Guida alle tecnologie

Versione desktop completa di Facebook su Android

6 min read Social Media Aggiornato 20 Oct 2025
Facebook desktop su Android — guida rapida
Facebook desktop su Android — guida rapida

Schermata iniziale di Facebook su dispositivo mobile

Facebook è una delle piattaforme social più usate al mondo. L’app ufficiale per Android è ricca di funzioni, ma alcuni utenti preferiscono usare la versione desktop del sito anche su dispositivi mobili. Questa guida mostra due metodi rapidi per visualizzare la versione desktop di Facebook su Android, suggerimenti pratici e controlli di risoluzione dei problemi.

Sommario

  • Versione desktop completa di Facebook su Android
  • Metodo 1: versione web tramite link diretto
  • Metodo 2: richiedere sito desktop dal browser
  • Alternativa: cambiare lo User-Agent
  • Controlli pre-esecuzione e risoluzione dei problemi
  • Checklist per ruolo
  • Glossario rapido
  • Conclusione

Versione desktop completa di Facebook su Android

Questi sono i due metodi principali per aprire la versione desktop completa di Facebook su uno smartphone o tablet Android. Leggi la sezione che preferisci e segui i passaggi con attenzione.

Metodo 1: versione web tramite link diretto

Sito desktop di Facebook mostrato in un browser mobile

Questo è il metodo più semplice: aprire direttamente l’URL della home page desktop di Facebook.

Passaggi

  1. Assicurati di essere connesso al tuo account Facebook sul browser del telefono.
  2. Apri il browser che preferisci (Chrome, Firefox, Edge, Samsung Internet, ecc.).
  3. Nella barra degli indirizzi digita esattamente: https://www.facebook.com/home.php e premi Invio o Vai.
  4. Attendi il caricamento; il browser dovrebbe mostrare la versione desktop di Facebook.

Nota importante: digita l’URL esattamente come sopra. Alcune varianti di percorso possono reindirizzare automaticamente alla versione mobile.

Quando funziona: questo metodo è immediato e non richiede modifiche alle impostazioni del browser.

Quando fallisce: se Facebook reindirizza alla versione mobile, prova a richiedere il sito desktop dal menu del browser (vedi Metodo 2) o cancella cookie e cache.


Metodo 2: richiedere sito desktop dal browser

Esempio di pagina Facebook in vista desktop su browser Android

La maggior parte dei browser Android include un’opzione per chiedere la versione desktop della pagina corrente.

Passaggi generici (variano leggermente per browser):

  1. Apri Facebook in modalità mobile sul browser del tuo dispositivo.
  2. Apri il menu del browser (di solito i tre puntini in alto a destra o il menu principale).
  3. Tocca l’opzione che in italiano è spesso “Sito desktop” o in inglese “Desktop site” / “Request desktop site”.
  4. La pagina si ricaricherà e dovresti vedere la versione desktop di Facebook.

Note per browser comuni:

  • Google Chrome: Menu > Seleziona “Sito desktop”.
  • Mozilla Firefox: Menu > “Richiedi sito desktop”.
  • Microsoft Edge: Menu > “Visualizza sito desktop”.
  • Samsung Internet: Menu > “Mostra sito desktop”.

Vantaggio: funziona senza digitare URL specifici e mantiene la pagina corrente.

Svantaggio: la visuale può risultare molto piccola su schermi stretti; potresti dover zoomare o usare la rotazione in orizzontale.


Alternativa: cambiare lo User-Agent (UAString)

Definizione rapida: lo User-Agent è una stringa inviata dal browser che identifica il tipo di dispositivo e software. Cambiandola, puoi far credere al sito che stai usando un browser desktop.

Come procedere (opzioni):

  • Add-on/estensioni: alcuni browser supportano estensioni che modificano l’User-Agent.
  • Opzioni sviluppatore: browser come Firefox per Android consentono di impostare un User-Agent personalizzato tramite impostazioni avanzate o about:config.
  • App dedicate: esistono app che aprono URL con User-Agent personalizzato.

