
Privacy e GDPR
Se condividi i tuoi log (tracert/pathping/MTR) con terze parti, rimuovi o anonimizzi indirizzi privati e dati sensibili. Fornisci solo gli endpoint e i risultati necessari per la diagnosi.
Esempio di messaggio da inviare all’ISP o al supporto Mordhau
Oggetto: Packet loss persistente verso server Mordhau
Corpo: Ho rilevato packet loss verso l’IP
Nota: sostituisci i placeholder con i dati raccolti. Non includere log completi senza anonimizzare le informazioni sensibili.
Quando chiudere o tornare a giocare
- Se dopo le azioni locali la perdita è scomparsa e i test sono stabili, torna in gioco.
- Se il problema persiste e la causa è esterna, valuta di programmare sessioni in orari diversi o usare server alternativi (se disponibili).
Esperienze comuni
Più spesso il packet loss è intermittente e si risolve da solo. Se però rilevi pattern ripetuti, investi tempo nella diagnosi: raramente i problemi di rete durano per sempre senza motivo.
Sommario
- Il packet loss causa rubberbanding, lag e disconnessioni in Mordhau.
- Diagnostica con ping, tracert, pathping o MTR per isolare il punto di perdita.
- Risolvi i problemi locali (cavi, Wi‑Fi, driver, router) prima di contattare ISP o sviluppatori.
- Usa la VPN solo per testare se il routing è la causa; non è una soluzione universale.
Importante: raccogli prove prima di aprire ticket con ISP o supporto di gioco — i log rendono l’assistenza più rapida ed efficace.
Glossario in una riga
- Packet loss: pacchetti di dati persi lungo il percorso tra client e server.
Breve annuncio (versione social, 100–200 parole)
Se Mordhau ti sta dando problemi di lag o disconnessioni, potrebbe essere packet loss. Diagnosticarlo è semplice: passa a Ethernet, esegui ping/tracert/pathping e verifica dove compaiono le perdite. Risolvi i problemi locali (cavi, driver, router) e, se necessario, segnala il problema all’ISP o al supporto di Mordhau con i log raccolti. Una VPN può aiutare in alcuni casi legati al routing, ma non sostituisce una corretta diagnostica di rete.
Hai bisogno di assistenza pratica? Segui la checklist o copia il messaggio d’esempio per contattare il supporto.
Materiali simili

Recuperare App e controllo browser in Windows Security

Errore 'Operazione non riuscita' in Outlook — soluzioni

Abilita conferma eliminazione in Windows 8

Surround 360: Facebook rilascia il progetto open source