Attenzione: cambiare l’User-Agent influisce su tutti i siti visitati dal browser che lo imposta. Ripristina l’impostazione quando non serve più.

Quando usare questa alternativa: se vuoi visualizzare costantemente tutte le pagine in versione desktop e il tuo browser non offre l’opzione “Sito desktop” o reindirizza automaticamente.


Preparazione e risoluzione dei problemi

Prima di seguire i metodi principali, verifica questi punti di base:

  • Sei loggato con l’account Facebook corretto.
  • La connessione dati o Wi‑Fi è attiva e stabile.
  • Non ci sono estensioni o impostazioni che forzano una versione mobile.
  • Prova la modalità in incognito se i cookie possono causare reindirizzamenti.

Problemi comuni e soluzioni:

  • Facebook continua a reindirizzare alla versione mobile: cancella i cookie e la cache del browser, poi riprova.
  • Elementi della pagina non si caricano o risultano rotti: ricarica la pagina o disattiva temporaneamente eventuali blocchi di contenuti (ad blocker).
  • Layout troppo piccolo: ruota il dispositivo in orizzontale o usa lo zoom del browser.
  • Non trovi l’opzione “Sito desktop” nel menu: aggiorna il browser o prova un browser alternativo.

Passaggi per cancellare cache e cookie (esempio in Chrome):

  1. Menu > Impostazioni > Privacy e sicurezza > Cancella dati di navigazione.
  2. Seleziona “Cookie e dati siti” e “Immagini e file memorizzati nella cache”.
  3. Conferma e riapri Facebook.

Checklist per ruolo

Utente normale

  • Accedi a Facebook via browser.
  • [ ] Prova il link diretto https://www.facebook.com/home.php.
  • Se necessario, attiva “Sito desktop” dal menu.
  • Pulisci cache/cookie se incontri reindirizzamenti.

Amministratore IT

  • Controlla policy aziendali/MDM che forzano versioni mobili.
  • Fornisci istruzioni standard ai colleghi (link diretto e menu del browser).
  • Verifica se blocchi di contenuto in azienda interferiscono con il caricamento.

Brevi note su privacy e cookie

Navigare in modalità desktop non cambia le regole di privacy di Facebook. Se desideri ridurre i dati memorizzati localmente, usa la modalità in incognito o cancella i cookie dopo la sessione. In contesti aziendali, verifica le policy interne prima di modificare impostazioni del browser.


Glossario rapido

  • User-Agent: stringa che identifica il browser e il dispositivo.
  • Cache: file temporanei salvati dal browser per velocizzare i caricamenti.
  • Modalità desktop: versione della pagina pensata per schermi desktop invece che per dispositivi mobili.

Conclusione

Usare la versione desktop di Facebook su Android è semplice: prova prima il link diretto, poi la funzione “Sito desktop” del browser. Se continui a essere reindirizzato alla versione mobile, svuota cache e cookie o usa la navigazione in incognito. Per chi cerca una soluzione permanente, cambiare l’User-Agent è un’opzione, ma richiede attenzione.

Se hai riscontrato problemi specifici, descrivili nei commenti includendo browser e modello del dispositivo; così è più facile suggerire una soluzione mirata.

Importante: procedi con cautela quando cambi impostazioni avanzate e ripristina le opzioni se non sei sicuro.

Autore
Redazione

Materiali simili

Tasto rapido per scaricare immagini in Windows
Windows

Tasto rapido per scaricare immagini in Windows

CDP.dll mancante: come risolvere in Windows
Windows

CDP.dll mancante: come risolvere in Windows

Riconoscere testi generati da AI: guida pratica
Scrittura AI

Riconoscere testi generati da AI: guida pratica

Installare RabbitMQ su CentOS 7
DevOps

Installare RabbitMQ su CentOS 7

SSHFS su CentOS: installazione e uso
Guide Linux

SSHFS su CentOS: installazione e uso

Cancellare cronologia ricerche YouTube — guida completa
Privacy

Cancellare cronologia ricerche YouTube — guida completa